modifica intercooler, turbina ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ragno87, 2 Aprile 2010.

  1. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    come mi consigliate di intervenire sulla mia car a livello di motore??? suggerimenti
     
  2. serie1mania

    serie1mania Secondo Pilota

    552
    16
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    595
    120d
    oggi mi hanno risposto.

    intercooler per 120d 163 cv = 600 euro.

    auto gia' rimappata. pensate che montando l'intercooler maggiorato posso spingere un altro po la mappa??
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.939
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Con IC maggiorato si migliora il rendimento della vettura ma non è una modifica con il quale io andrei ad alzare i valori di mappatura.
     
  4. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    mmm quoto montato un intercooler non devi rivedere la mappa se monti filtro magari si
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.939
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Nemmeno con il filtro. Anzi, a voler fare i pignoli, al limite si alza con IC maggiorato in quanto si riesce a bruciare meglio il gasolio e si va ad incrementare un attimino il tempo di iniezione e la quantità di gasolio iniettata.
     
  6. serie1mania

    serie1mania Secondo Pilota

    552
    16
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    595
    120d
    cio' che intendevo....la funzione principale dell'IC maggiorato, a parte da dare qualche cavallo in piu', penso sia quella di garantire una "minima" affidabilita' in piu'.

    spingendo di piu' la rimappa (magari a scapito di quell'affidabilita' guadagnata) si puo' dare un senso maggiore all'aumento di cavalli guadagnati con IC

    penso (da ignorante) che la logica sia questa....
     
  7. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    nasta non esagerare è come affidabilità non varia:D
     
  8. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
  9. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Quoto quello che dici tu effettivamente ci sono dei particolari .......
     
  10. Abate

    Abate Kartista

    183
    8
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    126
    BMW 120d Tamarra - 600 ABA
    interessante...mi piacerebbe fare un lavoretto del genere...
     
  11. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Se si ha sotto una mappa conviene farlo ed i miglioramenti si sentono molto... senza mappa nn serve ad una cippa
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Mettendo l'intercooler piu' grange devi di conseguenza alzare di piu' la pressione turbina altrimenti perdi un po nei bassi ma ne guadagni in temperatura piu' bassa = + cv

    Devi anche forare il catalizzatore n5 fori da 13,5 da parte a parte per adattarsi alla maggiore pressione turbina

    altrimenti si alza troppo la contropressione e rompi il turbo :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Abate

    Abate Kartista

    183
    8
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    126
    BMW 120d Tamarra - 600 ABA
    e adesso metterò il modulo cr2pro e il filtro a secco... poi un domani vedrò che fare... grazie per le info
     
  14. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Ciao, ti consiglio un filtro in cotone imbevuto...:wink:
     
  15. Abate

    Abate Kartista

    183
    8
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    126
    BMW 120d Tamarra - 600 ABA
    Ah si? Qui ho letto la maggior parte che montano lo sprinterfilter superrcompetition e si sono trovati meglio... per quanto riguarda il flusso d'aria che lascia passare, per la facilità di pulizia e per evitare gli eventuali danni al debimetro causati dall'olio imbevuto (se non si esegue un buon ripristino del filtro imbevendolo troppo)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2010
  16. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Infatti da quello k ho letto, se nn sei abbastanza preciso con la quantità d'olio da mettere al momento della pulizia del filtro k sia BMC o K&N.... rischi di far danni al debimetro..... x questo si preferisce uno a secco, io ad esempio anke ho lo sprintfilter..... IMHO cmq sono tutte considerazioni personali..... poi si ci può trovare meglio anke con gli altri 2 citati, io nn li ho mai usati.....
     
  17. Dodo

    Dodo Secondo Pilota

    765
    12
    24 Settembre 2004
    Reputazione:
    334
    BMW 530d
    Se può essere di aiuto posso consigliare di passare l'olio e lasciarlo la sera all'aria aperta per garantire al cotone di assorbire tutto l'olio (ovviamente entro certi limiti).

    Quello a secco...personalemnte...non lo amo molto perchè la spunga non rendere bene come il cotone o la semplice retina (anche se quest'ultima fa passare molto sporco).

    Ciao:wink:
     

Condividi questa Pagina