. ho 4 ruote di tipo antico che mi avanzano (ruote giocattolose) , e ho pensato coi ritagli di legno e alluminio di costruire 2 carrelli come questo (uno verde come in foto e uno color sabbia) - ho già recuperato anche qualche logo per decorarli: coi ritagli ci metto un attimo a farli, e ho già la vernice di quei colori che mi è avanzata da altri lavori. due colpetti di ruggine e invecchiamento e li farei identici a quelli in foto (anzi, le ruote che ho sono ancora più adatte come disegno) pensavo di farli e metterli in vendita per comprarmi una combo come si deve.. (se riuscissi a farci almeno 80 euro di entrambi) le combo che ho in mente sarebbero queste: la prima è senza sensori, e la possiede uno che conosco, il quale mi ha detto che per quel prezzo è una vera cannonata, e che gira davvero forte: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__25140__Turnigy_TrackStar_Waterproof_1_10_Brushless_Power_System_3520KV_80A.html il prezzo è buonissimo è senza sensori, quindi avevo pensato di poter utilizzare il regolatore che mi hai dato, e di comprare solo il motore e la schedina di programmazione (che costa pochi dollari) il problema è che quel motore non lo trovo venduto separatamente.. (hobbiking lo vende solo abbinato al regolatore) quindi dovrei trovare un motore da montare singolarmente, accopiato al regolatore che mi hai dato. ma il problema è: QUALE motore? spesso li vendono come 540, ma in realtà sono motori brushless per le 1:12 o 1:16, grande come un classe 540 ma in realtà dentro sono dei classe 380.. (invece quello in foto sono certo che sia un VERO 540) ------ l'alternativa.. l'alternativa sarebbe una combo a sensori.. una roba così: (pochi soldi tanta resa) http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__8477__Turnigy_Mach2_10_5T_Brushless_R_C_Car_Motor_w_timing_adjust_3600kv.html http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__28377__Hobbyking_X_Car_120A_Brushless_Car_ESC_sensored_sensorless_.html però anche in questo caso sarei obbligato a comprare sia il motore che il regolatore, perchè qui ci vuole un regolatore che supporta i brushless a sensori.. (quindi il tuo regolatore non lo potrei sfruttare per ora..) però prima o poi una motorizzazione la devo trovare, perchè prima dell'estate vorrei mettere in pista il buggy trasformato in short-course (ma di quelli che viaggiano però..)
8,5t.. vedrò di cercarne uno allora.. altrimenti faccio come quest'altro matto: http://www.scale4x4rc.org/forums/showthread.php?t=75903
fermi. sto lavorando, quindi non ho tempo.. sto pensando di costruire 2 carrelli come quello delle foto nei post precedenti e provare a venderli sul forum modellistico. coi soldi ci vorrei motorizzare il buggy (e carrozzarlo short-course) ho già iniziato a tagliare e assemblare qualche pezzo. speriamo che qualcuno se li compri.. il maggiolino invece sembra andare benino. domenica l'ho provato un attimo e un pochino ora cammina.. (ed è anche impermeabile, perchè mi sono fiondato in una pozza d'acqua diverse volte, con l'acqua fino ai finestrini, quindi con tutta l'elettronica sommersa.) ma il maggiolino non lo elaboro ulteriormente. per correre veloce sulla spiaggia volevo appunto mettere in pista lo short-course.. prima dell'estate deve essere pronto per forza (e deve andare, perchè là lo userei insieme al figlio di un amico, che ne ha uno a scoppio..)
stasera sono riuscito a finire i due carrelli ora provo a metterli in vendita su un forum modellistico. speriamo che li comprino, così mi accatto subito la combo brushless per lo short-course..!! [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] il modello verde militare replica un carrello italiano immatricolato come agricolo [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] quello color kaki replica invece un vecchio carrello inglese [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE] [TABLE=width: 700] [TR][TD=class: td1, width: 20][/TD] [TD=class: td2][/TD] [/TR] [/TABLE]
- l'altro giorno ho stampato diverse "decals", quindi ho approfittato per abbellire il maggiolottero con un paio di adesivi anni '80.. poi, vedendo le foto del maggiolino baja "vero"che avevo postato l'altro giorno, mi sono ricordato che era targato Novara. allora ho pensato di riprodurre le targhe nere anche per il mio. naturalmente ho replicato la targa Varese, con il numero di targa in uso nel 1970.. (ho fatto anche quella davanti, ma non ho ancora fatto la foto) Figata eh? .
eh, si.. di mezzi simpatici ne ho già abbastanza. ora ci vuole un mezzo vero, che cammina come si deve. il buggy short-course lo devo motorizzare per bene. solo che non so se qualcuno si compra quei cavolo di carretti.. perchè oltre alla combo dovrei comprare anche la carrozza short-course (che tra l'altro non ho idea di dove trovarla a buon prezzo) (e soprattutto , dato che ve ne sono diverse, non so quale sia quella che gli si adatta meglio)
si, costano circa 20 euro o poco più (in lexan trasparente) il problema è trovare quella giusta. di solito la descrizione cita solo il modello su cui monta, e non indica le misure precise dalla carrozza. a me interesserebbe poter scegliere il modello, anche se non è la sua, ma per farlo dovrei avere le misure esatte della carrozzeria, in modo da esser sicuro di potercela adattare perfettamente. la sua originale infatti non è tra quelle che mi piacciono maggiormente. ve ne sono di leggermente diverse, che mi gustano, ma devo capire che misure hanno.. poi a verniciarla, modificarla, abbellirla ci penso io. colore nero opaco,un roll bar, due reti al posto dei vetri, e un pò di adesivi dedicati, e vedi che bella che diventa.. poi sulla spiaggia fa faville..!!