Questa la fai in mezza giornata visto come è più semplice dell'altra! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
in effetti i attira anche per quel motivo.. la carrozzeria era in vetroresina, senza vetri, senza guarnizioni, senza fanali, ecc.. il problema è che dovrei trovare le ruote giuste, e poi il motore.. o meglio, i motori.. l'idea originaria era di farla davvero bimotore. in alternativa un motore brushless, che però attualmente non ho sottomano. mah; vedremo . magari quest'inverno.. ciao
oggi ho provato a collegare il giroscopio sul maggiolino grigio per dotarlo di controllo di stabilità, ma non sono riuscito a settarlo.. non c'è niente da fare. per me ste cose elettroniche sono off-limits. inoltre non ci capivo una mazza nemmeno dalle istruzioni, che naturalmente erano in inglese.. per ora quindi niente controlli elettronici. si va come una volta, tutto manuale. ------- poi ho provato a fare degli anelli di camera d'aria da mettere sopra alle gomme in spugna del maggiolino rosso, in modo da salvaguardarle usandolo sull'asfalto. purtroppo la camera d'aria era così dura che non riuscivo a infilarla. allora l'ho tagliata a striscioline. devo ancora verificare se funziona.
radiatore supplementare ho provato a realizzare il famoso radiatore. volendo si può togliere sfilandolo, ma è possibile anche lasciarlo, dato che è flessibile. in plastica morbida vi è solo la staffa che si infila nelle feritoie. il resto è tutto flessibile, essendo gommapiuma ovviamente non è stabile come uno rigido, ma potrebbe simulare la lamiera un pò gibollata (è pur sempre una vecchia auto da corsa..) qui vediamo come teoricamente dovrebbe assorbire eventuali colpi naturalmente dopo gli urti si stropiccia un pò, ma poi ritorna pressoché nella forma originaria. __________________ .
ciao cosa ne pensi di questa giornata? http://www.modelexpoitaly.it/eventi.asp#tabs|Tabs_Group_name:Tab_1_name
penso che è come andare a un concerto. (un casino trovare posto, ecc) sei avvantaggiato se sei iscritto ad una associazione che vi partecipa. se lo sei hai i posti auto, ingresso gratuito, posto per esporre e far girare i modelli, ecc. e sei un visitatore normale la vado dura dicono che comunque è bella . io speravo di andare a quella di Novegro, che è dietro casa mia, ma l'anno scorso la manifestazione è saltata..
io lo saputo stamattina ma non ci sono più posti x fare una gara con la mia buggy magari un giro lo faccio tu che fai mi segui a ruota?
Io ancora non so se vado ma non credo di andare però non so. La moglie mi a detto che sono fuori Quelli del mio club fanno 2giorni a Verona xche loro fanno la gare di buggy 1/10 -1/8 e turing.
mi sa che ha ragione tua moglie.. un conto è star via due giorni con tutta la comitiva (usufruendo anche dei "pass" e delle varie agevolazioni) un altro è partire da qui per andare a verona (dove non troverai nemmeno da parcheggiare nel raggio di km), ed entrare come semplice visitatore (non credo che puoi girare col modello). e il tutto entro sera.. conviene?
Lo sapevo che l'avresti creato!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Complimenti ancora!!
prova su strada: è meglio che lo lascio fermo... io so guidare solo con gli stik della radio invertiti (sulle radio che utilizzo ho spostato lo stik dello sterzo a sinistra e l'acceleratore/freno/retro a destra) ma su questa radio non era possibile, perchè il circuito stampato degli stik è un pezzo unico.. quindi ho dovuto guidare coi comandi al contrario rispetto a come sono abituato (provate a immaginare di essere su un auto che se muovi il volante accelera o frena, e per curvare devi schiacciare i pedali..) poi ho sbagliato qualcosa nel caricamento del filmato. praticamente ho caricato su youtube un video di 10 minuti, mentre il filmino vero era di 1 minuto e mezzo (infatti poi è tutto nero per 8 minuti...ah ahhh!) (ah, gli anelli di camera d'aria che avevo messo sulle gomme per proteggerle sono saltati alla prima sgommata..) ecco il breve video .
eh eh, ma mi sa tanto che mi toccherà tentare di venderlo, perchè non sono proprio in grado di guidarlo.. (va a finire che lo rovino) allora, piuttosto che lasciarlo marcire nella sua scatola quasi quasi proverei a piazzarlo su ebay (ora è ancora nuovo, ma se lo rovino non vale più molto..) tanto per fare il matto ne ho già altri 2 ; uno da mare e quello grigio per tutti gli usi ( e quello grigio è pure motorizzato brushless a sensori..)
Sinceramente non so come potresti venderlo dopo tutte le cure che gli hai dato! Io dopo averli usati ho smontato l'utile e li ho convertiti in statici da vetrina. E non hanno nulla a che vedere con la bellezza e perfezione del tuo!
hai detto bene.. ci vorrebbe la vetrina.. purtroppo non ho nessun posto dove farne bella mostra valorizzando nel contempo l'arredamento. pensa che ho una land rover che sembra quasi vera, ed è chiusa in una scatola nell'armadio.. mia moglie non ne vuole sentire parlare di modellini sui mobili, e in effetti, dato il tipo di arredamento e lo spazio esiguo la cosa non entusiasma nemmeno me. starebbe bene che so, nell'ufficio di un autosalone, o di un officina.. o magari anche nella vetrina di qualche autoricambi.. AH AAHH!! venderla o non venderla.. questo è il problema.. ah ahh (io se me la pagano la vendo pure..) tanto poi ne faccio altre.. il fatto è che 'ste cose non se le compra nessuno..
considera che la meccanica è quella degli anni 80 motore spazzolato 540, e non c'è ESC. c'è una specie di potenziometro, che viene azionato da un servo. ma siccome il servo è antico e lentissimo, in pratica quando affondi il gas ci mette quasi un secondo ad accelerare tutto il motore.. e lo stesso succede quando freni... ha i comandi "ritardati".. se gli mettessi un servo più veloce partirebbe molto più rapidamente. (ma va benone così, tanto il suo bello è che è "vintage"..)