Modifica assetto Z4 E89 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Modifica assetto Z4 E89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 30 Settembre 2013.

  1. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?191882-angoli-sistemati

    qua si parla di come una volta sistemati gli angoli qualcosina si migliora, l'obiettivo sarebbe di ricercare un comportamento un po' meno sottosterzante come da assetto e angoli stock.. ovvio la macchina non si stravolge, ma dal momento che si interviene cambiando le molle si può affinare qua e là... a proposito conoscete qualche preparatore esperto di assetti in Emilia che può fare il lavoro?
     
  2. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    I miei cerchi sono della marca AEZ modello Antigua.
     
  3. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
    Sono anch'io veramente indeciso con sti cavolo di cerchi...

    Io nel mio cuore li vorrei montare da 20", ma mi scoccia venir meno al look originale BMW che a me tanto piace.

    Quelli che preferisco sono i 296, ma con il kit M mi sembrano troppo eleganti.

    Meglio i 326M credo... Solo mi piacerebbe li facessero da 20", così li monterei della misura che mi piace e non verrei meno

    all'originalità. Ma ho cercato e nulla. In passato con VW mi ero trovato bene con gli originali maggiorati.

    Molle obbligatorie per quanto mi riguarda, esteticamente parlando.
     
  4. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Come fai a farti aggiungere a libretto i 20"???
     
  5. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
    C'è uno studio di un Ingeniere dalle mie parti che si occupa di queste pratiche... Con 4/500 Euro fa lui.

    Comunque se li trovassi li monterei al volo, poi con calma una soluzione si trova.

    La cosa più importante è avere una clausola di rinuncia alla rivalsa per modifiche con la propria assicurazione.
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    e che cacchio 20? ma ragazzi, è un'auto, mica una scultura! come ci vai in giro con dei 20? ai 20 all'ora?

    A parte che non puoi metterli da libretto
     
  7. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
    A parte che a libretto si possono mettere, basta pagare, o pagare di più.

    Ma a parte questo volendo uno non omologa se costa troppo farlo...Si rischia consapevolmente,

    ogni tanto va bene, ogni tanto multa e revisione... Su i vecchi cerchi solo per quel giorno, e poi

    si ricomincia.

    Quanto ai gusti che ti posso dire... Io parto dal presupposto che una cosa debba piacermi,

    se poi va anche bene meglio, diversamente pazienza. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. lluke79

    lluke79 Secondo Pilota

    544
    45
    8 Novembre 2009
    Reputazione:
    36.449
    Abarth 124 Spider; ex Z4 E89 23i
    bah per come la vedo io per una z4 20i o 23i i cerchi da 18 bastano e avanzano, già i 19 sono un filino esagerati, li vedo meglio su auto molto più cattive e prestazionali: bellissimi a vedersi ma controproducenti per molti altri aspetti.

    piuttosto che scontrarmi con la burocrazia e spendere soldi per mettere addirittura cerchi da 20 non a libretto punterei ad altre modifiche, leggi assetto in primis, poi se si vuole mappa filtro e scarico.

    ovviamente IMHO
     
  9. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    no secondo me invece non è neanche un discorso di motorizzazione.. c'è la macchina è poi sempre quella e i cerchi da 20 creeranno svantaggi sia a alla 35is che alla 20i!

    Anzi, è quasi più logico proprio non metterli su una grossa motorizzazione perchè che senso ha avere 340 cv e dover andare in giro a passo d'uomo per non rompere i cerchi da 20?

    Io ho avuto i 16 sul serie1, poi ho montato i 17 e adesso ho i 18 sulla Z4.

    A livello di sensazione, handling, tenuta di strada e divertimento, i 17 secondo me erano il top dei top.

    I 16 erano leggermente "morbidi" o "deformabili" in curva, mentre questi 18 che ho sulla Z sono fin troppo rigidi e a volte si ha la sensazione di guidare su delle ruote di legno perchè la spalla è effettivamente molto bassa! (Non ho le run-flut eh, se no sarebbe ancora peggio).

    Ricapitolando, su questo genere di vetture i 17 sono un ottimo compromesso e se si vuole giusto azzardare ad avere un' estetica ancora più estrema si può provare a puntare ai 18 stando però un pelo più attenti nella guida. Andare oltre è veramente controproducente, almeno per quanto riguarda la guida.
     
  10. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
    Mappa, assetto e filtro scontati. Cerchi ognuno mette quelli che gli piacciono e che può permettersi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Proprio perchè non è una super sportiva le prestazioni mi interessano...Ma fino ad un certo punto.

    La cosa che mi interessa di più è che mi piaccia esteticamente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  11. Cri1450

    Cri1450 Kartista

    161
    9
    20 Ottobre 2013
    Reputazione:
    6.213
    BMW Z4 E89 23i
  12. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Io con i 19" mi trovo stra bene.sono felice di averli cambiati mentre i 18" me li godo d'inverno
     
  13. peppe250

    peppe250 Kartista

    83
    2
    20 Marzo 2012
    Reputazione:
    469
    BMW Z4 23i
    Ho cambiato il terminale...

    Ho mappato...

    Ho messo il filtro sportivo...

    Ho messo i cerchi racing...

    E non facevo l'assetto?

    Mi avete tentato troppo tutti quanti..

    Ecco qui:

    [​IMG]

    Scusate la qualità della foto, fatta al volo con un cellulare del cavolo
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per fare un tempo migliore devi aver maggior tenuta in curva, il cerchio da 17 ha spalla piu' alta, piu' cedevole, ti scordi le velocita' in curva che riesco a spuntare coi 19 e spalla piu' bassa.

    Anzi, avendo il canale piu' largo, di serie 8/9, ora 8,5/9,5, la gomma e' ancora piu' tirata, bassa, spalla ancora piu' rigida, maggior impronta a terra.

    Morale? Appena montati questi cerchi sembrava di aver fatto l'assetto, guida molto piu' reattiva.

    Coi 17 si puo' solo ed unicamente peggiorare la tenuta.

    Belli i 20, esteticamente mi tentano, ma troppi casini per omologarli, ma volendo perder tempo e soldi si puo' fare senza problemi, mi ero gia' informato per la saab che ha i 18 e volevo i 19 non omologati a libretto.

    Pero' in questo caso sarebbero davvero troppo bassi, la macchina diventerebbe troppo dura in strada e avrebbe ragione CgOucg (mnk, ma per scrivere il tuo nick ho dovuto riguardare 4 volte :lol: ), ingestibile e peggiorerebbe la guida.

    Poi dipende anche dalle gomme.

    Sulla volvo T4 avevo i cerchi da 16, e' bastato metter gomme sportive yokohama dalla spalla rigida per migliorare nettamente la guida, pareva di aver fatto l'assetto.

    Se mi mettete gomme sportive, ma sul serio, anche coi 17, ma meglio coi 18, andra' bene, ma se mettete gomme normali le prestazioni franano drasticamente.
     
  15. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Hai cambiato solo le molle?
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ecco, qui si vede meglio che nella mia foto l'abbassamento che e' lo stesso che ho io.
     
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Se ha cambiato solo le molle, allora il risultato estetico è uno spettacolo così.
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'altezza della macchina la fai con le molle, non con gli ammortizzatori.

    Se monti molle piu' corte di queste ovviamente cambia anche l'ammo che avra' lo stelo piu' corto.

    A proposito del discorso della spalla delle gomme in curva, dimenticavo una cosa importante.

    Se anche avete cerchi da 17 e quindi con spalla piu' alta, ma gomme runflat che han la spalla molto piu' rigida di qualsiasi gomma sportiva normale, avrete comunque una buona tenuta in quanto la spalla cede molto di meno.

    Ma se passate dalle runflat a gomme normali, vi troverete malissimo, la spalla diventa molto piu cedevole e vi scordate le stesse prestazioni.

    Con cerchi piu' grandi e spalla piu' bassa l'effetto diminuisce sempre piu', in quanto la spalla bassa sente meno il coricamento.

    Coi 19 diventa ovviamente molto limitato.
     
  19. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    AH che bello, oggi mi sono arrivate le molle nuove.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se pensi di mettere anche i tubi freno, meglio aspettare e fai tutto in una volta sola.
     

Condividi questa Pagina