modellismo dinamico | Pagina 62 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

modellismo dinamico

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 18 Marzo 2013.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nel frattempo ho rimesso mano al telaio per una jeep che stavo realizzando per un mio amico.

    ho adattato un riduttore comprato su ebay, ho costruito il ripartitore centrale e stavo approntando le sospensioni

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    http://www.youtube.com/watch?v=zLSftYLl8A0
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il ripartitore centrale che porterà il moto agli alberi di trasmissione

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    ora possiamo collegare il motore dotato del suo riduttore




    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ora stavo continuando con le sospensioni

    [video=youtube;F-jD0SvpTWc]

     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
















    la sospensione funziona.

    ora dovrò costruire lo sterzo..

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    per stasera è tutto, amici.

    vi auguro una buona notte.

    [​IMG]
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    ... O buon giorno... Dipende dai punti di vista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tutta farina del tuo sacco? Anche il telaio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2014
  6. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Bel lavoro bravo

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Mike.

    detto da un maestro come te mi gratifica ancor più..

    ah ah, è vero..

    Si, il telaio lo avevo fatto qualche mese fa, col solito sistema:

    costruire un telaio in alluminio per jeep 1:10

    [[​IMG]

     

     

     

     

     


    ho utilizzato attrezzi da falegname


     


    (una fresatrice portatile per legno, avvitatore, seghetto)


     

     

     

     


    [
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    provato solo appoggiando la carrozza della mia jeep, che come misure coincide con la jeep tamiya e simili, per vedere grossomodo come ci sta..


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     


     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [TABLE=class: tborder, width: 100%, align: center]

    [TR][/TR]

    [TR]

    [TD=class: alt1, bgcolor: #F5F5FF]per chi fosse interessato ad approfondire il metodo usato per la costruzione dei longheroni:

     




    (le img sono tratte da un mio precedente lavoro, quindi servono solo per illustrare il procedimento di fresatura)

    [​IMG]

    [​IMG]


    l'alluminio si taglia facilmente con un seghetto da traforo, o con un seghetto alternativo dotato di lama per il ferro





    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    l'attrezzo "principe" è naturalmente la fresatrice.


     


    questa è professionale, sebbene di piccole dimensioni, ma se ne trovano a modico prezzo di molto simili anche nei vari centri commerciali


     


    (diciamo che potrà costare la metà di un telaio comprato, e che quindi potrebbe rappresentare una spesa "ammortizzabile")





    [​IMG]


    per questa particolare lavorazione la fresatrice deve essere dotata di una fresetta dotata di cuscinetto (copiatore)


     


    tali fresette sono reperibili anc'esse dove vendono la fresatrice


     


    la mia, visibile in foto, è dotata di inserti in Widia intercambiabili, ma ve ne sono con taglienti fissi , tipo quelle visibili qui sotto (molto più economiche e comunque abbastanza durature)


     




    [​IMG]

    [​IMG]


    (l'importante è che abbia il cuscinetto dello stesso diametro della fresa che taglia)





    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    dopodichè possiamo procedere unendo i longheroni con le varie traverse..

    buon lavoro a chi vorrà cimentarsi nell'impresa.[​IMG]

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: alt2, bgcolor: #E1E4F2][​IMG]

    [/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
     
  9. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    questa si che è una bella impresa, devi ridurre lo scarico e aumentare l'ingresso ma tieni conto che si parla di un motore che usa una miscela di alcool nitro e olio. Una carburazione sbagliata e diventa tutto una porcheria.

    ti seguo, su questo argomento fremo per le novità, buon lavoro
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao vittò.

    in realtà non posso ridurre le luci di scarico, perchè non ho modo di "aggiungere" materiale..

    modificherò quindi il diagramma di distribuzione operando solo sulle luci di travaso..

    la carburazione è un gioco da ragazzi ( o almeno, lo era quando... ERO ragazzo.. AH AAHH!!)
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  12. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Sei diventate veramente bravo ormai sti modelli non hanno piu segreti devi migliorare in una cosa. . . . .

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La guida?
     
  14. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: modellismo dinamico

    No i filmati i i i

    Non sono a fuoco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D:D;):beer:

    Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..

    avete ragione.

    il fatto è che con una mano dovevo tenere il telaio, e con l'altra dovevo puntare la macchina fotografica ma nel contempo dovevo anche muovere lo stick sulla radio per comandare lo sterzo..

    ora stavo provando a fare la sospensione posteriore, ma non ho più materiale..

    ho riciclato tutti i pezzetti e pezzettini che avevo in giro, ma ora son proprio finiti..

    quindi stavo provando a realizzare un altro tipo di linkaggio, copiando dai veicoli reali (i quali però non abbisognano di un escursione esagerata.

    da qualche prova preliminare credo che FORSE potrebbe comunque funzionare.

    devo finirla e provarla bene, con gli ammortizzatori attaccati.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    uno "scorcio" del motore a scoppio pronto per la "cura"..

    (notare sullo sfondo il SUPERTECNOLOGICO goniometro che ho approntato per rilevare la fasatura della distribuzione..) (ah ahh)

    è un attrezzo tecnologico degno di Grazbazz.

    anche io come lui mi arrangio con carta e penna.. AH AAHH


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    la cosa strana è che analizzando con una lente il perno dell'occhio di biella esso non presenta alcun segno d'usura, sebbene la boccola che vi si incastra abbia delle semplici tacche di forma pseudo-rettangolare..(e non ad esempio un foro con una bronzina)


     

     


    scusate se ho usato termini errati, ma non conosco la terminologia esatta di alcuni pezzi, essendo alle prime esperienze "motomodellistiche".


     

     


    premetto che non sono nemmeno sicuro che il motore sia montato correttamente, dato che mi è stato regalato cosi come l'ho trovato, ma senza sapere se e quanto fosse stato utilizzato, nè da chi..


     


    il motore mi sembra nuovo (acceso forse una volta)


     


    ma non capisco ad esempio come possa funzionare il sistema di accensione a corda.


     


    (ed è questo che mi fa dubitare che sia montato correttamente)


     


    il dado esagonale col perno era collegato alla puleggia a molla con la corda, ma non ho capito come facesse a trasmettere il moto alla "boccola", dato che essa è montata folle su di esso..


     

     


    comunque, io il sistema lo eliminerei, quindi mi interessa poco.


     


    volevo capire se è possibile ad esempio eliminare anche la boccola.



    (riempiendo il volume in camera di manovella con qualcos'altro di pari dimensione, in modo da ottenere il giusto pompaggio volumetrico, e sigillando il foro di uscita dell' "ex" perno sul carterino posto a chiusura).


    __________________


    .


    [​IMG]

    [​IMG]

    per l'espansione oltre alla pancia più corta adotterei anche lo spillo più lungo (il tutto in funzione dei vari diametri e lunghezze dalla luce di scarico in poi, calcolandoli come dalle tabelle solitamente usate nella progettazione)

    (le troverò su qualche vecchio testo)
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non capisco molto il funzionamento di alcuni particolari di questi cavolo di micromotori, ma appena ho tempo ci studio un pò sopra e vedo di ottenere qualcosa di buono.

    (il motore infatti sembra meccanicamente integro, quindi la cosa è fattibile)
     
  18. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Ma è un tunder Tiger gp 12 o 15 ?

    per dirti se il motore è stato usato più volte basta che guardi la testa del pistone, secondo il colore ti posso dire come è stato usato. Ti posso dire però che è stato conservato male....sicuramente ti stai divertendo con tutta quella bella Cremona puzzosa ed appiccicosa.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non so che modello è.

    l'auto era un thunder tiger, ma il motore non lo so.

    so che misurando alesaggio e corsa mi dà una cilindrata di quasi 2,4cc.

    ma è nuovo.

    a giudicare dagli organi meccanici (e dal cielo del pistone, testa,canna cilindro) è solamente stato acceso forse una volta..

    probabilmente il vecchio proprietario non riusciva a farlo funzionare, perchè di rotto non ha nulla..

    per fortuna che l'ha riposto senza benzina (alcool) e dopo averlo riempito d'olio, altrimenti si saldava..

    (chissà quanti anni è che è fermo a giudicare dall'olio che è ormai divenuto grasso..)
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grande Marco che impresa.

    Non confondere i tuoi disegni con i miei... I secondi sai bene che sono di me..a.

    Quasi quasi ti spedisco il motore a carburatore del decespugliatore del suocero... Chissà forse lo resusciti... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina