Modulo sì o Modulo no?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fedepalla, 22 Novembre 2013.

  1. fedepalla

    fedepalla Kartista

    50
    0
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e92
    Buonasera. Come da domanda il quesito è molto semplice... Sono indeciso se montare un modulo e vorrei un vostro consiglio visto che per me sarebbe la prima volta. La macchina è una e92 del 2008 320d 177cv con il famoso N47... Per adesso sono a 99'000 Km... Vorrei porvi le seguenti domande:

    1)Non è un chilometraggio elevato per montarle un modulo adesso?
    2)Il modulo in qualche modo compromette la funzionalità e la durata del motore e di tutta la componentistica?
    3)Sono una persona che va abbastanza tranquilla ma alle volte sento il bisogno di dare una bella accellerata....Beh se continuassi così comunque farebbbe male al motore? Nel senso... Se non fossi fisso a manetta nel caso si usurasse la macchina potrei montarlo comunque? Il modulo usura quando uno tira il motore oppure anche a 1000 giri?
    4) A breve avrò la necessità di fare 800 km a weekend...Con il modulo realmente andrei a consumare meno in autostrada? E il consumo in città?
    5) Sono in attesa di un preventivo da Gabo per il cntech ma per adesso ho trovato questa offerta...Vorrei un parere da chi ne ha già sentito o addirittura già lo monta....http://www.chiptunning.eu/lang-it/bmw/103-centralina-aggiuntiva-bmw-320d-177-cv.html Certo che passare da 177 a 236 cv mi sembra un pò fantascienza....Opinioni???


    Grazie mille per la pazienza che avete con me... =)
     
  2. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Niente modulo, se vuoi mappa ma.....

    Vuoi consumare meno:

    Elimina il dpf fisicamente e poi da centralina tramite mappatore e fa chiudere l egr sempre da mappatore, una mappa conservativa e via consumerai meno e il motore macinerà sicuramente più km in scioltezza!

    Posso darti indicazioni su Roma x fare il tutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2013
  3. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    il modulo che hai postato non va bene , se vuoi un modulo che non ti compromette l'affidabilità deve mettere mano al portafoglio arrivato a questo punto fai una mappa media da 20/25 cavalli non spendi piu di 200/250 euro e vai tranquillo e hai comunque un'auto da 200 cv che non e male.....se invece opti per il modulo prendi uno di qualita e mantieni un settaggio base che ti da sempre 20 cv .....per quanto riguarda i cv ottenibili tramite modulo il massimo sono 40 cv....invece il consumo e inutile convincersi che consuma di meno piu cv piu consumi ....io da quando ho il modulo i miei consumi sono aumentati anche perche ho messo un modulo per andare piu forte
     
  4. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ecco il limite del modulo, la mappa se fatta bene a velocità autostradale costante consuma meno!

    Già eliminando il dpf guadagna qualcosina e non avendo più rigenerazioni consuma meno e l olio si inquina meno!
     
  5. fedepalla

    fedepalla Kartista

    50
    0
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e92
    Beh tutto questo cosa vuol dire? Mi spieghi tecnicamente cosa comporta levare il dpf e far chiudere l'egt per sempre? Facendo tutto questo consumerò meno e il motore durerà di più? Acquisterò qualche cavallo anche? Grazie
     
  6. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    certo a velocità costante...se si pince l'accelleratore si chiede piu spinta e quindi piu gasolio ..purtroppo per le F20 non arriva ancora il protocollo per la mappa
     
  7. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Lui non ha l F20!
     
  8. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    eliminando il dpf e l'erg il motore ne beneficia ..ovviamente ha un costo maggiore 400/500 euro ma acquisti 40 cv buoni
     
  9. fedepalla

    fedepalla Kartista

    50
    0
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e92
    Beh tutto questo cosa vuol dire? Mi spieghi tecnicamente cosa comporta levare il dpf e far chiudere l'egt per sempre? Facendo tutto questo consumerò meno e il motore durerà di più? Acquisterò qualche cavallo anche? Grazie
     
  10. Alexis 78

    Alexis 78 Collaudatore

    289
    16
    6 Maggio 2013
    Reputazione:
    4.182
    Serie 1 F20
    infatti gli ho consigliato la mappa!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  11. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Vediamo che ci dice e come vorrà muoversi in merito, con un lavoro fatto bene avrà quello che cerca e una bose di cv in sicurezza anche!

    Il 117 cv come tanti altri motori non chiede altro che essere vitaminizzato!:mrgreen:
     
  12. fedepalla

    fedepalla Kartista

    50
    0
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e92
    117??? ahahahah Forse volevi dire 177??? Comunque non è già abbastanza spinto? Quindi dove mi consigli di andare a chiedere per questo lavoretto a Roma? Sempre che non mi aprono in due eh.. =)
     
  13. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Trabquillo nessun aprirsi in due.

    Si errore 177cv.

    Ti do il contatto della persona che può indicarti per il meglio a Roma tramite pm lo chiami e prendi appuntamento, insieme deciderete sul da farsi al meglio.

    Hai PM.Fammi sapere se ti è arrivato!

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2013
  14. Gabo

    Gabo

    40.381
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  15. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Togliere il dpf signifca eliminarlo fisicamente, o svuoti il tuo eliminando la ceramica o prendi un qualche cosa già bello e fatto e il tuo originale lo conservi così o lo rivendi visto il costo superiore ai 1000€ o lo conservi x quando rivenderai l auto.

    La gestione dei vari sensori del dpf, è all interno della gestione dell elettronica che va cancellata, sembra un perazione facile ma non lo è.

    Poi il dpf lavora in base ai segnali dati da due sensori uno a valle uno a monte, quando il dpf è "pieno" la pressione ovviamente cambia ed ecco che parte la rigenerazione x eliminare lo schifo all interno.

    Molti da mappa eliminano solo l accensione della spia ma lasciano la rigenerazione "standard" cioè ogni tot di km anche se i sensori non leggo parametri in cui è necessaria una rigenerazione, rigenerano d ufficio, questo ogni tot di km.

    La rigenerazione cosa comporta: maggior stresso dei componenti meccanici maggior diluizione di gasolio in coppa dell olio, non è la prima volta che ho letto o visto persone che controllando il livello olio motore si son trovati quasi 1L in più in coppa.

    Tutto ciò vien da se che x un motore che uno vuole tenersi x lungo tempo è un male, il gasolio fa male idem le temperature elevate, altra cosa se si rompe costa come scritto prima non poco, la vita media di un dpf varia dallo stile di guida e percorsi che si fanno come dal gasolio che si fa.

    L egr è la valvola che reimmette gas combusti in aspirazione.

    Questo col tempo comporta problemi di incrostazioni rottura della valvola, incrostazione del collettore a volte non chiude bene l egr e si buca il collettore asprazione vedi c è un tente con tale problema perdita di potenza e tali gas cmq non fanno bene al motore senza scendere in tecnicismi.

    Personalmente questi sistemi non mi piacciono, sono tappi e deleteri alla meccanica, non parlo di solo motore ma anche quello che gira intorno vedi il turbo in primis.

    Sapere poi che devo una tantum andare in autostrada o tirare più la meccanica x stappare il dpf altra cosa che non mi piace, idem sapere che inietta di più x far si che venga pulito.

    Eliminare/disabilitare tali componenti significa:

    più affidabilità, più prestazioni, minor consumi.

    Tu mi hai scritto in pm che vuoi risparmiare gasolio e manutenzioni beh come diceva Ford: quello che non c è non può rompersi, volendo poi tali costi di intervento li recuperi rivendendo il dpf volendo!

    La scelta è tua, io ti do indicazioni sulla scorta di quanto scrittomi!
     
  16. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Premetto che la meccanica non è la mia materia ma confido nel fatto che bmw, mb, audi e tutti gli altri nell'adottare questo sistema abbiamo preso tutte le precauzioni del caso tali per cui i rischi di rottura siano pari a zero o comunque molto limitati e poi eliminando fap ed egr non si perde la garanzia?
     
  17. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Dpf stacchi e rimetti ecco chè ho scritto lo conservi!Egr non ci sono modifiche meccaniche!

    Ovvio è che quando vai a modificare o aggiungere un qualche cosa con la garanzia ti rompono!
     
  18. fedepalla

    fedepalla Kartista

    50
    0
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d e92
    Signori la mia è del 08/2008.... Non sta più in garanzia....
     
  19. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    A maggior ragione estirpa il male che hai sotto il c..o!Ahahah
     
  20. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    Mi spiace contraddirti.. ma i sensori al Dpf non sono uno a valle ed uno a monte... sono solo prima del filtro! le rigenerazioni vanno comunque eliminate x il semplice motivo che se inietta il gasolio nel fap che è stato rimosso ti fà una bella nuvola di fumo dietro!!!
     

Condividi questa Pagina