Modifica assetto Z4 E89 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Modifica assetto Z4 E89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 30 Settembre 2013.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Ragazzi non resistevo ad aspettare. Stamattina ho fatto partire l'ordine per le molle della Eibach direttamente in Germania. Mi fido di tutto quello che è stato detto dagli altri utenti e di conseguenza ho agito. Penso che fine settimana prossima mi arrivano. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E no, non hai capito bene come funziona coi cerchi, e' solo una tua impressione quindi.

    Ricorda che qualunque misura di cerchio tu metta il diametro complessivo di rotolamento resta IMMUTATO !!!

    Quindi, cerchio piu' grande, gomma piu' bassa per compensare, ed al contrario cerchio piu' piccolo gomma piu' alta.

    Quindi il rapporto di trasmissione non cambia per niente ed e' solo una tua impressione.

    Tecnicamente sarebbe possibile, ad esempio sulle moto si cambiano i diametri dei pignoni della catena per variare il rapporto di trasmissione, sulle auto si dovrebbe poter cambiare il diametro complessivo di rotolamento potendo mettere cerchi e gomme di misura a piacimento, ma non e' possibile, ogni auto e' omologata con un diametro fisso, puoi variare misure di cerchi e gomme ma solo come specificato a libretto perche' son le misure che non fan variare il diametro complessivo di rotolamento.

    Quindi, qualsiasi cerchio tu metta, la macchina andra' uguale come rapporto di trasmissione.

    Cambia solo il fatto che una spalla gomma piu' bassa ti dara' meno coricamento in curva, guida piu' reattiva e ti permettera' un limite di tenuta maggiore potendo andar piu' veloce in curva.

    Ma avrai meno confort e colpi piu' secchi su buche e tombini con meno gomma ad ammortizzare le botte.

    Io avrei aspettato, non ho ancora provato una guida con cambi di direzione piu' decisi.

    Aspetta a montarle, se non dovesse essere come vorresti ti conviene cambiare anche gli ammo.

    Quando avro' fatto la prova ti diro' e saprai come regolarti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Novembre 2013
  3. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Calcola che le ho prese ma fino a fine febbraio non le monto. Quindi le ho prese ma le metto insieme a tutto il pacchetto M in cantina e aspetto il prossimo anno a fare tutto insieme. Le ho prese perché c'era un'offerta di un venditore tedesco. Aspetto un tuo riscontro prima e poi deciderò che fare. Sono sempre in tempo mal che vada a prendere gli ammortizzatori. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    Capisco che tu sei il sapientone di tutto qui..

    Ma non venire a dire a me come funziona il rapporto tra cerchi e gomme e ci vuole poco a capire che una spalla bassa tende meno a coricarsi di una più alta oltre ad essere meno confortevole.

    In teoria il diametro complessivo resta uguale ma in pratica qualcosa cambia, e ci sono anche altri utenti che lo attestano su questo forum.

    Se dico questo è per esperienza personale e non per impressioni.

    Come è vero che quando sul 320d 177cv sono passato dal cerchio 17 al 18 altro che se non sono allungate le marce e soprattutto in 6 l'auto stentava.

    Sulla z4 appena ho messo il 18 ho sentito subito la differenza che mi aspettavo, ora allunga con meno stento.

    Aggiungo anche che ho un bel po di esperienza con diverse macchinine visto che come agente di commercio cambio un auto ogni 3 anni e nessun auto è mai rimasta originale sotto le mie mani.
     
  5. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    Lore ma li hai presi su ebay?
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' questione di essere un "sapientone", non per impressioni, ma per dati di fatto inoppugnabili, il diametro di rotolamento NON CAMBIA, c'e' poco da fare, e' un calcolo matematico, quindi, ripeto, e' solo una impressione e non cambia assolutamente nulla nei rapporti di trasmissione.

    La sola ed unica cosa che puo' cambiare in accelerazione e' che una combinazione cerchio+gomma sia piu' leggera di un'altra, con conseguente minor peso nelle masse sospese e leggero miglioramento nell'accelerazione lineare.

    Puoi aver guidato anche 100 milioni di auto, ma le impressioni sono una cosa e lasciano il tempo che trovano, i dati tecnici sono una certezza.

    E lo dico solo perche' mi son informato in merito, non perche' riporto mie impressioni.

    Ho solo corretto una inesattezza, non perche' le mie impressioni sian migliori di quelle di altri, ma perche' riporto dati matematici e tecnici inoppugnabili che chiunque si prenda la briga di controllare puo' verificare.

    2+2=4 anche se la sensazione e' che sia 5, alla fine contano solo i dati tecnici provati.

    Come ho detto, non contesto che tu abbia rilevato un miglioramento o comunque una differenza, e' fattibile, ma non e' dovuto al cambiamento dei rapporti di trasmissione, dato che qualsiasi misura tu metta a libretto e' fatta proprio per non variarli, ma solo per una differenza di peso tra differenti cerchi e gomme.

    E come detto, e' possibile variare i rapporti di trasmissione allungandoli o accorciandoli, ma devi mettere combinazioni di cerchi e gomme differenti rispetto a quelle che hai omologate a libretto, cosa non fattibile dal punto di vista legale.
     
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Le ho prese su ebay.de... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.496
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io guido poco ma visto che le sensazioni sono soggettive, provo a guardare i numeri. Solitamente i numeri non sbagliano. Sono noiosi, sterili ma onesti, sinceri ed obiettivi. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per comodita' ho paragonato le dimensioni omologate per le gomme anteriori della Z4

    La differenza del diametro tra dei 19 (225/35) e dei 18 (225/40) e' di 4mm (0.6%).

    In rotolamento, ci sono 3 giri di ruota di differenza per chilometro.Con i 18 se ne fanno di piu' per km. (Ma parliamo di 496 giri al km contro 499)

    Infine, a parita' di velocita' indicata sul tachimetro, la macchina stara' andando lo 0.7% piu' lentamente quando hanno su i 18.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ottima precisazione.

    Quindi la differenza e' talmente impercettibile da non variare nulla sia dal punto di vista pratico, sia anche a livello percettivo per quanto e' infinitesimale.

    Anche altri hanno certe sensazioni di differenza nella guida con combinazioni di cerchi differenti.

    Ovvia la differenza di tenuta in curva, ma diversi riportano di percepire una differenza in accelerazione lineare.

    Dato che tecnicamente la diversa misura di cerchio ma con gomme montate diverse mantiene il medesimo diametro totale, non sono i rapporti a cambiare, ma il minor peso delle masse sospese che migliora la risposta in accelerazione.

    Ne abbiamo discusso diverse volte, parlando anche delle differenze di peso tra gomme normali e runflat o anche della differenza di peso tra diversi diametri di cerchi.
     
  10. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    husky ha ragione, cambia di nulla il rotolamento, non si allungano le marce cambiando diametro, perchè la differenza di rotolamento è quasi nulla.

    LE sensazioni non contano.Poi dovresti poter controllare sensibili differenze di giri a pari velocità anche con la strumentazione dell'auto, senza fare i calcoli.

    (comunque il 6 per mille di differenza vuol dire che se con i cerchi da 18 sei a 2000 giri ad una velocità x , coi 19 sei a 1988 giri.se te ne accorgi sei davvero bravo).

    SiSco
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Poi, per carita', capita anche di sbagliare nel riportare dati o impressioni.

    Se uno mi dimostra con dati tecnici il contrario son il primo a ricredermi, non si finisce mai di imparare.

    Volevo solo spiegare che quella sensazione ha ragione di essere per motivi differenti da quelli ipotizzati, dando delle motivazioni tecniche, non mie impressioni personali.

    Forum come questi servon per discutere di gusti personali, impressioni, esperienze e imparare qualcosa di piu' anche con motivazioni tecniche.

    Cercavo solo di aiutare a capire, non certo di ergermi a "professore", posto pure che certe cose le ho imparate a mia volta proprio da altri anche qui dentro, quindi non ho meriti personali per cui vantarmi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2013
  12. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Anche rispetto al peso cambia veramente poco. Ricordo che al cambio delle invernali le avevo pesato, sotto lo sguardo incredulo della consorte, e rilevai una differenza minima tra ruota completa da 19 e da 17.

    Ora che ho rimesso le 17 noto che la macchina è leggermente più maneggevole.

    Tornando a parlare di assetti:

    Questa per me sarebbe eccessivamente tamarra

    [​IMG]
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.496
    22.608
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In che senso? Dici solo per l'assetto o per la combinazione assetto, diametro dei cerchi e disegno?
     
  14. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Forse sono i cerchi neri.
     
  15. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Husky l'hai collaudata questo weekend?
     
  16. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
    Per me tamarrissimi i cerchi, ma l'assetto neutro e bello basso riduce lo spazio tra gomma e parafango

    e mi piace moltissimo.
     
  17. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
  18. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Concordo, il colore nero abbinato al blu sta malissimo.

    Piu' o meno, ma non come avrei voluto, ovvero su percorso con curve strette in rapida sequenza.

    Ho fatto il solito giro Monza-Lecco e ritorno ed ho collaudato curve lunghe veloci in appoggio, ma non strette con rapidi cambi di direzione.

    All'andata stavo cominciando a tirare, quando mi son visto arrivare gia' da Monza una corvette a palla che poi ha continuato sino a Lecco a tampinarmi da dietro cercando di superarmi anche sulla destra, senza riuscirci (in sport la z4 sa essere cattivella sul dritto e per superarla in superiorita' serve molta piu' potenza).

    Su un curvone impegnativo completamente sgombro ha provato a superarmi sulla destra in piena curva, ma niente da fare, probabilmente era imbranato, anche se percorreva la traiettoria interna piu' breve io ho accelerato in pieno lasciandolo parecchio indietro, tenuta eccezionale e macchina assolutamente composta e ben controllabile.

    Arrivati quasi a Lecco il test finale, curva lunga ma con chiusura anomala della traiettoria, ormai conosco il percorso a memoria e so come affrontarla.

    Impostata la curva ho accelerato a manetta, la corvette e' rimasta al palo molto lontana.

    L'assetto e' migliorato notevolmente, senza essere piu' scomodo o piu' rigido, davvero un ottimo compromesso non estremo ma efficace.

    Ho potuto provare solo curve strette tipo rotonde, non percorsi guidati, ma la macchina ha ridotto notevolmente l'affondamento ed esce dritta.

    Se prima si coricava, rimanendo dritta adesso si deve fare attenzione perche' scoda piu' facilmente e quindi meglio tener inseriti i controlli.

    Attenzione, la macchina in foto monta un assetto -5cm che azzera lo spazio tra ruota e parafango, troppo basso, nemmeno i modelli M son cosi' bassi.

    Adesso vedo se son venute delle foto, giusto per farvi vedere il paragone tra prima e dopo della mia.

    Col kit pro-kit eibach lo spazio tra ruota e parafango e' di una mano infilata dritta, esattamente come per i modelli M (confrontato recentemente con la M1).

    Non son il massimo come foto, ma rendon l'idea, appena posso devo rifare le foto del book della mia z4.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2013
  20. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Ottimo, non vedo l'ora di sbirciare le tue foto. Sono contento del risultato allora. Mantenere il comfort e migliorare la tenuta per me è importante. Non cerco un' assetto da pista quindi basta sapere che come tenuta è meglio di ora che io ho già guadagnato in principio. Quindi attendo con ansia che arrivino le molle e aspetterò febbraio per montarle. Poi per me era molto importante abbassarla un po', soprattutto avanti che sembrava un suv. Così è un giusto compromesso. Non troppo bassa se no tocco ovunque e perfetta esteticamente.
     

Condividi questa Pagina