modellismo dinamico

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 18 Marzo 2013.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    ho poi fissato il ripartitore e costruito gli alberi di trasmissione.


     


    ho utilizzato spezzoni di semiassi di vario tipo unendoli col solito sistema del morsetto in ottone e poi saldando il tutto.


     


    solo che stavolta come consigliatomi ho anche unito i due spezzoni ad incastro


     

     




    [​IMG]

    windows 7 screen shot

    [​IMG]

    windows 7 screen shot

    [​IMG]

    upload foto

    [​IMG]

    windows 7 screen shot

    [​IMG]

    upload foto

    [​IMG]

    windows 7 screen shot

     

     

     

     

     

     

     

     


    ad un primo test sembra funzionare.



    gli alberi non sforzano, e non sono inclinati al massimo


     




     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
     


    il selettore del cambio però è da migliorare, perchè bisogna "tenere dentro"la marcia applicando una certa forza


     

     


    i rapporti invece sembrano adeguati


     


    a occhio direi che il mezzo non sarà velocissimo come un buggy, ma nemmeno poi tanto lento.


     


    e in prima credo che sia come avere le ridotte


     


    giudicate voi



    (la prova è col motore al massimo)


     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    migliorie al cambio




    salve a tutti



    aggiorno il 3ad dopo un lungo lavoro che mi ha fatto tribulare non poco..


     

     


    dopo aver provato il cambio montato sul veicolo mi sono accorto che le marce avevano la tendenza ad uscire.


     


    dopo mille prove e riprove, e svariati controlli ho trovato il motivo dell'anomalia:


     


    l'innesto delle marce avviene facendo scorrere gli ingranaggi sull'albero secondario.


     


    lo spostamento sull'albero fà sì che la sede a croce presente sull'ingranaggio accolga la spina presente sull'albero.


     


    a seconda dello spostamento, la spina troverà l'ingranaggio piccolo o quello grosso


     


    i due ingranaggi si spostano in coppia, e si incastrano nella spina ora uno ora l'altro.


     

     

     


    quello che non si innesta rimane folle, mentre l'altro conduce il moto.


     




     

     

     

     


    [​IMG]

     


    avevo ridotto anche la lunghezza dell'albero superiore(primario), e dei suoi ingranaggi accoppiati.


     

     


    avevo calcolato la lunghezza dell'albero secondario in modo da lasciare solo quel tanto che basta all'ingranaggio per innestarsi completamente sulla crocera.


     


    questo secondo i miei calcoli doveva avvenire quando l'ingranaggio ormai a fine corsa andava in pratica a finire contro la cassa (parete del cambio)


     

     


    in realtà non è proprio l'ingranaggio a battere contro la parete, ma il selettore (la forca che abbraccia gli ingranaggi e li fa spostare)


     


    nell'avvitatore invece l'albero era parecchio più lungo del necessario, e gli ingranaggi dopo l'innesto scorrevano ancora per alcuni mm.


     

     


    io avendo ridotto la lunghezza dell'albero ho bisogno che l'ingranaggio vada fino alla fine della sua corsa per innestarsi perfettamente


     


    ma il selettore in plastica adattato (proveniente dall'avvitatore) aveva troppo spessore, e inoltre si fletteva.


     

     

     


    questo faceva sì che non spingesse gli ingranaggi completamente fino al punto in cui la spina fosse innestata in profondità.


     


    la spina rimaneva innestata appena appena, e la marcia tendeva ad uscire, specie sotto sforzo.


     


    [/size]

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     




     


    ho quindi dovuto fare in modo che gli ingranaggi potessero aumentare leggermente la loro corsa sull'albero secondario, in modo da potersi innestare a fondo, e creare un selettore che li spingesse fino in fondo senza flettersi.


     

     

     

     




     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     




     


    ora sembra funzionare bene anche sotto sforzo.



    la spina si innesta negli ingranaggi ben oltre il limite minimo, rendendo l'innesto durevole.


     


    poi ci ho messo un bel po di tempo anche per creare un rinvìo di comando che non facesse sforzare il servo, e registrarlo a dovere


     




     

     




     

     

     


    qui vediamo una prova con già il radiocomando funzionante


     

     

     

     

     






     

     

     

     

     

     


     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    piccole modifiche..

     


    dopo aver riveduto la meccanica ho dovuto modificare anche il cofano, perchè altrimenti ogni volta che toglievo e rimettevo la carrozza per mettere la batteria poi impazzivo per sistemare i vari fili elettrici che vanno al cruscotto..


     


    infatti ci stavano appena appena, ma bisognava sistemarli in un certo modo.


     


    la cosa era troppo laboriosa e poco pratica.



    allora ho pensato di creare un pò di spazio dove poterli stipare più agevolmente.


     

     

     

     


    ho adottato il rigonfiamento sul cofano


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    qui una vista del vano dall'interno


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    per evitare che durante il montaggio della carrozza i fili finiscano tra gli ingranaggi ho adottato una copertura in plastica per la scatola del cambio


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    purtroppo non ho ancora risolto la questione dello sterzo, che da quando ho cambiato radio non vuole più saperne di curvare come prima.


     


    ho addirittura riposizionato il parallelogramma di sterzo rivedendo totalmente tutti i leveraggi, ma ancora non basta..


     


    è un problema si segnale che la radio invia al servo, perchè con l'altra radio curvava fino a che i leveraggi erano a fine corsa..


    _________________
     
  5. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Sei troppo forte. BRAVISSIMO.

    ma gli avvitatori te li regalano?
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    al massimo poi sopra gli do qualche mano di trasparente opaco..


     

     

     

     

     

     


     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nuova meccanica.. nuovo look..!

    ho terminato gli adattamenti meccanici, elettrici, e sulla carrozzeria.

     


    quindi ora si vernicia..
    [​IMG]

     

     


    non ho ancora finito di montarla, ma il risultato non mi dispiace.


     


    il colore mi gusta più del precedente.


     


    la verniciatura è stata eseguita in modo molto spartano e veloce.


     


    dopo una mano di bianco in sostituzione del fondo ho dato la vernice della bomboletta, che mi sembrava poco coprente e delicatissima.


     


    a vernice ancora fresca ho appiccicato i loghi , ho sporcato un pò la carrozza con varie macchie e sfumature, quindi ho riverniciato il tutto con diverse mani di vernice trasparente opaca a base acquosa per proteggere ed uniformare il tutto


     

     


    non è una verniciatura adatta a uno scaler raffinato, ma piuttosto a un mezzo da battaglia.


     


    tanto il mezzo è destinato a rovinarsi, quindi per l'estetica ho preferito puntare più sull'impatto estetico dei componenti e dei colori piuttosto che sulle finiture accurate.


     




     

     

     

     


    [​IMG]


    hostare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    invia immagini

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    invia immagini

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    host immagini

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    upload immagini

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hostare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hosting immagini

    __________________
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    carrozza finita--

     


    ora solo appoggiata sul telaio.


     


    mancano il bumper anteriore e gli attacchi per fissarla.


     


    sto rifacendo alcune pannellature sul telaio (supporti batteria, salvalipo, passaruota, e robette varie)


     


    stasera forse foto definitive..


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    host immagini

    __________________
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Tj proto full independent

    -


    Ecco a voi il Tj dopo gli aggiornamenti meccanici e stilistici.

     


    inizierò con qualche IMG che illustra la disposizione dei nuovi componenti


     




     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hostare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hostare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    host immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    upload image

     

     

     

     

     

     

     

     




     

     


    so che non è il massimo, ma ho dovuto arrangiarmi con quel che trovavo..


     


    l'ideale sarebbe stato fare uno scudo unico sagomato a modo,ma oltre a necessitare di una lamiera lunga 30cm bisognerebbe anche essere bravi a lavorare il ferro..


     




     

     

     

     





    comunque per questo veicolo non ho particolari velleità scaleristiche, quindi mi basta che funzioni..


     

     

     

     


    veniamo ora alla carrozza..


     

     

     

     

     

     

     

     

     





    le uniche modifiche sono il colore, la gobba sul cofano e l'attacco posteriore a l telaio leggermente alzato.


     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    upload immagini gratis

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    invia immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hosting immagini

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hostare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    invia immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    host immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    upload immagini gratis

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    host immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hostare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     


     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    free image hosting

    [​IMG]

    caricare immagini

    [​IMG]

    upload immagini

    [​IMG]

    hosting immagini

    [​IMG]

    upload image

    [​IMG]

    invia immagini

    [​IMG]

    hosting immagini

    [​IMG]

    url immagine

    [​IMG]

    host immagini

    [​IMG]

    free image hosting

    [​IMG]

    upload image

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    le sospensioni sono rimaste immutate, e nei prossimi giorni cercherò di migliorarle.


     


    lo sterzo ora funziona, ma come dicevo, volevo risolvere il problema della scarsa escursione lavorando sul segnale EPA, in modo da adottare dei leveraggi che permettano al servo di imprimere maggior forza allo sterzo.


     


    ora infatti la corsa l'ho ottenuta modificando i leveraggi ma perdendo una parte dei kg del lavoro utile.


     

     

     


    la trasmissione sembra funzionare


     


    l'auto è abbastanza potente, e in seconda supera da fermo gli ostacoli senza particolari problemi.


     


    in prima (che in pratica è una ridotta) le manovre risultano più facili, grazie alla maggior modulabilità della potenza scaricata a terra.


     

     


    purtroppo però a causa del rapporto finale piuttosto corto la velocità massima è a mio avviso insufficiente.


     


    non è certo come un TT..


     

     

     

     


    non posso esprimere un giudizio, perchè non ho mai provato nessun altro modello RC per poter fare paragoni..


     


    rispetto a prima si arrampica meglio, dato che ora il fondo è piatto.



    prima c'era il ripartitore che sporgeva, e spesso l'auto si incagliava sugli ostacoli.


     


    ora se l'ostacolo è troppo alto basta procedere veloci e saltargi sopra usando il fondo come slitta..



    ho provato a filmare i primi test, ma non riuscivo a puntare bene la macchina fotografica...


     


    comunque qualcosa si vede.


     


    a voi il commento.


     


    voi che avete esperienza potrete indicarmi come migliorare il comportamento
    [​IMG]

    vediamo insieme come si muove:

     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

     


    [​IMG]

    __________________


    . . le mie creature:
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ennesimo problema meccanico

    mannaggia.

     


    stasera sono uscito per provare la jeep all'aperto.


     


    dopo 10 minuti un semiasse mi ha mollato..


     


    è già il quarto che rifaccio da quando ho costruito la jeep.


     

     


    anche gli alberi di trasmissione in realtà sono dei semiassi, dato che sui differenziali ho i bicchierini.


     


    in pratica ho ben 7 semiassi (tutti giuntati per ottenere la misura necessaria)


     


    ogni tanto ne trovo qualcuno che inizia a muoversi, o si trancia proprio..


     

     


    ho provato a giuntarli in molti modi, ma spesso si rompono.


     


    volevo provare a saldarli ad elettrodo, ma ormai non ho più semiassi da poter tagliare e giuntare..


     

     


    domani li rifaccio tutti in un pezzo unico dal pieno.


     

     

     


    avevo provato a filmare l'uscita, ma è durata giusto un attimo..


     

     

     

     

     


    [video=youtube;-6K3kORLGeY]



     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    semiassi

    stamattina ho rifatto 2 semiassi (quelli anteriori)

     


    sono in alluminio, speriamo che non si trancino alla prima curva..


     

     

     

     

     

     

     

     


    il modello del buggy dal quale ho preso i pezzi aveva l'albero in alluminio, ed era anche potente.


     


    ma un conto è l'albero (prima del differenziale), un altro conto è il semiasse, che deve sopportare molta più coppia, essendo posizionato DOPO la riduzione operata dal differenziale.


     


    a maggior ragione nel mio caso, dove il rapporto finale con la prima inserita è decisamente cortissimo


     

     

     

     


    [​IMG]


    upload image

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    free image hosting

    __________________

     


    -----------------------------


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    upload image

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hosting immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    invia immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    upload immagini gratis

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    host immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    invia immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dopo il giro di oggi le sospensioni anteriori si sono lentamente guastate, fino a che non è uscito un semiasse durante una sterzata, e incastrandosi nel bicchierino si è tranciato di netto.

    dopo il crash l'auto andava ancora, ma guardate che roba..:[​IMG]

    [​IMG]

    upload immagini

    [​IMG]

    hostare immagini

    giunto a casa ho smontato l'auto per capire cosa stava succedendo.

    stranamente non vi era nessun gioco, o pezzi laschi..

    l'unica cosa che ho riscontrato erano le plastiche che sembravano essersi smollate..[​IMG]

    (allucinante!)

    ecco le strane "distorsioni" che interessano i braccetti

    (avevo fatto il filmato, ma purtroppo non riesco a inserirlo..)

    questo è un gif.

    muovendo il braccio esso si contorce, come se la plastica fosse diventata gomma dura..[​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    era già da un pò che notavo come un certo rammollimento, e vedevo che lo sterzo reagiva a volte in maniera strana.

    notavo particolarmente delle diferenze tra la marcia avanti e quella indietro.

    in retro curvava molto di più

    oggi, alla fine, in vanti quasi non curvava più, e il camber pareva mutevole..

    fino a che non si è rotto tutto..

    comunque ora ho levato tutto:

    [​IMG]

    upload immagini

    [​IMG]

    hosting immagini

    rifarò sicuramente i bracci e le biellette del quadrilatero

    (quelle le faccio fisse e SENZA uniball, ma imperniate in modo che possano muoversi solo in un senso, in modo da aiutare a tenere in asse il braccio inferiore (che è poi l'unico)

    [​IMG]

    upload image

    mi sa che con l'occasione le modifiche allo sterzo saranno tante, e cercherò di invertire anche il parallelogramma di sterzo, in modo da eliminare i problemi della scarsa escursione del servo che accusavo in precedenza

    ----------

    l'albero di trasmissione invece funziona bene a quanto pare.

    [​IMG]

    free image hosting

    [​IMG]

    host immagini

    [​IMG]

    url imma
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ecco cosa ho scoperto

     


    come è possibile che la plastica si smolli a quel modo?


     

     

     

     

     





     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guardate che roba..





    solo a me capitano certe cose incredibili...
    [​IMG]

    __________________

     

     

     

     

     

     

     

     


     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ecco quel che sono riuscito a filmare dell'uscita di oggi.

     


    non è niente di eclatante però..


     

     






     

     

     

     

     

     


    comunque i semiassi si rompevano perche si inceppavano nei bicchierini.


     


    oggi facendo delle prove l'ho capito.


     


    quando lo snodo curvava tutto il semiasse tentava di uscire, inceppandosi.


     

     


    in precedenza avevo limato il fermo di fine corsa sull'articolazione.


     


    ora l' ho ripristinato, adottando una vitina, in modo da poterlo regolare


     

     

     


    rifaro' tutto l'avantreno, finchè non funziona come deve.


     

     


    per ora ho rifatto i bracci e le biellette che formano il quadrilatero oscillante.



    (stavolta sono in alluminio però, e le biellette non sono su uniball, ma su perni che non le consentono di assecondare eventuali torsioni del braccio)


     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    host immagini

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hosting immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    invia immagini

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hosting immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hostare immagini

     

     


     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aggiornamenti..

    dopo aver sostituito i braccetti con quelli in alluminio ho provato mille volte ad invertire il pantografo di sterzo, ma è praticamente impossibile.

     


    sul telaio del buggy era disposto dietro al ponte, mentre nella mia è davanti.


     


    per farlo funzionante dovrei spostarlo talmente in avanti che uscirebbe dal muso..


     

     

     


    ho provato anche a rifarne uno più piccolo, ma niente da fare.


     


    per ogni posizione che provavo c'era sempre qualcosa che toccava, che non ci passava, che non ci stava.. ecc.


     


    allora ho solo leggermente modificato la disposizione e riveduto gli angoli caratteristici, per cercare di ottenere un angolo di sterzo sufficiente.


     


    (ho variato la campanatura e la convergenza, e cambiato punti di attacco di alcuni tiranti)



    -----


     

     

     

     

     

     


    dopo aver sistemato la questione sterzo ho provato a rifare i semiassi.


     


    il problema è che l'avantreno del buggy ha il bicchierino del mozzo molto fine, e posto dentro al cuscinetto.


     


    quindi la spinetta del semiasse NON può mai uscire dalla sagoma del bicchierino, perchè il cuscinetto non glie lo permette.


     

     


    quando il semiasse si inclina,la spinetta è posta leggermente in diagonale rispetto al bicchierino-


     


    quindi se il tutto non è ultrapreciso è possibile che la spinetta si inceppi, o esca dal bicchierino, specie in caso di angolazioni accentuate.


     

     

     

     


    in precedenza avevo limato gli snodi di sterzo (portamozzi) per ottenere una sterzata maggiore, senza tenere conto di questa problematica



    (o meglio, credevo che quel poco aumento fosse attuabile)


     


    invece non è così.


     

     

     


    oltre una certa angolazione prevista non si può andare.


     


    ho quindi ripristinato i fermi di fine corsa sui portamozzi (ho filettato e inserito una vitina)


     


    in questo modo, oltre il punto massimo prima del quale il semiasse sforza nel bicchierino non si può andare.


     


    ho poi rifatto i semiassi utilizzando ancora i vecchi monconi, perchè quelli in alluminio per girare nel bicchierino sarebbero dovuti essere troppo fini.


     

     

     

     

     


    per trovare la giusta misura del semiasse avrò rifatto il lavoro 5 o 6 volte, e alcune volta si inceppava e si spaccava tutto, oppure il semiasse usciva..
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    stesso discorso per l'albero posteriore.


     


    l'albero che avevo costruito in alluminio teneva, ma una spinetta si è sfilata parzialmente, incastrandosi nel bicchierino.


     


    per montare/smontare l'albero di trasmissione posteriore è necessario smontare il ponte posteriore o il ripartitore (non è telescopico..)


     


    quindi anche lì prove e riprove..


     


    ora sembra andare bene.


     

     


    la sterzata massima è quella originale del buggy.(non moltissima)


     


    il servo riesce a raggiungere tale angolo, ma col peso del veicolo fa un pò fatica.


     


    da fermo non riesce subito a spingere tutto.


     


    bisogna far muovere leggerissimamente il veicolo, allora sterza proprio completamente.


     


    tutto sommato però è usabile.


     


    se fosse un pò più potente non guasterebbe, ma a caval donato non si guarda in bocca.


     


    l'importante è che la meccanica sia funzionante (appena riesco vado a provarlo nel fango o nell'acqua)


     

     

     

     


    ho poi cambiato il colore, perchè sembrava troppo giocattolo..



    sembrava le jeep della barbie..
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hosting immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    upload image

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    caricare immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    qui vediamo il nuovo avantreno e gli alberi di trasmissione in movimento.


     


    il filmato NON è rallentato.



    si può notare come in prima è possibile far girare le ruote molto lentamente, ma sviluppando comunque una coppia già notevole, grazie al rapporto di riduzione cortissimo



    (il cambio è un bel upgrade devo dire)


     




     

     


    [video=youtube;iv-WyiiREVU]



     

     

     

     

     

     

     


     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    qui invece una delle tante prove effettuate per testare la meccanica.


     





     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prova off road con risultati alquanto deludenti..

    stamattina ho inforcato la bicicletta, lo zainetto con dentro la jeep, e ho fatto un giretto per provarla.

     


    purtroppo non ho trovato acqua o fango, ma ho potuto testare la meccanica, e vedere quali sono i punti deboli



    (troppi, e forse insormontabili.
    [​IMG])

     

     


    vediamo prima i limiti dati dalla particolare impostazione.


     


    ho notato che con le sospensioni indipendenti il twist sembra essere molto minore che con i ponti rigidi.


     


    tale comportamento si traduce spessissimo in situazioni dove l'auto tocca sotto nella zona centrale, e non riuscendo a far toccare bene le ruote rimane sospesa come una bilancia..con entrambe le ruote dello stesso asse che sfiorano il terreno, ma nessuna riesce a fare presa



    (se non tutte e quattro..)


     


    inoltre il poco twist fa sì che a volte l'auto poggi solo su 3 ruote, sebbene il dislivello da superare non sia altissimo, perdendo quindi la trazione di una ruota.


     


    di per sè non sembrerebbe un gran problema, ma in acune situazioni proprio la quarta ruota permetterebbe di superare il passaggio, mentre se no esercita trazione l'auto si spostala lateralmente ma non sale


     


    (come nell'ultima parte del filmato che vedremo, dove l'auto aveva solo UNA ruota motrice anteriore, e provando a scalare una salita effettuando una sterzata non riusciva a salire, ma "scivolava" lateralmente, sgommando con l'unica ruota anteriore che funzionava)



    (nel filmato l'auto aveva perso un semiasse anteriore, quindi davanti tirava solo la ruota sx)


     

     

     

     

     

     

     

     

     


    vediamo dunque un filmino dove si notano le lacune e i difetti sopracitati:



    (circa al minuto 1:00 il semiasse si è perso, quindi il resto del filmato è a TRE ruote motrici..)


     

     


    [video=youtube;W1abe2M-gKM]



     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    veniamo ora ai guasti meccanici, che da quando ho rifatto la meccanica per montare il cambio mi accompagnano puntualmente ogni qualvolta provo a divertirmi con il modello..
    [​IMG]

     


    (mentre prima di tale rifacimento la meccanica funzionava sempre nonostante a vederla si potesse pensare che dopo 3 metri il tutto avrebbe ceduto)


     

     

     

     


    il problema riguarda ancora una volta lo sterzo e i semiassi-bicchierini.


     


    lo sterzo curva già poco di suo, dato che la geometria del buggy non permette di aumentare l'angolo di sterzata; pena la fuoriuscita dei semiassi dal bicchierino nel mozzo.


     


    ogni modifica è stata vana, in quanto per aumentare l'angolo di lavoro sarebbe necessario aumentare la lunghezza della spinetta, con la conseguenza che una volta tornato dritto il semiasse tale spinetta uscirebbe dal profilo del bicchierino atrraverso i tagli in cui è alloggiata


     


    (cosa impossibile perchè il bicchierino è alloggiato preciso preciso dentro a un cuscinetto, e la spinetta lo deve al massimo sfiorare, ma non toccare.


     


    quindi la spinetta non si può allungare, e se il semiasse lavora oltre una certa inclinazione essa rimane vincolata nel bicchierino solo da un lato, sforzando e facendo inceppare il semiasse fino a farlo uscire di forza, sforzando di colpo sull'estremità del bicchierino, ove è presente il taglio, e sulla meccanica tutta..)


     

     


    la soluzione sarebbe tenere il semiasse più dentro al bicchierino, ma anche questo non sarebbe risolutivo, perchè in questo caso la parte di semiasse appena prima della sfera con la spinetta toccherebbe control'estremità del bicchierino, nella sua parete interna, dove è presente la conicità necessaria alla rotazione inclinata)


     

     


    quindi oltre un certo grado non si va..


     


    inoltre il semiasse ha un certo gioco in lunghezza, perchè la spinetta deve poter lavorare anche in diagonale.


     

     


    ma se le spinette sono poste nello stesso verso, significa che ad ogni rotazione si troverebbero entrambe contemporaneamente nella posizione di massimo lasco, e di massima compressione(il momento in cui la spinetta non ha quasi più gioco longitudinale .)


     

     


    e questo significa che il gioco che devon avere dovrebbe essere doppio (con doppia possibilità che quando il punto di rotazione lascia giocoal semiasse questo possa sfilarsi dal biichierino, con le nefaste conseguenze di cui sopra..



    (almeno, credo..)


     


    qui vediamo cosa succede a un semiasse quando ha troppo gioco e tende ad uscire dal bicchierino mentre curviamo.


     

     

     

     


    [​IMG]


    invia immagini

     

     

     

     

     

     


    questo inconveniente può accaddere anche se la spinetta si sposta nel foro sulla sfera, spostandosi di lato..


     


    appena gira si inceppa e storti-spacchi tutto..


     

     

     

     

     

     

     

     

     


    -----


     


    cercando di risolvere il problema, ho cercato in rete informazioni a riguardo, e ho trovato dei semiassi che avevano le spinette disposte sfalzate di 180° l'una rispetto all'altra.



    (forse proprio per compensare il gioco del bicchierino opposto durante la massima angolazione durante il moto?)


     


    avevano inoltre una spinetta più lunga e una più corta.



    quella lunga andava nel bicchierino del differenziale, potendo fuoriuscire dai tagli praticati nello stesso.


     


    quella più corta andava nel bicchierino del mozzo, che come nel mio caso era alloggiato all'interno di un cuscinetto, e la spinetta non deve interferire con la parete interna di quest'ultimo.


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    in un sito spiegavano proprio che la spina lunga andava sul differenziale e quella corta nel mozzo.


     

     

     


    effettivamente tra i vari semiassi di sconosciuta provenienza che ho ricevuto ultimamente, ve ne sono alcuni che hanno le spinette allineate, e alcuni che le hanno sfalzate:


     

     

     

     


    [​IMG]


    url immagine

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    ho pensato di provare a fare in quel modo il semiasse che ho perso (spinette sfalzate)


     


    per costruirlo pensavo di utilizzare del tondino di ferro che ho recuperato, in modo da poter eventualmente provare a saldare la spinetta, se la faccio in ferro anzichè in acciaio temperato.


     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    free image hosting

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    qui vediamo la povera jeep al ritorno dalla sua uscita..
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    upload immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]


    hosting immagini

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    cosa ne pensate?


     


    vale la pena che mi dedichi a risolvere i mille problemi che affliggono la mia povera jeep, o è meglio che ci rinunci?


     

     

     


    sinceramente ho perso la voglia di cercare soluzioni e vedere che ogni volta dopo 5 minuti (anzi , stavolta 1 minuto) si spacca qualcosa..


     


    volevo costruire una jeep non curata al massimo, ma robusta, per divertirmi, invece è più robusta la land rover che ho costruito con materiali di improbabile resistenza..
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    sinceramente mi dispiace abbandonare questo progetto, perchè il motore funziona bene, e il cambio pure.


     


    ma se devo avere un mezzo che dinamicamente non vale quasi nulla, e ad ogni uscita mi obbliga a ore e ore in cantina alle prese con lime, saldatore e quant'altro mi passa la voglia..



    __________________


     

     


     

Condividi questa Pagina