Modifica assetto Z4 E89 | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Modifica assetto Z4 E89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 30 Settembre 2013.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io ho sudato freddo di recente facendo una manovra in retro con strada che scendeva dietro sentendo toccare il fondo, la macchina dietro era completamente appoggiata all'asfalto.
     
  2. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Modifica assetto Z4 E89

    Per fortuna che le eibach sono quelle che abbassano di meno rispetto alle altre.. Ciò non toglie che la nostra Z stock è tutt'altro che bassa, la e85 sempre stock, lo è di più.

    Cmq sotto, come già detto, è piena di paratie di gomma, finché toccano quelle nessun problema.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  3. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Io più di così non abbasserei la z4 perché se no tocchi dovunque .
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' gia bassa, qualche problema anche cosi' lo si potrebbe avere su dossi e rampe troppo estremi, andar oltre con assetti ancora piu' bassi di questo e' una cavolata.
     
  5. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Dopo aver testato un po' l'auto questo weekend posso darvi un parere più concreto.

    Facendo una modifica che costa intorno 250/300 € si ottiene: Comfort praticamente immutato, esteticamente è 1000 volte meglio, i dossi e rampe non sono un problema almeno che ce ne sono alcune molto accentuate e allora li toccate sicuro il fondo di plastica della vettura, come tenuta di strada è migliorata ma non radicalmente, solo un po', mentre si è abbassato molto l'effetto barcone nelle rotonde. Si sballonzola ancora ma poco poco. In sostanza io lo rifarei sempre e comunque perché per quello che serviva a me è stata la cosa migliore da fare. Consigliata. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Modifica assetto Z4 E89

    Bene bene, l'effetto barcone nelle rotonde è proprio una delle motivazioni principali che mi ha spinto ad acquistare le molle .. Io di rotonde ne incontro molte durante l'utilizzo quotidiano, la serie 3 coupè che avevo prima con assetto stock si coricava molto meno di questa. Sono in attesa di riceverle dalla Germania, prevedo di montarle il mese prossimo in modo che per la primavera si saranno assestate, quindi procederò a far controllare la convergenza ( secondo me ne ho bisogno) quando rimonterò i 18 estivi.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Con le sole molle fortunatamente si imbarca molto meno rispetto alle molle stock. Questo per certo te lo dico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Chiariamo una cosa: la macchina si usa su strada, su strada serve un assetto stradale, l'assetto stradale si imbarca sempre e comunque un po', non c'e' alternativa.

    Per aver un assetto piatto ci voglion barre antirollio maggiorate piu' rigide, ammo a stelo corto piu' rigidi e molle che scendono di almeno 5cm.

    Tutti gli assetti piu' alti son stradali, quelli piu' rigidi con meno rollio son piu' bassi e piu' adatti alla pista.

    Su strada ci sono sconnessioni e una macchina troppo rigida perde aderenza invece di averla migliore, certi assetti van bene solo in pista dove l'asfalto e' perfetto senza difetti.
     
  9. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Infatti cambiare solo le molle è la soluzione migliore visto anche le condizioni pessime di strade e dossi. Si poteva osare di più se l strade erano perfette come in pista e senza buche e dossi
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con un assetto troppo rigido rischi danni ai cerchi, ma anche ai vetri che possono creparsi o danni al telaio
     
  11. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Modifica assetto Z4 E89

    Arrivate stamani le eibach pro-kit. Da profano mi sono stupito del peso, chissà perché me le immaginavo più leggere.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  12. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Hanno un bel peso. L'ho notato anche io quando me le hanno consegnate. Ora le monti subito o aspetti?
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Presto ma non prestissimo (le stanno testando sulla e tron) le molle saranno in fibra di vetro e resina.

    Me ne è capitata in mano una ed è interessante.
     
  14. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    Modifica assetto Z4 E89

    Le monto il prossimo mese, così avranno il tempo di assestarsi. A fine marzo rimetteró i 18, gomme estive nuove e farò verificare/migliorare convergenza e camber.

    Farò le foto prima/dopo con gli attuali cerchi da 17 così si evidenzia per bene l'effettiva incidenza a livello estetico delle molle.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2014
  15. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Ottimo... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche io tra un mesetto la porto a fare una convergenza x verificare un po' il tutto.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Essendo nuove serve una lunga percorrenza nel tempo per vedere se sian anche affidabili nel tempo.

    Io non ho fatto nulla per ora, va dritta lasciando lo sterzo, quindi non e' fuori, la faro' tra un bel po' quando cambiero' gomme.
     
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Cavolo.la mia macchina in pochi giorni si è abbassata ancora un po',tanto che tocco di più nello scivolo di casa. Probabilmente modifico lo scivolo dove tocco così risolvo il problema... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Lo avevo detto di aspettare che si abbassa ancora :wink:
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho cambiato le borchie centrali dei cerchi mettendo quelle con stemma Bmw e per levare quelle Dotz ho dovuto smontare i cerchi per spingerle da dietro.

    Con l'assetto il cric pneumatico non si puo' piu' usare, la macchina e' troppo bassa e non si infila piu' sotto.

    Ho quindi usato per la prima volta il cric originale Bmw che avevo comprato.

    Ottimo direi, il sistema con chiave a cricchetto per alzarlo ed abbassarlo e' rapido e privo di fatica.

    Nel kit ci son anche i guanti ed un cuneo per bloccare le ruote e non far muovere la macchina.

    La chiave dinamometrica in dotazione poi e' comoda, permette di serrare i dadi con la giusta coppia senza stringerli troppo o poco.

    Ad ogni modo i dadi eran molto stretti, per levarli ho usato la chiave a croce e non quella Bmw.
     
  20. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Per svitarli a volte devo salirci sopra alla chiave!

    Un altro trucchetto per alzare la macchina è quello di salire sopra una tavoletta di legno in modo da recuperare qualche cm per far passare il cric.

    La misura delle borchiette corrispondeva con quelle BMW?

    Te lo chiedo perché prima di cambiare i miei volevo mettere dei cerchi non replica ma avrei dovuto perdere lo stemmino dell'elica perché di misura diversa dagli OZ.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2014

Condividi questa Pagina