Io e Husky siamo dei casi particolari. ahahah /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho la macchina da 6/7 mesi, se vado avanti così tra un' anno è completamente modificata senza dovergli fare più niente negli anni avanti.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono un pazzo lo so...
Trovato i paraurti anteriore e posteriore a 350 Euro. Non pochissimo, lo ho falcheggiati per 3 settimane ed alla fine ho trovato una coppia PERFETTA, non hanno un segno quindi anche il carrozziere costerà meno non dovendo fare riparazioni ma solo verniciare. Altri costavano meno ma avevano piccoli o grandi difetti. Gli altri pezzi non li ho ancora presi, come mi hai consigliato voglio aspettare di avere i paraurti in mano per vedere se posso omettere qualcosa. Ma tu le griglie le hai prese nere o argento?
Ho fatto 2 conticini della serva ma neanche troppo ed i paraurti con cerchi 19" M326 e gomme non runflat (Che mi fanno vomitare e non metterò mai più) e tutto montato e verniciato andrò sui 2200 Euro. Si però...Poi ho i miei cerchi da 18" con gomme al 60% runflat ed i paraurti anteriore e posteriore da vendere... Prenderò penso 7/800 Euro delle ruote e 400 dei due paraurti completi... A conti fatti la modifica mi costa una milla, non male direi. Non so cosa costi in BMW e cosa ci sia in più...Di certo l'assetto adattivo a me non piace. Non voglio che la macchina cambi ne che vada meglio o peggio...La voglio sempre bassa e bella da vedere, sempre. Quindi mettici anche i 160 Euro di molle perchè assecondi al 100% il mio gusto. Altra cosa che mi irrita della mia Zeta è questa: Il tasto SPORT quando lo schiacci la macchina è più pronta...Fin qui tutto bene, ma il cambio automatico tiene TROPPO le marce! Non lo posso mai schiacciare perchè diventa scomoda da usare...Quindi sempre in NORMAL come un cavallo ciuco. Rimapperò ma credo che questa cosa del cambio non varierà... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma io dico, non possono fare una macchina con una sola modalità che vada bene sempre? Altro che assetto su e giù e cambio che tira o non tira...
L'adattativo è un ulteriore optional... o almeno nel 2011 quando l'ho ordinata era così... Con il pack M a livello di assetto cambiavano solo le molle. Per il cambio non capisco... E' manuale? Perchè io sull'automatico metto il cambio in S e il tasto su Normal, cambiando le marce con i paddles. E mi trovo benissimo... Se proprio voglio fare la tirata schiaccio il tasto Sport. Per l'uso di tutti i giorni l'accelleratore così pronto della modalità Sport mi da fastidio. N.B. Scusa mi era sfuggito che hai l'automatico! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho preso le griglie tutte nere... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> complimenti per l'acquisto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io ho il cambio automatico e mapatura. In sport è come dici tu. In normal con la mappa fatta al contrario la cambiata avviene prima. Se poi hai lo scarico, come nel mio caso, si abbassa ancora. Meglio usare i paddles ;-)
La bugatti e' un missile, ma, parere personale, e' davvero brutta, la 458 e' anni luce piu' bella. Il problema delle modifiche e' che prima o poi finiscono...poi che modifico? Con la mappa si puo' mettere l'acceleratore piu' rapido come in sport, ma lo sconsiglio, consuma di piu' per niente, meglio avere una modalita' normale ed una sport. Tornando all'assetto, questo discorso mi ha ricordato una cosa importante. Mettendo in sport lo sterzo diventa piu' diretto, ma prima non mi piaceva, era troppo sensibile, sembrava molle e spesso preferivo tenere la macchina in normal per controllarlo meglio nelle curve impegnative. Facendo l'assetto invece ha perso questo difetto ed e' diventato diretto nel modo giusto potendo affrontare anche curve veloci senza problemi.
mi interessa molto questa modifica, da un bel po' mi frullava per la testa l'idea di mettere le molle dato che anche per me il difetto principale della z4 è proprio l'assetto troppo morbido e un eccessivo coricamento in curva, oltre che visivamente apparire un po'troppo alta. non volevo farlo finchè la macchina era troppo nuova, ora che si avvicina alla scadenza della best 4 ed alla prima revisione mi sa che sia arrivato il momento giusto. secondo voi e secondo te Husky mettere il pro kit eibach può andare bene per chi come me fa un uso quotidiano della z4? altra cosa, occorre rifare gli angoli una volta montate le molle? non ho mai fatto modifiche alle auto in vita mia, questa sarebbe la mia iniziazione..
Montare e smontare gli ammo non modifica gli angoli, tuttavia una convergenza converrebbe farla. La mia va perfettamente dritta, per ora non la faccio. Tra l'altro si deve dare tempo almeno un mese perche' le molle si assestino all'altezza giusta col peso della macchina e solo dopo questo tempo si puo' fare la convergenza. Recentemente ho visto una mini totalmente fuori convergenza, da dietro la si vedeva andar via storta, messa di traverso e infatti il sedere tendeva sempre ad andar via, corretto in continuazione dall'elettronica, possibile che il tizio non se ne fosse accorto? Come detto il confort varia meno di zero, tale e quale, ma la macchina e' piu' bassa e bella da vedere, ma non tocca nemmeno sui dossi piu' alti e la tenuta e' notevolmente migliorata, nonche' anche la frenata, lavorando meglio anche i freni posteriori con minor affondamento in avanti.
Prima o poi tutti fanno qualche modifica ad un'auto nella loro vita. Ora tocca a te... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
la z4 si presta bene :wink: PS bellissimi i tuoi cerchi, io l'avevo comprata con i 17 che ora tengo per le invernali poi ho preso i 18 che vedi in firma da un utente qui sul forum, il mio sogno sarebbero i 19 313 performance ma per me che la uso come prima ed unica auto sarebbero troppo estremi, con sta crisi comune e provincia non hanno soldi per riparare le strade che sono disastrate anche in estate
Piccolo OT sui cerchi Secondo me sta storia dei cerchi grossi sta diventando un po una droga! Ricordo che nella porsche 993 di mio padre c'erano montati dei 17 e quando la gente vedeva quei cerchi rimaneva strabiliata dicendo: "ha dei cerchi enormi"! Per intenderci, questi qua: Oh ragas, parliamo solo di 8-9 anni fa, mica degli anni 60 Adesso fanno delle utilitarie con i 17 e delle 2 volumi già con i 18/19! Esteticamente, sono d'accordo col dire che più sono grandi, più sono belli, però già un cerchio da 17 si può definire "grande", bello e sicuramente un ottimo compromesso tra estetica e funzionalità! Anche perchè, su auto sportive, una spalla troppo troppo bassa, toglie qualche punto sull'handling e la tenuta di strada durante una guida sportiva. Chiuso piccolo OT
Direi che e' esattamente l'opposto, un cerchio piccolo con gomme a spalla alta diminuisce la tenuta in quanto la macchina si corica di piu', aumenta il galleggiamento e diminuisce la risposta allo sterzo. Una gomma a spalla bassa e' assolutamente piu' reattiva e risponde subito ai comandi, la spalla non si corica e non cede permettendo limiti di tenuta nettamente maggiori e velocita' di percorrenza in curva molto piu' alte. Anche in frenata una spalla piu' bassa rende la frenata piu' decisa senza che la macchina si scomponga come succede invece con gomme alte piu' molli. La gomma e' molle, piu' e' alta, piu' cede e si deforma sottoposta a sforzi. In accelerazione idem non si coricano le gomme a spalla bassa e la partenza e' piu' rapida. Conferma e' che tutte le supercar hanno gomme larghe e spalle il piu' possibile basse. Una gomma alta ha il solo ed unico vantaggio di essere piu' confortevole, ma peggiora in qualsiasi campo le prestazioni.
Boh sarà ma ho da poco rimesso le 17 con le invernali e trovo che la vettura sia più maneggevole (purtroppo anche più brutta) Comunque questa non mi pare abbia la spalla poi tanto bassa.
Le gomme da gara sono totalmente differenti da quelle stradali, hanno una carcassa molto piu' rinforzata e nettamente meno cedevole in curva, quindi non e' fattibile il paragone. Inoltre avendo un assetto molto rigido la gomma svolge anche una parte della funzione ammortizzante e deve avere un po' di spalla, ma con la carcassa che hanno non cede. Anche le gomme da formula 1 sono alte, ma non riusciresti a piegarle in curva manco con una ruspa. Il fatto di aver gomme piu' strette non rende la macchina piu' maneggevole, rende solo lo sterzo piu' leggero da muovere, dato che ha meno sezione a terra, ma diminuisce anche la tenuta con meno sezione a terra e spalla piu' alta e cedevole, oltre a rendere i cambi di direzione meno rapidi, dato che tra il comando e il cambio di direzione si frappone il cedimento della gomma sottoposta a sforzo. Con una gomma piu' bassa e meno cedevole il comando arriva piu' diretto. Montando le invernali sulla punto mi sembra infatti che lo sterzo sia diventato piu' leggero, ma son diminuiti anche il grip e tenuta in curva rispetto alle estive, con cui si puo' osare di piu'.
Ti sbagli... A parte che io ho detto che TROPPO bassa peggiora le prestazioni, non bassa in generale. Poi è abbastanza risaputo.. adesso, non cerchiamo di fare i "so tutto io" Parlando in cm, secondo te, una spalla da 2 cm, è più o meno performante di una da 6 cm? Ovviamente è meno performante, perchè il "lavoro" della gomma è quasi annullato! Con quella da 2 cm si guida sui cerchi praticamente, mentre con quella da 6 si guida con la gomma e la si fa lavorare nettamente meglio! Ovviamente, se una spalla comincia a diventare di 20 cm, allora grazie a sta ceppa che quella da 2 cm è più performante! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti faccio un'altra domanda: lasciando stare le slick da corsa, prendiamo auto sportive con gomme stradali, se tu dovessi andare in pista con una Z4, monteresti dei 19/20" o magari dei 17? A prescindere dal costo della gomma o dei cerchi. Tu monta quelli che ti pare, ma scommettiamo che con i 17, non solo guiderai meglio, ma farai anche un tempo migliore? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Modifica assetto Z4 E89 Vero , ho letto diverse volte e mi è parso di constatare di persona che la nostra z4 è più equilibrata e dinamicamente migliore proprio con i 17. Sent from my iPhone using Tapatalk
Per come guido io e per quanto uso la z4, i 19" sono perfetti per me..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono troppo belli. Non stò li a misurare comodità o tenuta o cose così. Mi basta guardarli per essere felice
I tuoi sono davvero da sbavo, rendono felice anche me che li vedo in firma! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> MA qualsi sono? Sono dei replica csl o sono proprio tra i cerchi standard della E89?