grazie. vedrò di organizzarmi per fare un piccolo video (mia moglie non vuole fare la cameramen, ma ho costruito un supporto per piazzare la macchina fotografica sulla radio) ah ah.. si, si. mi ricordo i tuoi disegni (però si capiscono bene) come ti dicevo, l'avevo già studiata, ma non era attuabile per via che il meccanismo è appena dietro al lunotto, e non ne permetterebbe l'apertura mi spiace che stavoltahai fatto il progettino per nulla. va bè, dai.. per me sarebbe la prima volta.. anche io non vedo l'ora di usare finalmente il maggiolo-buggy.. domani forse viene un appassionato di maggiolini a casa mia, e gli ho proposto di andare dietro casa con entrambi i maggiolini a provarli in coppia. così vedo anche se funziona bene e posso nel caso fare le regolazioni che servono.(o provarci perlomeno..)
beh, tu qualche volta la pista almeno l'hai già vista.. io ancora no. pratico il modellismo dinamico da un paio d'anni per costruire, smontare, modificare ci sarò stato almeno mille ore. (ma forse di più) E avrò "girato" un tutto solo per una ventina di ora al massimo...
Ah sisi, ma ora hanno chiuso la pista di borgetto, di marsala e da notizie recenti chiuderanno anche quella di trapani e mo' sono solo come un cane....maledetti ridatemi le piste.....RAFRAF
Forza ora, torna al lavoro e finisci questo maggiolino... Non vedo l'ora di vedere come va. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
eh eh col caxxo..!! ora mi sto riposando guardando focus alla televisione.. (il programma sugli UFO di cui vado matto) al maggiolino penserò domani mattina che sono a casa dal lavoro.. domani gli faccio (inizio) il motore finto e il marmittone, poi è finita. (ma già ora dovrebbe essere funzionante)
Anch'io sono davanti alla TV con mio figlio che non riesce a prendere sonno... Vediamo se indovini chi ha scelto il programma in tv.
la punta dove i nonni fanno i baby sitter.......hihihi mmm, anch'io quando sto alla tv ho problemi di orticaria........mmmm......guarda caso c'è sempre peppa a pocca.......mmmm
ho visto, ho visto.. molto carino (mi sembra un pò diverso dall'originale VW nei coperchi valvole e manca la bobina, ma le canne dei cilindri sono molto molto realistiche) se lo vedevo ieri sera le copiavo.. purtroppo, come ti dicevo al telefono, il finto motore lo ho fatto proprio stamane.. stavolta il carburatore non l'ho fatto perchè rimarrebbe completamente nascosto sotto il cofano.. sull'altro lo avevo fatto (un solo carburatore centrale) quello in fotosul modello tamiya rough rider ha 2 carburatori laterali. (belli perchè sul modello in foto rimangono a vista)
hai fatto un bellissimo lavoro, bravo. i cilindri dell'altro sono veramente belli....appena mi torna un po' di tempo libero e le forze per potermi dedicare un po' al modellismo, voglio clonare il motore del defender in scala.
NOO! tu devi finire l'iveco. troppa carne al fuoco non va bene. prima finisci il tuo capolavoro, POI fai il motore..
eccomi. sono andato a provare velocemente i maggiolini con un amico modellista (di elicotteri però..) solo che devo aver preso una ciocca troppo forte su una ruota, e ho subìto un guasto.. e riecco il bug pronto per una nuova corsa.. come vedete ho montato anche il marmittone arrugginito.. (ah, a proposito; il cofano si era davvero deformato sul calorifero bollente..) l'ho raddrizzato come potevo, altrimenti mi toccava riverniciare..) uno scorcio di tre quarti inferiore del motorazzo: vista dall'alto.. la marmitta del sand scorcher Tamiya è in plastica, ma si spezzerebbe al primo cappottamento. Quindi, come avevo fatto sull'altro maggiolino, ho provveduto a modificarla. ho tagliato dove inizia il trombone, e ho unito i due spezzoni tramite una molla interna che funge da "anima". la parte dove c'è la molla è rivestita da un anello in gomma in modo da nasconderla e dare continuità al tubo. in questo modo la marmittazza è a prova di urto: e qui qualche foto di famiglia col fratellino.. dopo metto il filmato Ora non riesco a caricarlo sul tubo. esce tutto nero (invisibile), ma sul pc lo vedo..
Il tirante così va benissimo, tranquillo. Io uso lo stesso sistema per riparare i braccetti dell'auto da rally...ormai va così da circa 10 anni. la foto di famiglia ti fa onore...sono stupendi. Bravissimo amico mio.
grazie. si, dovrebbe tenere. anche sull'altro maggiolino si era rotto e l'ho aggiustato allo stesso modo, e ancora tiene nonostante le innumerevoli botte cavolo, non riesco a mettere il filmato su youtube.. uso movie maker, ma non capisco come convertirlo in formato AVI, p comunque un formato che si veda.. ho cliccato dove ti fa scegliere in che formato salvare il filmino,e ho anche scelto la voce youtube, ma niente da fare. lo carica su youtube, ma si sente solo l'audio.. il filmino lo avevo caricato sul movie maker perchè era composto da due spezzoni di film.(li ho uniti) ora provo a caricarli separatamente (ma vorrei capire come funziona sto moviemaker..)
ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio. devo fare un regalo a mio fratello di 11 anni, ed avevo pensato ad una macchina rc che non costasse troppo, che non fosse troppo impegnativa e che si adattasse più a terreni sconnessi, e che non fosse proprio un giocattolo tipo gignikko! cercando su internet ho trovato questa, è in vendita a Roma in un negozio che sembra essere molto fornito, e sembra un bell'oggetto. ora: per me è più o meno arabo...qualcuno può darmi delle delucidazioni? per quello che mi serve potrebbe andare bene? le prestazioni? qualità/prezzo?? grazie a chi mi illuminerà :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.venditamodellismo.com/catalogo/prodotti/GPLRP120802_lrp_germany_monster_truck_4wd_s10_blast_mt.php
Per sterrato va più che bene, grazie alle grandi ruote. è un mezzo veloce con un assetto che gli da un'ottima stabilità ed è facilmente modificabile per aumentarne le prestazioni. Tirando le somme lo vedo bene per l'età di tuo figlio.