Ma su dossi e asperita' nessuna molla ha comportamento "lineare", e' una situazione anomala in qualsiasi caso con qualsiasi assetto che diminuisce la tenuta. Piuttosto se la molla e' progressiva la macchina si scompone meno rispetto ad una molla subito rigida. Con ammo di serie si possono mettere solo molle con abbassamento massimo 3cm, oltre l'ammo lavorerebbe male. Gia' son generalizzate per tutte le auto di serie, ma in realta' adatte solo per alcune auto. Di qui infatti il luogo comune che lavorano male con ammo di serie, quando invece si deve fare una distinzione. Ovviamente vige sempre la regola che gli ammo devon esser nuovi, se vecchi van comunque sempre cambiati insieme alle molle. Infatti non tutte le auto di serie hanno ammo rigidi come la z4, quelle con ammo a taratura morbida rischian di spomparli prima. Sotto questa misura si devon usare per forza ammo diversi a stelo corto, anche nei kit son previsti infatti abbiamenti specifici e le 5cm sono abbiante solo agli ammo piu' rigidi e sportivi. Di fatto pero' un assetto troppo rigido su strade non perfette peggiora la tenuta andando bene solo per la pista e molle troppo basse rendono impossibile girare, con problemi per le rampe ma prima di tutto per i dossi, che ora van di moda e mettono ovunque anche con altezze e pendenze eccessive.
Si scomporrà anche meno però con una molla subito rigita sai sempre dove vai a parare con una progressiva a volte no, io non la preferisco assolutamente la progressiva, ma poi ripeto son gusti. (se si va sull erba ... diciamo che è meglio non andarci /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
Sullo sconnesso una molla o ammo morbido daranno sempre reazioni meno secche, creando meno vibrazioni e quindi con una guida piu' lineare. Aver un assetto piu' rigido puo' solo creare maggiori problemi e su asfalto connesso vibrazioni piu' marcate che scompongono la macchina e si trasmettono allo sterzo. Per questo dico sempre che assetti troppo rigidi per strada peggiorano quasi sempre la guida, non avendo un asfalto perfetto come in pista. In passato avevo una macchina modificata con assetto piu' da pista che stradale, se l'asfalto non era perfetto peggiorava la tenuta, sullo sconnesso poi diventava ingestibile costringendo ad andar piu' piano rispetto ad auto normali.
Ha ben ragione Huskywr240, dico solo che per le strade che ci sono in trentino ci si può sconcedere anche un assetto pistaiolo senza richiare. se non ci fosse un bel asfalto sarei il primo a dire che non conviene anche perche ne risnete tutta l'auto nel tempo, cigolii ovunque anche proveniente dall'allestimento.
In Trentino voi avete influenza tedesca molto forte, tanto da aver correntemente a volte piu' l'uso del tedesco che dell'italiano. Questo implica che il problema non e' la mancanza di soldi per la manutenzione delle strade, che in Lombardia in genere non mancano, ma la gestione politica diversa come mentalita'. Dove vige la mentalita' italiana, poveri noi E le strade a gestione tutta italiana sono un "attimino" diverse. Si parlava dell'uso della z4 come auto per tutti i giorni. Con le voragini che ci sono adesso, se invece della punto usassi in settimana la z4, avrei gia' rotto i cerchi.
Son andato per anni ed anni in Trentino in passato, il tedesco lo studiavano a scuola ed e' diffuso anche li', anche se magari di meno. Poi non e' che passato il "confine" cessa del tutto l'influenza tedesca, c'era parecchia gente che parlava anche in tedesco invece che in italiano. Fossi in loro, mi farei annettere alla Germania visto l'andazzo, han solo di che guadagnarci
Potrei fare una battutina cattiva, cmq diciamo che quella che tu chiami trentino con influenza tedesca di può applicare da Salorno in su. Io vivo a arco vicino a Riva del Garda, se vuoi provare a ordinare in tedesco in qualche locale penso che rimarresti a boca asciutta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esatto proprio quello che intendevo io con il termine "lineare": quello che più era penalizzante della molla progressiva era il comportamento poco deterministico con cui rispondeva.
non vorrei restare OT ma ti assicuro che non gli converrebbe assolutamente, dati alla mano. e non dimentichiamo che ci sono trentini morti per l'indipendenza dall'Austria.
Mi ruba il lavoro, Lei ? Eh adesso le cameriere rumene non parlano più tedesco, vien fuori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ehhh ancora a parlare dell'irredentismo... sei vecchio dentro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
questo maledetto sistema di rep continua imperterrito a negarmi la possibilità /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a gnappus2002.
La comodità di utilizzare società offshore per gestire intere "sale di ristorazione" non è una peculiarità da poco (OT)
Quindi sei piu' lombardo che del trentino alla fine :wink: Io andavo a Vetriolo, vicino a Levico, li' siam piu' su Direi il contrario, l'economia tedesca e' in attivo, tanto che parecchi italiani ci van a lavorare. Il fenomeno dell'emigrazione italiana verso la Germania, cessato anni fa, e' ripreso da un po', dati alla mano. Se pigliam i libri di storia, hai voglia a trovar risentimenti, le generazioni di adesso manco san di che stai parlando :wink: Col senno di poi, fossi stato in loro, sarei rimasto sotto l'Austria
mi hai detto te di essere più presente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono ben accetti anche i contanti
al massimo veneto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non è un problema di economia di Germania e Italia. le agevolazioni altoatesine non hanno eguali nel mondo occidentale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Giusto per venirVi incontro quello cerchiato in alto è Arco (dove vivo), gli altri due Limone, primo comune del lombardo (BS) e malcesine, primo comune del veneto (VR).. PS: a Levico non parlano tedesco, parlano mocheno che è un dialetto e una cultura molto particolare, per gli italiani che si sentono tedeschi o austriaci devi andare almeno a salorno che sono circa 30km a nord di trento
Diciamo che e' un po' una macedonia per le vicinanze su piu' lati :wink: Chiedo venia, non ricordavo le agevolazioni di alcune zone, se non sbaglio c'eran pure Sicilia e Valle D'Aosta ? Come detto, cambi regione a seconda se ti giri verso un lato o l'altro :wink: Sara', ma parecchi parlavano con accento tedesco a Vetriolo, particolarmente quelli giovani che studiano tedesco a scuola e tra loro parlavano anche direttamente in tedesco. Magari per non farsi capire dai "forestieri" come me
stavano facendo i complimenti per i tuoi cerchi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
A quei tempi non avevo ancora la patente e stavo cercando di capire come funzionassero certe cose sui fumetti hard, un mistero sino a quando non mi e' capitata per la prima volta una rivista con foto di donne vere Un tedesco li amerebbe alla follia, il binomio Bmw+canale rovesciato e' tipicamente teutonico come gusti E l'assetto va di pari passo