questi modelli vanno bene x te ma c'èun problema che tu la smonti subito e la modifica x farla andare male. http://www.automodelli.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=63231
mi piace costruire.. quei modelli non mi piacciono. Mi piacciono quelli con la carrozzeria come quelle vere.. i buggy come il tuo mi piacciono perchè sono capolavori di tecnica, ma per apprezzarli bisogna saper guidare. io non ho tempo e voglia di imparare a girare come i piloti. Mi basta divertirmi guardandoli che si muovono, e piano piano un pochino imparerò. mi piace molto vedere quelle che sembrano auto vere, come le touring o le drifting. (o le jeep) la 500, i maggiolini,ecc.
poi un modello completamente originale ce l'ho (il tamiya della foto che ho postato) quello lo lascio così. (gli metterò una carrozza e basta) ------ oggi sono impazzito per fare andare il maggiolino arancione. una volta montato il motore mi sono accorto che girava al contrario. Ho provato a fare il reverse dalla radio, ma non andava bene (frenava in retromarcia anzichè in avanti, ecc) ho provato a invertire una fase al motore ma non andava. Ho provato a rifare la programmazione all'esc ma niente da fare (impazziva e partiva da solo) alla fine ho dovuto ricorrere ad un rimedio meccanico: mi è toccato aprire la trasmissione e spostare la corona del differenziale dall'altro lato, per farlo girare al contrario ora funziona. solo che l'ho provato in cantina, quindi non si riesce a capire bene come va..(ma probabilmente è più guidabile di prima) (idem per quello grigio: una prova in cantina serve a poco)
Appena puoi fai un video ormai sei anche un regista provetto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
in questi giorni il lavoro è poco purtroppo. ho approfittato per provare i maggiolini dopo lo "scambio" di motori Quello arancione sull'asfalto ora va abbastanza bene (non sono riuscita ancora a fare un filmino però) quello grigio è diventato inguidabile. (spero che almeno sulla spiaggia sia "fruibile", altrimenti mi tocca ridurgli la potenza.) per non distruggere le sue gomme originali in un millisecondo ho pensato di costruire degli adattatori, in modo da poter montare le ruote che avevo originariamente sul maggiolino bianco-azzurro l'ho provato brevemente al parchetto dietro casa, ma non riuscivo molto a guidarlo.. [video=youtube;5zdZsXC3n-c]
modellismo dinamico Passavo di qua, lo riconoscete? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from iPhone 5S with Tapatalk
ah ah si,si..! è il campetto dove siamo stati a girare. (a proposito, qualche volta bisogna organizzare di nuovo)
provato il maggiolino grigio su asfalto, e al contrario di quanto immaginassi è abbastanza guidabile. l' "inguidabilità" su terra è probabilmente dovuta al fatto che va usato il gas con MOLTISSIMA cautela. L'auto infatti è scorbutica in partenza, specie se trova poca aderenza, ma poi va abbastanza bene. sull'asfalto infatti basta non accelerare di colpo che è guidabilissima. le perdite di aderenza del filmato sono "provocate", perchè facevo lo scemo cercando di capire quale fosse il limite, ma adottando una guida pulita devo dire che non va poi così male. in pratica è poco guidabile su percorsi stretti sterrati (immagino che in spiaggia possa andare abbastanza bene dunque) rispetto a ieri ho chiuso un pò la convergenza anteriore e ho indurito le gomme anteriori riempiendole con gommapiuma. è divertente, perchè oltre che con lo sterzo è facile guidarlo anche con l'acceleratore (prima si girava in testacoda ad ogni rilascio, mentre ora è meno scorbutico) alla fine l'esperimento di invertire i motori sui due maggiolini ha funzionato. Quello arancione che era inguidabile ora è difficile da guidare ma è comunque utilizzabile. Quello grigio ora va un pò di più ma è ancora sfruttabile. prossimamente farò un video anche di quello arancione
Ciao Marcoforse ai migliorato un po ma devi imparare nello stretto a guidare x imparare bene e poi sarai promosso.
eh, è più difficile di quanto immaginassi.. ultimamente qualche giretto l'ho fatto, ma vedo che imparo MOLTO lentamente. (però di volta in volta, dopo 10 minuti che giro, riesco a controllare un po meglio l'auto) devo dire che io sono proprio negato, e che modelli a trazione posteriore con gomme anteriori strette tipo i maggiolini non sono proprio il modello adatto, ma se imparo a guidare quelli è tutto di guadagnato. ora il maggiolino arancione l'ho sistemato benino. (oltre ad aver montato il motore a sensori ho rivisto gli angoli delle sospensioni rispetto alla prima prova al campetto di basket) appena riesco facciamo un altra "pistata", che mi son divertito molto pure io.
ecco un mini filmato di quello arancione col motore a sensori è sempre scorbutico, specie in frenata, ma è migliorato un pò rispetto al motore di prima, che era troppo potente. ha però parecchi problemi di stabilità. (ho notato che se molli l'acceleratore di colpo o freni tende a scomporsi, de non addirittura a girarsi..) inoltre ho notato che "rimbalzava", come se fosse troppo rigido. allora tornato a casa ho smontato gli ammortizzatori , ho cambiato molle mettendone di più morbide e utilizzato un olio più fluido (mobil1 0W-40 ) per riempire la parte idraulica dell'ammortizzatore. ho aumentato anche un pelo l'escursione, e ho inserito della gommapiuma nelle gomme posteriori non l'ho ancora provato, ma sul tavolo sembra che ora le sospensioni dovrebbero "copiare" molto meglio le asperità. domani lo provo e vedo se è effettivamente migliorato. del resto con un veicolo inventato di sana pianta non è facile trovare il setting giusto. piano piano i maggiolino stanno però migliorando
ah ah niente, niente,non temere.. ho messo qualche filmino dei maggiolini, ma non ho in mente di farne altri. ora mi sto "intrippando" un pò a guidare.. domani devo provare il maggiolino arancione, sperando che vada meglio di oggi. (solo che devo riprogrammare l'esc con la ricevente, perchè è impazzito..) non so come mai.. è già la seconda volta che mi succede. ad un tratto non va più in retro, e mi tocca rifare la procedura di settaggio.. il problema è che non ci capisco una mazza, e per farla provo e riprovo per ore..