Modulo Burger Tuning motori N20 (28i)

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da borbe199, 29 Luglio 2014.

  1. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Infatti la differenza dei pistoni non è trascurabile, ma come dicevo è da mesi che ci sono auto modificate che reggono la maggior cavalleria.

    Per la questione mappe, la storia è lunga. È da maggio 2013 che ci perdo tempo... Trova il tread nella sezione meccanica sul motore N53B30... Ci sono tutti i miei interventi e le conclusioni a cui sono giunto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2014
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Modulo Burger Tuning motori N20 (28i)

    Non c'è assolutamente modo di accorgersi che è stato montato un modulo, non vedo proprio come possa essere altrimenti!!!

    Non fai altro che collegarlo in serie agli spinotti originali, la centralina non ha modo di accorgersene se non per come dicevo, dai valori modificati che si vede arrivare dai sensori (del tipo, se il sensore emette valore 2, il modulo lo modifica e fa arrivare alla centralina il valore 4 per costringerla a lavorare diversamente su turbo e quant'altro)

    Io ho controllato personalmente TUTTI i codici dell'ETK per la 20i e il 28i e sono tutti identici.(Mi sembra invece di ricordare che tra il 320i è il 328i cambi il codice dei pistoni, ma non ricordo bene)

    Il 20i è un 28i depotenziato, non c'è nulla di ufficiale se no difficilmente riuscirebbero a giustificare gli oltre 7.000€ di differenza tra le due motorizzazioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2014
  3. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Un tizio di San Pietroburgo m'ha contattato tempo fa tramite un forum USA cui sono iscritto e m'ha confermato che con la mia procedura aveva fatto l'UP alla sua 320i ed ad altre 520i e 320i. Mi dava però per certa la differenza di pistoni, tranquillo che comunque reggevano. Un tuner russo aveva portato poi un 320i a oltre 300cv cambiando pure la linea di scarico e l'intercooler.
     
  4. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Se trovassi qualcuno qui in Italia di cui fidarmi ci penserei, ma viste le mie conoscenze tecniche non potrei mai avventurarmi a fare una cosa simile... Che poi dove potrei trovare una centralina di un 28i? A questo punto per me è meglio una rimappa tranquilla da 25/30 cavalli ... Non si raggiungeranno i 245 cv ma i valori di coppia si avvicineranno parecchio a quelli del 28i ...
     
  5. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Se tu trovassi una DME di un 28i butteresti via soldi inutilmente! Le DME sono abbinate tramite Secret Key all'immobilizer; il motore non ti partirebbe. Le opzioni sono una nuova DME ordinata per il tuo VIN e su cui fare l'UP entro 10 ore di funzionamento motore o modificare via BDM con apposito tool il parametro delle ore di lavoro (solo poche DME sono compatibili ma per tua fortuna quella del 320 lo è.... La mia no!!) e fare subito l'UP.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non ha senso cambiare centralina, rimappa quella che hai.

    Ma decidi, o tieni la garanzia, o mappi, altrimenti devi aspettare che passino 4 anni dal primo acquisto e che decada la garanzia bmw.

    Se anche uno mappa a 300cv il 20i, liberissimo, ma a me, piu' che sapere quanti cv ha tirato fuori, interessa sapere quanti giorni dura il motore prima di sciopare senza modifiche meccaniche.

    Gia' il fatto che sian diversi i pistoni, significa che cambia il rapporto di compressione.

    Nei turbo si deve abbassare al salire della potenza per evitare detonazioni premature che distruggono il motore.

    Non si apre il motore solo coi volumetrici che hanno bassa pressione e salgono di meno come cv.

    Ma con i turbo, per andare oltre le classiche mappe, se alzi molto la pressione, devi abbassare il rapporto di compressione dei cilindri, c'e' poco da fare.

    Salvo il motore possa supportare maggiori pressioni, ma non con tutti e' possibile.

    Quando una certa modifica viene fatta su molte auto da molto tempo, si puo' parlare di modifiche fattibili.

    Ma per poche modifiche fatte di recente, ognuno fa tutto a suo rischio.

    Gia' passare dai 184cv della 20i ai 245cv della 28i, motori diversi di fatto avendo pistoni diversi (e mi dici poco? ), mi sembra abbastanza, andar oltre e' incrociare le dita e sperare di non vedersi il conto in banca salassato per grosse rotture meccaniche.

    Arrivare a 300cv da 184 di partenza mi sembra inutile, salvo che uno abbia soldi da buttar via.

    E per mia opinione, se hai soldi da buttare e vuoi 300cv, piglia la 35i e fai prima.

    Tra l'altro ha freni migliori e cambio migliore, il dkg e' molto ma molto meglio dell'8 marce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2014
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Modulo Burger Tuning motori N20 (28i)

    La 20i ha gli stessi pistoni della 28i

    Per il resto sono d'accordo con quanto dici, una mappa per prendere quei 20/30cv si può anche fare, voler andar oltre non lo vedo sensato, se uno vuole così tanta potenza in più ha sbagliato a scegliere la motorizzazione dell'auto!!
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ha senso fare delle modifiche entro certi costi, per cui uno puo' dire "ho preso la 20i perche' costa meno, ho mappato o messo il modulo, ho piu' cv poco meno o come la 28i e risparmio soldi sull'acquisto e sul bollo.

    Se gia' cambi lo scarico completo ( non il terminale che fa solo rumore e non da cv ) spendi troppo.

    Se sali di molti cv, ovviamente si deve pensare anche ai freni con un kit performance o tarox.

    Morale, oltre tot cv, spendi la stessa cifra e anche piu', quindi tanto vale prender la 28i.

    Ma ancora meglio, la pigli usata e vai sulla 35i direttamente, se son le prestazioni che cerchi.

    Sui pistoni, mi rimettevo all'altro post, ma controllando sono uguali secondo i dati tecnici sito bmw.

    Se alesaggio, corsa e rapporto di compressione sono identici, identici dovrebbero essere i motori.

    Ma resta sempre un mistero una cosi' grande differenza di cv solo di mappa.

    Salvo che la 20i sia molto depotenziata, ma se la 28i fosse troppo tirata ?

    Pompare oltre sarebbe deleterio.

    A questo punto servirebbero dati tecnici piu' precisi per capire il blocco motore sino a quale pressione possa arrivare senza doverlo aprire per modifiche.

    18i, 20i, 28i hanno tutte questo dato, se e' corretto il sito bmw:

    MotoreCilindri/valvole=

    4/4





    Cilindrata in cm3=

    1997





    Alesaggio/corsa (mm)=

    90,1/84,0


















    Rapporto di compressione : 1=

    10,0

     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2014
  9. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Allora nell'ordine....

    maisav, ti ringrazio dei consigli, ma credimi ció di cui parli è totalmente incomprensibile per me ;-))) ... Nella vita mi occupo di tutt'altro quindi dovrei affidarmi a qualcuno di cui potermi fidare ciecamente per intraprendere quella strada... A me non interessano i 300 cv, figurarsi, semplicemente potrebbe interessarmi una maggiore spinta ai bassi, poichè vista la massa e l'xdrive, un po' di coppia in più non le farebbe male... La centralina delle f3x al momento è inviolabile, l'unica sarebbe un intervento tramite obd intervento che il tuner contattato mi ha assicurato essere invisibile ad un eventuale controllo della casa madre... Siccome la cosa non mi convince al 100% non l'ho ancora fatto e probabilmente nemmeno lo faró... Ad ogni modo l'intervento che mi dice hanno già fatto su alcune Z4 20i porta 25 cv in più e 320nm di coppia...
     
  10. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Ragazzi, buondì.

    Solo due precisazioni:

    1) l'intervento che v'ho raccontato usa solo ed esclusivamente tecnologia BMW. Se i motori in configurazione 28i non sono affidabili, io non lo so ma ne dubito;

    2) il mio non è un suggerimento, anche perché non saprei, se pur voleste, a chi indirizzarvi. In Italia non mi risultano tuner che impieghino queste soluzioni "originali". Io sono in grado di adottare questa soluzione sulle serie Fxx. Ho studiato da me, ho investito tempo e denaro ed ho fatto decine di test per completare il "mio" UP, ma non ho mai avuto l'intenzione di metter mano sulle auto altrui. V'ho riportato dei fatti e delle verità incontrovertibili, a cui potete credere o meno, ma sono verità: le BMW depotenziate, possono essere portate al livello delle configurazioni superiori senza compromettere nulla (non prendono cv dal nulla, ma "riprendono" i propri cv)
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se davvero le centraline non sono rimappabili, allora la soluzione migliore sono i moduli aggiuntivi, rapidi da installare, facili da levare prima di andare in concessionaria :wink:

    Verissimo, con motori identici, se cambia solo la mappa, ovvio poter mappare anche 18i e 20i alla potenza del 28i senza problemi.

    Ma non cambia solo questo, nella 28i ad esempio i freni anteriori hanno dischi piu' grandi per migliorare la frenata.

    Qualche differenza c'e', ma riporto una frase detta da tutti i produttori di mappe standard o moduli aggiuntivi : "minori consumi e maggior potenza ENTRO I LIMITI DI TOLLERANZA DEL COSTRUTTORE".

    Quindi nessuno fara' mappe standard o moduli oltre tot cv, per evitare di avere cause per rotture dei motori.

    Gia' 30cv in piu' e' una buona potenza aggiuntiva, ma come dice giustamente Zazzu, se uno prende la 18i/20i volendo poi arrivare alla potenza della 28i, ha sbagliato in partenza a prendere auto e avrebbe fatto meglio a chiarirsi le idee.

    Quindi pretendere di passare dai 156cv della 18i ai 245cv della 28i e' un non senso.

    Per andar oltre uno si prende le sue responsabilita' in caso di rotture meccaniche e deve mappare personalizzato, ma se e' bloccata la mappatura di queste centraline, prendete da subito la macchina giusta per potenza e poi miglioratela di un po' con un modulo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2014
  12. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Non condivido!!

    Non tieni conto di molte variabili e probabilmente non ho fatto cogliere il senso del mio intervento.

    io parlo di mappe originali pensate per un identico motore, con tagli di potenza diversi!

    dove stanno i rischi di rottura?

    Ho premesso che i motori devono essere effettivamente identici e depotenziati... Non ho mai parlato di altre componenti (freni ad esempio), che se meno performanti sulla depotenziata sarebbero comunque sollecitate di più anche con il modulo aggiuntivo (e comunque sulla mia auto non c'è nessuna componente sottodimensionata rispetto a 528i e 530i).

    Parliamo di moduli...

    Trovi più rischioso "riprendere" su una depotenziata anche 60cv con mappa BMW pensata proprio per quel motore, rispetto a 30cv "presi" con l'alterazione dei segnali elettrici inviati a turbina, pompa carburante e sonda lambda, magari attraverso resistenze di pochi euro e/o mappe pensate da chissà chi ? Per me questo è il non senso.

    Fai tutti gli scongiuri del caso, parlo solo per ipotesi, ma hai mai ipotizzato un incidente in cui qualcuno può farsi male e non potendo smontare "comodamente" il modulo ti ritrovi nei guai fino al collo?

    Infine perché non valuti il fatto che magari chi ha preso una depotenziata l'ha fatto per risparmiare soldi sia sul prezzo che sul bollo o (come me che ho fatto le corse a prendere uno degli ultimi 6L aspirati) perché non ha trovato disponibili i modelli più potenti non depotenziati (nel mio caso il 528i o il 530i)?

    Forse il modo migliore per liquidare la mia "procedura" è che non è applicabile perché qui in Italia i tuner vanno avanti con i paraocchi (fanno solo ciò che hanno imparato a fare negli ultimi 20 anni, che comunque è tanto) e che i possessori di auto italiani sono normalmente scettici rispetto a tutto ciò che non comprendono (per curiosità butta un occhio su bimmerfest.com; ti si aprirà un mondo).

    Notte ! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2014
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Modulo Burger Tuning motori N20 (28i)

    Bhe, guarda che anche mappando una 20i non riuscirai mai a farla identica ad una 28i.

    La mappatura comporta l'alterazione di parecchi valori di gestione della centralina che ogni mappatura regola secondo le proprie idee ma che non saranno mai come la mappatura originale della 28i.

    Un'incidente grave dove non riesci ad avvicinarti al cofano, sei cmq nei cazzi anche con una mappatura dove l'assicurazione non risponde un cavolo.

    Aver preso una motorizzazione meno potente per risparmiare anche nei costi di gestione ci sta, ma ripeto che cmq devi saper fin da subito cosa compri e non puoi pretendere di rifarti oltre 60cv solo di mappatura, o meglio, lo puoi pretendere, ma addio sonni tranquilli!!!

    Se so che sono assetato di cv ma il budget è limitato, piuttosto cambio tipo di auto con una meno costosa che mi possa permettere di prendere una motorizzazione più potente
     
  14. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Zazzu, io davvero non ti capisco!!

    non sto parlando di mappa fatta da tuner generico!!

    con esys, che è il software usato sulle catene di montaggio di BMW, sulla mia F11 523i io infilo la mappa "ORIGINALE" BMW del 528i.

    con winkfp, che è l'equivalente di esys, si può infilare su Z4 20i la mappa "ORIGINALE" del 28i.

    se i motori sono identici, e lo sono, il 20i diventa 28i....

    tornando ai sinistri; il modulo te lo trovano con una perizia anche poco approfondita, la mappa del 28i BMW non viene rilevata come diversa o modificata semplucemente perché è fatta da mamna BMW!! E in conce non si accorgono di nulla. Non c'è diagnosi BMW in grado di verificarlo, salvo che da Monaco mandino un tecnico di produzione con esys o winkfp a verificare la configurazione delle ECU.

    Chiudo OT (almeno il mio)
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Modulo Burger Tuning motori N20 (28i)

    Ah, io avevo capito che parlassi di mappa generica...

    Certo poter caricare la stessa mappa del 28i sarebbe l'ideale dal punto di vista di prestazioni e affidabilità, ma detto sinceramente dubito che in concessionaria non se ne accorgono, specie in caso di incidente grave dove ti rivoltano l'auto come un calzino.

    La cosa veramente ideale sarebbe avere 2 centraline, una originale e una con la mappatura del 28i, in modo da poterle sostituire come con un modulo.
     
  16. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Fidati, ISTA/D in concessionaria rileva solo gli errori delle ECU e non se dentro c'è il firmware del modello superiore, perché la ECU è la stessa. Già verificato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io sto per comperare la seconda DME ma solo perché la mia ha un particolare blocco a tempo che inibisce alcuni cambiamenti (VMAX e variante motore). Ma se avessi avuto la possibilità (come su 320i o Z20i) di cambiare almeno la variante motore (che fa lavorare compiutamente la mappa del modello superiore) avrei fatto a meno di spendere altri 1500 euro, anche perché il cambio di mappa lo faccio via presa OBD in 5 minuti (ho il portatile fisso in bagagliaio) mentre smontare e rimontare la DME Porta via almeno 20/30 minuti
     
  17. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Tra l'altro i moduli sui motori a benzina non mi sembrano così miracolosi... Un utente del forum ha fatto rullare la sua 125i prima e dopo installazione del modulo racechip... Risultato: 10 cv guadagnati... Per 550 euro di spesa.... Mah! Poi ci sono moduli più costosi come AC Schnitzer o Hartdge ma ti costano 2000 e passa euro... A quel punto il 28i iniziale era scontato... Comunque i due motori hanno rapporto di compressione diverso... Quindi le differenze ci sono... Maisav ti porto la macchina e mi fai il lavoro tu? ;-))) scherzo ovviamente...
     
  18. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Eh eh!!

    Per divertimento te lo farei pure :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nel tuo caso però dovresti resettare il contatore ore con un tool BDM che costa 1000 euro (se vuoi recuperare la vecchia DME) altrimenti comperarne una nuova (penso almeno 1300 euro)
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' cosi' semplice.

    Sulla centralina hai anche la codifica delle chiavi di avviamento, della radio e di molti altri componenti.

    Se cambi centralina, devi anche ricodificare tutto, non basta staccare un cavo e sostituirle in due minuti, cosa che non puoi fare a casa tua.

    Sul sito Bmw riporta gli stessi dati identici per alesaggio, corsa e compressione per tutti e 3 i motori.

    Come la mettiamo?

    Mi sembra una telenovela con sti' motori, si fa prima a scoprire un x-file :mrgreen:

    Anche tu non hai letto bene :wink:

    Chi vende moduli o scarica mappe preconfezionate, non si prende il rischio di cause per rottura del motore, quindi, pur potendo andar oltre, fanno mappe o moduli non oltre 20/30cv, per esser sicuri di non superare i limiti di sicurezza previsti dai costruttori.

    Poi se uno vuole andar oltre, puo' farlo, si fa fare una mappa personalizzata ed ovviamente son cavoli suoi se poi il motore si rompe per un aumento troppo alto di potenza.

    Che poi si rompa o no non e' una certezza in nessuno dei due sensi.

    Ci sono motori che reggono potenze piu' alte senza modifiche meccaniche, altri che sono gia' tirati al limite e potrebbero rompersi anche con i classici 20/30cv in piu'.

    Che ci sia gente che mappa un 4 cilindri turbo sino a 400cv, si sa, ma non venite a dirmi che quel motore avra' la stessa durata dell'originale o al massimo mappato leggermente :wink:

    Io resto dell'idea che non si hanno ancora le idee chiare su questi motori 4 cilindri dal punto di vista tecnico, quindi senza certezze, pomparli troppo si puo' fare, ma la certezza di non aver problemi non c'e' ancora.

    Se anche qualcuno li ha pompati, serve del tempo per capire quanto dureranno.

    Per quanto se ne dica, resto dell'idea che se uno non ha i soldi, deve limitare le sue pretese.

    Inutile prendere una panda e volerla far andare come una ferrari.

    Mi sta bene guadagnare qualche cv con minima spesa, ma se uno pretende di aumentare la potenza di 100cv, ha sbagliato macchina e avrebbe dovuto pensarci prima.

    Il tuo modello non lo conosco, non so quindi quali siano le differenze tra i vari step di potenza o se siano uguali identici, quindi mi astengo dal parlarne.

    Ma parlando del 4 turbo bmw, ad oggi ne ho sentite troppe di versioni diverse, quindi non ci metto la mano sul fuoco.

    Senza una certezza che siano identici meccanicamente, sconsiglio di mappare una 20i, peggio ancora la 18i, alla 28i.

    Se qualcuno vuol fare da cavia a suo rischio, si accomodi :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2014
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Modulo Burger Tuning motori N20 (28i)

    Bhe, se è possibile installare il "software" di una 28i sulla centralina del 20i e farle credere che "sia tutto ok" lo deve essere anche installare lo stesso software e codifiche varie su una seconda centralina da sostituire all'occorrenza!!

    Cioè, te hai la tua centralina originale, la smonti e ne metti una vergine caricandoci il software della 28i codificandola e quant'altro (che a quanto ho capito è possibile fare), all'occorrenza potrai sempre rimettere la centralina originale che avevi inizialmente tolto.
     

Condividi questa Pagina