modulo cr2pro + sprintbooster un pò di numeri | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

modulo cr2pro + sprintbooster un pò di numeri

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da garret, 16 Maggio 2010.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputation:
    14.216.377
    330d e46 +
    beh, non c'è una regola per cui tot aumento pressione rail, tot aumento potenza.... almeno spero non in quella proporzione.

    col solo rail acceso non c'è tanta "cattiveria"..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2010
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    I moduli aggiuntivi aumentano solo la pressione Rail e alcuni come il CR2PRO la pressione turbo. Con il solo il rail la senti meno cattiva anche perchè, se guardi le mappe, anceh la mappa rail è meno spinta senza il turbo. Con il turbo maggiorato, aumenta anche il rail. Comunque credo proprio ci sia una corrispondenza diretta tra pressione e potenza.
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputation:
    14.216.377
    330d e46 +
    si ma non sempre e cmq. Agli alti giri con ancora molta press rail la potenza cala invece che salire..
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.741
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Veramente l'incremento è quasi lineare...

    10% di aumento potenza = 14% aumento pressione rail circa

    Per cui per passare da 204 a circa 224 cavalli di solo rail la pressione passa da 1600 bar a 1824 bar circa

    Solitamente dichiarano un incremento del 20% che in realtà, si raggiunge abbastanza facilmente, per cui fatevi i conti...

    20% di potenza = 28.6% di pressione rail

    1600 bar = 2050 bar circa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2010
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    ecco allora quando ho detto 2.000 bar c'ero andato molto vicino. Nel caso della cr2pro però l'incremento è dato anche da un + 0,2/0,3 bar di turbo.
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputation:
    14.216.377
    330d e46 +
    Cioè, dici che col modulo si alza di così tanto la pressione??

    e l'impianto terrebbe senza problemi simili incrementi di pressione?

    No, perchè le ditte dei moduli, 1 non dichiarano l'incremento, 2 si fidano però di mettere in commercio sti robi... :-k:-k
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.741
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    A chi produce i moduli sai quanto gliene frega se rompi gli iniettori? Il loro lavoro lo fanno, nel senso che incrementano la potenza effettivamente, per cui il loro prodotto lo stanno offrendo ed apporta dei miglioramenti.

    Che poi possa non andare a braccetto con l'affidabilità, infatti, lo monti a tuo rischio e pericolo.
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    io ho mandato due mail alla cntech in tempi e a indirizzi diversi, chiedendo di quanto fosse questo incremento. Prima mail senza risposta. Nella seconda mail hanno sorvolato...
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Difficile, purtroppo, avere una risposta collaborativa da Cn-tech. Sono soliti a chiudere le porte in faccia quando si fanno domande e via. A loro interessa vendere!
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputation:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ho montato il cr6 sul 320d di mio padre, tanto per i pochi km che fa, anzi faccio, non dovrebbero esserci grossi problemi.(64mila in 6 anni).

    Ho notato che rispetto al mio 330d, mappato egregiamente da 100milakm, il 320 d modulato è più pronto a bassissimi regimi forse perchè il rail pompa di più: tengo a precisare che l'ho regolato basso, non fuma neanche tanto.

    Mi interessa sapere di quanto aumento la prex. rail, perchè i dati riportati da Ar147 sono a dir poco preoccupanti.
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    ma cosa vuoi che siano 4 o 500 bar oltre il valore di fabbrica! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    sul primo bmw che ho avuto ( e46 320d) avevo montato un modulo e ricordo bene che oltre a essere piu' rumoroso fumava anche un pochino per farlo andare ( e il costo del modulo non era per nulla basso). Alla fine l'ho tolto e rimappato e andava veramente senza fumo ecc. Da all'ora niente piu' scatolette e solo rimappa come ora
     
  13. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputation:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    ciao a tutti, su richiesta di GABO rispondiamo alla questione in oggetto.

    Premettiamo a chi dice che noi chiudiamo porte in faccia, che ci sembra proprio l'opposto.... noi vendiamo un prodotto per ottenere un risultato, se questo risultato non ce scatta quello che si chiama assistenza e l'abbiamo sempre data fino a rendere i soldi se proprio non si è potuto ottenere il risultato di cui sopra.... alcuni pretendo di fare mille domande e di avere risposte precise... portando all'estremo la cosa sarebbe per qualcuno plausibile che fornissimo lo schema del circuito, l'elenco dei componenti, dei fornitori, il software, e tutto quelle che puo servire a produrre un nostro prodotto...

    Sono anni che si leggono i soliti discorsi su moduli, rimappature eccetera... qualcuno dice che noi siamo qui per vendere i moduli.... risulta cosi strano? è la nostra attività... quelli che fanno rimappature cosa credete che facciano? ce qualche onlus che rimappa centraline gratuitamente?

    Per la domanda sulla pressione rail, riteniamo che non sia necessariamente dovuto sapere quali sono i valori utilizzati con il modulo... per il semplice fatto che il cliente non è il progettista dell'impianto di iniezione common rail della propria auto e quindi non può saper valutare se è "troppo alta" o "troppo poco alta".. cosi come non può sapere esattamente cosa succede all'interno del proprio motore quando questo viene "rimappato" da qualcuno..

    Rispondiamo però ugualmente alla domanda sulla pressione rail; sulle nostre care BMW, con una certa tolleranza, possiamo dire che l'incremento della pressione con i nostri moduli, si aggira sul 15% perchè elettricamente, oltre non si riesce ad andare, pena il recovery della EDC... possiamo dire quindi, con una certa approssimazione, che se il cliente non decide a tutti i costi di manomettere il software e le regolazioni fino a trovare il punto massimo (che comunque come già visto tante volte porta il recovery in qualche particolare condizione di marcia) la pressione poco si discosterà da un incremento del 15%

    Ora il punto è abbastanza semplice, sono stati prodotti e testati su auto migliaia di moduli aggiuntivi regolati normalmente, ovvero con una regolazione che ha reso il cliente molto soddisfatto e non ha creato danni nemmeno dopo 200.000km..... però se qualcuno crede che l'aumento del 15% di tale pressione sia un pericolo, non dovrà di certo installare un modulo aggiuntivo (di nessuna marca... e qui ricordiamo che molti sul mercato sono comunque progettati e prodotti da noi, quindi sappiamo bene in che modo intervengono anche gli altri produttori o sedicenti tali)... lo stesso cliente, se dotato di logica, dovrebbe anche preoccuparsi degli incrementi generati da rimappature ed altre elaborazioni, ma qui il discorso diventa infinito.... voglio solo ricorda un paio di punti:

    - le auto di serie (ed anche le pompe common rail e gli iniettori) si rompono tutti i giorni... i motivi possono essere tanti

    - le auto rimappate posso rompersi come e più di quelle di serie in base a come viene fatto il lavoro (alcuni lavorano benissimo, la maggioranza meno)

    Per quanto a qualcuno sembrerà davvero strano, se sapessimo che i nostri prodotti creano danni, li toglieremmo di mezzo.... quando da anni abbiamo conosciuto la cagionevolezza di alcune pompe di iniezione a pistoni radiali, abbiamo eliminato dal catalogo tutti i kit per questo sistema... altri produttori li hanno ancora in listino.

    Quando noi su un motore BMW dichiariamo 27-29cv, ci sono produttori che ne promettono molti di più... e non hanno una virgola di tecnologia per ottenerli in più della nostra... ho letto addirittura (spero lo abbiano rimosso dal sito web) un + 54cv sul 123d collegandosi sempre sul rail come facciamo noi

    Ora uno può fidarsi o meno di noi che produciamo dal 99' e abbiamo sempre avuto molti clienti contenti non solo del prodotto ma anche della flessibilità e della assistenza dopo tempo... come può fidarsi o meno del proprio rimappatore di fiducia

    Speriamo di aver dissolto qualche dubbio, almeno sulla pressione rail:wink:
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Grazie 530dtour (scusa se uso il nick ma non so quale sia il tuo nome di battesimo). La risposta è stata molto chiara e sinceramente mi sarei accontentato di molto meno quando ho mandato le mie mail.

    Permettimi però di giustificare la preoccupazione mia e anche di qualche altro utente di fronte alle voci (non del tutto infondate) riguardanti notevoli aumenti di pressione del rail. 15% in più su 1600 bar significa aumentare di 240 bar. Mi fido della vostra serietà e dei giudizi positivi della gente che ha acquistato da Cntech ma credo che sia bene che l'utente finale, con un minimo di giudizio e interesse al suo mezzo, sia perfettamente consapevole di quello che rischia quando preme sull'acceleratore o fa una tirata in autostrada. In questo modo magari può alzare il piede un po' prima e rischiare un po' meno. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S.

    Qui ad esempio c'è gente che modifica i trimmer con molta leggerezza. In origine è ad ore 13? Ma proviamo a ore 14 e poi magari anche ore 15. Se sapessero che da ore 13 a ore 15 aumenta di altri 150 bar (dico un valore a caso), forse ci penserebbero due volte prima di farlo. E allora i casi di rotture diminuirebbero e i clienti sarebbero ancora più soddisfatti di quanto non lo siano già.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2010
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputation:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Molto esauriente, sono soddisfatto: per me si conferma azienda seria e competente.=D>=D>

    (marzo): cntech ti vende un prodotto plug and play e ti fanno assistenza post-vendita: il mappatore potrebbe rispondere alle tue domande aumento di di x invece aumenta di y, come fai a provarlo e contraddirlo?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Non critico assolutamente l'azienda,solo mi pare doveroso fornire i dati richiesti dal cliente,delucidandolo inoltre circa l'affidabilità(ricordiamo che si rischia,e un azienda seria secondo me dovrebbe tenere questo aspetto in grandissima considerazione)

    Riguardo al mappatore parlavo di operatori onesti, nel mio caso le variazioni sono state fatte sotto i miei occhi,come tutte le rullate ecc.

    ho poi potuto provare il veicolo più volte riportandolo il giorno seguente per settare secondo le mie esigenze la mappa.

    tengo a precisare inoltre che ad ogni mia richiesta il preparatore mi dava esaurienti spiegazioni in merito,consigliandomi o sconsigliandomi l'aumento di un valore piuttosto che no,fermo restando che la decisione finale spettava a me,ma almeno consapevole di ciò che andavamo a fare..

    Alla fine proprio ascoltando il consiglio del preparatore l'auto è settata con una configurazione tesa a salvaguardarne la affidabilità,si potevano ben spremere altri 10-15 cv,ma a discapito di quest ultima.

    Il risultato ottenuto è comunque ottimo :160 cv e 350nm di coppia per un 320d prerest 136cv. il tutto con consumi inalterati e in alcuni casi inferiori,senza fumosita,iniettori rumorosi al limite del cedimento ecc.

    Capisco bene che è diverso per un azienda che commercializza un prodotto standardizzato bell'e pronto,ma siccome la posta in gioco è alta,mi sembra doveroso fornire all'acquirente anche una corretta informazione circa i rischi che si possono correre,oltre naturalmente ad una esauriente spiegazione tecnica circa i valori che vengono modificati,e come questo influisca sulle caratteristiche del propulsore.:wink:
     
  18. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputation:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    anche noi quando un cliente si presenta in sede per installazione rispondiamo a tante domande in maniera paziente ed approfondita e credo sia giusto cosi... qui però siamo in un forum... siamo in tanti e ognuno dice la sua, a volte senza un minimo di cognizione di causa, e allora diventa difficile rispondere come si deve a tutti... il rimappatore fa comunque un altro mestiere... noi abbiamo deciso di non farlo per motivi ben precesi che non posso spiegare in questa sede.... a chi ha chiesto prestazioni elevatissime con una affidabilità ragionevole ho sempre detto di non installare moduli, ne di rimappare dal primo che capita.... io l'ho già scritto in passato, su mie precedenti bmw, dove volevo il massimo mi sono fatto più volte la passeggiata Rimini-Foggia per far mettere mano a varie parti del motore ed alla centralina... fatto da chi sa fare davvero questo lavoro... quindi non abbiamo mai promesso miracoli ma un prodotto Plug &Play di ottima qualità costruttiva e con 3 anni di garanzia... e questo non può essere corredato da mille spiegazioni tecniche anche perchè fanno parte del know-how della azienda....

    a oggi non conosco casi di rottura iniettori a causa di installazione di nostri moduli con regolazioni da noi consigliate

    rimane poi il fatto che sul forum, alcuni decidono di provare regolazioni estreme anche quando noi abbiamo chiaramente sconsigliato di farlo

    per tornare alla pressione rail, se qualcuno di voi sa davvero che affidabilità ha il common rail della propria auto di serie e con 100 - 200 - 250 - 300 bar in più allora può comunicarcelo e metteremo una percentuale di affidabilità in base alla regolazione... stesso discorso vale per la pressione turbo... i preparatori, anche quelli seri, possono basarsi per lo più su dati empirici... non possono sapere i reali limiti dei componenti senza prima provarne molti e per molto tempo.... esattamente come noi..... alcuni iniettori si rompono a 30mila km con motore originale, altri ne fanno 300mila.... per esperienza, ripeto, non abbiamo notato problemi che si discostano dalla media con chi usa moduli regolati con criterio....

    quando un rimappatore interviene, non sa realmente ed esattamente a che pressione lavorano gli iniettori e non sa quanto possono durare, lo stesso vale per turbocomopressori e gli altri organi maggiormente sollecitati

    chi vuole stare tranquillo (leggi non avere dubbi sulle cause.. e non essere esenti da problemi) NON deve modificare in nessun modo il motore

    io le mie auto le ho sempre modificate, alcune anche molto e ho sempre avuto diversi problemi, gli stessi che hanno avuto conoscenti con auto nuove e originali
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Concordo con (marzo). La richiesta è legittima. La frase "per il semplice fatto che il cliente non è il progettista dell'impianto di iniezione common rail della propria auto e quindi non può saper valutare se è "troppo alta" o "troppo poco alta".. " non mi sembra...."azzeccata". Posso essere incompetente quanto volete ma penso di avere il sacro santo diritto di sapere che alterazioni sono state fatte sulla mia macchina. Starà poi a me decidere di rischiare o meno.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nulla da eccepire,sono sostanzialmente d'accordo con tutto ciò che dici.

    Mi era sembrato di capire che non venisse mai sconsigliato al cliente il settaggio più prestazionale,tralasciando per cosi dire la correttezza professionale,che contempla una corretta informazione.

    mi sono evidentemente sbagliato.

    sul fatto che un azienda ha delle sue linee da seguire capisco benissimo,

    come l'azienda del preparatore ha le sue,sono sicuramente diverse e debbono tener conto della tipologia dell'azienda stessa.

    Un saluto:razz:
     

Condividi questa Pagina