BMW Serie 1 F40 - Molle eibach per Msport | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Molle eibach per Msport

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Calliope, 19 Febbraio 2021.

  1. Calliope

    Calliope Aspirante Pilota

    15
    6
    6 Novembre 2020
    Cecina
    Reputazione:
    0
    F40 118i Msport 7G
    Ciao, qualcuno ha messo la molle su Msport con assetto adattivo?
    Guardando sul web ho visto che con leolle eibach si abbassa di 2 cm e fà un altro effetto alla vista..... Però come feeling non saprei....
     
  2. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Questo thread non ha sortito molto interesse ...
    Proprio nessuno ha cambiato le molle?
    Se abbassassero di 20/25 mm sarebbe spettacolare.
     
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.478
    1.789
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Se cambio le molle adattive e faccio lavorare l'ammortizzatore in una posizione diversa non so se questo sia contento . Le adattive dovrebbero solo irrigidire l'ammortizzatore senza variare assetto. Per questo sono incompatibili con assetto msport
     
    A rich20 piace questo elemento.
  4. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Forse stai facendo un pò di mescola.
    M-sport è un assetto più basso e rigido di quello normale.
    L'optional "Adaptive dumper", montato su assetto M-sport, è un'elettronica che va a cambiare la taratura interna degli ammortizzatori anteriori, più frenato in condizioni SPORT e meno frenato (più comfort ed estensione) in condizioni normali, nulla di più. E' un gadget da 160 €, non un kit ammortizzatori da 1.500/2.000 €, motivo per cui ho preferito una sospensione normale e facilmente rimpiazzabile

    Ridurre l'escursione di 20/25 mm non va a creare problemi su un buon ammortizzatore a meno che non sia della lippa.

    P.S.
    Cambiare le molle non significa cambiare assetto ;)
     
    A St3f4n0 piace questo elemento.
  5. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Sulla 130i con assetto Msport,servivano ammortizzatori specifici per quelle molle,avevo montato Bilstein B8 Sprint che hanno lo stelo corto.. montabili solo in abbinamento a molle assetto ribassato..
     
    A &rew piace questo elemento.
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.478
    1.789
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Se monti le adattive il configuratore ti toglie l'assetto msport (che più basso di 15mm ) e pure lo sterzo msport. Ho dedotto che l'insieme nella variante msport sia più corto di quello con l'adattive. forse mi sbaglio. l'irrigidimento lo faranno con delle elettrovalvoline da aprire o chiudere cosi da ridurre o aumentare il passaggio del fluido e quindi rendendo l'ammortizzatore più o meno duro (almeno io farei cosi) ma non me ne intendo molto di ammortizzatori.
     
  7. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.478
    1.789
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    A mangost piace questo elemento.
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    E' molto probabile tu abbia ragione, magari se @mangost mi da le misure da centro cerchio (o da sotto, fa lo stesso) al parafango proviamo a misurare le differenze, lui adattive ed io M-sport
    Bilstein e KW danno come compatibilità a pari livello i loro prodotti sia per 120d xdrive che per m135i.

    E' esattamente come dici ;)

    Anche su E91 avevo montato i B8, avevo assetto M-sport quindi con molle più basse e ammortizzatori più corti.
    @salpone mi aveva fatto notare che c'erano però anche i B6 a stelo corto

    L'interrogativo da dissipare è se i B6 che montano su F44 e F40 siano per assetto M-sport o per quello normale.
    Provo a scrivere a NTP e sentiamo cosa dicono ;)
     
  10. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Appena riesco ti faccio la misura..
     
    A &rew piace questo elemento.
  11. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Da centro cerchio perchè tu hai i 18 ;)
     
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ho provato a configurare a casaccio una 120d xdrive ma sembra che mantenga sia il pacchetto M-sport che le sospensioni adattive ... :-k
    Prova a controllare il link.

    upload_2022-5-7_12-48-12.png
    upload_2022-5-7_12-48-46.png
     
  13. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Eccomi...questa mattina ero in officina dal mio mecca,prima cosa se cambiate molle lui consiglia al primo posto Eibach,al secondo Kw,per sua esperienza,lui è nel mondo delle corse da oltre 30 anni come pilota e come meccanico,evitare altri marchi che facilmente possono presentare 2 problemi:1 dopo un po di tempo se sono tenere si snervano e l'auto si abbassa,2 se sono dure possono rompersi,l'acciaio di qualità e il relativo trattamento termico sono fondamentali per una buona molla..;)

    Le altezze:
    La M135i con cerchio da 18,misurata da terra al bordo superiore del parafango:
    Anteriore 680 mm. Posteriore 670 mm.

    Misurata sotto al telaio(dal brancardo) a terra:
    Anteriore 175 mm.
    Posteriore 180 mm.

    Se poi ti interessa la quota dal centro del mozzo al parafango,conoscendo il diametro della ruota puoi fare il calcolo per differenza,sapendo che:
    La ruota 225/40/18 ha un diametro esterno di 637 mm.
    La ruota 235/35/19 ha un diametro esterno di 647 mm.

    Elementare Watson..:lol:
     
    A &rew piace questo elemento.
  14. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Grazie mille!

    Molto bene, pensavo anche io ai marchi che hai citato.
    Su KW ci stavo giusto facendo un pensiero ma non capisco con esattezza a quanto arrivi l'abbassamento ed a cosa sia relativo, se all'altezza dell'assetto normale o di quello M-sport.

    è sempre meglio prenderle dal centro del mozzo o dal punto più basso del cerchio a sotto il parafango perchè più precise (gli pneumatici diversi, la base su cui poggiano - ... o perchè "qualcuno" toglie i sedili :mrgreen: ... - modificano il parametro di riferimento.
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.478
    1.789
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
     
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.478
    1.789
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Infatti nel link non c'è più msport steering e assetto sportivo ma ci sono le adattive. Il pacchetto msport ê solo quelli aerodinamico
     
  17. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.653
    1.546
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Se hai fatto caso,l'altezza da terra dei parafanghi,è più bassa dietro che davanti,mentre l'altezza dal telaio a terra è più alta dietro rispetto a davanti..per fare un calcolo corretto guarda le quote all'anteriore,li le variazioni di altezza sono minime,dietro sono meno affidabili,dipende se hai cose nel baule,quanta benza c'è nel serbatoio e come dici tu,se cisono i sedili..:mrgreen:
    Guardando l'anteriore del M135,
    se io montassi un 235/19/35,cme hai tu,l'altezza da terra sarebbe 680+5=685 mm.totali
    la quota da centro mozzo al bordo superiore del parafango,qualsiasi diametro tu monti, non cambia mai,perchè il centro del mozzo rimane dov'è e anche il bordo del parafango..;)
    Se io montassi le tue ruote l'unica variazione che avrei è l'altezza da terra,perchè con i 19 abbiamo 1 cm.in più sul diametro,ovvero passerebbe da 680 a 685 mm. totali..;)
    Spanna + spanna meno..eee :lol::lol:
     
  18. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    upload_2022-5-7_14-5-43.png

    c'è qualquadra che non cosa ... nel link che ho postato ci sono sia l'M Sport Pack che le sospensioni adattive :confused2
    che dovrebbe avere anche @mangost ...
     
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Per questo motivo mi serviva questo tipo di misura perchè così confrontiamo l'altezza tra sospensioni adattive (e relative molle) e sospensioni normali; era per avere un paragone immediato, scevro da errori o diverse interpretazioni ;)
     
  20. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.478
    1.789
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Guarda bene. Che non c'è più la spunta su msport steering e assetto sportivo . Devi guardare l'elenco completo degli optional e vedrai che non sono selezionati
     

Condividi questa Pagina