Ottimo lavoro, come al solito. Sei un ottimo meccanico e nei tuoi lavori si vede tutta la passione che hai per la per le macchine, di qualsiasi tipo e dimensione esse siano... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Buon natale anche a te e alla tua (Santa) consorte che sopporta tutti i piccoli furti che gli fai in cucina... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ps: per fare la bombatura dei parafanghi, non è che stai pensando di usare dei cucchiai da cucina???
Userei quelli di plastica usa e getta però, non il servizio buono in inox 18/10 o in argento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ah ahh grazie ragazzi. mi collego solo ora perchè ieri ho fritto il PC.. fortunatamente un mio vicino è un esperto, e stasera mi ha cambiato l'hard disc, così mi sono connesso ora. peccato che ho perso tutti i dati nel pc.. (avevo anche le foto e il filmato del buggy!!) il filmato deve essere su youtube, ma non ricordo la password.. (l'avevo scritta nei documenti, e è andata persa..) ora vedo se lo trovo sul tubo.. i parafanghi li ho fatti, ma non avevo il pc per copiarli, così li ho fatti a memoria.. (ora ho visto che sono differenti però) per adesso vi faccio TANTI AUGURI DI BUON NATALE!
altrettanto. anche alla tua, e alla piccola principessina. auguri anche a graz e famiglia, e a tutti quanti.
ecco il video: peccato che non avevo il coraggio di tirarla a manetta, comunque sembra funzionare abbastanza bene (volendo potrei allungare il rapporto, ma prima dovrei regolare gli ammrotizzatori, altrimenti si cappotta..) devo poi vedere come si comporta una volta ridotta anche la carreggiata posteriore.. (nel video ho già stretto quella anteriore, ma quella posteriore è ancora larghissima (VERRà RIstretta di circa 4 cm..)
sto impazzendo col pc..! prima era installato VISTA, e ora c'è un altro programma, così non ci capisco più una mazza.. per ora sono riuscito solo a caricare le foto che avevo fatto ai parafanghi purtroppo ho fatto i parafanghi proprio quando il PC era fritto, quindi non avevo le IMG della musa ispiratrice.. ho dovuto farli "a memoria", senza poter copiare.. e così sono risultati diversi.. sono andato a memoria, cercando di replicare quelli dei baja bug che ricordavo.. ma in effetti davanti li ho rastremati troppo.. (non so perchè ma le img RISULTANO PICCOLE..) ora vedrò se aggiungere materiale e farli come sopra, oppure lasciarli rastremati (alcune vetture li avevano rastremati ancor più, ma in effetti quelli originali erano così :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Belle comunque, mi dispiace per il pc. spero che potrai recuperare tutto quel che avevi in memoria. Grazie a tutti per gli auguri di buone feste, purtroppo li leggo solo ora, ma spero che siano stati giorni sereni anche per voi è le vostre famiglie...
DOVRò dare ancora qualche limata per ricreare il profilo caratteristico dei parafanghi rastremati nella parte anteriore verso il musetto. ve ne erano di varie versioni. cercherò di fare una cosa simile a quelli che mi piacciono maggiormente a tale scopo ho preparato una tavola con delle IMG di alcuni baja bug con i parafanghi simili, con la sagomatura che piace a me. domani, con la foto davanti, cercherò di replicare una forma del genere. (anche se ho visto che è più difficile di quanto immaginassi..) purtroppo ho problemi col pc e con la connessione internet, quindi non riesco a inserire filmati o molte foto (per 4 foto ci metto mezz'ora buona..) ci sentiamo.. 'notte a tutti
Ciao Marco quanti progressi che fai cavolo se faresti il piloto come monteresti la machinine saresti già un campione.
Mi dispiace per te, ma prima o poi oltre a costruire piccoli capolavori comincierà a volerli guidare bene ... E allora ci sarà poco da fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Salve a tutti, leggo spesso la discussione da buon appassionato di modellismo rc, ma è da qualche anno che i miei mezzi stanno fermi in esposizione. Anzi la 1:5 l'ho proprio venduta con la consapevolezza che non l'avrei mai più usata (e aveva un discreto valore). Ho però ancora diversi telai completi e una marea di ricambi, ma tutto per motori a scoppio. È proprio quello il motivo dell' inutilizzo, anche se è veramente uno spasso far andare quei motorelli, bisogna ammettere che è troppo impegnativo, richiedono troppe attenzioni; ad esempio se ora volessi farci un giro non basterebbe caricare le sole pile di auto e radiocomando, ma dovrei riesumare il motore, magari mi si brucia anche la candela e scopro che era l'ultima!! Vorrei quindi convertirne una ad elettrico, non saprei però che materiale scegliere. Direi che servirebbero: motore, regolatore, pacco pile. Avete del materiale da consigliarmi? Il telaio che utilizzerei è un TunderTiger TS2
Ciao ZIN74 Dacci delle foto x aver una idea poi con (Marco e Granzbazz) ti diamo una mano. è una buggy o asfalto e che scale è??
ah ah.. MALEDETTI!! [MENTION=17156]vinz[/MENTION]: per molti modelli a scoppio esistono già dei kit di conversione da scoppio ad elettrico. bisognerebbe cercare in rete (ma con la connessione che ho in questo omento ci metterei mesi) altrimenti artigianalmente è comunque possibile. la radio , la ricevente e il servo sono utilizzabili. quindi un regolatore, motore e batteria, oltre a qualche staffa ecc e il gioco è fatto (va solo eliminata/modificata la parte dove ora hai la frizione o il freno a disco) peccato che non hai più la 1:5 (a me piacciono molto quelli a scoppio,ma non quelli a nitro. preferisco i 2 tempi a miscela , come il Baja B5, o ancora meglio modelli a 4 tempi (solo che ve ne sono pochissimi, e non credo si tratti di produzione recente. sono per lo più vecchissimi modelli vintage) però il rumore del 4 tempi è più realistico. (anche se un elettrico va almeno il triplo di un 4 tempi di pari dimensioni)
Ho cercato un kit per avere un'idea ma non ne ho trovati. E poi sinceramente sono come te, le cose gia' pronte non mi attirano per niente, il bello sta proprio nel costruire, inventare, adattare. Se ci metto 5 minuti a montare un kit gia' pronto il gusto dov'e'? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il modello e' questo, e mi correggo e' una ThunderTiger TS4 plus, OnRoad 1:10 (ma ne ho altre, anche di qualita' superiore, solo che questa penso si presti meglio per semplicita' e reperibilita' dei ricambi/accessori, ne ho accumulati davvero tanti in 2 anni di utilizzo). Aggiungo che non ci andrei in pista, non mi piace quell'ambiente, troppa competitivita' e poco divertimento, quindi non miro ad un motore superpotente, tanto in strada non si riesce a portare al massimo. UH! Mi sono ricordato ora di avere un vecchio album online, ecco la flotta (non sono tutte complete di motore ed elettronica, ma i telai sono OK), sono 2 ThunderTiger e 3 telai di cui non ricordo neanche la marca, e' roba di diversi anni fa, comprata in uno stock di ricambi, una tutta in alluminio fichissima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e con un motorello NovaRossi bello incazzato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ecco, questa e' una TS4 plus "normale", con solo la piastra superiore in carbonio artigianalissima e degli ammortizzatori migliori. Mentre questa e' una che ho modificato eliminando la trazione anteriore (nascono 4x4), e riposizionando diversamente i pesi, ma e' inguidabile
essendo scala 1:10 le motorizzi bene anche con poca spesa.. poi vedo che hai abbondanza di telai (alcuni già senza motore) se sei solito fare modifiche non avrai certo problemi ad accroccare un motore elettrico al posto di quello a scoppio.. ho visto che hai anche le carrozze..