Modifica assetto Z4 E89 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Modifica assetto Z4 E89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 30 Settembre 2013.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    E' quello che voglio migliorare decisamente sull'assetto perché ora nelle curve in sequenza più strette sballonzola di qua e di la l'auto
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Leggi bene i report che ho messo piu' sopra, ne ho gia' parlato.

    A parte aver rollio azzerato e quindi andar subito in appoggio in curva, permettendo di andar piu' veloce rispetto a prima, anche sul dritto ci sono vantaggi.

    In frenata non affonda il muso, resta piu' stabile e lavoran meglio anche i freni dietro frenando quindi di piu'.

    In accelerazione non si alza il muso peggiorando l'aerodinamica e permettendo quindi una accelerazione piu' rapida (con muso alzato offri maggior sezione frontale al muro d'aria frenando la macchina).

    Poca roba, ma limando qua e la' son miglioramenti che si sommano.

    Sul dritto in velocita' la macchina sente meno gli avvallamenti e resta piu' stabile.
     
  3. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Sai dirmi se cambiando solo le molle, gli ammortizzatori di serie sono sfruttati al massimo e di conseguenza vanno in crisi molto prima come durata? In futuro tornando all'assetto originale si potrebbero avere giochi vari alla scatola dello sterzo o altro?
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Questo succede solo se monti molle troppo ribassate che necessitano di ammortizzatori a stelo corto.

    Il pro-kit e' fatto per funzionare con gli ammo di serie che lavorano tali e quali a prima, solo un po' piu' compressi, ma non cambia una cippa essendo sempre lo stesso peso della macchina.

    Anzi, essendo piu' frenate le molle rispetto a quelle di serie l'ammo lavora di meno, dato che viene frenato anche dalle molle, mentre prima doveva farlo da solo lavorando di piu'.

    L'ammo alla fine fa la sua vita di sempre, sempre che tu abbia la solita guida e non ti metti a girare in pista.
     
  5. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Husky cosa cambia rispetto all'assetto del pacchetto M?
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    So che l'assetto M e' ribassato di 1cm, mentre questo kit scende di 2,5/3cm.

    L'assetto M si puo' avere solo col pacchetto, quindi con i paraurti.

    L'assetto adattivo e' una cosa diversa e credo che la macchina resti alta uguale al modello con ammo di serie.

    Pur sapendo con certezza che l'assetto M si abbassa di 1cm, non so se abbia anche ammo piu' rigidi o se cambino solo le molle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2013
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Mi hai messo la pulce nell'orecchio dell'ottimo risultato ottenuto che mi sta venendo voglia anche a me.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Soprattutto con la previsione che a marzo monto il pacchetto M e che risalterebbe ancora di più come macchina sportiva.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Esteticamente migliori sicuramente, la guida migliora sicuramente, il costo e' relativamente basso.

    Resta solo da valutare se cambi anche nella guida su percorsi molto guidati con curve in rapida sequenza, datemi tempo per provarla.

    Non aspettarti comunque miracoli anche con un assetto piu' estremo, resta pur sempre pesante come macchina e non avra' mai l'agilita' di una vera sportiva, e' piu' una gt, non una macchina da pista, come diciam da secoli.
     
  9. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Beh chiaro, non pretendo che la z4 abbia la stessa agilità della Lotus. Ci mancherebbe... Aspetterò allora qualche tuo test in merito... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Oltretutto si piglian legnate secche cosi' con cerchi da 19, figurati se dovessi montare molle ancora piu' basse e ammo piu' duri nella risposta.

    Ti trovi un cerchio crepato o piegato in breve tempo, oltre a problemi al telaio.
     
  11. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Direi che hai ragione, mi basta sapere come si comporta sui cambi di direzione veloci e se si comporta bene, ci faccio un bel pensierino per questa primavera... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Attendo tue news... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche foto miraccomando
     
  12. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Questa mi sembra una valutazione corretta.
     
  13. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Beh, non sarà una macchina da pista, ma può avere una tenuta da paura, no?
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come ho gia' detto, sui curvoni in appoggio viaggia sui binari anche a velocita' folli, ma in curve strette con cambi di direzione improvvisi reagisce male, quindi scordati una guida ideale su strade molto guidate a velocita' elevate.

    Per quello meglio pigliar una subaru.

    E' una gt, quindi una macchina veloce da strada, ma non da pista
     
  15. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Credo che la differenza più apprezzabile sia quella estetica e quella relativa al comportamento stradale (minor rollio vettura più rigida maggior precisione nell'inserimento in curva etc etc)

    La tenuta è già eccellente come esce dalla casa. Per poterne apprezzare un miglioramento bisognerebbe aver già portato al limite la vettura standard cosa che francamente mi vien difficile da credere....
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti, come ho gia' detto, non mi fido ad andar oltre, anche se potrei.

    L'assetto di serie e' piu' comunicativo e capisci meglio i limiti di tenuta, mettendo un assetto modificato i limiti dell'assetto aumentano e ti porti piu' vicino a quelli delle gomme.

    Il rischio osando troppo ad alte velocita' e' che ceda la tenuta della gomma e parta il posteriore.

    Ad alte velocita' c'e' poco da fare, manco l'elettronica lo recupera.

    Puoi divertirti ad osare solo in curve a bassa velocita'.
     
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Apprezzo i vostri interventi e vi ringrazio. E' giusto quello che dite. A me rimane solo impresso quello che mi ha detto un giorno un mio amico che era dietro di me e che a visto il comportamento della mia z4 in una curva lenta e stretta che curvando velocemente vedevi che si è imbarcata e schiacciata sulle sospensioni esterne e sembrava nel lato interno di vedere un suv tra gomma e carrozzeria a livello di spazio. Non so se mi sono spiegato bene.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il difetto e' questo, le sospensioni sono poco frenate, quindi si schiacciano troppo da una parte e si alzano dall'altra.

    Indurendole ovviamente cederanno sicuramente meno sia in compressione che estensione dalla parte opposta.

    La mia l'ho portata al limite spesso, o almeno, per quanto mi sentivo, avrei potuto osare di piu' ma volevo tenere un margine di sicurezza e credetemi, ero gia' a velocita' folli in curva.

    Pur avendo un limite maggiore con le molle modificate, come detto, preferisco non osare, rischierei di oltrepassare il limite delle gomme.

    Il problema e' che con gomme a spalla alta cedevole e assetto standard la gomma comunica quando sta per perdere aderenza.

    Con gomme a spalla molto bassa come le mie da 19 la spalla e' molto rigida, quindi era l'assetto a comunicare il punto limite da non superare.

    Migliorando l'assetto ci si puo' spingere oltre, pero' senza nessun avvertimento e proprio perche' la gomma ha spalla rigida, non comunica nulla, ma tiene sino all'ultimo per poi cedere improvvisamente, quindi meglio non osare oltre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2013
  19. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Sai dirmi il codice delle molle eibach pro kit che hai montato? grazie
     
  20. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Poffarbacco! Ma avete una Z4 o un Citroen 2Cv ? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina