modellismo dinamico | Pagina 61 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

modellismo dinamico

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 18 Marzo 2013.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si

    ciao

    notte
     
  2. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    Grazie della risposta e delle preziose info!

    sceglierò una delle due allora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora, mandi, domani si gira da fioroni?

    domani pomeriggio sono libero (al mattino la macchina serve a mia moglie per fare la spesa..)
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Spettacolari...
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah

    grazie.

    ma la più bella è quella NERA che si vede dietro...

    AH AHHH

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2014
  6. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao Marco

    Come stanno i mezzi sono ancora in sala operatoria:mrgreen:
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mica solo i mezzi..

    ora in sala operatoria è anche il PC..

    tentando di ridimensionare i filmini ho impallato tutto...

    ora ho dovuto fare un back up, e ho perso anche i programmi installati..

    mannaggia!

    ho salvato un filmino del tuo buggy e basta in pratica..

    ora se funziona ancora il pc vedo se riesco a metterlo sul tubo..

    ( per la cronaca:i maggiolini si sono rotti entrambi.

    quello grigio aveva una testina di sterzo che si continuava a sganciare ogni volta che sbattevo con la ruota contro i cordoli, e quell'altro appena preso in mano mi sono schiantato e ho rotto un tirante di sterzo.

    inoltre le batterie per le radio si sono scaricate subito, quindi in pratica non ho girato..)
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  10. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    che amarezza......non vedo l'ora di vedere come andavano su pista. Bella invece per mandi, bei salti sul rettilineo e ci regala anche una bella capriola.

    questa pista è piccola ma carina. È in moquette?

    Marco prendi le pile ricaricabili per le radio
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le radio le faccio funzionare con delle piccole lipo o nimh , solo che evidentemente erano mezze scariche..

    comunque per me non è fattibile girare al chiuso.

    è troppo facile picchiare le ruote anteriori, e distruggerei tutto..

    (già domani mi toccherà rifare un mozzo e un tirante di sterzo, più una colonnina..)

    i miei mezzi sono più adatti agli spazi aperti
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    quella è spettacolare, la tua BEBA...

    Mindispiace che non sia andata come ti aspettavi, comunque anche vedere girare così il mandi d'essere da :sbav:
     
  13. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciaoil percorso è fatto con mochet e va bene con mezzi scala 1/16-1/14 io con scala 1/10 è troppo stretta non riuscivo aprire il gas pero mi sono divertito lo stesso con fatica.
     
  14. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    Ragazzi mi serve un aiutino. Qui hanno chiuso definitivamente il mini autodromo San Carlo di borgetto, che oltre ad essere ben fatto è pure vicinissimo a dove sto io.

    Il motivo è che non ci sono i fondi per la manutenzione. Avevo pensato e parlato anche con i miei cognati di prenderlo noi in gestione ma il comune non ci sa dare indicazioni su come procedere, sapete darmi qualche info o riferimento?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Come ti dicevo stamane, è abbastanza complicato per diverse ragioni (specie se il comune ha altro in mente..)

    posto 2 novità, và..

    ho riparato entrambi i maggiolini, poi mi sono dedicato a quello nuovo..

    ho deciso di poter utilizzare il nuovo maggiolino anche su sabbia o in condizioni meteo avverse.

    il problema è che ha il motore brushless che secondo alcuni non sarebbe possibile utilizzare in presenza di acqua.

    ma siccome io non sono alcuni ma sono marzo, ho pensato bene di sfatare questa diceria..

    mi sono informato su cosa effettivamente comporterebbe l'acqua in un tale motore.

    il problema più grosso riguardante il funzionamento sono i sensori.

    è infatti un motore provvisto di alcuni sensori "di hall" (una specie di pick up molto simile a quello presente sull'accensione elettronica, tanto per capirci)

    allora ho smontato il motore e ho isolato tali sensori con una vernice resistente al calore (questa opreazione per la verità l'ho eseguita appena giuntomi il motore, prima ancora di accenderlo)

    un ulteriore problema riguarda i cuscinetti.

    ho provveduto allora a sigillare le aperture sulla cassa dopo aver verificato che il motore non scaldava per nulla durante l'uso normale

    (grazie probabilmente al rapporto corto)

    poi ho creato una specie di paraolio anche dove esce l'alberino de pignone

    (iniettando nella sede del mastice per guarnizioni, e rimontando il pignone una volta asciugato e rifilato il mastice)

    e così il motore brushless può girare tranquillamente anche nel mare..

    veniamo ora all'elettronica.

    ho smontato i coperchi del regolatore (ESC) e inglobato i componenti col bostik.

    richiuso il tutto ho sigillato anche tutti i cablaggi e la cavetteria.

    già che c'ero, ho anche estrapolato la presa per la ventolina aggiuntiva, in modo che se dovesse bruciarsi non avrei bisogno di rimuovere tutto il mastice per arrivare alla presa presente sul coperchio dell'esc

    ho inoltre applicato un altro dissipatore sull'esc per smaltire meglio il calore in caso di guasto fortuito della ventolina

    (la quale è stata da me testata anche a bagno, ma in acqua dolce..

    con la salsedine non si sa mai che si guasti, e in quel caso lasciandola collegata non funzionerebbe più nemmeno il regolatore..)

    poi c'era la trasmissione..

    il buggy aveva tutta la trasmissione primaria scoperta, e non è di acciaio come l'altro maggiolino..

    quindi sarebbe stati impensabile utilizzarlo sulla spiaggia senza distruggere gli ingranaggi in brevissimo tempo.

    bisognava coprire gli organi rotanti..

    Solo che la disposizione e la complessità della struttura non mi permetteva di adottare un carter rimovibile come sull'altro maggiolino.

    allora ho deciso di creare un carte fisso totalmente stagno.

    l'idea è quella di non smontarlo mai, a meno di sostituzione per usura dei componenti interni (in quel caso taglierei via tutto e lo ripristinerei col mastice una volta sostituiti i pezzi)

    non ho le foto del motore smontato perchè il lavoro lo avevo fatto tempo fa.. (ma forse le avevo già postate)

    ho solo quelle del carter in lavorazione e del regolatore:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    il regolatore

    [​IMG]

    in realtà il maggiolino buggy non so nemmeno se lo utilizzerò in spiaggia, ma ho visto che non è un mezzo da usare in pista (troppo delicato in casi di urti frontali sulle ruote anteriori)

    quindi lo utilizzerò per lo più in spazi aperti, o piste all'aperto.

    per questo motivo la trasmissione doveva essere comunque a prova di sabbia.

    poi ho provato a regolare i settaggi per modificare l'erogazione del motore e della potenza frenante in rilascio (freno motore), ma non sono riuscito.

    pare che la schedina di programmazione non funzioni..

    domenica forse un amico mi dà una mano e ci riprovo..

    Poi ho notato un pezzetto di plastica, e ho pensato di utilizzare una delle tante "decals" che mi ero fatto stampare per costruire i modelli:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2014
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimi lavori, come sempre.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie

    stasera ho ultimato e sigillato il carter. (il mastice si sta asciugando ora)

    [​IMG]

    già che c'ero ho costruito un altro dissipatore con una lastrina di alluminio

    [​IMG]

    ho sentito un amico col quale ogni tanto faccio dei giri con la jeep.

    mi ha detto di aver scoperto un bel posto adatto a far correre i maggiolini

    (non mi ha voluto svelare se si tratta di una cava dismessa o cos'altro)

    speriamo che domenica non piova, così magari vado a vedere questo posto.

    stavolta non dovrei spaccare tutto, visto che è all'aperto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2014
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Orami anche il boschetto dietro casa ti sta stretto...
     
  19. -Victor-

    -Victor- Kartista

    190
    7
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    11.367
    Hyundai I30 CW 1.6 crdi 90cv
    =P

    Concordo con Graz.... =P
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh ehh...

    non avete idea di cosa sto combinando ora..

    Ricordate il mio progetto di fare un altro maggiolino baja, ma con motore a scoppio 4 tempi?

    ebbene, il motore 4 tempi usato non lo trovo, e nuovo costa 100 euro.

    allora ho pensato di dedicarmi ad un esercizio di stile che mi riporti alla mia gioventù

    (da giovane studiai un pò come meccanico motorista, e per qualche tempo mi occupai anche di preparazione di motori 2 tempi da competizione)

    ricordate anche il buggy a scoppio che avevo smembrato?

    ecco:

    ho smontato a pezzi il motore per modificarlo.

    vorrei modificargli il diagramma di distribuzione, e adottare una serie di modifiche atte a modificarne radicalmente il carattere.

    In pratica vorrei renderlo meno appuntito, quasi come il motore di una vespa piaggio..

    è un motore "GLOW", ossia ad accensione NON comandata.

    un 2 tempi che funziona ad alcool, con un rapporto di compressione elevato.

    l'ammissione è regolata da una specie di disco rotante ricavato però all'interno dell'albero motore (cavo)

    le modifiche riguarderebbero il diagramma di distribuzione (rifasatura tramite asportazione di materiale dalle luci di immissione), modifiche al condotto di aspirazione, alla conformazione dell'ultimo tratto delle luci di travaso, e come ultimo tocco una linea di scarico calcolata ad hoc dal sottoscritto

    (solo questa operazione mi riporterebbe agli antichi fasti, quando calcolavo da solo le misure delle espansioni per ottimizzare il riempimento volumetrico)

    solo che stavolta è l'operazione inversa.

    devo ridurre la potenza massima e i giri, in favore di una curva di erogazione il più piatta possibile ed un funzionamento regolare sin dai giri più bassi possibili..)

    una bella sfida, anche perchè questi motori non hanno l'accensione comandata,e sono alimentati pure ad alcool.. (etanolo mi pare)

    Non li conosco, e quindi dovrò rifarmi a tutte le mie più recondite conoscenze teoriche sui motori endotermici..

    inoltre non ho nemmeno l'attrezzatura idonea per fare chissà quali lavori..

    ma credo che prima o poi lo riuscirò a far girare come dico io..

    ora il motore è a bagno mezzo smontato, e gli sto studiando sopra con calma.

    non mancherò ovviamente di documentare gli eventuali lavori futuri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2014

Condividi questa Pagina