modifica camber e46 berlina | BMWpassion forum e blog

modifica camber e46 berlina

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da (marzo), 17 Gennaio 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao a tutti.
    mi sono studiato un po la questione trovando qualcosa qua e là ,ma anche con la funzione cerca non ho risolto.
    tralasciando gli specifici platter per variare il camber,vorrei chiedere se qualcuno è mai intervenuto artigianalmente modificando i duomi.
    se qualcuno lo ha fatto potrebbe darmi ulteriori ragguagli,consigli,o indicarmi problemi particolari?
    un grazie anticipato:razz:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nessuno?

    vi prego,ho cercato dappertutto nel forum ,non ho trovato nulla.

    nemmeno nella discussione sulla geometria,assetti ecc.

    è molto completa,ma se ne parla diffusamente.

    a me interessa in particolare una questione:

    tralasciando il principio della modifica(variare il punto di attacco al duomi eliminando il pernetto di centraggio e asolando i fori)

    mi occorrerebbero alcune dritte da chi ha già eseguito la modifica:

    è possibile asolare i fori in senso non perfettamente trasversale rispetto all asse longitudinale del veicolo,ma un po in diagonale,diciamo 30°,in modo da variare anche l'incidenza?

    vorrei dare più stabilità alle alte velocità,specie sulle asperità.

    non mi preoccupa eccessivamente l'impigrimento/indurimento nel curvare,in quanto ho degli angoli di convergenza che privilegiano la reattività.

    volevo inoltre sapere come effettuare una regolazione millimetrica.

    pensavo una volta smontato l'ammortizzatore,prima di asolare il foro,di segnare con una dima il contorno delle asole,e ai lati di esse tracciare con un cutter dei segni di riferimento ogni mezzo millimetro,in modo da rimontare tutto con precisione.

    cosa ne pensate?

    inoltre:

    riguardo l'incidenza,dovrei far arretrare o avanzare il punto di attacco sul duomi?

    se possibile anche di quanto è il range di tali spostamenti prima di toccare la parete interna del duomi..

    se qualcuno di voi che avete già modificato la e46 mi potesse dare qualche dritta precisa glie ne sarei grato:razz:

    ho pensato ad un tread apposito perchè mi rendo conto che è una cosa un pò particolare...:wink::cool:
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Le asole dovresti già averle, ti permettono, rimuovendo il perno, di spostarti circa 1cm in entrambe le direzioni. Da un opposto all'altro circa 0,5° di camber.

    Se vuoi asolare "in diagonale" dovresti fare un lavoro molto preciso per direzione su tutti e 3 i fori.

    Il lavoro non è semplicissimo, io investirei 200€ in camber plates se hai esigenze particolari, altrimenti se ti accontenti del solo camber senza variare il caster, usa le asole già presenti. Io ho fatto così e ho rivenduto i camber plates, perchè per assurdo, sono più preciso nella regolazione così (battuta/battuta quando voglio setup pista o stradale), che con i camber plates, con i quali senza gli strumenti la precisione ad occhio non è mai così perfetta.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ummhh.

    intanto grazie per essere intervenuto Rox,

    premetto che vorrei fare una modifica "artigianale"per mancanza di fondi nonchè per passione.

    sulla precisione ti chiedo:secondo te rispettando i riferimenti 0.5millimetrici che inciderei prima dell'asolatura,non sortirei la stessa precisione data dal fine corsa come fai tu?

    potrei così ,avendo allungato l'asola sfruttare maggiormente lo spostamento.

    per il caster non devo andare in pista,ma già che asolavo mi chiedevo se fosse il caso di asolare nella direzione che mi permettesse anche tale variazione,seppur da calcolare prima,in quanto combinata con quella che avrebbe la campanatura.

    per ciò ho aperto un tread apposito.

    avrei bisogno di dritte "mirate" da parte di qualcuno più esperto di me

    (come vedi uno è già intervenuto,sei tu:razz:)

    spero di avere più elementi circa le inclinazioni e la misura degli spostamenti..
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Volendo, potresti fare una cosa più facile, partendo dall'asola esistente, in posizione di massimo camber, asolare verso il parabrezza.

    Ciò avrebbe alcuni vantaggi:

    1) variare il caster senza variare obbligatoriamente anche il camber che resterebbe sempre il massimo;

    2) facilitare l'asolatura, perchè "dritta" e non "obliqua";

    3) essere anche più preciso per il punto 2 e perchè partiresti da asole già fatte;

    Quasi quasi... :-k:mrgreen:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dunque dovrei modificare il caster inclinando l'ammortizzatore(alto)all'indietro?

    (ti prego,su questo punto debbo esser certo)

    per l'asolatura che dici mi pare tu la reputi vantaggiosa in quanto parti a 90° dal fine corsa camber,dunque quello rimarrebbe preciso.

    io preferirei asolare in diagonale,in modo da poter andare OLTRE il camber consentito dalle asole di serie.

    per la precisione pensavo ad una dima in lamiera o alluminio da poggiare sul duomi.

    un incognita(anche questa mi serve sapere)è:QUANTO possiamo spostarci?

    ovvero:il duomi non è grandissimo,sotto qualcosa toccherà nei lati a furia di spostare oppure di spazio ve ne è a sufficienza?
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non puoi andare molto oltre, ma se vuoi renderti conto basta che infili una mano nel passaruota e ti rendi conto di quanto spazio hai prima che la parte alta delle molle tocchi sul duomo.

    Per aumentare il caster, si, devi inclinare verso il parabrezza. :wink:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottimo.è dunque la molla il primo componente a toccare?sopra non tocca nulla?piattelli ecc,?

    tu il caster lo avevi regolato in quella direzione?

    scusami se la faccio lunga,ma queste informazioni mi risultano indispensabili,e nei tread non le ho trovate in dettaglio.
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Beh, il piattello superiore, ma ha lo stesso diametro della molla...

    Quando avevo i CP si, erano in diagonale verso il parabrezza, ora sono solo con il camber a battuta esterna (-1,5°) quando sono su strada, e a battuta interna (-2°) quelle poche volte che vado in pista.

    Occhio che da battuta esterna (camber minimo) a battuta interna (camber massimo), la convergenza totale si apre di circa 5mm.

    Naturalmente questi sono dati riferiti alla mia auto, e sono variabili in base all'altezza e alla geometria (la mia è integrale e l'avantreno è un pò diverso).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io ne ho asolato uno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ostrega,apre così tanto di covergenza?mi tocca poi rifarla,quella da solo non posso davvero!:mrgreen:[-X

    grazie delle dritte Rox,a buon rendere
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono tutt'orecchi,Angelo,spiegami un po...:razz:
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    piacere! :wink:
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    niente, duomo storto e campanatura errata... ho prolungato le asole verso il centro dell'auto e sonoandato a fare la convergenza... tutto ok
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    umh,mica ho capito#-o

    sei intervenuto su una sola delle asole ma da entrambi i lati del veicolo,

    o sulle asole di un solo lato a causa di un incidente o altro?
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    se intervieni solo su una asola non si sposta l'ammo...

    sono intervenuto solo su un duomo ma su tutte e tre le asole causa vecchio incidente... duomo storto e campanatura fuori posto
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ahh,appunto..

    mi sembrava strano,ho pensato:avrà "girato " un po l'ammortizzatore forse,

    ma non capivo come...

    comunque un grazie anche a te, se ne imparano sempre di nuove..:razz:

    ciao
     
  18. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    di nulla :wink:
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "attrezzatura"

    Ciao Marco, ti ho inviato qualche grossolana considerazione in merito ai tuoi quesiti, augurandomi che ti possano essere utili;

    ti dicevo della "attrezzatura" per misurare l'angolo di camber in maniera "fai da te...ovviamente la cosa va considerata per quello che è;

    allora servono:

    -squadra;

    -riga da 60-70 cm cm( a seconda dei casi)

    -rettangolini di lamiera di alluminio( due, dimensioni circa 10 x 3 cm)

    -un calibro;

    -livella da muratore;

    primo passo, assemblare riga e squadra con delle viti in maniera che la riga rimanga verticale;

    -realizzare alla distanza dei bordi dei cerchi della macchina, sulla quale si vuole misurare, dei fori, su questi saranno fissati tramite bulloncini ad alette( per potere svitarli facilmente) i rettangoli di alluminio che avranno delle asolature per poterli spostare orizzontalmente (tanto da essere in contatto con i bordi dei cerchi);

    a questo punto si può effettuare la misura:

    si poggia la parte dell'insieme squadra- riga a a terra e si spostano i lamierini ( che sono sulla riga all'altezza giusta)fino al contatto con il bordo dei cerchi,fissandoli in maniera solida con i bulloncini; la livella serve ad assicurarsi che il pavimento sia orizzontale;

    a questo punto con il calibro si misura la differenza di lunghezza dei lamierini....

    poi si misura la distanza tra i lamierini sulla riga;

    a questo punto si hanno gli elementi per calcolare l'angolo di inclinazione della ruota...

    buon divertimento
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,io uso un analogo sistema,ma con il legno,sono falegname..:mrgreen:

    blocco con colla a caldo le 2 righe di legno,poi le poggio su un grosso semicerchio graduato di compensato che solitamente uso come goniometro.

    aspetta di ricevere il messaggio pm,c'è un bel quesito..:wink::wink:
     

Condividi questa Pagina