modifica camber e46 berlina | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

modifica camber e46 berlina

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da (marzo), 17 Gennaio 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :wink:ah,perfetto,non capivo il discorso delle viti..

    sono spessori per poggiare sul cerchio senza che lo pneumatico interferisca...

    lo farò senz'altro,anche se la misurazione per essere precisa dovrebbe essere eseguita a metà del cerchio,sul diametro massimo.

    (cosa impossibile)

    allora o poggio le aste sul cerchio nella parte bassa,oppure le dirigo verso il basso,dove è appoggiata l'asta lunga..

    comunque funziona abbastanza da farmi un idea di cosa ho combinato..

    per il montaggio errato mi sa che ho sbagliato.

    devo controllare guardando dove era posizionato il rivetto di fermo...

    grazie ancora a tutti
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto caro Marco,

    cerca di appoggiare la parte superiore delle astine alla massima altezza possibile del bordo del cerchio facendo combaciare bene i bulloni( al diametro "massimo" sarebbe l'ideale; eventualmente misurando la corda e facendo la proporzione sul diametro "massimo"); la parte a contatto con il suolo dovrà essere appoggiata al regolo trasversale; nel punto di contatto tra i due prenderai il segno; questo in corrispondenza della ruota destra e sinistra.

    stessa procedura con la parte opposta del cerchio....

    dicevo prima( una volta impratichitosi con il metodo) di fare diverse misure girando la ruota;

    peccato non si possa fare un disegnino riuscirei a spiegarmi meglio...

    buon lavoro e ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2011
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai spiegato benone,tutto chiaro,grazie:wink:
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aggiornamento

    stasera ho verificato la convergenza anteriore col sistema indicatomi da Giacomo.

    mi sono costruito con un regolo di alluminio e dei grani filettati 2 aste identiche da poggiare al cerchio per calcolare la convergenza in modo approssimativo(in realtà approssimativo per modo di dire)

    con mia grande sorpresa ho constatato che la conv. è A ZERO!

    dunque:

    originariamente era chiusa 1mm totale.

    dopo aver aumentato il camber non lo so, ma presumo come diceva ROX che si fosse aperta.

    poi ho asolato per aumentare come ho spiegato l'incidenza,e caso strano la convergenza è a zero.

    ora; se aumentando la campanatura la conv. apre, evidentemente apre poco, oppure apre tanto (come supponevo)ma aumentando l'incidenza si richiude...

    non ci capisco più niente.

    specie perchè supponevo che il risultato insoddisfacente fosse imputabile ad una esagerata apertura della convergenza dovuta all aumento degli altri 2 angoli(camber e caster)

    con tali valori il comportamento dovrebbe essere molto buono.

    non capisco

    non esiste un motivo per cui dovrebbe andar meglio con campanatura e incidenza originali, convergenza +1mm tot. rispetto ad avere un camber -1°30' incidenza aumentata di quasi 1° e convergenza a zero...

    o no?#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2011
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Marco, lieto di avere contribuito....

    mi spiace che ci sia un poco di indecisione;

    a questo punto è difficile scegliere che strada prendere; effettivamente però non si riesce ad individuare la causa del comportamento anomalo....

    anche l'eventuale diversa inclinazione dei tiranti dello sterzo non credo possa essere responsabile nella misura che hai notato....

    cercherò di rifletterci... salutoni
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aggiornamento

    stasera ho provato a riportare l'angolo di incidenza come in origine e controllare la convergenza.

    in effetti si è un pelo chiusa.(non so di quanto perchè ho usato il sistema descritto in precedenza)

    ovvero, la convergenza è indicata in gradi,ma più spesso in mm.

    ma il valore in mm.a quale punto è riferito?all estremità del cerchio? o dove? per questo motivo non so quantificarla.

    comunque si è richiusa di poco,ma non è più a zero.

    nei prossimi giorni riprovo per rendermi bene conto della differenza tra le 2 configurazioni.

    comunque ho notato che il volante è tornato più leggero, e nel complesso assorbe in modo più "confortevole " i dossi.
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    angoli

    caro Marco, la misura della convergenza espressa in mm andrebbe fatta al diametro ...ad ogni modo si può passare agli angoli....

    per la semi convergenza puoi applicare questa formuletta:

    sen ( alfa)=a/D

    dove:

    sen ( alfa) è il seno dell'angolo cercato;

    a è la semiconvergenza in mm

    D il diametro del cerchio( o la lunghezza della corda dove hai poggiato i regoli per la misura), in mm

    per risalire all'angolo applica la funzione inversa arcsen.....

    augurandomi di non avere detto qualche fesseria, ti saluto
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao,GIacomo,purtroppo coi calcoli divento matto...

    faccio prima a rilevarla in gradi al vero.. comunque penso che se in origine fosse chiusa 1mm totale,

    con le variazioni campanatura e incidenza ho rilevato ZERO,

    ora dovrei stare chiuso, ma di poco. quindi un valore sicuramente accettabile.

    debbo rendermi bene conto della differenza di comportamento,tanto a variare l'incidenza oramai ci metto 15 minuti di orologio,in quanto le le asole sono precisissime e basta andare a battere sul fine corsa...

    poi se decido per l'incidenza aumentata mi setterò anche la convergenza a mio piacimento.

    (sebbene ieri mi dava zero,un valore non sballato,anzi vicino a quello che avrei voluto adottare(leggermente negativo)

    purtroppo mi aspettavo un notevole miglioramento,invece è simile a prima,forse per alcuni aspetti peggiore

    aveva migliorato la tenuta all avantreno,ma a discapito del retrotreno(cosa compensabile lavorando di conv. post. ,ma senza nulla risolvere in quanto a stabilità sullo sconnesso in velocità.(motivo principale della modifica)

    per cui non so,magari la lascerò con il valore di incidenza originale(come l'ho rimessa stasera)

    naturalmente il camber lo lascio come sempre aumentato rispetto all originale(tanto arriva a 1 grado e mezzo,valore non certo eccessivo..)
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    valori di compromesso

    caro Marco, se nella configurazione attuale le cose vanno meglio ( o non vanno peggio), allora hai ragione, lasciala com'è, ad ogni modo se ti serve una "calcolatrice"....puoi contare sul mio computer, notte e a presto
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    settaggio definitivo

    ciao,ieri finalmente ho settato l'auto definitivamente.

    dopo aver provato a modificare l'angolo di incidenza per eliminare il tremore sulle asperità(senza risultato)ho deciso di rimetterlo come in origine,perchè la sensazione al volante era come dire, di poca maneggevolezza,troppo duro,sportivo..

    alla fine ho adottato quanto segue.

    ho abbassato l'anteriore di un centimetro buono(montando i famosi piattelli reggimolla modificati)

    campanatura negativa di un grado circa(ant).(poco oltre il limite delle asole originali)

    convergenza +0,5mmtot

    ho ridotto il tremore sulle asperità gonfiando le gomme al minimo previsto.

    con l'occasione ho smontato i mozzi e verificato tutti i giunti,testine e silent block(tutto in ordine)

    devo dire di aver raggiunto un buon equilibrio,perchè l'auto risulta maneggevole,stabile,giustamente reattiva e fila dritta come un fuso in velocità.

    ringrazio coloro che sono intervenuti consigliandomi,in special modo Giacomo,che sarà diventato pazzo a starmi appresso...:razz:
     
  11. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    ottima notizia!!!....anche io ho risolto i problemi di stabilita sul dritto,con la semplice convergeza(mandata a zero)....soddisfatissimo in quanto..non ho rinunciato ad i miei 3,24 gradi di camber negativo per ruota!!!
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Marco, lieto di avere "contribuito"....

    a presto
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :razz:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Ale, mizzz.come hai fatto ad arrivare a cotanta inclinazione? hai montato dei camber plates o hai dovuto allungare le asole di 2 cm...?
     
  15. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    no,ho semplicemente riproposto i fori!incredibilmente ho ottenuto il valore preciso e identico l'una con l'altra!davvero felice!anche posteriormente ho 315 circa per ruota!praticamente il massimo ottenibile dalla regolazione
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mica tanto incredibile..se i nuovi fori li fai equidistanti da dove stavano le viti con regolazione uguale sulle 2 ruote,ti vengono spostate in modo equo,e se sei preciso calzano meglio degli originali,solo spostati.

    io i fori spostati al posto dell asola li ho fatti per il caster(anche se ora ho riposizionato gli ammortizzatori nelle asole originali,allungate di poco,riportando così il valore di caster come originale,solo la campanatura è leggermente maggiore)
     
  17. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    son rimasto sorpreso per due motivi:per quanto uno possa essere preciso nelle misurazioni,un valore cosi spaccato è praticamente impossibile,in quanto non avendo barra duomi,i valori di camber tendono a spostarsi in forma millimetrica quando si prendono botte sulle buche!poi l'altra motivazione è che per appunto lo stesso motivo,prendendo le misure del camber originale...è davvero difficile trovare due duomi con lavore identico!quindi...magari con qualche millimetro di imprecisione nella modifica,senza saperlo ho corretto ottenendo valori assimetrici!!in due parole...che botta di sedere!!!!!:lol:#-o
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai ragione,difficile che il fine corsa delle asole corrisponda ad identico valore da entrambi i lati.

    per questo avevo precisato di aver rifatto i fori spostandomi un tot dal "bullone del piattello",quando le ruote erano ugualmente inclinate.

    proprio perchè l'asola non è un riferimento certo,come giustamente dicevi..
     
  19. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    non tanto perche non si riesca,è proprio perche nel momento della modifica...non essendo su un ponte con l'attrezzatura di misurazione adatta,è davvero difficile!!caspita..mi sarei aspettato almeno un paio di gradi di differenza tra un camber e l'altro(ma proprio essendo precisi!!)...
    per la convergenza,sono andato da un gommista che corre in auto,e setta auto da corsa....il suo primo commento appena ha letto i valori fu...." siete dei folli" :lol:#-o....e quel siete non era affatto casuale :lol:: sono andato dopo essermi consultato con Carlo (cruel intentions) quindi...risultano le auto stradali dal camber negativo piu spinto che lui abbia mai visto!!!!!!#-o:lol:....mi spiegava appunto che una m3 da corsa generalmente ha massimo 2,80 di camber negativo!!!!!

    ahahaaha...queste son soddisfazioni!!

    cmq alla fine della giostra...si,hai un auto decisamente piu stabile in curva,che per uso stradale non disturba: un utilizzo in pista a seconda del percorso,potrebbe risultare addirittura fastidioso in quanto si avrebbe l'asse posteriore poco propenso a scivolare!
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah,capisco,anche carlo adotta camber esagerati,,oltre che auto rasoterra..

    in effetti quando hai 2 gradi va già troppo bene..

    non che non si possa fare,ma se devi viaggiare molto in autostrada ti mangi tutto l'interno della gomma.
     

Condividi questa Pagina