continua.. stamattina prima di pranzo sono stato sfrattato da mia moglie in preda ai fornelli.. nel paio d'ore che mancavano all'ora di pranzo ho quindi approfittato per continuare il lavoro sulla carrozza.. segue.. (non so quando..)
eh.. ormai quasi ci siamo.. appena lo finisco ti vengo sicuramente a trovare, così lo proviamo insieme. (basta che non ci schiantiamo..) PS (hai visto che sono riuscito a non modificare il telaio?) ho tribulato come un matto, perchè avrei fatto prima a segarlo in due e posizionare diversamente anche il servo la tiranteria e gli ammortizzatori, ma poi non sarebbe più stato possibile ricostruire il buggy come quando era nuovo. cosi invece basta rimontare i suoi pezzi che torna com'era..
mah.. forse sulla terra le piste sono all'aperto e quindi più ampie? considera che l'auto è difficile da guidare, e io sono interdetto.. non vorrei schiantarmi contro i muri e distruggere tutto.. (se con una ruota anteriore tocco un muro si spacca tutto, e i pezzi di ricambio non esistono..)
ma ancora non va.. sono senza semiassi posteriori perchè il fabbro era chiuso.. non so quando riesco a finirlo.. ma se vieni a milano passa da casa mia, che ci beviamo un caffè e ti faccio vedere tutte le mie diavolerie.. a girare ci vengo senz'altro, ma non so quando, perchè volevo finire il mezzo..
Io non giro da (Fioroni) devo prendere le gomme cerchi x la buggy. Volentieri un giro da te passo. Domani chiamo in negozio se sono disponibile poi ti faccio sapere.
dai, dai! se è aperto chiamami al telefono che ti dico l'indirizzo esatto, così vieni a trovarmi. (ma guarda che cerchi per la buggy a casa qualcuno ne ho se vuoi..) dovrei avere anche delle gomme.
lo immaginavo. stamattina sono uscito per fare le fotocopie e ho visto che tutti i negozi erano chiusi fino a dopo l'epifania.. va bè, ci vediamo dopo la befana.. -------- NEWS ieri ho provato per l'ennesima volta a incollare la retina come mi diceva victor, ma nemmeno stavolta sono riuscito.. non c'era verso! l'attak vniva assorbito dalla rete, quindi ovunque premevi per farla aderire essa si incollava all'oggetto che usavo per premere.. (usavo una lama, un chiodo, le dita, ho provato di tutto..) allora ho spalmato solo resina e ho iniziato la verniciatura: Piano piano ci avviciniamo al risultato finale.. ora viene il bello.. le RIFINIURE. io sono poco pratico con pennellini e roba varia.. di solito faccio pasticci. ora mi tocca fare le guarnizioni nere (non ricordo come ho fatto l'altra volta a farle decentemente. Grazbazz Aiuto!) e le maniglie cromate. peccato che la copisteria era chiusa, altrimenti attaccavo già le decalcomanie.. (dopodichè l'auto sarebbe stata pronta per la mano finale di trasparente protettivo) ultimo step la costruzione del paraurti in tubo anteriore, e i particolari posteriori. (la marmitta, e poi volevo costruire un motore finto come sull'altro vw per colmare il vuoto sotto al cofano e nascondere la meccanica del buggy) credo che NON costruirò la gabbia paramotore in tubo come sull'altroVW. mi sa che questo lo faccio come la musa ispiratrice, col solo marmittone in bella vista..
Per le guarnizioni puoi usare della guaina termo restringente. strano che non riesci ad incollare la retina....comunque dovrebbero resistere benissimo. spettacolare le colonnine e il sistema di bloccaggio. Sono pro repliche....quindi condivido la scelta del marmittone a bella vista come la musa.
eh ehh lo so che sei un amante delle repliche fedeli.. ostrega, ti giuro, vittorio; non sono riuscito ad attaccarla nemmeno a piangere.. credevo anche io di riuscirci, ma nulla da fare. boh.. le guarnizioni: non posso usare la guaina. le guarnizioni sono già in rilievo, stampate sulla carrozzeria, ma hanno una sagomatura difficlimente replicabile con la guaina in pratica ci sono già, basta renderle NERE. il problema è che è difficilissimo seguirne i contorni senza sbordare.. ho provato anche incartando, ma non sono riuscito. sull'altro maggiolino mi pare che avevo incartato tutta la zona circostante e poi avevo tagliato il nastro di carta con una lametta seguendo il bordo esterno della guarnizione, o qualcosa del genere (o forse le avevo colorate prima della verniciatura e po avevo incartato quelle... non mi ricordo più) so solo che ero diventato matto per farle nere.. infatti stavolta ho scelto una musa che davanti non ha. ah ah ahh
Ps: quando devi fare rifiniture così piccole.......ruba l'eye-liner a tua moglie....quello con il pennellino a punta sottilissimo che per questi lavori è spettacolare.
proverò. meglio incartare che subire le ìre di mia moglie se mi scopre con le mani tra i suoi trucchi..!! il maggiolino l'ho trovato per caso su google immagini, cercando "buggy rc 4 stroke" (ho infatti già in mente l'apogeo della mia carriera modellistica..) (dai un occhiata qui: http://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-scoppio-off-road/306310-info-per-costruire-buggy-4-tempi.html#post4090136 )
Ciao Marco, credo che l'altra volta hai usato carta gommata e taglierino. ovvero metti la carta gommata, poi tagli con un cutter affilato seguendo la sagoma della guarnizione spallata nella plastica e togli la parte eccedente. A Questo punto non ti resta che verniciare, è una tecnica usata anche per fare le serigrafie in carrozzeria. Ho seguito poco i tuoi lavori in questi giorni, purtroppo ho avuto qualche problema a casa dei miei genitori... Hanno subito la visita dei ladri che hanno ben pensato di alleggerirli un po'... ps: mi servirebbe un buon falegname per sistemare la finestra che hanno scassato... Ma credo che tu sei un po' fuori mano...