modulo cr2pro + sprintbooster un pò di numeri | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

modulo cr2pro + sprintbooster un pò di numeri

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da garret, 16 Maggio 2010.

  1. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    Noi diciamo che con una certa regolazione ce un buon incremento di prestazioni e sconsigliamo di smanettare con i trimmer... diciamo inoltre (e possiamo dirlo) che problemi non ce ne sono... come già detto ci si può fidare o meno, esattamente come delle risposte che fornisce il preparatore... quindi la decisione sta comunque al cliente, non abbiamo mai forzato nessuno... se ti diciamo che la prex rail si innalza del 15% la decisione sta comunque a te ma permettimi di dire che non capisco proprio su quale criterio reale ti basi per decidere se il tuo motore è a repentaglio o meno... nel primo caso puoi (come fai ogni giorno con alimenti, dentifrici, farmaci, medici ecc ecc) decidere o meno in base alla fiducia o meno che ti da il preparatore (venditore, marchio ecc.)
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti avere in mano i dati sarebbe utile.

    ammettendo che il mio preparatore mi abbia alzato il picco di sovral.a 1.8,documentandomi potrei valutare scoprendo così che ad esempio per la mia garret è eccessivo(senza considerare tutti gli altri componenti)

    in questo caso il preparatore che mi ha consigliato tale innalzamento perderebbe la faccia;rischio non presente se costui mi avesse taciuto il valore dell innalzamento.....
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Non sono competente in materia, però permittimi di ribadire che è mio diritto sapere di quanto si innalza. Per la massima trasparenza e correttezza sarebbe opportuno sapere che, per l'auto in questione, si ha un aumento di x cavalli con un incremento di y bar di pressione rail e z bar di pressione turbo. Non sto chiedendo lo schema elettrico. Sto chiedendo cosa state alterando, con il modulo che ho pagato, sulla mia auto. Se io non sono competente, potrei avere un amico supercompetente a cui potrei chiedere un parere. No?
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Allora, visto che si sta parlando di una MIA uscita, eccomi pronto a rispondere.

    NON sono stato soddisfatto del modulo che ho acquistato. Ho avuto TANTI problemi. Problemi legati in prima battuta al discorso termico che, FINO A QUANDO NON L'HO PROVATO SULLA MIA PELLE, era totalmente ignoto. E questo lo ritengo grave, perchè prima di aver testato sul mio motore gli effetti della variabilità della temperatura dell'aria sulle prestazioni in primis, ma soprattutto sull'affidabilità delle stesse, nessuno ne aveva mai fatta menzione. E la stessa cosa venne riscontrata da altri.

    A questo punto, il canale di assistenza ha iniziato a fornirmi come soluzione quella di scendere. Di quanto, chiesi? Non me lo seppero mai dire. Ogni volta si trattava di scendere. La cronologia riporta che ad Aprile una regolazione massima consentita era di ore 13.30, poi mi venne comunicato nell'ordine:

    -ore 13

    -ore 12

    -ore 11.30

    -ore 10.30

    Mentre, il canale via mail, perentorio mi ribadiva che non esistevano rregolazioni stabili oltre a quella di fabbrica. Allora io dico: mettersi d'accordo è già un primo traguardo.

    Andiamo oltre. IO progetto macchine e componenti. NON riesco a sperimentare tutto, alcune volte mancano i tempi. MA se un cliente mi evidenzia un problema di usura, di incertezza di prestazioni, è mia premura insieme a lui cercare una soluzione stabile nel più breve tempo possibile.

    Mi permetto di dirti che, in tutto il tempo in cui ho montato il modulo, non ho ricevuto NE' una mail NE' una telefonata per sapere come andavano le cose. Anche quando continuavo a dire di avere problemi e di non essere soddisfatto.

    Tu come la chiami la sensazione di essere a 210km/h con la lancetta del contagiri che inizia ad oscillare di +/- 200rpm e e poi il motore inzia a scendere di giri con l'acceleratore spalancato? Io la chiamo MALFUNZIONAMENTO. Poi possiamo stare qui tutto il tempo a parlare rimanendo ciascuno sul proprio baluardo difensivo. Resta il fatto che io ho tirato fuori sia i soldi per il modulo (nuovo) che soldi in telefonate per trovare una soluzione. Ed alla fine mi sono rotto gli stramaledetti. Quindi dico: croce sopra, ma bella grossa anche.

    E scusami se, con tutto questo, non parlerò bene del prodotto. NON ci riesco proprio, perchè NON mi sono trovato bene ed ho avuto TROPPI problemi.

    Se vuoi, li rielenchiamo nell'ordine (repetita iuvant, dicevano i nostri vecchi).

    1. Motore che mura sopra i 3500rpm

    2. Motore che strappa sopra i 3300rpm

    3. Motore che va in protezione

    4. Motore che NON sale oltre i 3300rpm ad alte velocità

    5. Motore che scende di giri a gas spalancato

    6. Rigenerazione DPF frequente.

    Quindi?
     
  5. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    il discorso potrebbe andare avanti all'infinito.... cmq ora sai di quando si alza la prex rail:wink:

    di amici supercompetenti ce ne sono molti, sono che non ne ho mai incontrati... la differenza è solo che noi, dal 99 ad oggi, abbiamo avuto modo di fare molti test, confrontarci con preparatori (che di certo avevano più esperienza di noi sulle parti meccaniche proprio per le varie prove che hanno potuto fare) ed altre figure del settore professionale... abbiamo avuto modo di lavorare su motori common rail marini su banco frenato ecc...

    l'amico supercompetente può dire la sua come io posso dire la mia... ed infatti rimango a bocca aperta quando per la terza bmw devo chiamare carro attrezzi perche mi si rompe la pompa elettrica del gasolio:mrgreen: e non riesco a concepire il perchè](*,)
     
  6. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    i problemi lamentati, potrebbero anche dipendere da qualcosa che ha l'auto in particolare, dato che altre centinaia vendite dello stesso modello non hanno avuto questi inconvenienti, alcuni altri poi risolti, la maggioranza nessun problema, e qualche caso di rimborso

    noi non abbiamo mai applicato e ripeto mai, la formula "soddisfatti o rimborsati", che altro non è un modo per tentare di prendere i clienti che non si fidano molto del prodotto (non è una critica sulla modalità, solo che non ci interessa)... quindi se se l'incremento ce (e magari provato su banco) e tutto funziona regolarmente per noi è ok... se il cliente si aspettava chissa cosa ed è insoddisfatto, noi non siamo obbligati a nessun rimborso, io ho comprato due auto delle quali sono rimasto pienamente deluso e nessuno si è offerto di rimborsarmele

    il tuo caso è diverso, se hai avuto problemi e non ce stato verso di risolverli potevi sicuramente chiederci un rimborso e avremmo trovato la soluzione... a volte si tenta di risolvere ma ce qualche altro problema, oppure, purtroppo raramente capita, non ce proprio compatibilità con quella auto in particolare

    mi dispiace per il tuo caso, ovviamente sei liberissimo di mettere la grossa croce sopra... sarebbe troppo da parte nostra pretendere che non ci sia mai nessun cliente insoddisfatto

    PS tutti i difetti da te elencati si trovano su molte auto di serie ed a volte i concessionari stessi non sanno risolverle.... questo è il problema della informazione, si scrive qui sopra dando per scontate troppe cose
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Per correttezza, non mi sono mai espresso ne' presso la ditta direttamente ne' tantomeno con Gabo chiedendo un rimborso di quanto speso. Sono sicuro che un prodotto possa avere dei "limiti" e quindi è giusto aspettarsi cosa può dare. Però i problemi non sono parte dei limiti di questo prodotto.

    Dovrai ammettere che, all'interno del forum, eravamo in 2 utenti che hanno testato sullo stesso motore (N47) lo stesso prodotto ed hanno avuto identiche problematiche. Escluderei quindi la variabile motore.

    Ribadisco: Gabo sapeva dei miei problemi. TU lo sapevi, leggendo i miei post sul forum e le miei mail. Perchè è passato tutto in secondo piano? Non sarebbe stata una fantastica pubblicità avere risolto dei problemi ed aver perfezionato il prodotto? Ecco il centro del problema, secondo me.
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Scusate se mi intrometto ma la cosa mi sembra abbastanza elementare. Voglio dire: la macchina andava bene prima o ora dà questi problemi? Per togliere il modulo bastano 20 minuti. Tolto il modulo la macchina torna perfetta? Non vedo cosa altro fare se non sostituire il modulo. Non è stata questa la procedura?
     
  9. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    il problema non sembra essere risolvibile e migliorare/modificare il prodotto non è semplice come pensi e probabilmente, in questo specifico caso, nemmeno possibile

    di quei kit se sono stati venduti moltissimi, quelli di questo forum sono una piccolissima percentuale, sono venduti anche con altri marchi ed anche all'estero... su qualche esemplare evidentemente non ce nulla da modificare e migliorare, non ce compatibilità... la richiesta di rimborso sarebbe stata all'epoca accettata e plausibile... ripeto che ci dispiace per il caso che hai segnalato ma mi risulta strano un nostro silenzio alle tue domande... qui sul forum scrivo solo quando ho tempo ed a volte non ne ho per mesi.. ma alla email rispondiamo sempre
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Esattamente così la dinamica del problema. Il malfunzionamento era legato solamente alla presenza del modulo. Rimosso il modulo, spariti i problemi.
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ascolta: non avviamo uno spiacevole contradditorio con Gabo compreso, perchè lì andremo a finire. E non ho nessun problema ad essere obiettivo con quanto successo. Due mail ho scitto anche in ditta e due risposte identiche ricevute: "il modulo funziona solo con la taratura originale". Stop.

    Comunque chiedo scusa agli altri utenti, non volevo "inquinare" il post con mie problematiche. E nemmeno gettare fango su qualcuno pubblicamente.

    Posso dire infatti con assoluta onestà che, quando fa freddo, il modulo lavora ed anche bene. Per poco, ma garantisce un ottimo incremento. Però dispiace che le belle cose finiscano subito. O troppo presto. :wink:
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E la famosa garanzia di 3 anni? Rimettendone un altro, stesso problema?
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non ho avuto la fortuna di provare un altro modulo, ma la testimonianza parallela di un altro utente del forum CHE RICEVETTE IL MODULO CON L'OBIETTIVO DI TESTARLO E SCRIVERE UN REPORT, fu identica.

    La garanzia c'è, ma è ovviamente sulle parti meccaniche/elettriche che compongono il modulo stesso.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    incompatibilità modulo su motori uguali

    :cool:

    Scusate l'intromissione,ma sul sito ufficiale di una ditta produttrice di moduli ho letto una cosa molto interessante.

    Come ben sappiamo motori identici per progettazione e costruzione difficilmente sviluppano identica potenza,coppia ecc.

    Questo per innumerevoli fattori non ultimo il diverso approvvigionamento di componenti quali ad esempio pistoni o altro.

    In pratica su 100 motori concepiti per erogare diciamo 90cv,si potrebbe riscontrare una percentuale nell ordine del 60-70% in linea con le specifiche previste,mentre alcuni esemplari fornirebbero potenze diminuite anche del10%.Altri addirittura supererebbero la potenza prevista in sede progettuale.

    Anche il consumo-inquinamento dei propulsori varierebbe significativamente.

    Per uniformare i vari motori da montare su auto identiche ,nonchè e soprattutto per rientrare nelle specifiche di omologazione del modello,la casa costruttrice adotterebbe diverse programmazioni della gestione elettronica parametri motore,addirittura magari 3 programmi diversi con cui programmare la ecu.

    (cosa in effetti plausibile).

    Si avrebbe dunque come risultato un certo numero di auto (sebbene molto limitato)con delle leggere differenze di programmazione della ecu,sebbene identiche e magari appartenenti allo stesso lotto di produzione.

    in linea teorica questo potrebbe ricollegarsi al fatto che in rari casi il postmontaggio di moduli elettronici interagenti con la ecu non sortisca il funzionamento auspicato,sebbene il motore in questione sia perfetto e la quasi totalità delle auto sorelle gemelle funzioni invece a dovere..

    scusate se magari ho detto una stupidata,mi intendo di motori ma di elettronica per niente...:wink:
     
  15. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Una domanda semplice alla quale gradirei una risposta semplice dai produttori di moduli:

    considerando che l'incremento di pressione rail consigliato è del 15% e quindi il gasolio iniettato per ciclo è aumentato di poco meno dell'11%, quale sarebbe l'incremento di potenza atteso?
     
  16. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    penso già di sapere dove vuoi arrivare.... e penso anche di sapere il motivo, ad ogni modo vado già al punto; la potenza dichiarata da noi è la massima raggiungibile (che in certi casi è superiore ma lasciamo stare).... quando ci chiedono info diciamo sempre che noi non forniamo il kit regolato al massimo delle prestazioni ma con una regolazione media che risulti essere conservativa per il motore... quello che dici tu in percentuale è vero, infatti noi promettiamo con i kit normali attorno ai 27-29cv MASSIMI sui 2000cc - 2500cc BMW e Fiat (e qui ripeto che altri produttori ne promettono fino a 50 ed oltre....e quindi, senza dire eresie irraggiungibili preferiamo comunque commercialmente stare su valori non trobbo bassi ma reali nella maggioranza dei casi).... quando diciamo fin da subito che li forniamo con una regolazione tranquilla, va da se che a volte si tratti di 18-20cv di picco con una buona coppia in più... e tu saprai bene che oltre al valore massimo della coppia erogata è significativo anche la risposta con la quale questa avviene in termini di prestazioni e senzasioni alla guida dopo installazione del modulo

    ad ogni modo non pensare che voglia fare un confronto tra modulo e rimappature perchè non ci interessa... noi abbiamo deciso molti anni fa di produrre moduli e di farlo con qualche caratteristica che si facesse distinguere, ricordo che i progetti li facciamo io ed il mio socio senza esterni, compreso il circuito ed il software per la comunicazione seriale ed anche USB (che noi abbiamo dal 2006 e mi pare siamo ancora gli unici ma potrei sbagliare... siamo comunque i primi), tutto dalla progettazione del prototipo alla commercializzazione avviene esclusivamente da noi (eccezione per il montaggio delle nuove centraline che essendo smd necessitano di macchine per il montaggio automatizzato che sono a 15km da noi), questo per dire che se avessimo voluto fare rimappature, lo avremmo potuto fare e molto bene in quanto abbiamo un bagaglio di conoscenze tecniche molto vasto e sappiamo essere molto razionali

    nessuno è obbligato a preferire CNTECH per i moduli aggiuntivi.... però sinceramente, dentro di me sorrido un po se si pensa di trovare qualcosa di realmente migliore sul mercato, i sistemi sono 2 o 3 (forse due e mezzo :wink:) e noi li conosciamo molto bene, anzi, li usiamo tutti sui vari sistemi di iniezione... questo è quello che si può fare con dispositivi esterni, possono dare un certo valore di potenza ecc. diversamente si deve intervenire alla base e, mi sono ormai stancato di ripeterlo, sono il primo a dire che la rimappatura fatta da chi sa lavorare è superiore al modulo...

    ma sti moduli danno cosi fastidio ai rimappatori?:-k a noi i rimappatori non danno fastidio:wink:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che danno più fastidio all utenza,che leggendo i vari dati declamati pensa di avere chissà quali risultati.

    Se poi le aspettative dell utente sono esagerate,costui rimane comunque deluso,ma lo stesso succede ai rimappati...

    Poi ci son forse anche casi in cui l'utente ha ragione,non litigate:wink:
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sembra anche chiaro che chi desidera conoscere esattamente come si interviene sul proprio motore e ha la conoscenza per valutare le modifiche attuate conoscendo i valori in gioco si rivolgerà verso un lavoro ad hoc,chi preferisce il prodotto sviluppato dall azienda specializzata si affida all esperienza di quest ultima,non potendo valutare personalmente gli interventi effettuati..

    però esiste una terza tipologia di cliente:colui che per gli arcinoti motivi preferisce un plug and play,ma è comunque desideroso di conoscere nello specifico Quanto e Come il modulo interviene nella gestione di tutti i parametri. (visto che il motore è il suo..)
     
  19. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    beh speriamo almeno che in questa discussione sia emersa qualche informazione interessante per gli utenti....

    parlando di numeri, che è sempre un pochino argomento delicato, quindi premetto che ci sono tolleranze, vorrei citare solo qualche caso;

    Nel 2006, appena progettato il CRpro2, inviammo alla All Car Racing di Roma un cliente con una Alfa 147 1.9JTD 16V 140cv a fare la prova sul loro banco prova.... i titolari della azienda romana non sapevano cosa era stato fatto sul motore e fecero le rare prove; il risultato fu un incremento di quasi 34cv misurati su più prove al banco (quindi provata con CRpro2 disattivato e attivato)... ricordo che si stupirono sia della potenza ottenuta che della mancanza di fumosità allo scarico

    Una prova simile fu fatta su un 2400JTD Alfa Romeo che registrò un incremento di 42cv, questa volta su un banco di un altro preparatore... al di la dei numeri posso assicurare che che ha provato quell'auto è rimasto sbalordito dalle prestazioni (anche io che all'epoca avevo un 530d 184cv berlina - manuale) e dalla quasi assenza di fumo allo scarico... in un secondo momento, solo per prova, si sono provate regolazioni estreme con potenze superiori di ulteriori 5-6cv

    Un paio di clienti con 320d 177cv ci fecero un fax con una prova al banco che registrava un + 29cv e un + 28cv (facemmo notare che la regolazione che avevano fatto era un pochino eccessiva e di abbassare appena)

    Un 1.3multijet Fiat, con una turbina modificata e un CRpro2 fece registrare (cercando il massimo di incremento) oltre 32cv .... che per un 1.3 non sono pochi

    questo per dire che non indichiamo potenze irraggiungibili o fantastiche per abbindolare il cliente, è vero che ce qualche esemplare di auto che non raggiunge un picco di 30cv ma di 25cv... ma è vero che alcuni ne raggiungono più di quanto da noi promessi
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l alfa ha aumentato di 42cv(a che regime,e soprattutto quale curva di utilizzo?),poi settata al massimo ne prese altri 5-6. Significa che durante la prima prova il settaggio era già altissimo,non medio,nella seconda probabilmente al limite dell autodistruzione.

    I 177cv che aumentano di 28cv non fanno testo;ovvero lo fanno in negativo:gli è stato subito giustamente da voi consigliato di ridurre il settaggio.(in configurazione di sicurezza non ci è dato sapere di quanto è l'incremento). possiamo ritenere verosimile un 18-20 cv?

    su un motore che ne ha già 177 mi sembra un discreto risultato se ottenuto con un modulo mantenendo l'affidabilità a livelli accettabili.

    Ma non sono risultati eccezzionali.

    Allora è vero che si possono raggiungere potenze anche superiori a quelle da voi dichiarate,ma solo virtualmente,pena il rischio rotture

    Siccome si parla di numeri,sarebbe interessante anche far luce sulla equazione press.rail-potenza posta come quesito da ice.

    voglio precisare che i miei interventi nella discussione sono volti esclusivamente a soddisfare le mie conoscenze(potrebbero comunque interessare tutti)e non vogliono assolutamente essere polemici
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2010

Condividi questa Pagina