questo fine settimana facci la gara alla malpensa quindi se vieni li tido tutto.e fanno anche una manifestazione del modellismo.
si io forse vado solo domenica tutto il giorno sabato devo andare un compleanno. poi aggiorno domani pomeriggio.
va bè, ci aggiorniamo. al massimo, quando ci troviamo per fare una pistata con le touring.. (magari al campetto di nerviano) ma sniper che fine ha fatto?
X il mese di giugno sarò un po preso dalle gare e andare a vadere i rally quindi un buco lo trvero x fare una sparata con la 500 corse.
bene allora porterò il maggiolino in versione "riveduta e corretta" (e la tamiya 4x4 che è molto facile da guidare, che forse è meglio...)
Devi trovare un motore con il cavo sensore e devi mettere dei parametri giusti alla tua guida e sella coppia finale con il turbo.
in realtà il motore a sensori ce l'ho su quello grigio, dove è sprecato. dovrei mettere quello a sensori sul maggiolino da strada e quello senza sensori su quello grigio, che tanto deve solo sparare sulla spiaggia solo che è un lavoro allucinante devo smontare tutto, e rifare tutta la sigillatura a tenuta stagna della trasmissione (su quello grigio la trasmissione è stagna) ma l'idea non è male.. (e mi sa che quasi quasi lo faccio)
mi hai convinto ci provo sicuramente. probabilmente è la cosa giusta da fare. quello a sensori vedo che è meno scorbutico..
il problema è che non ho la schedina per programmarlo. Da hobbyking non si capiva bene quale fosse la schedina giusta per il mio esc, e naturalmente ho preso quella sbagliata (per fortuna che di default le impostazioni non sono molto spinte, quindi il settaggio attuale non è molto diverso da quello che andrebbe adottato) (bisognerebbe solo togliere quel pelo di freno motore che c'è, ma è davvero poco. come anticipi credo che vada bene anche così) il motore senza sensori invece funziona con l'esc che mi hai dato tu (e anche per quello manca la scheda, ma forse va bene quella di altri esc molto diffusi (non mi ricordo il nome, ma forse ce l'ha anche nicola) ma quello se lo monto sul maggiolino da spiaggia non lo programmo nemmeno (lo lascio brutale, così tira su tutta la spiaggia..)
ci vado una volta l'anno, e devo per forza approfittarne sulla spiaggia il maggiolino è una libidine unica in effetti si chiama sand scorcher (sabbia che scotta)
ho seguito il consiglio ho scambiato i motori tra il maggiolino grigio e quello arancione. su quello grigio ho montato quello senza sensori, che anche se è scorbutico verrà usato principalmente sulla spiaggia. su quello arancione (destinato all'asfalto) ho montato il motore a sensori, meno scorbutico e più modulabile. il lavoro complicato è stato aprire il carter a tenuta stagna che ricopriva la trasmissione di quello grigio, per poter estrarre il motore. Tale carter è indispensabile per non far entrare sabbia negli ingranaggi, quindi deve essere completamente sigillato. non è un carter rimovibile, bensì una copertura costruita attorno alla trasmissione, e sigillata con mastice. ho dovuto tagliarne un pezzo per poter accedere al motore, e ricostruirla dopo averlo cambiato. ho poi provveduto ad impermeabilizzare anche l'elettronica (proveniente anch'essa dal maggiolino arancione, dove l'impermeabilizzazione non era necessaria. appena si asciugano i mastici e le vernici li provo, e vedo se è migliorato qualcosa..
tanto ti passo con la mia 500 quando vuoi lunico che mi sta dietro è nicola. tu mi sa che stai a guardare o fai i filmino:wink: