modulo procede ed intercooler maggiorato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

modulo procede ed intercooler maggiorato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fb-one, 15 Giugno 2011.

  1. attila79

    attila79 Kartista

    73
    1
    18 Marzo 2011
    Reputazione:
    28
    X3 30d -Ex 335de92-Cooper sr56
    .........che sia "roba seria" non lo sto mettendo in dubbio anzi, ho avuto modo di approfondire su questi moduli,sono fatti veramente bene.Sono invece meno convinto di quello che mi dici sui riferimenti delle varie mappe che si trovano nelle centraline originali,pensa che ogni tipologia di ecu ha la sua logica di funzionamento e tutti i valori scritti in mappa sono pratici e chiari per chi ci lavora su(basta conoscere i vari algoritmi)..........non sò perchè su questo forum tutti dicono che non si può superare la soglia di 1 bar per quanto riguarda la pressione turbina,si può superare in vari modi...........
     
  2. enrita

    enrita Amministratore Delegato BMW

    3.596
    52
    12 Luglio 2009
    Reputazione:
    3.162
    BMW 335i E92
    Beh e' sperabile che dopo 4 anni si riesca a passare la soglia del 1bar . Il procede comunque il sensore knock lo monitora e viene usato per regolare sia offset anticipo che pressione. il controllo pressione viene completamente bypassato visto che quello bmw lascia un po a desiderare.
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si si modifica, ma è come modificare la pressione rail..se gli assi han riferimento per esempio 1600bar, e tu scrivi 1790bar come valore , giri a quella pressione lì.

    ma le altre mappe , tipo tempi di iniezione, che si basano sull'interpolazione di giri e rail, per esempio, prendono la scala di riferimento sempre a 1600bar ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    PROcede FTW. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Zona Bologna c'è nessuno, zona Ravenna se vuoi ordiniamo tutto e lo montiamo dal mio meccanico, il quale ha già fatto tutto sulla mia! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Trovami uno che riesce ad impostare ad ECU 16psi e gli pago la mappa quel che vuole.

    Le tabelle ECU del target boost non leggono oltre i 14.5psi... Tu puoi scrivere "20" ma leggono, cmq, e di conseguenza boostano, a non più di 14.5...

    E in ogni caso, anche se ci riuscissero, mancherebbero infinite funzioni che il PROcede ha...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2011
  5. attila79

    attila79 Kartista

    73
    1
    18 Marzo 2011
    Reputazione:
    28
    X3 30d -Ex 335de92-Cooper sr56
    .......................mmmmm,penso che su questa cosa ti stai sbagliando,nel caso specifico della tua auto che monta una edc 16+ c35 si possono modificare gli step di riferimento dimensionale delle mappe della pressione rail......................
     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    si può fare, ma in pochi lo fanno...Il risultato spesso è il medesimo, ma la procedura corretta sarebbe appunto dimensionare i riferimenti come dici giustamente.

    anche per la carburazione sarebbe opportuno secondo determinati calcoli "ricavarsi" l'air fuel ratio (AFR), anche se è un diesel per capire bene con che carburazione si sta girando e non battezzare una carburazione grassa , solo quando si vede fumo dallo scarico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Posto qui quesde domande per cercare di reperire più informazioni possibili ho una bmw 335i e qui nella mia zona non sono molto pratici su questo motore infatti mi hanno già mappato la macchina con tutti i valori al minimo facendomi prendere solo 30 cavalli (auto stock) solo per il momento perché sto portandola a step 3 con tutti i componenti necessari, mi sono imbattuto in una conversazione dove si parlava in poche pagine del procede e ti vedevo molto preparato e afferrato sul argomento, se possibile avrei delle domande da fatti te le elenco di seguito.

    1 dove lo posso comprare e che modello prendere? Hai un sito dove poterlo comprare ?

    2 una volta montato si auto setta per la mia auto ho devo settarlo io tramite pc o cose del genere? Te lo chiedo perché non vorrei mettere io dei parametri errati e rompere il motore Cioè vorrei capire come si caricano le mappe e come di usa questo procede

    3 io come detto ho già la centralina mappata quindi posso montare il modulo anche così o devo andare in concessionaria per farmi riprogrammare la centralina per originale?

    4 questo modulo crea problemi avarie motore o cose simili?

    5 ed ultima domanda ovviamente sto facendo svuotare i miei down pipe dal meccanico il modulo elimina l'errore di questi cioè che non mi segnale errori per i down pipe? [MENTION=19728]enrita[/MENTION] chiedo anche a te per favore se puoi illuminami
     

Condividi questa Pagina