Modifica assetto Z4 E89 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Modifica assetto Z4 E89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 30 Settembre 2013.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Appena riesco misuro... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.017
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Re: Modifica assetto Z4 E89

    Per misurare, l'esperienza di un club di fucilati con l'MGF (che da sempre soffre di problemi all'assetto per colpa/merito delle hydragas) insegna che il modo migliore per misurare è dal passaruota o alla borchia bmw al centro della ruota (se l'et del dedichi lo consente) o sino a terra.

    Scritto (male) dal cellulare
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si, ma resta il fatto che la misura che serve e' dal top della gomma al limite inferiore esterno del passaruota, a noi serve sapere quanta aria abbiamo solo in quel punto e di quanto serve abbassare per colmare il gap.
     
  4. pancho

    pancho Kartista

    90
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69
    bmw z4 s23
    io ho 'assetto eibach meno 3 cm e distanziali sulle posteriori con cerchi da 18....viaggia spedita tra una curva e l'altra come un go - kart ed esteticamente è bellissima. xrò non ditemi di postare foto xchè non sono ancora riuscito a capire come si fa, se qualcuno fosse interessato via msg prv sul cell
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Fermo li', ora sei la mia cavia ufficiale :mrgreen:

    Ti spiego io come fare, voglio assolutamente vedere il risultato.

    E' semplice (o quasi :lol: ).

    Per prima cosa non puoi caricare direttamente le foto, devi metterle prima su un sito di hosting, tipo imageshack.com.

    Ti crei un profilo sul sito e carichi le tue foto.

    Poi clicchi sulla singola foto che vorresti metter nel tuo messaggio qui sul forum.

    Quando si apre la singola foto vedrai a lato delle opzioni, tra cui GET IMAGE LINKS.

    Clicchi, ti si aprono diverse opzioni tra cui quella che ti serve, link diretto o in inglese DIRECT LINK o anche solo DIRECT.

    Copi la riga di indirizzo che trovi che poi incollerai qui nel tuo messaggio per far apparire la foto.

    Tornando al nostro forum, quando vuoi scrivere ti si apre la finestra dove scrivere.

    Guardando in alto vedi diverse opzioni e finestrelle.

    Nella riga in mezzo ci sono 6 finestrelle, vai alla terza da destra, ci sono delle icone colorate.

    La seconda da destra, se ci punti il mouse, ti dira' INSERT IMAGE.

    La clicchi e ti si apre una finestrella con una striscia dove incollerai la barra di indirizzo che avevi copiato sull'altro sito, clicchi invio e la foto appare nel tuo messaggio.

    Sembra complicato, ma appena avrai capito diventera' semplice e veloce.

    Ora attendo le foto :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  6. sparkling120d

    sparkling120d Kartista

    241
    4
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    183
    x635i,x330d,z423i,r56S
    ma con un abbassamento del genere non si tocca nei dossi etc?
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A prescindere quando ci sono dossi, alti o bassi che siano, io mi fermo totalmente per poi ripartire pianissimo, sia perche' arrivando in velocita' e frenata il muso si abbassa potendo toccare, sia perche' tra assetto duretto, gomme runflat e gomme basse da 19 rischierei di dar botte ai cerchi con relativi rischi di deformazioni e rotture, se non subito, alla lunga.

    Ovvio, ci son a volte dossi che sembran montagne fatti da amministrazioni comunali che sarebbero da mettere davanti al plotone di esecuzione :wink::mrgreen:

    Ovvio che piu' abbassi piu' rischi :rolleyes::wink:

    Pero', pur essendo bassa, non e' bassissima la z4.

    Scendere di 3cm con sole molle o ammo+molle non e' eccessivo.

    Ben altro sarebbe scendere di 5cm e oltre per aver le gomme a filo passaruota, piu' belle da vedersi ma con reali e sicuri problemi con dossi e rampe.

    Ho trovato questa foto di una z4 col kit Eibach pro-kit:

    [​IMG]

    Stesso colore di esterni, interni e stessi cerchi di Lore1985 :wink:

    Lore, che ne dici ? :wink::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Se devo essere sincero non mi piace. C'è qualcosa che non mi convince: Lo spazio tra il passaruota ed il pneumatico è quasi azzerato in alto ma sembra aumentato ai lati.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La spiegazione e' semplice: la ruota ha un certo diametro, piu' largo nel mezzo e sempre piu' stretto spostandosi verso la parte esterna.

    Tenendo l'assetto piu' alto la parte inferiore del passaruota che e' piu' larga rimane in corrispondenza di un punto piu' largo, dando meno spazio tra ruota e passaruota.

    Abbassando l'assetto il limite inferiore del passaruota si avvicina al punto piu' stretto della ruota, aumentando quindi lo spazio tra ruota e passaruota.

    Per i miei gusti sta meglio veder meno spazio libero nella parte alta.

    Per ovviare a questo gap, se le dimensioni fossero possibili, si dovrebbe metter un cerchio di diametro maggiore con gomme piu' alte, cosa possibile all'estero ma non in Italia dove le differenze rispetto a quanto omologato non le concedono praticamente quasi mai.
     
  10. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Cavolo,e' parecchio bassa...e' più bassa di 3cm? Sembra di più...
     
  11. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Modifica assetto Z4 E89

    Di che prezzi parliamo?
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sembra anche a me piu' bassa,ma considera che Eibach da' un abbassamento di 2,5/3cm che poi assestandosi scende ancora un po'.

    Comunque il kit e' dato per questo abbassamento, e' quello con molle nere, non quello rosso che scende di piu'

    Poco direi, il solo kit se lo compri tu viene intorno ai 200euro, a me montato han chiesto 350euro.

    Ho chiesto ad un centro dove cambiano gomme e assetti, non ho ancora il preventivo, ma dovrei lasciar giu' la macchina e non mi va la rottura di andare e tornare con altri mezzi.

    Pensavo di fare gomme e molle insieme.

    Pero' dove mi han chiesto 350euro e' molto vicino a casa mia, potrei lasciar la macchina e tornare a piedi a casa.

    Anche se, a dirla tutta, sto' valutando se tornare ai vecchi tempi della golf dove facevo tutto io, o quasi.

    Potrei pigliar le molle e cambiarle io, ho gia' tutto quel che serve, sarebbe anche un passatempo e risparmierei 150euro, che male non fanno :wink:

    Dopo dovrei solo andare a far controllare la convergenza.

    Vorrei solo sapere le coppie di serraggio dei bulloni di testa e inferiori degli ammortizzatori per serrarli giusti con la chiave dinamometrica.

    Per la golf avevo il manuale di officina completo, in inglese, ma lo leggo come fosse italiano.

    C'eran anche tutte le coppie di serraggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.017
    22.837
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Se decidi di farlo, fallo per bene (molle ed ammo).

    In questo bugigattolo lavora(va)no bene.

    http://www.cappelliammortizzatori.it
     
  14. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Bisognerebbe vederlo dal vivo l'effetto per capire come sta veramente.in foto può confondere un po'...
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mica vero, bastano ed avanzano anche le sole molle.

    Per la cronaca gli ammo Bmw sono Bilstein o Sachs, quindi leveresti gli ammo Bmw per rimetterli della stessa marca ?

    Sono gia' tarati piuttosto rigidi, non e' come mettere molle ribassate sugli ammo di una utilitaria.

    Le molle del kit Eibach pro-kit con abbassamento 2,5/30 sono perfette.

    Gli ammo van cambiati per forza solo se si scende di piu' con molle piu' corte, allora ci vorrebbero ammortizzatori a stelo corto.

    Son gli stessi installatori di assetti che mi han sconsigliato di cambiare gli ammo, se han pochi km e l'obiettivo e' abbassare la macchina e non girare in pista van bene anche solo le molle.

    L'assetto comunque migliora.

    Anche questo Cappelli sostituisce solo le molle se gli ammo hanno una taratura sportiva di serie e non sono turistici troppo morbidi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Husky quando hai intenzione di fare questo lavoretto?
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Lo sai come son fatto, se non ho modifiche da fare mi prudono le mani :mrgreen:

    Anche per questo faccio lavoretti sulle macchine di altri, mi ci diverto :wink:

    Tranne quando Bmw fornisce istruzioni cannate e mi fa perdere tempo, come ben sai Lore e pure la tua fidanzata che ti ha ammazzato a furia di telefonate :lol::mrgreen::wink:

    Cercando in rete ho trovato che forse i dadi Bmw non sono di tipo tradizionale tipo ad esempio esagonali ma tipo torx, quindi devo verificare se ho gli attrezzi o no, se dovessi spender piu' soldi per l'attrezzatura tanto varrebbe far fare il lavoro, si fa in fretta con attrezzi particolari ad avvicinarsi ai 150euro che mi han chiesto per il montaggio.

    Resta il fatto che facendo fare il lavoro non avrei la parte piu' interessante per me, il fai da te :wink:

    Attendo il prezzo per gli ammo dal gommista dove lavora un tizio che viene nella mia palestra, forse se facessi gomme+ammo mi farebbero uno sconto.

    Altrimenti le farei cambiare vicino a casa mia, ci arrivo a piedi in 10/15 minuti, quindi eviterei il fastidio di farmi portare per lasciarla o riprenderla o di dover aspettare minimo 3/4 ore sul posto.

    Un'altra modifica per cui ho dato la possibile soluzione e che mi ha fatto venire il prurito e' questa: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?269683-Chiudere-finestrini-dal-telecomando

    Tra l'altro mi sarei assicurato altre z4 su cui pastrugnare per passare il tempo :mrgreen:

    Ormai le so smontare e rimontare meglio io di quelli delle conce Bmw :wink:

    Tra l'altro se Lore avesse fatto montare a loro il kit usb/ipod, oltre a spender soldi avrebbe avuto un lavoro pessimo, dato che i connettori messi nel cassetto passeggero del cruscotto son scomodi da raggiungere e ti tocca scendere dalla macchina.

    In questo modo invece son comodissimi nel cassetto sotto il bracciolo.

    Anzi, anche meglio della mia.

    La presa usb Bmw nel bracciolo e' rivolta verso dietro, non si vede ed e' scomoda, quella di Lore invece e' rivolta verso avanti, si vede bene ed e' comoda come posizione per il braccio.

    Ok, in Bmw il mio lavoro non lo fanno, ci vuol piu' tempo, ma e' la miglior soluzione in assoluto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013
  19. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Sono curioso di vedere l'effetto che se mi girano i 5 minuti lo faccio anche io...;)già 2/3 mesi fa ci avevo pensato e se va così me lo prendo pure io l'assetto,però io molle e ammortizzatori... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il kit completo di ammortizzatori costa circa 900euro, montato siamo circa sui 1200euro.

    Parlo pero' del kit Eibach/Bilstein fisso, quello regolabile costa di piu'.

    Potresti andare da Carburatori Bergamo, e' vicino all'aeroporto di Bergamo.

    Io ho fatto mappare la macchina da loro e fanno anche assetti, puoi chiedere un preventivo.

    Gia' che ci sei chiedi anche per la mappatura, quando ti scadra' la garanzia se avrai ancora la z4 magari mappando la centralina possono pomparla molto piu' del modulo.

    Dopo si deve comunque andare da un gommista per far controllare la convergenza.

    Considerate anche il kit molle+ammo della Vogtland, il kit regolabile costa come materiale ordinato da loro circa 750euro e potete regolarlo per un abbassamento da 1 a 5cm a piacimento.

    Il kit lo monterei io per forza di cose, c'e' da risparmiare da un minimo di 300euro sino a 500euro.

    Un conto sarebbe pensare di passare da 200euro circa a 750, un altro da 200 a 1000 e oltre euro.

    L'assetto della z4 e' gia' buono di suo, giusto sui percorsi tipo montagna o pista ha le sue pecche, penso quindi che anche solo con le molle avrei un miglioramento.

    Optando per il kit vogtland sarebbe il must, ovvio.

    Tra l'altro se vi iscrivete con la mail alla newsletter Vogtland riceverete un buono sconto del 10% sul primo ordine :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2013

Condividi questa Pagina