Modulo aggiuntivo vs rimappatura vs modulo "pedale" | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Modulo aggiuntivo vs rimappatura vs modulo "pedale"

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da kikko.mago, 11 Ottobre 2012.

  1. bisy88

    bisy88 Kartista

    73
    30
    25 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 F20 125i Lci2
    Ciao ragazzi, rispolvero la discussione per una cosa.

    io sulla mia 116d ho già eseguito una rimappa professionale che l'ha portata a 164cv, soddisfatissimo per carità, ma ora iniziano a starmi un po' strettini.

    Quello che vi chiedo è: visto che da quello che ho letto la 116d ha lo stesso identico motore della 118d (tranne appunto per il modulo della centralina) e che la 118d rimappata raggiunge le potenze del 120d sui 180/190cv senza troppi problemi di affidabilità; eseguendo un'ulteriore rimappa sulla mia dovrei raggiungere all'incirca le stesse potenze giusto? E se il 118d rimappato a 180/190 non ha grossi problemi di affidabilità pure la mia 116 non dovrebbe averne visto che il motore è sempre quello?

    So che ovviamente l'erogazione dei 190cv non sarà come quella del 120d perchè ho letto che a differenza delle sorelle minori ha iniettori e turbina differenti, però sento che pure con 164 cv il motore ha ancora mooolto da dire!

    Vi ringrazio per le delucidazioni
     
  2. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    I tuoi cavalli e nm sono quelli più o meno raggiunti da un 118d con un modulo aggiuntivo. Io la terrei così.... quanti km pensi di fare con l auto? Secondo me andresti a intaccare l affidabilità e dubito che senza defappare ed eliminare egr raggiungeresti i 190 hp. Reali . Hai provato a rullarla o ti sei fidato di quello che tu hanno stimato a tavolino?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  3. bisy88

    bisy88 Kartista

    73
    30
    25 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 F20 125i Lci2
    con l'auto penso di tenerla almeno una 10na d'anni...km ne faccio un 15.000-20.000 all'anno...certo l'auto è stata rullata e mi han consegnato grafico prima e dopo rimappa per vedere l'incremento di potenza e della curva di coppia, molto lineare e progressiva...volevo postarlo ma non ricordo dove l'ho messo. Da quel che so la f20 118d puoi portarla con una rimappa (non parlo di moduli ma proprio di rimappa) ai 184cv della 120d (un paio di utenti l'han fatto da poco infatti).

    Quindi visto che il motore è identico e penso proprio si possa fare pure con la mia...aspetto altri pareri...grazie mille intanto!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. bisy88

    bisy88 Kartista

    73
    30
    25 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 F20 125i Lci2
    Ciao ragazzi,

    vi racconto come è andata nel caso possa servire a qualcuno:

    Premessa. A marzo ho fatto modificare la mappa della mia 116d da dei preparatori ce conosco, molto bravi, chiedendo espressamente che mi garantissero l'affidabilità del motore anche dopo la rimappa. E così l'han portata ai 164cv attuali, garantendomi che con un utilizzo normale anche così faccio 250.000-300.000 km senza problemi a motore o turbina, in grado di resistere senza problemi alla nuova potenza.

    Sono passato dal preparatore che mi aveva modificato la mappa chiedendo, visto a quanto pare la perfetta uguaglianza dei motori 116d e 118d, se pure la mia 116d con un secondo step avrei potuto portarla dai 164 ai circa 184 cv di un 118d mappato da loro (mappa di un 118d che sempre garantiva di non avere problemi di affidabilità a lungo andare).

    Beh oggi mi ha risposto. Dopo essersi informato per bene anche da alcuni suoi colleghi preparatori in germania, la 118d in realtà ha come differenza dalla 116d il fatto di avere iniettori più grandi, quindi portando la mia a 184cv i clindri non sarebbero stati lubrificati a dovere con la nuova potenza e a lungo andare avrei avuto problemi. Mi ha quindi sconsigliato e mi ha detto di lasciarla così che non avrò problemi. (Ecco spiegato anche il perchè la 118 può essere mappata a potenza più alte). Mi ha poi confermato che la 120d a differenza della 118 monta iniettori ancora più grandi e cambia anche la turbina.

    Morale della favola me la tengo così, beh per 350€ di mappa va pure bene!

    Ciao a tutti
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
  6. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.553
    2.523
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    116d e 118d su motore N47 hanno stessi iniettori e turbina....

    :-k
     
  7. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Io vorrei sempre sapere a quanto lavora di pressione rail un 118d . E che tolleranza può sopportare la pompa alta pressione bosch . Il flauto e gli iniettori dovrebbero essere meno sensibili alle pressioni

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  8. bisy88

    bisy88 Kartista

    73
    30
    25 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 F20 125i Lci2
    strano a me ha proprio detto che gli iniettori son diversi eppure sul sito in effetti il codice è uguale..da un lato mi sembra davvero strano che siano davvero identici...se no uno che lo prende a fare il 118? si prende una 116 e rimappa...
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Per rimanere nella LEGALITA'.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è la prima volta in cui la differenza fra una motorizzazione e l'altra è data solo da una ritoccata alla rimappatura. anzi, succede sempre più spesso.
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Il realtà poi il 118d n47 143cv non si può portare a 184 cv con una semplice mappa, ma al limite arriva a 168/170cv, per cui il tuo 116d da 164cv è già quasi al limite, lascialo così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  12. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Tra L altro contro il suo interesse .. A meno che non potendo garantire L affidabilità a quella potenza o il raggiungimento abbia detto questo come scusa .. Strano in ogni caso .

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    165/170hp ci arriva con un modulino

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Basta chiedere a [MENTION=1126]AR147[/MENTION] se l'n47 143cv arriva a 184cv con una semplice mappatura elettronica, senza modifiche meccaniche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per me siamo a 170cv, qualcuno in più per i motori più in forma

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    N47 2.0d 116cv e 143cv sono assolutamente identici in tutto e per tutto. Cambia esclusivamente la programmazione della DME.

    184cv di sola mappa a livello numerico si fanno, ma la vettura accusa problemi al filtro antiparticolato ed alla lunga la pompa gasolio comincia a soffrire. Solitamente noi non andiamo oltre i 165 - 170cv. Inoltre su 16d con un semplice "modulino" alla meglio si fanno circa 140 - 145cv in quanto lavora alla stessa pressione rail del 118d (1600 mbar) e la pompa gasolio su questi modelli non sopporta molto bene notevoli incrementi di pressione.
     
  16. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Domanda: quanto costa una pompa nuova per 118d? Perché se uno ci fa 100 mila km in 6, 7 anni può mettere in preventivo una mappa spinta e poi eventualmente cambiarla?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  17. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    PS cosa ne pensi dei moduli racebox della racemax?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.736
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Volete proprio male alle vostre auto. Un sistema di iniezione progettato per lavorare con una determinata portata e pressione (nel caso specifico 1600 bar), con un modulo aggiuntivo viene portato a lavorare fino a circa 1750 - 1800 bar. Non pensate che si usuri precocemente solo la pompa gasolio ma anche gli iniettori sono a rischio. Se in più aggiungiamo la qualità dei carburanti attuali, gli intervalli di manutenzione sempre più prolungati (vedi filtro gasolio ogni 90.000 km), il quadro è presto delineato.

    In ogni caso, per rispondere alla tua domanda, la sola pompa gasolio circa un migliaio di euro nuova, ben meno revisionata.

    Non li conosco ma bene o male sono quasi tutti uguali come principio di funzionamento.
     
  19. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Ok. Il fatto è che ci sono moltissimi utenti che con moduli hanno fatto centinaia di migliaia di km senza probblemi, poi si sa la sfortuna è ceca ma in percentuale rotture pari a zero..m meglio sempre usare gasolio premium indubbiamente.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  20. massynew

    massynew Collaudatore

    498
    5
    8 Gennaio 2013
    Reputazione:
    501
    118d f20
    Un mille euro ogni 6 sette anni o centomila km non è male direi... Poi se partono anche gli iniettori non so cosa costino ma in statistica non accade mai che dici?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina