modellismo dinamico | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

modellismo dinamico

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 18 Marzo 2013.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sono contento che ti piaccia!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Credo che la macchina sia del 38... Fatti due conti, se vive ancora il primo che l'ha guidata ha almeno 93 anni!!!
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti..

    chissà che ricordi.. (belli o brutti..)
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    news..

    ho deciso di dotare il maggiolino di un nuovo treno di gomme.

    i cerchioni però stavolta li volevo in alluminio, e naturalmente che replicassero un modello di cerchi realmente in uso su quei mezzi.

    una roba del genere insomma:

    [​IMG]

    allora ho chiesto a un tizio conosciuto su un forum (possiede il tornio) se poteva tornirmi dei cerchi su mia indicazione .

    ha accettato, ma in cambio di uno dei miei carrelli (ormai vanno a ruba.. è già il quinto che riesco a piazzare)

    ho quindi costruito un altro paio di carrelli

    [​IMG]

    qui uno è attaccato alla jeep, ancora tutta zozza dopo l'uscita di domenica..

    [​IMG]

    e qui vediamo i disegni che ho inviato al tizio che mi deve tornire i cerchi

    [​IMG]

    [​IMG]

    il buggy di mauro..

    ho contrattato per la carrozza che avete già visto. ( in cambio di un altro carrello...)

    vorrei replicare abbastanza fedelmente (salvo qualche piccolissimo particolare tipo il cofano posteriore un pò più corto) questo modello , colorazione compresa

    anche le ruote vorrei che fossero simili e dello stesso colore:

    [​IMG]

    [​IMG]

    ho un pò di problemi a trovare le gomme adatte..

    sono tutte di misure strane, o dal disegno inadatto..

    ho messo degli annunci su diversi forum

    speriamo di trovare qualcosa, o qualche dritta su dove poterle comprare..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2013
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Bello. La creatura prende forma... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    piano piano..

    -----

    oggi mentre ero in giro per lavoro sono passato da un mio amico fabbro a farmi saldare 2 semiassi che avevo approntato

    finalmente dei semiassi saldati a filo.

    li avevo preparati per il maggiolino.

    infatti, durante tutte le uscite, l'unico punto critico erano i semiassi saldati a stagno, che un paio di volte avevano ceduto..

    ora il maggiolino è definitivamente pronto per la spiaggia (peccato che siamo ancora a natale..)

    -------

    per l'altro maggiolino che sta nascendo (il buggy di mauro) sto pian piano mettendo assieme i pezzi..

    intanto dovrò provare il motore (quando arriverà), e poi fare la prova escludendo la trazione anteriore.

    dopodichè inizierò a costruire i nuovi bracci anteriori per accorciare il passo e la carreggiata in modo da potergli montare la carrozzeria VW.

    nel frattempo provvederò a rifare i parafanghi alla carrozzeria vw che il mio amico mi spedisce lunedì (quella bianca)

    per le ruote sono ancora alla ricerca dei cerchi adatti..

    le gomme le ho trovate:

    (quelle davanti le devo restringere un pò, ma è un attimo..)

    [​IMG]

    ora vado a lavorare..

    (devo aggiustare il compressore che mi si è rotto, perchè martedi mi serve al lavoro..)

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Dicembre 2013
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Bene bene!
     
  9. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao

    ah il track star è buona come marca e viaggia bene.

    spero di vederti x vebere se mi stai dietro.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eeeee...

    non esagerare..

    se va la metà del tuo per me va già bene

    (l'importante è che abbia anche potenza a sufficienza)
     
  11. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Facci vedere un video di presentazione del motore con la baggy.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non mancherò..
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono riuscito a montare il buggy.

    poi sono andato a provarlo in un piazzale.

    per andare va (non come quello di mauro però)

    il problema è che in curva se l'asfalto è ruvido e non si curva dolcemente si rischia di ribaltarsi..

    lo sterzo ha un angolo notevole, quindi bisogna dosare bene il volante, altrimenti si cappotta.

    come erogazione e fluidità è molto buono.

    NON scalda assolutamente, nè motore nè regolatore, quindi credo che i rapporti siano buoni (volendo si potrebbero allungare, ma poi chi lo guida un razzo del genere??

    il differenziale posteriore bloccato crea un pelo di sottosterzo. (magari il differenziale bloccato può contribuire alla propensione al cappottamento? )

    il mezzo è comunque guidabile, e va abbastanza forte devo dire.

    (non è più possibile guidarlo come un auto radiocomandata giocattolo, ma bisogna dosare sterzo e gas con molta parsimonia e sensibilità)

    le sospensioni lavorano bene

    dovrò provare a smontare la trazione all'anteriore per verificare il comportamento.

    non sono riuscito a fare nessun video perchè dopo 5 minuti l'auto ha sbattuto su un marciapiede e si è staccato un braccetto..

    (il telaietto dove sono fissati i braccetti aveva una crepa quasi invisibile, e ora ha ceduto.

    l'ho già incollato, e in seguito provvederò a rinforzarlo con l'alluminio, o a rifarlo completamente, identico ma in alluminio)

    nulla di grave, solo che mi ha fatto interrompere le prove..

    ----

    come radio ho utilizzato quella "bella", che mi ha dato mauro,(radio "a pistola") e che finora usavo sul maggiolino.

    (sul maggiolino ne ho montata una più "vintage", con la classica antennona sul trasmettitore e i comandi a levette)

    la differenza tra la due radio è che quella moderna ha meno problemi legati alle interferenze.

    ho preferito quindi montarla sul mezzo più potente, che in caso di perdita di controllo sortirebbe maggiori danni.

    nel caso il buggy funzioni bene anche a 2wd inizierò a progettare le modifiche per ridurre passo e carreggiata, per poter montare una carrozzeria vw e le classiche ruote che riproducono quelle dei baja bug vw..

    le ruote le ho già recuperate (devo solo fargli un adattatore per calettarle sui mozzi)

    sono di tipo "vintage".

    eccole:

    [​IMG]

    modifiche al motore.

    prima ancora di provare il motore, l'ho aperto completamente.

    siccome ha la cassa con delle feritoie, ho provveduto ad impermeabilizzare i sensori "di Hall"

    [​IMG][​IMG]

    si tratta di 3 sensori (dei pick-up in pratica) che rilevano la posizione del ruttore rispetto allo statore, in modo da poter fornire indicazioni al regolatore per migliorare la fluidità di funzionamento

    in pratica l'acqua ora potrebbe anche penetrare all'interno del motore, senza che rovini nulla.

    dopo aver verificato che comunque il motore non scalda assolutamente (dopo 5 minuti di prove a manetta era FREDDO), provvederò probabilmente a chiudere anche le feritoie, in modo che eventuale terra o sabbia non possa penetrare all interno.

    ho in mente di isolare completamente anche l'elettronica.

    a quel punto in teoria il mezzo potrebbe correre anche sulla sabbia, se non fosse per gli ingranaggi della trasmissione primaria che sono esposti..(come sul maggiolino)

    sul maggiolino avevo creato un carter, ma non essendo a tenuta stagna è rimovibile, in modo da poter pulire eventuali tracce di sabbia.

    sul buggy la collocazione della trasmissione primaria è la stessa, ma gli ingranaggi sono più piccoli, più ravvicinati, e più "incasinati" come vicinanza ad altri componenti.

    quindi ho più difficoltà a creare un carter, specie se questi deve essere facilmente smontabile.

    ma sarebbe una cosa da fare, perchè renderebbe il mezzo utilizzabile anche in terreni difficili, senza che si rovini.

    vedremo cosa riuscirò a fare..

    per la carrozzeria sto pensando a come rifare i parafanghi alla scocca bianca del vw.

    pensavo quasi quasi di rifarli in metallo, utilizzando questo sistema:

    [​IMG]

    [​IMG]

    naturalmente le viti verranno poi limate via e il tutto stuccato e rifinito

    il risultato finale deve essere una cosa pulita.

    il mezzo finito che intendo replicare è questo (anche la livrea esattamente come in foto)

    [​IMG]

    infatti ho già provveduto a creare le "decals" con cui poi replicare le varie scritte:

    [​IMG]

    quindi il prossimo mezzo che vedrete finito su questi schermi sarà come quello sopra

    (solo col cofano posteriore un pò più accorciato, e con la solita gabbia paramotore tipo questa

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2013
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    iniziano le danze..

     


    rieccomi qua..


     


    dopo aver attentamente valutato il progetto sul buggy di mauro, ho deciso di costruire un veicolo 2wd (per sfruttare "realisticamente" una carrozzeria del maggiolino)


     


    (a me piacerebbe un veicolo prestante, ma che riproduca un auto vera, realmente in uso, pur se da competizione.



    l'idea era di replicare uno short-course, ma problemi a reperire la carrozzeria idonea mi hanno fatto propendere per un altro maggiolino baja, che a me piace tantissimo)


     

     


    ho dovuto quindi optare per modificare il buggy rendendolo a
    trazione posteriore

     


    la scelta di farlo a sola trazione posteriore è data da 2 motivi.


     


    il primo è che per utilizzare la carrozzeria del maggiolino il passo e la carreggiata devono essere necessariamente modificati.



    Questo comporta importanti stravolgimenti dell'avantreno.


     


    Modifiche tale entità che probabilmente andrebbero a creare complicazioni enormi nello sviluppo dei componenti destinati alla trazione, a meno di non utilizzare i pezzi originali modificandoli profondamente



    (cosa che volevo evitare, in modo da conservarli per rendere possibile un futuro ripristino del buggy in configurazione originale)


     

     

     


    il secondo motivo è che il maggiolino vero è a trazione posteriore, e sinceramente un veicolo impegnativo da guidare non mi dispiace, specie se si tratta di un mezzo polivalente che utilizzerò per lo più su sterrato, o comunque in modo ludico, magari in una pista con gli amici (mandimandi preparati..), ma non ci dovrò gareggiare.


     

     

     


    in realtà ho fatto solo una breve prova con la meccanica originale del buggy escludendo la trazione anteriore.


     


    la tenuta di strada cambia di poco, ma non l'ho testato a fondo..


     

     


    il test è comunque poco attendibile, perchè dopo le modifiche necessarie alla trasformazione il comportamento cambierebbe ulteriormente


     


    cambierebbero le carreggiate,e quindi il lavoro del bracci di sospensione, e le ruote di minor diametro sarebbero certo meno performanti (specie per via della mescola, e della sezione ridotta. (anzi, ridottissima nel caso di quelle anteriori..)


     


    ecco le gomme



    (come si può notare, quelle anteriori sono fini. (circa un terzo di quelle con cui ho testato il buggy)


     

     

     

     


    [​IMG]

    quindi ora il progetto è ben definito:

    -meccanica ottenuta dal buggy di mauro privato dell'albero di trasmissione in modo da eliminare la trazione anteriore

    - carreggiate ridotte rifacendo i braccetti, ma conservando i bracci originali.

    -il passo verrà accorciato dotando il telaio di una piastra conformata e asolata, in modo da poterlo riallungare per riportarlo come in origine semplicemente allentando e stringendo 6 viti

    -l'unica cosa che mi toccherà modificare in modo permanente sono i semiassi posteriori, che accorciando i bracci dovranno essere ridotti in lunghezza di conseguenza.

    tali semiassi non saranno più riutilizzabili qualora decidessi di ripristinare il buggy come in origine, ma ho controllato e si trovano facilmente in commercio come ricambio ad un prezzo tutto sommato accessibile.

    quindi tutte le modifiche diciamo che sono reversibili.

    dopo tutte queste chiacchiere veniamo ai fatti..

    come dicevo, il veicolo riprodurrà un baja bug.

    volevo replicare quello in foto, coi parafangoni bombati, a differenza di quello che ho attualmente.

    [​IMG]

    [​IMG]

    come vediamo dall' IMG qui sopra, il mio maggiolino ha i parafanghi quasi piatti.

    ma negli anni 70 le modifiche aftermarket per trasformare il maggiolino in "baja" esistevano in molte versioni, alcune coi parafanghi molto bombati, e più o meno rastremati nella parte anteriore s seconde del modello

    la carrozzeria del mio è una "riedizione" Tamiya del 2010

    ma la versione originale Tamiya del 1979 era leggermente diversa.

    essa infatti presentava dei parafanghi più bombati, più rassomiglianti per alcuni versi a quelli dei VW baja dell'epoca.

    continua...
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    continua...

    --

    come vediamo nell'IMG qui sotto, la carrozzeria tamiya originale del 79 ha i parafanghi più larghi della mia che è la riedizione.

    la differenza è abbastanza marcata.

    [​IMG]

    per fortuna...

    questo mi permetterà di dover "stringere" un pò meno la carreggiata anteriore del buggy

    (nelle foto successive vedremo la mia carrozzeria usata come prova, ma bisognerà tener conto che la carrozzeria definitiva avrà invece i parafanghi più sporgenti)

    replicherò quindi i parafangoni larghi e bombati, ma la rastrematura anteriore la farò come il maggiolino che uso da modello (quello che vorrei replicare, insomma)

    tale veicolo come vediamo ha i parafanghi rastremati, ma sono comunque più larghi e bombati rispetto a quello che ho attualmente.

    --------

    [​IMG]

    qui vediamo come dovrebbe risultare la carreggiata dopo aver modificato la meccanica del buggy:

    [​IMG]

    [​IMG]

    passiamo dunque a modificare sta benedetta meccanica..

     

     

     

     


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    continua....
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    continua....

    abbiamo visto come è stata modificata la parte anteriore.

    ora passiamo al posteriore..

    come dicevo, andranno rifatti i bracci, esattamente come ho fatto per l'avantreno, in modo da regolare giustamente la carreggiata in rapporto alla carrozzeria VW.

    ma siccome dietro dobbiamo mantenere la trazione, dobbiamo anche modificare il sistema di collegamento ruote-mozzi tra la meccanica del buggy e le nuove ruote del VW, che hanno un sistema completamente differente.

    vediamo...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    come abbiamo visto, il sistema delle ruote Tamiya prevede unicamente un piattello che fa da tramite tra le protuberanze sul cerchio e la spinetta nel fusello del mozzo.

    il calettamento è assicurato dal dado che stringe tutto il complesso contro al mozzo.

    tale dado è serrabile con forza, in quanto il piattello bianco raggiungrrà il suo "fine corsa" a battuta contro la spinetta presente nel fusello, evitando che il piattello vada a stringersi sulla parte non rotante del mozzo

    la posizione della spinetta quindi evita che stringendo troppo il tutto vada a strisciare sul mozzo, frenandone il libero movimento.

    ora;

    dobbiamo creare un sistema simile, che ci consenta di montare i cerchi con le 5 protuberanze sul mozzo avente però come calettamento un esagono.

    l'idea è quella di creare un piattello che da un lato abbia 5 sedi per accogliere le protuberanze del cerchio, e al centro abbia un foro esagonale per accogliere l'esagono presente sul fusello del mozzo.

    però ho pensato di rendere solidale il piattello al cerchio utilizzando anche i fori presenti sul cerchio stesso, giacchè la sola interposizione del piattello tra cerchio e mozzo non garantirebbe l'evitare dello "strusciamento" sul mozzo poc'anzi descritto

    (infatti il piattello è leggermente meno spesso dell'esagono, per non toccare nel mozzo.

    ed essendo meno spesso non ci sarebbe nulla che lo mantiene pressato contro la parete esterna del cerchio..)

    creiamo quindi questo benedetto piattello adattatore..

    il piattello lo ricaveremo da una lastra di teflon spessa 5mm

    (ho rapinato ancora mia moglie di un tagliere in teflon...)

    ma come eseguire un perfetto scasso esagonale nel teflon?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    naturalmente siamo ancora agli inizi.

    ora bisognerà rifare i bracci posteriori e accorciare i semiassi.

    poi bisognerà regolare di conseguenza gli ammortizzatori..

    poi ridurre il passo con la piastra asolata..

    poi si inizierà con le prove dinamiche, per vedere se tutto funziona, e coi vari settaggi (camber, convergenze, ecc)

    infine dovrò isolare completamente l'elettronica, motore compreso.

    quindi dovrò iniziare il lungo lavoro di ripristino della carrozzeria (mi toccherà rifare i parafanghi, e farli bombati non credo sia così facile, almeno per me..)

    (specialmente perchè dovranno essere molto resistenti agli inevitabili urti)

    però pian piano il maggiolino sta prendendo forma (e questo viaggia di brutto..)

    [​IMG]

    alla prossima..

    e...

    BUON NATALE

     

     

     

     


    [​IMG]
     
  17. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao Marco

    ai fatto un bel lavoro ma desso dovresti far vedere come va questo maggiolino.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ancora non posso.

    al momento sono senza ruote.

    in questi giorni (magari domani) vedo se riesco a montarle e provarlo a 2wd

    solo che piove sempre..

    appena riesco a provarlo faccio il filmato
     
  19. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao

    Prova andare da (fioroni) così la provi x vedere come va.
     
  20. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Complimentoni, ottimo lavoro!!
     

Condividi questa Pagina