Sisì in fondo basta solo sostituire il motore eliminando magari anche il cambio, e posizionare bene il resto. Ma sinceramente non so proprio che prodotti cercare, ho zero esperienza con l'elettrico. Magari se avete qualcosa da linkarmi mi faccio un'idea. La carrozzeria e46 dtm era di serie sulla TS4 plus /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Poi mi sono fatto prendere la mano e ne ho comprate una dozzina, per il puro gusto di prepararle e verniciarle! Anche perché ad esempio la Hpi Ford GT40 non è proprio il caso di usarla, graffiarla sarebbe un sacrilegio.
http://www.ebay.it/itm/ORION-BL-REGLER-VORTEX-R10-5-5-90A-2-3-COD-ORI65109-/270938060002?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item3f152ab4e2 questo regolatore è uno dei migliori poi se vuoi spendere di meno ci sono questi. http://www.ebay.it/itm/310649273536?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648 questo è il kit completo e va benissimo.
Bella la carrozzeria della ///M, grazie della fiducia che che mi avete dato, ma come sa bene Marco l'unico modello radiocomandato che c'è in casa mia è questo... Semplicemente ho dato qualche consiglio o idea a Marco quando costruiva i suoi primi modelli statici fino alla Land, poi faccio da spettatore. Magari butto qualche idea che mi viene sul momento in considerazione delle mie (scarse) conoscenze di meccanica, tutti li. Ma di radiocomando ed elettronica mi trovare completamente all'asciutto. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
ottimo link per VinZ, molto utile in effetti è una trasformazione semplice. bravo Vittorio. il signore qui sopra (victor) è Vittorio, un mio amico. è lui che mi ha dato la carrozzeria del maggiolino che sto finendo in questi giorni. ci siamo conosciuti su un altro forum, ma poi siamo rimasti in contatto più che altro telefonicamente. (anzi, ora SOLO telefonicamente, dato che in quel forum mi hanno Bannato completamente..) (ahahh) lui però a differenza del sottoscritto ha esperienza nel mondo delle auto RC, e spesso frequenta l'ambiente. una reppa di incoraggiamento a te, vittò.. ciao
sempre per Vinz qualcosa a buon prezzo si trova anche su questo sito (controllando che il pezzo sia disponibile presso il magazzino europeo, altrimenti da quello cinese ci mette una vita ad arrivare) questa credo sia una combo tutto sommato buona come qualità prezzo http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__47103__Turnigy_TrackStar_Waterproof_1_10_Brushless_Power_System_4000KV_80A_EU_Warehouse_.html si tratta però di un tipo di motore SENZA sensori. è meno indicato per alcuni usi, essendo meno modulabile a bassi giri (tende a strattonare se vai al minimo) è molto usato comunque su molte touring, anche in pista. quelli indicati da mauro invece sono dotati di sensori, e hanno più possibilità di settaggio per modificare il comportamento del motore (sono sicuramente migliori come tipologia, e come tali costano di più)
Grazie Marco, troppo buono.....ma i progressi? Forza vai a lavoro, che mi servono idee piacere di conoscervi, ragazzi. Se avete bisogno di qualcosa non esitate a chiedere. Io sto preparando un nuovo progettino a costo non zero ma quasi...domani,al ritorno dalla pesca, metto tutto sul tavolo e si comincia.
eh eh.. sarei io quello che deve lavorare eh? ti ricordo che hai un mezzo totalmente artigianale in costruzione.. dovresti aprire un tread dedicato, perchè i tuoi lavoretti non sono niente male..
aggiornamenti.. carrozzeria ultimata, ragazzi! eravamo rimasti qui: o meglio, QUI: in questi giorni ho cercato di raccordare i parafanghi, e di adottare alcune modifiche alla carrozzeria Tamiya al fine di renderla più simile ai veri baja bug anni 70, e in particolare all'esemplare da me scelto come modello (tranne che per la parte posteriore che sarà leggermente diversa) vediamo: ora vediamo i parafanghi anteriori..
anche i nuovi parafangoni posteriori sono stati leggermente ritoccati: rispetto alla versione Tamiya è stato allungato anche il cofano posteriore una volta sistemato il telaio il risultato dovrebbe essere qualcosa del genere: eliminate anche le gemme delle luci di posizione sul musetto ho preparato anche il file per stampare le decals come nel modello prescelto. unica variazione la targa. ho deciso di targarlo italiano, (ritargato anno 1979) con tanto di bollo e assicurazione sul parabrezza l'unica cosa che non mi convince sono le gemme degli indicatori di direzione.. mi sa che le ho fatte troppo piccole credo che le rifarò utilizzando lo stesso sistema, ma leggermente più grosse. dalle IMG qui sotto infatti sembra che le mie siano piccole, o sbaglio?
Un tantinino più grandi si ma cosa da poco. come sempre un lavoro eccelso, se non ti avessi dato io questa carro, non ci crederei che era tagliata. bravo
grazie. allora ho cannato.. domani vedo di rifare le frecce della dimensione giusta.. (è un casino, perchè devo guardare le immagini e memorizzarle. poi scendere in cantina e lavorare "a memoria"..)
Lavorare a memoria, crea sempre queste cose. piu che in lunghezza, quelle originali mi sembrano più basse e larghe.
si, pare anche a me che le ho fatte troppo strette. ma ora che ho imparato il sistema per farle dovrei riuscire a replicare velocemente. tanto sono fissate a vite nel parafango che ho già forato, quindi posso montarle tranquillamente in un secondo tempo. poi con la carrozzeria dovrei aver quasi finito. (devo solo decidere se utilizzare una sola colonnetta di fissaggio sul cofano, oppure farne due, con le borchie cromate come sulla musa ispiratrice..) (propendo per la seconda ipotesi) ora vado a letto, và.. ciao a tutti