1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Modulo Bluetooth non funzionante (?)

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da minimega, 24 Febbraio 2008.

  1. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.523
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Segui il consiglio di Alfio poi controlla che arrivino le due almentazioni sul connettore dell'ulf, e controlla che nella fusibiliera i due fusibili della radio siano integri...
     
  2. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Non riesco a testare il cavo, perchè arrivo a casa tardi ed orami è buio, però posso sempre testare il tutto su banco. Ho trovato sul gruppo HackTheIBus un simulatore di IKE, che però non riesco a far funzionare. In pratica con l'interfaccia di Resler simula la presenza della centralina che comando tutto l'I-Bus e quindi con un semplice alimentatore switched dovrei riuscire ad accendere il tutto.

    Ho collegato così l'alimentatore ai pin 1 e 4 del connettore in testa al cavo (12V+ fissi e 12V+ sottochiave) più la massa. Il monitor si accende bianco. Se premo il pulsante eject dell'MK4 appare il logo ===BMW=== ma dopo circa 1 minuto torna il monitor bianco e nulla accade.

    Sul PC non arriva nessun pacchetto. Credo perchè l'I-Bus funziona al contrario, ossia 12V+ significa "nessun segnale" mentre 0V (o corto a massa) significa che sta trasmettendo. Misurando col tester sul cavo I-Bus la tensione è a 0V, e forse tutte le periferiche stanno "zitte" perchè pensano che altri stiano trasmettendo..

    Secondo voi, se passo i 12V anche sul cavo dell'I-Bus posso ottenere qualcosa di buono o solo qualche componente fumante?? #-o #-o

    Nessuno ha fatto prove di questo tipo, ossia senza collegare necessariamente il cavo all'auto?

    Ci sono documenti in rete che spiegano come funziona questo protocollo??

    Grazie a tutti
     
  3. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Ho controllato i fusibili, il 7 ed il 40 se non sbaglio (da 5A e 15A) sono ok, anche perchè l'impiano navi standard funziona egregiamente!
     
  4. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Non collegare 12v al ibus !!!
     
  5. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D

    Ciao se misuri la tensione sul bus, non vedrai niente di significativo, perchè per vedere cosa passa, ci vuole un oscillscpio.

    NON Mettere +12v al Bus altrimenti potresti davvero ... ARIEL ON ... "SVAMPARE QUACCOSA SEGNO' " ... ARIEL OFF ...

    Il generatore di bus che nella machina è posizionato nel Kombi fa funzionare il tutto, e se il segnale di bus non è corrett non funzia niente.


    ALfio
     
  6. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Ragazzi, vi siete preoccupati per niente.. :biggrin: :biggrin:

    Allora, l'Ibus viene alimentato dal modulo LCM e l'IKE è semplicemente un gateway di segnale tra i vari bus. Non sto facendo le prove in macchina, le sto facendo in casa, con un alimentatore ad 13.4V, 3A.

    L'I-Bus è un segnale il cui stato logico è alto, ossia ha sempre tensione quando nessuno trasmette, e scende a 0V per identificare un bit alto. Dalle specifiche trovate in rete da 0V a 3V il bit è alto, da 7V alla tensione della batteria in bit è basso.

    Sul gruppo HackTheIBus ho trovato un po' di post, alcuni del tipo che ha sviluppato il simulatore di IKE, e lui stesso ha scritto (e stamattina mi ha confermato per mail) che basta mettere una resistenza tra 12V+ e cavo I-Bus ed il gioco è fatto. Riporto la sua frase:

    > I used a 4.7k Ohm pull up resistor, but this value is not critical.

    In effetti sul forum si parlava di resistenza da 10K o da 100K, io ieri sera i test li ho fatti con una da 22K perchè altre non ne ho trovate.

    Risultato:
    Monitor 4/3, monitor 16/9, modulo TV, radio BM24 si accendono e sono perfettamente funzionanti. Vedo tutti i pacchetti di stato girare come anche quelli dei pulsanti, del volume ecc...

    Ho anche collegato centralina ULF, e viene mostrata sul display, alla voce Telephone, ed il led rosso centrale (alto dx) del monitor si illumina, quindi mi sa che la centralina è OK.

    Provando però a collegare l'MK3 all'impianto e dando corrente tutto si pianta perchè vengono inviati dei caratteri strani sull'I-Bus e l'applicazione si pianta. Surante questo stato, l'MK3 sebra rebootarsi per 3 volte, poi si spegne. Durante i tests ho anche tolto corrente quando il LED MK3 era acceso fisso, ma non ha avuto nessun effetto.. collegato all'impianto in auto funziona benissimo. Progerò a fare un log dei pacchetti ed inviarlo allo sviluppatore dell simulatore, vediamo che mi dice. Lui è riuscito a far partire anche l'MK3..


    E' quindi possibile far funzionare l'impianto NAVI e AUDIO anche senza collegare il tutto all'auto e lavorando comodamente seduti sulla sedia del vs. ufficio!! Basta avere l'interfaccia di Rolf Resler ed il simulatore IKE

    Domanda: dato che ora il modulo ULF è visto dal sistema e compare sul display (pilotato però dal modulo video e non dall'MK3) se seleziono tale voce o premo il pulsante con il tel non accade nulla. E' corretto? E' a causa del fatto che ho collegato solo 12V e ibue alla centralina ULF e non gli altri cavi?

    Ciao a tutti
     
  7. alfio76

    alfio76 Direttore Corse

    1.788
    23
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    427.129
    e91 320D
    Credo proprio di si...


    Sta funzionand tutto in simulazione praticamente, quindi dovresti montare tutte cose, antenna compresa per fare una prova + realistica.


    ALfio
     
  8. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Eh, ma è proprio quello il problema, devo ancora verificalo ma probabilmente il connettore TEL del mio cavo non è compatibile col modulo ULF e non intendo spendere 50€ per comprare l'adattatore come indicato nel post di smerki, quindi dovrò trovare anche il tempo per costruirmi quello..

    Detto questo, HAI MICA TROVATO UN CAVO HK?? :biggrin: :biggrin:

    A questo punto, basterebbe anche un cavo HK postmontaggio, dato che col post di Angel66 riuscirò sicuramente a dintegramri il BT senza cecessità dei cavi originali BMW.. se lo avessi letto prima!!
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Tanta fatica a prepararlo e poi non lo leggete...:rolleyes:
     
  10. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Angel66, chiedo umilmente perdono!! 8-[ 8-[ 8-[ 8-[
     
  11. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Comunque raga, sto facendo funzionare anche l'MK3.. ora ho tutto l'impianto sotto controllo in ufficio al calduccio.. :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    Sotto con la centralina ULF!!
     
  12. bob65

    bob65 Secondo Pilota

    586
    7
    20 Giugno 2006
    Reputazione:
    2.688
    /// Reputazione: INTEGRA

    Miscredenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Piegatevi al dio del fai da te ..................

    L'unico ed il vero...........

    Vai angel sei il migliore :wink:
     
  13. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    OOOOOKAPPA RAGAZZI, FUNZIONA TUTTO!!

    Ho collegato anche la centralina ULF all'impianto in ufficio, e con il pin 32 a massa in accensione la centralina entra in modalità accoppiamento Bluetooth e ci memorizzo i miei due cell.

    Devo posizionarli al max a 15 cm dal modulo (per la verità 15 cm il Nokia N73, mezzo metro il buon vecchio 6600). Una volta effettuato l'accoppiamento spengo e riaccendo il tutto ed la centralina ULF si aggancia al primo cell che trova ed abilita il menù Telefono. Posso avviare e rispondere a telefonate, anche se casse e mic non sono ancora collegati.

    Solo la rubrica non la vedo, dice "PREGO ATTENDERE" ma da lì non si schioda.. Così come gli SMS non sono abilitati. Domanda: dipende dal fatto che il modulo è del 2002? Ma i comandi per l'accesso alla rubrica e agli sms via BT non sono standard per tutti i cell??

    Stasera sono proprio contento!!! :biggrin: :biggrin: :biggrin:
     

Condividi questa Pagina