Ciao ragazzi, girovagando in rete ho trovato questo modulo, cosa ne pensate? http://www.p-tronic.co.uk/index.php...4&VoitureFilter=123d&MotorisationFilter=28365
bhe si 640,00 non sono pochi, poi chissà se veramente si può arrivare a 265cv e 516nm senza rischiare di compromettere il motore
sì infatti dubito, anche xchè quelli visti fino ad ora son tutti moduli rail e 60hp in più mi sembrano un esagerazione considerandp pure il fap...
Come sempre (per carità,è soggettivo ! ) non sono favorevole alle modifiche e mi auguro che i 265 CV promessi non siano,poi, in realtà genuini.Perchè,se invece così fosse,c'è da tremare pensando al supercarico che i poveri organi meccanici (pistoni,bielle,,cambio..etc. ) dovrebbero sopportare.Questo su un motore già di per sè tirato !!Per non parlare del Fap.Concludendo,credo che se proprio uno vuole aumentare la potenza in modo considerevole,debba procedere a tutta una serie di adeguamenti meccanici ed integrazioni antieconomiche.Poi,effettivamente,circolano motori pompati e centraline modificate di cui in tanti decantano i miracoli.Però,se ti fai un giro nelle officine qualificate e disinteressate e chiedi dei pareri in materia,ti diranno che hanno visto tanti pistoni bucati e cambi esplosi.E questo nessuno lo decanta..... Ribadisco che è solo un parere soggettivo di uno che pur ama le prestazioni brilanti (ma anche l'affidabilità........) Ciao
Che ci si possa arrivare senza compromettere il motore non posso esserne sicuro... Che non ci si possa arrivare con questo modulino... di questo si, ne sono sicuro :wink:
Sono andato a vedere sempre sullo stesso sito il modulo per la 330d.....la danno per 300cv e 626nm di coppia.....secondo sono numeri inarrivabili http://www.p-tronic.co.uk/index.php...4&VoitureFilter=330d&MotorisationFilter=28387
Sinceramente, anche se sono in attesa di un 123d, parlo per conoscenze personali, non mi fiderei MAI ad installare un modulo rail sul "nostro" 123d. Questo perchè a differenza del 120d 163cv, il 123d ha già una pressione rail enormemente superiore. Per scendere nel dettaglio: 120d 163cv: 1600 bar 120d 177cv: 1800 bar 123d 204cv: 2000 bar La Bosh certifica i suoi sistemi di iniezione CR per una pressione massima di esercizio di 1800 bar. BMW, su sue specifiche, ha deciso di salire a 2000 bar di pressione, con le sue motivazioni tecniche di cui non posso scendere nel dettaglio. Ma un sistema di iniezione tarato a 2000 bar vi assicuro che è tirato al limite, ma davvero al limite. E con un modulo rail si porterebbe l'impianto di alimentazione a pressioni prossime, sicuramente, ai 2200 bar. Sono pressioni che persino i PDE si sognavano. In sostanza, se volete preservare l'affidabilità del motore, aspettate che sia possibile intervenire direttamente sulla ECU. Decisamente un intervento più affidabile e sicuro. Anche perchè la pressione rail influenza in maniera significativa le temperature in camera di comubstione, e anche in questo, il 2.0d 204cv è uno dei pochi diesel al mondo, se non l'unico fin'ora, a girare con temperature tra gli 800 e i 900 gradi in scarico. Solitamente i diesel lavorano attorno ai 600 gradi in scarico e arrivano al massimo a 750 gradi quando si compie la rigenerazione del FAP. Per cui.....per ora forse è meglio accontentarsi dei 204cv erogati.
penso che avranno cambiato il sistema,dubito che bmw esca con un componente portato al limite col costante rischio di rompere....
Ad oggi la massima tecnologia certificata da Bosh è CR II a 1800 bar. I 2000 bar per Bosh sono ancora allo studio. Solo BMW, prima al mondo, propone un sistema di iniezione a 2000 bar su un common rail. Tieni presente che Fiat, che in fatto di Common Rail non ha nulla da imparare a nessuno, ha preferito lavorare in una direzione differente. Il CR III di Fiat avrà fino a 8 iniezioni per ciclo ma "soli" 1600 bar di pressione rail. E non influisce affatto nelle potenze, visto che sul banco i Mjet III 2.0 TST girano tra i 210 e i 220 cavalli. Non voglio fare la solita storia Fiat qui, BMW la eh intendiamoci, volevo solo dire come il CR, OGGI, a 2000 bar sia praticamente tirato al limite.
Anch'io la sapevo cosi! Ma credo che bmw non abbia nulla da imparare in fatto di motori da nessuno! è vero anche che di 120d rimappate che hanno avuto problemi al rail non ne ho mai sentite, quindi i 2000bar non son certo pericolosi. imho meglio non salire di 100-150bar. Se si vogliono aumentare ancora le prestazioni io interverrei sulle fasi. Ma anche solo spalmando bene la pressione senza alzarla troppa oltre che migliorare l'erogazione imho si arriverebbe a un +10% di potenza e +15% di coppia, che non sarebbe male..Però ci vuole un modulo serio tipo il cntech che funzioni! Ah, cmq complimenti per l'acquisto, hai fatto il passo da un 120usato a un 123nuovo!
E' difficile che sentirai parlare mai di problemi al rail anche perchè il rail è una componente fatta per durare quanto l'intero ciclo di vita della vettura e con enormi margini di sicurezza. Però saprai benissimo che all'aumentare delle pressioni aumentano le perdite nel circuito e, con il tempo, non è impossibile che possano verificarsi minuscole perdite nel circuito. In ogni caso, se ho preso il 123d, è perchè mi fido di BMW......per cui sono convinto anche io che, lasciando la vettura di serie, non ci saranno mai problemi nell'avere 2000 bar nel circuito. Però, se hai anche solo visitato una volta il reparto di sviluppo iniezione sui motopropulsori, saprai quali sono le problematiche legate all'aumento di pressione. E ti preoccuperai nel pensare che hai avuto per parecchio tempo un CR 1600 bar tirato a quasi 2000 bar....
Il Peos e Kompey ti possono garantire che anch'io ero molto dubbioso sulla affidabilità prima, poi dopo aver visto che sulla mia non ho avuto problemi, e che non li ha avuti il peos, soprattutto per questo motivo , mi son ricreduto. A parte che non ho visto un progetto bmw quindi non so che coeff di sicurezza usino, ma spesso la realtà conta più che qualsiasi simulazione fem...
Parlando con gli accettatori della concessionaria,ho saputo che la 123d ,a differenza della sorellina più piccola,non ha fino ad ora dato nessun problema meccanico,neanche minimo. Saluti
Peos, meravigliosa la foto, davvero...dov'eri, zona Sestriere?se si ci troveremo su qualche tornante prima o poi...
ieri a Cortina D'ampezzo... peccato solo che ero lì per lavoro....madonn quanta figa!! ps=tu sei di sestriere?
azz..uguale sestriere Cortina, che occhio eh? no sono di Milano, ma vado a Sestriere da quando sono nato..i miei da 50 anni circa...praticamente la torre bianca è più giovane di loro ehehe se mi sentono mi menano :wink: