No, le borchie originali son piu' grandi, quelle Dotz eran da 60mm e le ho ordinate tramite ebay aftermarket dalla Cina a meno di 30 euro 4 pezzi. Quelle originali costan tra l'altro una esagerazione per 4 tappi di plastica
oggi ho finalmente portato la macchina a far montare le eibach pro kit. il preparatore mi ha rivisto gli angoli, camber e convergenza, tra un mesetto ed un migliaio di km cambierò gomme e cerchi e ricontrolleremo il tutto. primissime impressioni davvero ottime, la macchina è molto più rigida ma non si avvertono perdite di comfort anche su dossi o avvallamenti, ho fatto alcune rotonde che percorro tutti i giorni ed il rollio a cui ero abituato è in gran parte sparito, così come la deriva del muso che tendeva molto a sottosterzare. dato che pioveva ho provato a forzare dando gas per far partire leggermente il posteriore, ora è molto più gestibile e divertente per quanto mi riguarda. il preparatore mi ha confermato che queste eibach lavorano ottimamente con gli ammo di serie, anzi i bilstein B8 a stelo corto che farebbero parte del kit classico B12 eibach+bilstein me li ha sconsigliati dicendomi che diventerebbe troppo rigida per un utilizzo quotidiano come ne faccio io. mi sono rivolto ad un preparatore specializzato in assetti, molto referenziato dato che ha un trascorso nei rally ed ha preparato diverse auto da gara, quindi mi fido di quello che mi dice e dei suoi consigli. ecco il confronto con cerchio da 17 stock, dal vivo è scesa di più di quanto appaia in foto.
Scende di 2,5/3cm. La foto non fa fede, guarda invece il confronto delle mie piu' indietro. Devi dar tempo alle molle di cedere al peso della macchina, scendono di 3cm e lo spazio diventa tale che tra parafango e gomma ci passa solo la mano dritta piatta. Troppi sentono pareri "dal gelataio", anche io come te ho fatto tutto da uno che non solo monta assetti, ma specializzato che ripara e modifica ammortizzatori con attrezzatura apposita e mi ha consigliato solo le molle, quindi son cazzate immani quando dicon che queste molle spompino gli ammo in breve tempo e che diano poi risposte anomale nell'assetto. Ovvio, dipende da macchina a macchina. La z4 ha un assetto duro per via degli ammo rigidi, quindi son perfetti con queste molle. Una macchina con ammo piu' turistici invece avra' piu' una valenza estetica che tecnica con la modifica e quindi sarebbe consigliabile cambiare anche gli ammo. Ma questo e' il forum z4, quindi delle altre auto importa un cavolo, parliamo della nostra auto e delle sue modifiche, se poi questa modifica funzioni male su altre auto vale meno di zero come parere.
Modifica assetto Z4 E89 Le danno per -25 all'anteriore e -15 al posteriore. In firma ho i 18 modello 294 originali, che uso per le gomme estive. mai avuto i 19, esteticamente avrebbero la sua valenza ma non adatti all'uso che ne faccio io. Sono curioso di vedere come starà quando rimetterò i 18, mi sta venendo la voglia di mettere un paio di distanziali da 10mm.... Sent from my iPhone using Tapatalk
E' diversa l'altezza tra davanti e dietro, ma resta uguale lo spazio dal parafango. Alla fine infili una mano piatta sia davanti che dietro, dalle tempo di adattarsi, anche per questo e' inutile far la convergenza subito, dovresti poi ricontrollarla dopo almeno un mese. Io ad oggi non ho fatto la convergenza e la macchina va perfettamente dritta, la faro' al cambio gomme.
Personalmente non sono un sostenitore dei distanziali, però effettivamente sono parecchi quelli che li mettono a seguito dell'assetto ribassato: in fin dei conti 10mm non sono poi tanti. Husky, andare dal gommista appositamente può essere uno sbattimento, ma quando si fanno questi interventi è bene fare subito la convergenza (e campanatura visto che sulla Z4 è regolabile): ricordati che si ragiona in termini di frazioni di gradi, le gomme ringrazieranno :wink:
Ovvio, ma le gomme avran ancora un 10/15mila km (dipende da come guido pero' se si consumeranno prima) ed ormai han 5 anni, quindi non mi importa di come si consumano, tanto son destinate al cambio sicuramente prima del prossimo inverno. Visto che la macchina va dritta non e' fuori convergenza, risparmio 60 euro che tanto spendero' al cambio gomme. Penso comprero' su gommadiretto le vredestein ultrac sessanta non rft prima dell'Estate per averle nel box pronte da cambiare in qualsiasi momento, insieme al kit soccorso foratura.
Ho sentito un gran ben parlare delle vredestein, quanto costano ora? Ma 4 distanziali da 10mm completi di dadi quanto costano? Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Modifica assetto Z4 E89 Ho visto su ebay e degli eibach da 12mm costano sui 90 spediti dalla Germania. Sent from my iPhone using Tapatalk
Avresti il link dei distanziali gentilmente? Ed ancora...Avete identificato il kit foratura migliore? Vorrei comprarlo visto che ho comprato le gomme non runflat, avete un link? Grazie!
Dipende dall'ET e dal canale dei tuoi cerchi. Al posteriore i 10mm penso siano montabili su tutti (o praticamente quasi) i cerchi presenti sul mercato, a meno che non siano fatti su richiesta del cliente.
io ho su i 18 bmw originali scomponibili. in box dovrei avere dei distanziali della serie 1 e88.. domani se non piove e mi sveglio presto.. li monto..
questo è uno, ma da quel che capisco sono 2 e non 4 come avevo inteso io, e poi se google traduttore non si sbaglia i bulloni sono da comprare a parte http://www.ebay.it/itm/Spurverbreiterung-Eibach-Pro-Spacer-24-mm-BMW-Z4-E89-/360863877722?pt=DE_Autoteile&hash=item540529ca5a&_uhb=1 si ce l'hanno, ma in pratica cosa cambia avere un anello di centraggio o meno? io credevo che banalmente bastasse appoggiare il distanziale sul mozzo, mettere la ruota e avvitare i bulloni, non è così semplice vero? mi sono già raffreddato riguardo ai distanziali, l'idea mi era venuta vedendo che con l'assetto ribassato si amplifica l'effetto ruota rientrante, almeno con i 17 sta peggio ora che prima. vedrò con i 18.
Riduce le imprecisioni nel montaggio. È visto che un qualcosa che deve girare solidalmente al cerchio e al mozzo, più è centrato e meglio è. Motivo per cui per assordo sarebbe preferibile, per ottenere lo stesso risultato estetico, lavorare sull'ET dei cerchi.
Si adesso che si è abbassata la resa estetica di tutti i cerchi stock (con ET alti, ahimè), compresi i 19", lascia un pò a desiderare. Si i 18" sono il miglior compromesso, comfort ed estetico. Quoto. ET basso e canale maggiorato, se vuoi solo i 18" ti consiglio i Team Dynamics (te li fai fare su misura ed esistono max da 18", MA son troppo racing come disegno). Oppure distanziale con anello di centraggio, se di ottima fattura e montati ad hoc, non danno problema alcuno.
Io ne ero convintissimo, ma già cosi allungo di 10/15km un tratto che normalmente sarebbe di 8/10 perchè pieno di dossi e buche, figuriamoci con le molle .. Qui da me non posso tirarla fuori nemmeno dal garage /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Modifica assetto Z4 E89 Esatto, ma non avendo intenzione di cambiare i cerchi da 18 che già ho e che mi piacciono tantissimo tra l'altro, se proprio vedrò che la ruota rientra troppo opterò per i distanziali. Quello della eibach che ho postato sopra dovrebbero andare bene, hanno l'anello di centraggio e della qualità del marchio mi fiderei. Oppure ho visto che ci sono anche gli H&R. Immagino che non sarebbe tecnicamente raccomandabile metterli solo al posteriore? Inoltre se metto per esempio un 12 mm dietro, lo stesso andrebbe fatto davanti... Sent from my iPhone using Tapatalk