Modifica assetto Z4 E89 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Modifica assetto Z4 E89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 30 Settembre 2013.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Fidati, se le testo io, le testo come si deve :wink:

    Sicuramente sara' meglio in curva essendo piu' frenate le molle, son curioso anche io di vedere sino a che punti migliori solo con le molle.

    Posto che le metto prima di tutto per un motivo estetico, male non fa che migliori anche l'assetto.
     
  2. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Miraccomando fammi sapere anche come vanno i freni con i tubi treccia della tarox. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dietro son tarox, davanti non so che marca.

    Ad ogni modo quel che importa e' che dietro abbian fatto la misura giusta, per il resto un tubo in treccia e' uguale di qualsiasi marca in quanto ad effetto.
     
  4. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    In effetti non cambiano da marca a marca visto che il concetto e i materiali in teoria sono glie stessi.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' arrivato il D day !!!

    Dalle ore 7:30 la mia z4 e' da Cappelli a Milano.

    Speriamo i tubi freno posteriori Tarox sian giusti per misura e non ci sian problemi, questa e' l'unica incognita.

    Per il resto, non vedo l'ora di vederla finalmente abbassata eliminando quello spazio eccessivo tra gomma e passaruota, che stona con questi cerchi.

    A seguire impressioni ed esito dell'intervento.

    Le foto arriveranno appena fa bel tempo e lavero' la macchina (gia' questo weekend siam fregati dalla pioggia)
     
  6. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Quando te la consegnano?
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    In giornata, ora e' nel box.

    Impressioni? Bho' !!!

    Sfiga vuole che pioveva e non ho potuto usarla come si deve, quindi dovrete aspettare la prima giornata di sole perche' possa testarla come si deve, ovvero, portata seriamente al limite in curva.

    Prime impressioni: scesa quanto basta, ora lo spazio tra passaruota e gomma e' solo di una mano infilata piatta.

    Dossi e rampe: zero problemi.

    Affrontato dossi alti e nessuna toccata, ovvio, come sempre, freno a zero e lo supero piano, frenando mentre scendo dalla parte opposta.

    Sempre fatto cosi', quindi per me cambia nulla.

    Tenuta in curva: fatte abbastanza piano per ora, ma prima cosa rilevata rollio assolutamente azzerato anche in curve molto chiuse.

    Accelerazione: libidine assoluta. Assolutamente zero affondamento in frenata e accelerazione sia davanti che dietro, la macchina schizza via come un razzo e sembra abbia molto piu' grip e accelerazione.

    Per ora, impressioni positive, resta da fare il test di guida estrema.

    I tubi freno era perfetti, sia davanti che dietro.

    Quindi da oggi alla Tarox potete anche ordinarli senza dover prender le misure per qualsiasi modello di z4, dato che son uguali.

    Cappelli comunque ha preso le misure e le dara' al suo fornitore, quindi anche lui potra' fornirvi i tubi freno.

    La differenza e' che Cappelli li fa fare con i raccordi originali Bmw e non ha mai avuto problemi, ma anche quelli Tarox son andati bene.

    Ringrazio Ale72 per la segnalazione di Cappelli (anche se mi ha bannato :rolleyes: e non vedendo i miei post non lo sapra' mai :razz: ).

    Molto ben organizzato e competente su freni e ammortizzatori, quindi ve lo consiglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2013
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Scusa ma l'assetto che centra con l'accelerazione?

    [MENTION=4836]Ale_72[/MENTION] suo malgrado a volte trapela qualcosa attraverso i messaggi quotati :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
    Andrea se hai voglia, posteresti anche un riepilogo della marca dei componenti montati,

    con prezzi e costi di montaggio?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Centra, eccome.

    Se la macchina si sbilancia molto perdi accelerazione per la mancanza di grip o bilanciamento corpo vettura.

    E' questo il limite delle ta, oltre i 200cv senza elettronica starebbero ferme a pattinare, dato che si alleggerisce l'anteriore perdendo trazione.

    E comunque, anche se l'elettronica non le fa pattinare, lo fa tagliando l'alimentazione, quindi di fatto perdendo comunque erogazione di potenza.

    Le tp invece si avvantaggiano proprio perche' il peso si trasferisce sulle ruote posteriori migliorando il grip in accelerazione.

    Oltre a questo c'e' il fatto che alzandosi il muso peggiora il cx del corpo vettura, quindi una macchina che si sbilancia meno migliora anche in questo campo.

    Poi se si evitano eccessivi alzamenti del muso in accelerazione o affondamenti in frenata, migliori sia le prestazioni che la frenata.

    Restando piu' stabile in frenata le ruote posteriori perdono meno grip, facendo lavorare di piu' i freni posteriori, cosa gia' presente nella z4, a accentuata da questo assetto.

    Molti si stupiscono che si consumino di piu' le pastiglie dietro rispetto ad altre auto, ma questo accade proprio perche' essendo meglio bilanciata i freni dietro lavorano di piu'.

    Ok, messaggio trapelato allora :wink::mrgreen:
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Vantaggio da libidine: Mercoledi' ho il tagliando in Bmw per sostituzione liquido freni, controlli dei 4 anni, cambio pastiglie freni posteriori (le cambio per mio volere per non dover tornare un'altra volta piu' avanti, ma segna ancora 22mila km di autonomia, ma ci credo poco).

    Sostituendo i tubi freno lo ha gia' cambiato Cappelli, quindi il tagliando in fast lane sara' piu' corto di almeno un'ora e dovro' aspettare una sola oretta.

    I tubi freno dietro sono Tarox, davanti non so la marca, li ha forniti Cappelli.

    I tubi Tarox li ho pagati sui 60 euro.

    Cappelli mi aveva preventivato i tubi davanti e dietro, completi di liquido freni e manodopera circa 200euro (ma poi non c'eran i posteriori ed ho dovuto provvedere io).

    Le molle sono il kit Eibach pro-kit che mantiene gli ammortizzatori di serie, montate sui 370,00euro.

    Alla fine tra tubi freno davanti, liquido freni dot4 plus (migliore dell'originale), molle, sostituzione dei tubi posteriori di mia fornitura, 493,00euro.

    Quindi ho speso 493+60= 543euro.

    Prendendo tutto da lui saremmo quindi sui 570euro.

    Macchina lasciata alle 7:30 del mattino e ritirata in giornata alle 16:00
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi fa piacere, Husky, che ti sia trovato bene. E' un bugigattolo stetto e piccolo ma lavorano bene. E, cosa per me importantissima, sono molto gentili e disponibili ad ascoltare.

    @Lohen: grazie del quote. Vedo che l'assetto che che migliora l'accelerazione (come se un cinghiale come la Z4 facesse fatica a scaricare 200cv) fa ancora parte delle teorie che mi hanno portato alla scelta della "lista ignorati". Le M3 e tutto il parco macchine di stoccarda immagino siano sempre dietro, arrancanti.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quando le teorie son confermate, ignorare e' solo chiudere gli occhi davanti alla realta' :razz:

    Ma basta informarsi per sapere che l'assetto ha ripercussioni anche sulle prestazioni velocistiche della macchina, o almeno per chi se ne intende :cool::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2013
  14. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
    Ottimo, quindi con 570 si fa tutto.

    Io sinceramente farei solo i 370 delle molle, non mi sembra freni così male.

    Rollio e beccheggio invece si fanno sentire, ma non è neanche tanto per quello...

    Principalmente è lo spazio tra gomma e parafango che non mi garba.

    Ma andiamo per gradi...Prima gomme e cerchi da 19", e dio solo sa quanto io sia indeciso,

    poi paraurti M, e poi vedremo se pensare a prestazioni ed assetto.

    La testa mi dice Style 326M perchè stanno bene con il kit M, ma il cuore va suigli Style 296,

    i miei preferiti da sempre. Vedremo.

    Comunque grazie per il dettagliato resoconto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Oggi non pioveva ed ho fatto un giretto sulla ss36 dove ci son curve belle toste da affrontare veloci.

    La macchina va immediatamente in appoggio quindi si puo' aprire subito in ingresso curva con velocita' di uscita ancora piu' alte (e gia' eran folli con assetto di serie).

    Non ho osato esagerare oltre il buon senso, sia perche' fa piu' freddo e quindi le gomme non offrono il grip che danno invece in Primavera/Estate, sia perche' temo che l'assetto piu' estremo possa indurmi a portarle ben oltre il limite di tenuta, rischiando di far partire il retrotreno in piena curva a certe velocita'.

    Comunque, mi son trovato con strada libera nelle curve a velocita' di percorrenza decisamente piu' alte del solito senza rendermene conto.

    Il rollio e' praticamente azzerato, sul dritto e' ancora piu' stabile e meno soggetta a variazioni sullo sconnesso.

    Il confort e' rimasto immutato, le legnate sulle buche e tombini son le stesse, comunque anche prima eran da evitare.

    Per quanto riguarda i freni sono piu' pronti, si senton mordere molto di piu' le pastiglie e le frenate son piu' decise.

    Cosa confermata anche dal maggior surriscaldamento dei dischi freno che fumano molto di piu' quando colpiti dall'acqua al lavaggio.

    Il liquido freni migliore fa sicuramente la sua parte.

    Direi che promuovo decisamente l'assetto e i tubi freno, molto consigliate come modifiche.

    Sul lato estetico, la macchina ora e' molto piu' bella a vedersi, ora lo spazio e' giusto e non eccessivo come prima.

    Ci sara' da aspettare comunque un mesetto, le molle ci mettono un po' ad adeguarsi al peso vettura raggiungendo l'abbassamento definitivo.

    Tra l'altro non serve nemmeno far la convergenza, la macchina va dritta come prima, ma al primo cambio gomme la faro' comunque.
     
  16. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
    Non per romperti le scatole...Ma appena hai il tempo sarebbe bello avere un paio di foto...

    Se riuscissi a metterle una sopra all'altra con il prima ed il dopo sarebbe il massimo per capire

    visivamente di quanto si è ridotto lo spazio gomma/parafango. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Oltre al fatto estetico che sicuramente ne ha guadagnato,mi piacerebbe capire bene a livello prestazionale quanto è migliorata.si potrebbe sentire un domani l'esigenza di montare ammortizzatori sportivi bilstein???
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Volevo far le foto, ma avevo in ufficio la macchina fotografica, col cellulare non vengono altrettanto bene non avendo il flash.

    Nel weekend se riesco le faccio e posto le due foto del prima e dopo, cosi' vedete la differenza.

    Piu' meccanici mi han sconsigliato di cambiare gli ammo, son nuovi e con questo kit non serve cambiarli, son gia' duri di serie.

    Ovvio che con ammo sportivi indurisci l'assetto e tiene di piu', ma poi diventerebbe troppo dura e alla prima buca ti fotti un cerchio.

    Sconsiglio ammo con molle piu' basse, si avrebbero troppi problemi con dossi e rampe, cosi' invece non cambia nulla rispetto a prima, son molle fatte apposta per funzionare con gli ammo di serie.

    La macchina ha rollio azzerato e ottima tenuta e permette velocita' di percorrenza in curva maggiori, senza pero' modificare il confort.

    Son molle progressive, come di serie nella guida tranquilla, ma piu' compresse nelle curve estreme.
     
  19. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Nei cambi di direzione veloci non sballotta la macchina come prima? Rimane più inchiodata a terra?
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho fatto curve molto veloci, ma non curve strette in rapida sequenza.

    Per questo aspetto devo ancora provare.
     

Condividi questa Pagina