BMW Serie 1 F20/F21 - Modifica impianto multiamplificato (tweeter) | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 1 F20/F21 Modifica impianto multiamplificato (tweeter)

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da thenext1, 4 Marzo 2019.

  1. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Direi proprio di no...
    Vai da chi fa impianti audio e sicuramente te lo fa
     
    A LikeNo1 piace questo elemento.
  2. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
    in ogni caso io mi sono segnato:
    • Focal ICBMW100L (attualmente circa ~130€ su Amazon)
    • Eton UG B100 XW (attualmente circa ~130€ su Amazon)
    • EMPHASER EM-BMW3FR2 (attualmente circa ~100€ su Amazon)

    entro il black friday (o se esce offerta prima), l'opzione più economica delle tre sarà mia.
     
  3. Dave.84

    Dave.84 Aspirante Pilota

    43
    6
    3 Maggio 2020
    Cernusco sul naviglio
    Reputazione:
    0
    Serie 1 118d Msport
    Io ho messo focal coassiali...nn sembrano male..appena riesco posto anche io un audio con la differenza.
    Cmq io con i rubacorrente ho messo sub attivo nel baule perché anche io sn amante dei bassi...ma credo che ci sia un vuoto tra il sub e i bassi in abitacolo...per quello volevo amplificare i woofer sotto sedile.
    In conce nn fanno nulla...montano solo kit alpine xhe costa parecchio.
     
  4. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Dove le compriamo noi le auto, questo up lo fanno fare a un negozio che vende e monta impianti audio a pochi minuti dalla concessionaria...
    Tra l’altro paese attaccato al tuo

    Altri non so se lo fanno loro internamente
     
  5. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh dipende da "parecchio" cosa vuol dire...i conti si fanno alla fine e per gli accessori bmw bisogna pazientare e aspettare il momento giusto.. invece di fare accrocchi, dai una occhiatina ai dsp amplificati 7/8 canali di audison o match/fischer...sono plug and play e hanno una buona resa https://www.audiotec-fischer.de/en/match/amplifiers/
     
  6. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
    aggiunto alla lista dei "tracked" anche le
    • Focal ICBMW100L (attualmente circa ~130€ su Amazon)
    • Eton UG B100 XW (attualmente circa ~130€ su Amazon)
    • EMPHASER EM-BMW3FR2 (attualmente circa ~100€ su Amazon)
    • Rainbow IL-X4 (attualmente circa ~80€ su Amazon)
     
  7. Lupakkio

    Lupakkio Kartista

    139
    38
    3 Ottobre 2020
    Milano
    Reputazione:
    1.078.125
    3931121323
    Ciao ragazzi, mi sono letto tutta la discussione, ma non mi è chiara una cosa. Avendo l'impianto base potrei mettere un amplificatore plug and play? Altra cosa i woofer sotto i sedili davanti sono sul canale davanti ? O più in generale come sono organizzati i canali ? Grazie!
     
  8. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    si, quello del postmontaggio alpine che prevede 6 canali..fronte anteriore, woofer sottosedile e fronte posteriore...
     
  9. Lupakkio

    Lupakkio Kartista

    139
    38
    3 Ottobre 2020
    Milano
    Reputazione:
    1.078.125
    3931121323
    Ho capito, perché io nella parte dietro non ho nulla. Quello dell'Alpine invece si attacca direttamenta alla radio centrale, anche se non ho ben capito come ... Ma di base come sono organizzati invece i 4 canali ?
     
  10. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Di base i quattro canali sono divisi due per i frontali e due per i posteriori, avendo impianto base hai due alternative, seguire il consiglio di vittauro o andare di aftermarket con installazione amplificatore con apposito adattatore da mettere tra autoradio e uscita altoparlanti, indispensabile per un audio decente e sostituzione dei Woofer sotto sedile e medi con una coppia di coassiali o un kit con Tweeter separati e la sostituzione delle cornici portiere.
    Purtroppo per noi BMW non si impegna più di tanto riguardo la qualità audio e mettere mano in questo impianto audio proprietario e fonte di grattacapi e spese di gran lunga superiore ad un impianto audio più standardizzato.
    Faccio un tipico esempio, in questi giorni abbiamo realizzato l'impianto audio ex novo sulla Fiat 500 di mio nipote montando all'anteriore altoparlanti con tweeter separati della Hertz da 165, altoparlanti sempre Hertz coassiali da 165 dietro e amplificatore, non è stata una passeggiata ma il risultato e stato straordinario con una spesa modica, e parliamo di una Fiat, impensabile realizzare qualcosa di decente su BMW senza spendere un capitale.
     
    A Lupakkio piace questo elemento.
  11. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Dico la mia .... Per me è cosa certa che in macchina , l'ascolto non ha una corretta focalità. Ovvero suona in basso. Orientando le "panage" (padiglioni delle orecchie) verso il basso , sento decentemente gli alti, quindi ritengo scontato/fondamentale la separazione del coassiale 2 vie , montando un 2 vie coi tweeter piu' in alto.
    Sono certo che con questo piccolo upgrade, non sentiro' l'audio provenire dal "pavimento".
     
    Ultima modifica: 22 Gennaio 2021
  12. afterlife

    afterlife Aspirante Pilota

    22
    3
    26 Aprile 2021
    Friuli
    Reputazione:
    0
    120i Msport F20 lci2
    Ciao raga, ho appena preso una f20 del 2018 con il 676... ne avete già parlato molto su questo thread, ma vi faccio una domanda: come upgrade davvero molto economico e semplice si può semplicemente inserire un tweeter HK nello slot vicino al mid centrale sul cruscotto? Dovrebbe essere già tutto predisposto ... avevo trovato un thread su questo forum che se ne parlava su F30 tuttavia non lo trovo più...
     
  13. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Dovresti avere il multi amplificato, nel mio caso, pre lci, non cera l'alloggiamento per il tweeter ma sulla lci potrebbe essere presente e, mal che vada, non è difficile fare un piccolo foro ma il problema maggiore è che gli altoparlanti del multi non hanno l'uscita per collegare i tweeter e bisognerebbe fare una connessione sul cablaggio originale.
    Detto ciò non otterresti un risultato apprezzabile mettendo un solo tweeer al centrale devi cambiare tutti gli altoparlanti all'anteriore perché gli originali fanno pena, anche i Woofer sotto sedile se vuoi migliorare i bassi, il mio consiglio cerca un kit HK usato e cambia tutto, l'alternativa è mettere dei coassiali come ho fatto io e la differenza è abissale.
    Dal punto di vista audio BMW fa pena l'unico impianto decente è HK.
     
    A danibt piace questo elemento.
  14. Berseker

    Berseker Collaudatore

    333
    178
    9 Luglio 2016
    Lecco
    Reputazione:
    13.487.964
    BMW F20 120i - 07/19
  15. F4bri

    F4bri Aspirante Pilota

    23
    6
    27 Ottobre 2020
    Battipaglia
    Reputazione:
    24.500.000
    F20
    Buonasera ragazzi mi unisco alla discussione perché anch’io voglio migliorare l’impianto audio base della mia F20 per renderlo pulito, limpido e potente. Credo sia il 676 base perché non presenta speaker sul cruscotto ne nessun tweeter sul montante e ne tantomeno l’alloggio per un upgrade: in sostanza per montarli dovrei comprare i supporti con relativo alloggio, che costano 70 euro l’uno se non erro. Allora premetto che quando ci ho messo mano mi sono trovato spiazzato. Non sono un esperto ma prima avevo un’alfa 147 che montava woofer da 165 e tweeter per ogni portiera e riproducevo musica via cavo jack con buona sorgente (avevo e ho un LG V20 con un reparto audio curato dalla B&O con un ottimo DAC). INSOMMA Avendole cambiate e messe delle Focal la differenza si sentiva e la conosco.. ero molto soddisfatto già solo avendo cambiato le casse senza mettere mano all’ amplificatore.
    Quando ho comprato questa e messo il volume a 3/4 con cellulare tramite bluetooth mi è venuto da piangere, ma quando ho tirato giù lo sportello e visto che monta dei woofer da 100mm volevo sparire..
    Volevo capire allora un paio di cose, tipo: l’amplificatore è presente a parte oppure è integrato nell’autoradio?
    Poi.. dato che il woofer da 100 mi sembra piccolino sapete se qualcuno è riuscito ad adattarci un woofer da 130? Se si come si trova? Il woofer da 200 sotto al sedile come si comporta con l’accoppiata con un 130? Credo che in questo caso un amplificatore DSP sia indispensabile per andare a fare dei tagli di frequenza accurati
    Se sto dicendo qualche fesseria correggetemi pure.
    Inoltre volevo sapere nel caso di obbligo a dover mantenere la configurazione woofer 100 in portiera + woofer da 200 sottosedile (più tweeter ovviamente) QUALI marchi mi consigliate? Per esperienza le Focal le prenderei ad occhi chiusi, ma dato che non si sa mai magari in giro c’è qualcosa di simile ma più economico, visto che le Focal se le fanno pagare molto bene.

    E comunque al netto del caso specifico di bmw f20 la configurazione con tweeter, woofer da 165 in portiera e subwoofer in baule secondo voi è più performante della configurazione 3 vie con speaker sotto i sedili che troviamo sull’F20?
    Ripeto non sono un esperto ma con uno speaker da 100 in portiera e uno sotto al sedere non mi ispirano proprio fiducia in ascolto.. fatemi sapere
     
  16. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Il tuo impianto non ha amplificatore nel bagagliaio che avrebbe fatto la differenza è si potevano cambiare solo gli altoparlanti, hai sostanzialmente due principali possibilità di miglioramento.
    Il primo consiste nel fare l'upgrade ad impianto Alpine con installazione amplificatore all'anteriore, sostituzione altoparlanti e aggiunta tweeter, ovviamente vanno cambiati i montanti anteriori con quelli predisposti per i tweeter.
    La seconda scelta è fare da sé con installazione amplificatore, sempre all'anteriore, altoparlanti portiere, tweeter e woofer sottosedile della marca che più aggrada.
    Focal è una marca ottima ma costa se vuoi risparmiare qualcosa puoi optare per Eton come ho fatto io e mi trovo benissimo.
    Gli altoparlanti di serie sono da 10 fare esperimenti per installare altoparlanti più grandi la vedo come un azzardo, io non toccherei mai la struttura dello sportello ma questa è una mia opinione personale.
     
  17. F4bri

    F4bri Aspirante Pilota

    23
    6
    27 Ottobre 2020
    Battipaglia
    Reputazione:
    24.500.000
    F20
    infatti anche io vorrei evitare di stravolgere la struttura per mantenere l'ambiente più fedele possibile all'originale, però in rete non ho trovato bei commenti sui woofer da 100mm... ti ringrazio per i consigli comunque
    Per non parlare poi dei coassiali sempre da 100 al posteriore.. mamma mia raga veramente presentare auto di questo calibro con impianti audio del genere è una follia
     
  18. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    In effetti gli impianti audio sulle bmw non sono mai stati eccezionali, sul discorso dei coassiali non la vedrei così nera, io per non complicarmi la vita ho sostituito tutto con i coassiali e la qualità audio ha subito uno stravolgimento qualitativo, ora come ora se potessi tornare indietro cambierei solo gli altoparlanti anteriori con montanti e tweeter separati, la sostituzione dei posteriori non cambia più di tanto.
    Tutto è relativo a quello che si vuole ottenere, più si è esigenti più aumenterà la spesa essendo componenti specifici per bmw.
     
  19. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    846
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    In portiera non sono woofer ma midrange… cerca la mia discussione sul passaggio che ho quasi ultimato da sistema multiamplificato ad Harman kardon… così potrai recuperare altre info anche se hai l’impianto base
     
    A Carletto74 piace questo elemento.
  20. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Anche la soluzione di @nldp è un'altra alternativa se vuoi restare su originale.
    Ti consiglio di dare un'occhiata qua così ti fai un'idea e c'è anche la risposta alla domanda relativa alla fattibilità di installare i 160 all'anteriore
    http://www.saelcaraudio.com/sael-snc-brescia/installazioni/bmw/bmw-1-f20/
    Fai tutte le ricerche che servono a chiarirti le idee
     

Condividi questa Pagina