Modifica assetto Z4 E89 | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Modifica assetto Z4 E89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 30 Settembre 2013.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Mi fido dei tuoi consigli come ho sempre fatto. Fino ad ora hai sempre avuto ragione. Vediamo e spero che sia anche per questo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Mikiele

    Mikiele Direttore Corse

    1.857
    29
    30 Giugno 2011
    Reputazione:
    116.417
    Bmw Z4 20i - Bmw 420d - Renault koleos
    Modifica assetto Z4 E89

    Husky for President
     
  3. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    dimenticavo...

    Non ho montedo eibach, ma weitec

     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'estetica l'hai vista, non tocchi su dossi e rampe, non diventa piu' scomoda, migliora molto la tenuta.

    Se non ti basta serve un assetto piu' basso e piu' duro, ma in strada peggiori la tenuta, diventa scomoda e hai seri problemi con dossi e rampe.

    Ho gia' fatto questa esperienza in passato, mai piu'.

    La golf la usavo molto in pista, teneva molto piu' in curva anche per strada, ma alla min ima sconnessione saltava via, diventava inguidabile.

    La pista e' piatta e perfetta, la strada assolutamente no.

    Tra l'altro sul bagnato si deve far attenzione, anche io con la mia adesso, perche' quando l'assetto diventa piu' piatto, una tp tende a scodare piu' facilmente se acceleri sul bagnato.

    Non le conosco, ho letto vari pareri di diverse marche ma non mi son soffermato su queste, ho preferito andar sul sicuro, con eibach zero problemi.

    Pensavo all'assetto completo vogtland, ma tutti han detto che ha un grosso difetto, le molle, a parte vari problemi e richiami, scendono troppo.

    Dichiarano 2/3 ma scendono 5, cedono subito e oltretutto essendo cosi' molli peggiorano pure la tenuta essendo poco compresse.
     
  5. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Settimana prossima o tra due monto le molle. Così poi avrò la conferma dei miei dubbi o perplessità... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come detto, e' un buon assetto STRADALE e per questo uso permette limiti di tenuta gia' ben al di sopra dei limiti del buon senso.

    Andar oltre lo fa diventare un assetto piu' duro e basso, piu' adatto alla pista che alla strada.

    Ferrari e simili son basse e dure, infatti devi far attenzione ad ogni tombino, ma hanno anche i sollevatori anteriori, cosa che tu non hai.

    Quindi loro passano dossi e rampe pur avendo un assetto tipo pista, tu no.

    E tra l'altro hanno sospensioni piu' raffinate, che non hanno una taratura fissa, ma regolabile per uso strada e pista.

    Tu invece no, ti ritroveresti un gokart, ottimo in pista, ma scomodo, inguidabile, con reazioni anomale sulle sconnessioni e possibili danni a cerchi e carrozzeria, dato che ammortizza ben poco sulle buche e tombini.

    Io ci son passato da certe soluzioni, ti metto in guardia, poi se vuoi farti un assetto pista liberissimo di provare tutti i problemi che ti ho detto sulla tua pelle.

    Per dirne una, ho venduto la golf ad un pischello che ha avuto un orgasmo quando l'ha vista per estetica e soluzioni meccaniche.

    L'ho avvertito "hai un assetto piu' da pista che da strada, occhio ai tombini".

    2 settimane dopo mi chiama "mi si e' rotto il fanale davanti, e' caduto il vetro"..."guarda che il fanale e' a posto, ti avevo detto di non beccare i tombini veloce".

    La legnata e' stata talmente secca da far saltare il vetro del fanale, figurati quali altri possibili danni al telaio se si insiste cosi'.
     
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Finalmente oggi pomeriggio ho portato l'auto dal meccanico per far montare le molle e la ritiro domani sera. Non vedo l'ora... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi posterò le foto di come migliora esteticamente...
     
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    L'hai portata dallo stesso dove l'ha portata Husky?
     
  9. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    No, da un meccanico che ha l'officina vicino a casa mia.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Aspetta almeno un mese o due che si assestino le molle, poi consiglio di far controllare la convergenza.

    Non dovrebbe esser cambiata, ma meglio farla per esser sicuri.

    Noterai sicuramente il miglioramento estetico, ma anche una miglior tenuta e maggior velocita' di percorrenza in curva.

    Inoltre il muso che si alza molto di lato in curva con assetto di serie sara' molto piu' piatto e la guida molto piu' reattiva.

    Ne beneficia anche la frenata con minor affondo, gia' limitato ma ancor piu' stabile.

    Attento solo ai dislivelli, la macchina diventa piu' bassa e affronta piano rampe e dossi.

    Io freno a zero prima di fare i dossi e li faccio pianissimo da sempre, anche con assetto di serie.

    Attento inoltre ai dislivelli: facendo una manovra in retro su strada sfalsata, avevo le ruote anteriori in piano e quelle posteriori verso la discesa, il fondo ha toccato.
     
  11. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
  12. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Io ho aspettato 1 mese e mezzo a montarle e non ce la facevo più. ora sono veramente curioso del risultato. Spero solo di non toccare nello scivolo dell'autorimessa
     
  13. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    volevo aspettare di rimontare i 18 con l'arrivo della primavera..

    se husky con i 19 e gomem runflat dice di non riscontrare particolari problemi, io con i 18 e gomme normali dovrei essere a posto.

    non ho rampe rigide per entrare in garage e abito in pianura :-)

    unica nota, la mia ha già 50000km all'attivo quindi ammortizzatori non più freschissimi, probabilmente si stresseranno un pochettino e forse ne accorcerò la durata, ma è un rischio ponderato e non mi fascio troppo la testa, sarà l'occasione per mettere dei bilstein..
     
  14. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Beh, io non ho cambiato gli ammortizzatori solo perché sono nuovi se no li cambiavo. Io spero solo di non toccare sulla rampa garage,per il resto non dovrei avere problemi.
     
  15. Kingmatley

    Kingmatley Kartista

    126
    2
    18 Gennaio 2012
    Reputazione:
    74
    Bmw z4 35i
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    1) tutti i preparatori mi han consigliato solo le molle, gli ammo di serie son gia' rigidi.

    2) tutti han chiesto i km della macchina, quindi 50mila non son pochi

    3) se li tieni risparmi, ma considera una cosa importante, il montaggio, quindi se li cambi subito risparmi sul montaggio che ti capitera' non lontanissimo se fai diversi km.

    Nel tuo caso consiglio di cambiare anche gli ammo.

    Fai molta attenzione, molti kit sono solo per gli assetti di serie, non per quello adattivo, consulta la scheda ricambi dei costruttori delle molle per vedere se c'e' una molla per il tuo assetto adattivo.
     
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Ho ritirato la macchina un'ora fa. Sono veramente contento della scelta che ho fatto. Cambiare solo le molle per quello che cercavo io ora, è stata a scelta più azzeccata. Comfort immutato, esteticamente migliora parecchio, tenuta di strada migliore e nelle rotonde non barcolla come il TITANIC. Sono felice. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Vorrei postare delle foto per farvi vedere la differenza ma non c'è niente da fare. Non me le carica. Nonostante seguo le procedure come sempre fatto. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'hai appena ritirata, dalle tempo per scendere bene.
     
  20. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Davanti è scesa tantissimo, dietro meno. Ma ne ero consapevole.
     

Condividi questa Pagina