Modulo di Elaborazione Potenza per motore Sdrive 2.0 184 Cv | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Modulo di Elaborazione Potenza per motore Sdrive 2.0 184 Cv

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 11 Settembre 2012.

  1. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    Si hai ragione si riscalda ma ha sfogo nell'abitacolo e se posizioni il modulo in basso quasi nell'abitacolo stai tranquillo! Io poi ho sempre collegato il cavo usb sotto il tappetino lato guida (pronto per disattivare il modulo collegando il pc)
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Forse hai un modulo diverso, non mi sembra ci sia un attacco usb in quello che ho messo a Lore.

    Ha uno spinotto molto grosso, quindi non si puo' fare un foro e' passare il connettore, si deve praticare un taglio, allargando il punto in cui si posizionera' il tubo, per poi richiuderlo col silicone.

    Ho guardato lo schema dello scatolotto, la guarnizione che dici e' nell'elenco ma non la mostrano nello schema e sarebbe il pezzo n°7, quindi non riesco a farmi una idea di come sia e dove sia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2013
  3. lxbevi

    lxbevi Kartista

    170
    9
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    17.057
    z4 89
    No ho lo stesso modulo ma ho comprato il cavo usb che mi permette di modificare i parametri a mio piacimento (che tra l'altro per la z4 2.0 sono diversi dalla 2.8). Io parlavo del buco di accesso all'abitacolo situato in fondo alla scatola elettronica chiusa da viti torx. Quello li è abbastanza grande. Saluti Paolo
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Magari la prox volta che viene Lore do' una occhiata e se non ci son problemi in due minuti gli passo il modulo nella scatola della centralina.
     
  5. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Oggi ho smontato un po' di cose per capire come far passare i cavi del modulo all'interno della scatola centraline e sono giunto ad una conclusione. L'unica è forare la gomma in foto senza creare troppi problemi ad altri posti dove passano gia altri cavi. Lo spazio c'è e sembra il lavoro meno invasivo, voi che dite? Sarebbe a riparo da tutto,un lavoro fatto bene con cavi e modulo sistemati a dovere,ecc ecc.[​IMG]
     
  6. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Modulo di Elaborazione Potenza per motore Sdrive 2.0 184 Cv

    Sarebbe stupendo averlo nell'abitacolo
     
  7. Danigga

    Danigga Aspirante Pilota

    15
    0
    5 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 Sdrive 2.0
    Esatto, è li che va allocato il modulo, la posizione è ideale. Con una leggera sagomatura della paratia in gomma, fai passare i cablaggi e il gioco è fatto. Nessun problema di temperature all'interno della scatola.
     
  8. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Dici che si è rovinato il modulo a lasciarlo nel vano motore per 700km??? Calcola che quelli di burger tuning mi hanno detto che la copertura in plastica del modulo e' resistente alle alte temperature...
     
  9. Danigga

    Danigga Aspirante Pilota

    15
    0
    5 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 Sdrive 2.0
    Non credo si possa essere rovinato, poi basta controllarlo. Comunque è certo che nella scatola le temperature siano notevolmente più basse. Ripeto, la sagomatura si fa in un minuto con un taglierino. Un po di manualità e pazienza.
     
  10. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Tagliando la guarnizione in gomma,non si hanno poi problemi di infiltrazioni o altro?
     
  11. Danigga

    Danigga Aspirante Pilota

    15
    0
    5 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 Sdrive 2.0
    No, assolutamente. Nessun problema riscontrato. Il modulo lo monto da diversi mesi. Ho seguito i consigli di un iscritto che lo monta da molto tempo (lxbevi) e mi sono trovato bene.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io farei prima una prova senza tagliare nulla, ma dovrei vederla dal vivo.

    Se la gomma e' abbastanza morbida posso anche piegarla senza tagliarla siliconando ai lati per sigillare.

    Ovviamente non silicone adesivo ma solo sigillante che si stacca facilmente se si deve levare la centralina.

    Se poi non fosse possibile taglierei in cima giusto per far spazio al tubo cavi, ma sarebbe meglio ordinare subito il pezzo di ricambio per rimpiazzare la paratia modificata prima di andar in conce per tagliandi o controlli.
     
  13. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Oggi faccio la modifica alla guarnizione in gomma per far passare i cavi del modulo e poi rimonto tutto.ieri ho provato a smontare il modulo per vedere come andava la macchina ,per capire la differenza di potenza.devo dire che il modulo fa abbastanza ma non eccessivo.diciamo il giusto.oggi rimonto tutto e sistemò per bene le cose... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Oggi in pausa pranzo sono riuscito a rimontare il tutto e fare la modifica che porta il modulo all'interno della scatola centraline. Il modulo l'ho posizionato nella zona cerchiata di rosso.

    [​IMG][​IMG]
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sigillato le fessure?
     
  16. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    A vedere così il lavoro non sembra necessario.sembra non passi manco un filo d'aria
     
  17. Danigga

    Danigga Aspirante Pilota

    15
    0
    5 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 Sdrive 2.0
    Direi che hai fatto un buon lavoro :wink:
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Pensavo contenesse la centralina auto, ma e' solo una scatola di derivazione per i cavi con dei fusibili.

    Dove l'han messa la centralina motore?
     
  19. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Io monto il modulo aggiuntivo della burger tuning stage 1 con la configurazione base che danno loro.la mia domanda e':

    si può modificare qualche parametro per renderla più potente e aggressiva o con i parametri che si possono modificare non cambia niente a livello di potenza?
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Un altro utente ha il cavetto usb per collegarla al pc, con cui servira' l'apposito programma.

    Quanto e in cosa sia modificabile non lo saprei proprio.

    Vai sul sito del produttore e chiedi.

    Se poi puoi modificare solo con un altro tipo di modulo non e' fattibile.
     

Condividi questa Pagina