Modifica assetto Z4 E89 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Modifica assetto Z4 E89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 30 Settembre 2013.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Molle eibach e ammortizzatori bilstein b8 io li ho trovati a 930€ tutto.aggiungo 100/120€ e ho montato l'assetto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se segui il mio consiglio, invece di spendere 930euro per un bilstein fisso spendi meno, 750euro e ti monti il vogtland regolabile.

    Per la cronaca, per i detrattori di marchi alternativi paventando minor qualita', vi faccio presente che vogtland e' tedesco.

    Ma non produce gli ammortizzatori, produce solo le molle.

    Componendo i kit usa ammortizzatori di altre marche, tra cui Bilstein, Sachs e Kony, quindi di fatto prendete al prezzo vogtland, inferiore ai fissi di kony e bilstein, l'assetto regolabile.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dimenticavo, lo stesso kit l'ho trovato a 888,78euro, oltre 40 euro in meno, ti conviene cercar meglio se proprio vuoi questo.

    Il kit Vogtland e' questo, lo stesso anche per la 20i:

    [h=2]Adjustable suspension

    BMW Z4, Typ Z89[/h]

    • Lowering Front / Rear : 15 - 40 / 10 - 35
    • max. Achslast VA/HA : 870 kg / 1000 kg
      €759.22 - 10% sconto = 700euro circa spedito






     

     




     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  4. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Non so se e' di ottima qualità come bilstein...
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ripeto, non e' roba cinese, e' tedesca, vogtland produce molle di qualita' e se leggi bene il mio post sopra non producono ammortizzatori, li mettono di altre marche, tra cui proprio bilstein, kony e sachs, quindi compri un assetto di pari qualita', ma nettamente superiore, dato che e' il modello regolabile e n on quello fisso che vorresti mettere tu, tra l'altro a molto meno.

    Comunque ho provato a chiamare Cappelli, quello consigliato da Ale.

    Hanno appena fatto una Z4 col kit di sole molle eibach pro-kit.

    Anche lui dice che va benissimo cosi', dipende ovviamente dalle esigenze.

    Se uno vuole guidare in pista o strade tipo montagna a curve strette meglio mettere anche gli ammo, altrimenti le molle bastano, migliorano oltre all'estetica anche l'assetto.

    Ad ogni modo il kit completo che dici te lui lo monta a 1050euro, il kit solo molle 350euro.

    E' vicino al mio ufficio, sono 15/20minuti a piedi, quindi se faro' le molle penso andro' da loro, almeno son sicuro che son specializzati in assetti.

    Posso lasciar la macchina al mattino, andare in ufficio e ritirarla appena finito.

    Tra l'altro ha detto che cambiando solo le molle non si deve fare la convergenza, si deve aspettare prima che l'assetto si assesti, poi la si puo' fare, quindi dopo circa 1000km dal montaggio.

    Subito meglio evitare, assestandosi l'assetto potrebbe variare alcuni valori dovendo poi rifarla.

    Adesso mando una mail alla vogtland, voglio sapere come si regola l'assetto.

    Ovvero se si regola solo con ammo smontati e molle impacchettate con l'utensile apposito, oppure se si puo' alzare ed abbassare anche con gomme montate.

    Insomma, se sia facile oppure no.

    Se facile posso fare varie prove, se difficile non mi andrebbe di montare e smontare in continuazione, comunque chiedo e poi vi dico.

    Anni fa avevo messo l'assetto regolabile kony sulla golf prima di fare qualcosa di piu' drastico tipo pista, ma non regolava l'altezza, regolava la risposta degli ammo.

    C'era una vite in testa agli ammo, bastava aprire il cofano motore per accedervi e chiudendo o aprendo avevano una risposta piu' o meno dura.
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Da quel poco che si vede e' scesa di poco poco
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' scesa quanto basta a star bene esteticamente, se si arriva oltre sono sicuri al 100% problemi con dossi e rampe.

    Se si gira in strada abbassamenti ulteriori non si possono assolutamente fare.

    Ci sono anche kit che migliorano l'assetto senza modificare l'altezza della macchina restando tale e quale a quella di serie.

    Se vuoi andar oltre devi prender il kit vogtland che ti ho detto, puoi regolare quanto vuoi l'altezza secondo la tabellina che ti avevo messo, poi decidi tu e se troppo alta o bassa basta modificare.

    Attendo la mail di risposta su come si fa la regolazione per capire se sia semplice oppure no.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi hanno risposto dalla vogtland:

    Grazie per la tua e-mail e l'interesse per la nostra sospensione coilover.

    Il puntone ha un thread su di esso e la sede della molla è regolabile con una chiave che è inclusa nei nostri kit.

    La vettura deve essere sollevato e, almeno nella parte anteriore, le ruote devono essere tolte per la regolazione dell'altezza. E' abbastanza facile e veloce da fare.

    Si prega inoltre di consultare il nostro sito web e facebook per informazioni più dettagliate e foto.

    Cordiali saluti

    Quindi per regolare l'altezza si usa una sorta di chiave inglese e la macchina deve esser sollevata e senza ruota dove si fa la regolazione.

    Posto che oltre 2,5/3cm non andrei comunque opto per le molle del kit eibach.

    Se poi volessi migliorare ancor di piu' l'assetto faccio sempre in tempo a montare gli ammo bilstein.
     
  10. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Hai deciso quando lo farai sto lavoretto?
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Penso lo faro' entro fine Novembre.

    Appena riesco passo da Cappelli a Milano, lascio la caparra e ordino il kit, poi appena arriva fissero' l'appuntamento.

    A Novembre ho la revisione e poi tagliando Bmw, preferisco andare con assetto normale, poi potro' procedere.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Facciamo un punto della situazione.

    Ieri son stato dal meccanico che fa elaborazioni vicino casa mia ed ho cercato un po' su internet.

    VOGTLAND: praticamente fan solo le molle abbinando ammo di altre marche, tra l'altro valide come bilstein, per comporre i loro kit.

    Pero', piu' che i pareri positivi, di una marca mi interessano quelli negativi.

    Morale: un utente di un forum, ma anche il meccanico che son andato a vedere, lamentano dopo l'installazione un abbassamento dai previsti 3cm sino a 5cm, con la ruota che arriva a filo passaruota.

    Non bene, si rischia di toccare, troppo basso e significa che le molle son troppo cedevoli.

    Inoltre un utente lamenta la rottura di una molla e ad un altro le han richiamate in garanzia, forse proprio per questi episodi.

    Morale: avran risolto certi problemi ad oggi? Non lo so, ma non mi va di rischiare, quindi al momento, nonostante i miei primi consigli, mi sento di sconsigliare questo marchio sia per le molle che per i kit completi.

    Io optero' per il kit solo molle Eibach pro-kit.

    MECCANICO VICINO A CASA MIA: sicuramente competente e con esperienza parlandoci, onesto dato che mi propone solo le molle invece del kit completo andando contro i suoi interessi, ma l'officina e' piccola, incasinatissima con pezzi di macchine appesi e in giro, il ponte per il lavoro e' in un angolo e la mia z4 in cui vedrei ogni minimo segnetto la vedo male a far manovre li' dentro.

    Ci vedo bene una renault da modificare, non una Bmw, non immagino mani pulite e teli protettivi sui sedili in pelle bianco avorio, in genere si vede il rotolone di teli in plastica in bella vista.

    Tra l'altro una volta fatto il lavoro la mia sarebbe parcheggiata nel cortile sterrato dove entrano ed escono tutti potendo toccarla in manovra.

    Morale, una z4, la mia sopra a tutte, esige locali ampi, organizzati, puliti e poco ci manca che io pretenda sia parcheggiata su di un tappeto persiano, quindi direi che vicino a casa mia non mi sento di lasciarla.

    Faro' un giro a Milano da Cappelli per vedere come si presenta, anche se la competenza e' fuori discussione essendo specializzato solo su assetti.

    Anche lui comunque consiglia le sole molle, quindi visti i diversi pareri e' un intervento validissimo tenendo gli ammo di serie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2013
  13. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    A me la bollarono nell'officina BMW che è grande come l'hangar del Hindenburg :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ebbero anche la faccia tosta di fare i vaghi pensando che non me ne sarei accorto. Avevano sfregato la parte più bassa laterale del paraurti anteriore...

    quindi se il meccanico è competente e bravo vai tranquillo che avrà tutte le accortezze necessarie per non rovinartela sia pur in un'officina un po' sacrificata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Io rimango sempre dell'idea che bilstein più eibach sia il top e quindi husky fai bene a montare le molle pro kit...saranno perfette. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovvio, ma fidati, il ponte e' in un angolo sfigatissimo dove per entrarci devi farlo in retro con poco spazio di manovra e diverse manovre e la z4 in retro non e' il massimo in questi casi, si vede poco e niente.

    Figurati uno che non e' abituato a guidarla, non mi ispira molto, quindi meglio evitare.

    Ancor piu' come dici tu se le bollano in posti grandi, figurati in posti dove il rischio e' alto.

    Piu' di uno mi ha sconsigliato di fare anche gli ammo, quindi mi fido.

    Gli ammo Bmw son gia' duretti, con anche le sole molle la macchina si abbassa esteticamente e comunque migliora come tenuta.

    Farla diventare troppo rigida coi cerchi da 19 e' un rischio, alla prima buca o tombino li sfondi, pensaci bene.

    Ok che il kit non regolabile bilstein non e' durissimo, ma meglio non rischiare.

    Tra l'altro come ho gia' detto anche in seguito farei sempre in tempo a mettere anche gli ammo, ma la macchina mi va gia' bene col suo assetto, con le molle so gia' che sarebbe migliore anche come tenuta.

    Ovvio, non ha un assetto da pista, ma io guido in strada :wink:

    Se anche per una volta una subaru mi va via sulle curve strette non mi faccio dei problemi, l'importante e' che sia divertente da guidare per me, non che arrivi prima al traguardo degli imbecilli da garetta stradale :wink:
     
  16. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Come dici sempre tu,ognuno fa le modifiche che ritiene importante x il suo utili personale... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> fai bene a fare solo le molle.io ora come ora sono indeciso...
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente se fai tutto in una volta ti costa meno di manodopera che in due volte.

    Il materiale bene o male resta uguale.

    Dipende dalle tue priorita' e da quanto vuoi spendere.

    Se la differenza fosse stata poca avrei fatto tutto probabilmente, tra 350 euro e 1050 ballano 700euro.

    Essendo gia' soddisfatto come tenuta, sapendo che comunque mi migliora, non volendo irrigidirla troppo di piu', per me le molle son la soluzione ideale.

    Gli ammo sportivi a stelo corto son obbligatori con molle piu' basse, ma queste molle son studiate per funzionare proprio con gli ammo di serie.

    Sono progressive, quindi il confort di guida resta immutato, ma son piu' compresse e dure quando affronti curve impegnative.

    Se punti ad una guida molto sportiva fai bene ad optare per cambiare anche gli ammo.

    Unica cosa, tieni i pezzi originali, quando la rivenderai magari un altro potrebbe volere l'assetto normale sia per la risposta piu' morbida, sia perche' magari ha il box con una rampa ripida e gli serve la macchina piu' alta, quindi gli dai molle e ammo originali.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ordinato le molle da Cappelli a Milano.

    Costeranno montate sui 360/370euro.

    Appena fatta la revisione a inizio Novembre le monto.

    Ho chiesto anche per i tubi freno, se li fanno anche per la mia li monto, tanto dovrei fare la sostituzione del liquido freni.

    Con circa 200euro fanno tutto.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Oggi ho fatto la prima revisione, Venerdi' si montano assetto e tubi freno.

    La settimana dopo ho il tagliando in Bmw.

    Poi appena lavo faro' le nuove foto, dato che esteticamente rispetto alle attuali sara' piu' bassa e con le frecce laterali modificate.
     
  20. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Non vedo l'ora di vedere il risultato e sentire i tuoi pareri in merito alla tenuta una volta montate le molle
     

Condividi questa Pagina