posto gli avanzamenti.. le guarnizioni dei vetri. nelle foto le vediamo appena incollate. Ma in questo momento in realtà le guarnizioni sono già state rifinite dopo l'incollaggio. le grosse guarnizioni in gomma erano presenti su parabrezza, lunotto, e vetrini posteriori (non sui finestrini anteriori) come vediamo, le guarnizioni sono leggermente irregolari. una volta incollate perfettamente verranno leggermente levigate in modo da renderle meno "ondulate" verranno puliti anche i rimasugli di colla (odio questi lavori "cinesi"..) __________________ .
temevo per l'incolumità dei braccetti, data la mia inettitudine alla guida. ho perciò dotato il veicolo di un paraurti, come normalmente è sui buggy, o simili. non è molto sporgente, quindi non si noterà molto. Purtroppo nel mio caso era necessario.. ecco il paraurti stabilmente fissato al telaio: __________________ .
veramente preferirei di giorno, così ci vedo. altrimenti ci tocca andare sotto in qualche parcheggio sotterraneo.. volevo andare in qualche piazzale e mettere giù dei birilli, in modo da fare un percorso dove non ci sono ostacoli duri. ma ci verrei volentieri col maggiolino grigio, che si guida sicuramente meglio .. (appena ho tempo provo ad installargli il controllo di stabilità) dicono che un altra settimana e poi iniziano le belle giornate. poi ci troviamo, così tiri fuori anche quella baracca della 500.. (ah ahh)
grazie ragazzi. peccato per le foto uscite maluccio.. il video lo farò. ora in realtà devo ancora perfezionare un paio di cose: devo togliere qualche rasamento dal mozzo posteriore destro perchè la ruota sporge in pò troppo, e devo regolare bene il sistema di aggancio della carrozzeria (prima di verniciarla lo avevo provato e funzionava bene, ma stasera mi sono accorto che fa molta fatica ad incastrarsi)
perchè io sono interdetto a guidare. però coi birilli potrei azzardare a guidare in modo spericolato, che tanto se esco di strada non faccio danni. ho già detto a mia moglie di recuperarmi un tubo di cartone lungo dove lavora. poi lo vernicio a strisce rosse e bianche e lo taglio in tanti pezzi, così ottengo i birilli. poi li lascio in macchina (bmw) , così quando mi capita di portarmi gli automodelli basta trovare un piazzale..
[MENTION=26542](marzo)[/MENTION] complimenti per il lavoro, a dir poco maniacale e spettacolare!!! Io in un anno di lavoro sarei riuscito a fare forse la metà di quello che hai creato tu. Bravo, ancora complimenti... ...e Rep+ stra-meritata! :wink:
grazie filippo. io in 5 anni che uso il computer non so ancora fare quello che tu probabilmente sapevi fare dopo 1 giorno.. (se ogni tanto il buon stefano ( l'utente bmwista) non mi aiuta a ripristinare il pc a quest'ora non potevo nemmeno postare le foto..) ognuno ha doti e capacità differenti.. ciao
:wink: Anche se ti dirò... usare il PC / Mac ormai è alla portata di molta gente, ma avere la tua manualità ed inventiva non è da tutti, anzi... Non sottovalutarti, sei stato mitico!
grazie sniper pensa che ho un altro telaio uguale. un giorno magari ci faccio la sorella.. (la versione successiva, che montava due motori per un totale di 3200cc)