Anche! Ma il problema di fondo è che quando facevano queste, i modelli radiocomandati non erano proprio alla portata di tutti (sempre se esistevano già in commercio). È roba fine anni 70.
qualcosa di radiocomandato esisteva, ma costava quasi come un ciclomotore dell'epoca. i modelli erano giocattoli oppure hobby di lusso per i grandi. poi piano piano i giocattoli si sono evoluti, adottando i radiocomandi e meccaniche via via sempre più simili ai modelli professionali. oggi non c'è più una differenza così netta. quel modellino ha comunque il suo valore, sia così com'è, che eventualmente perfezionato.
In realtà ho cercato poi su ebay e le vendono a poco, tipo 20-30, anche se una uguale uguale non l'ho vista. Pensavo fossero più rari e ricercati. Potrei usarla come scocca su un telaio 1:10 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
si, non pensavo ad un valore "enorme". però se è nuova e completa di scatola originale per i collezionisti potrebbe valere anche il triplo. se hai un telaio potresti provare. io dovrei avere in giro un telaio di un formulino, se il passo e le carreggiate vanno bene potrei dartelo. è come questo: http://www.pro10-classic.com/pro10modelle1990benfabm110.html considera che è predisposto anche per stringere la carreggiata anteriore, e volendo basta asolare i fori per ridurre anche il passo (è identico al telaio che avevo usato per fare il maggiolino rosso che ho dato a vittorio) comunque la Bmw E21 vintage merita sicuramente di essere valorizzata
Carinissimo! Ci devo guardare, non ho né misure né nulla (e sono lontano da casa), ma a occhio sembra proprio 1:10. Ti farò sapere sicuramente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
non c'è problema! ma hai guidato quella turbo della foto? se è così ti invidio. io la E21 l'ho avuta da giovane, ma era la 320 (però non la 320I a 4 cilindri) la 320 normale (senza la "i") era la primissima versione, e non montava il 4 cilindri a iniezione, bensì il 6 cilindri a carburatori che avevano preso in prestito dalla 520 di quei tempi. considera che pesava la metà delle nostre di oggi. aveva 4 marce, e in terza sgommava.. (ma sul bagnato ti ammazzavi) come questa
Molto bella, ho visto per bene a Modena l'anno scorso una dello stesso colore ma 1.6 (con una valanga di km percorsi), mi piace davvero tanto.
purtroppo la mia era di un colore assurdo (sai quei colori crucchi che da noi non venivano nemmeno importati?) era VIOLA METALIZZATO, ma coi brillantini metallici grossi.. assurdo sembrava una macchina degli autoscontri.. era uno dei primissimi esemplari usciti, e lo avevo pagato praticamente zero (te credo... nessuno la voleva di quel colore) avrà avuto già una decina d'anni all'epoca. ricordo che aveva le serrature delle porte che si inceppavano, e dovevo tenere sempre giù un pò il vetro, altrimenti correvo il rischio di rimanere fuori ma a 18 anni ero disposto a tutto. mi sentivo un papa quando arrivavo al luna park coi miei amici al volante di una bmw.. (chissà quelli di qualche anno in più come ridevano vedendoci...) che tempi, ragazzi.. ora mi diverto coi modelli, e quella che se la ride sotto i baffi stavolta è mia moglie..
modellismo dinamico Questo? Perché oggi sarebbe un colore molto richiesto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> A me piace molto, farei subito cambio col mio banalissimo grigio delfino.
si, era così solo che guardandolo da vicino vedevi proprio i brillantini, più grossi dei metallizzati normali.. sembrava un autoscontro..!! tipo così:
È vero, comunque ho visto una bella touring proprio come quella in foto, con dei begli interni sportivi e cerchiazzi in lega + assetto, ed era da sbavo anche se glitterata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eh no, la E21 tubbbo non e' decisamente 1:10, ho misurato adesso 19cm di passo contro i 26 delle 1:10.
No, non penso di fare nulla del genere. In fondo è un discreto oggetto da collezione. Magari se trovassi una carrozza in lexan e21 o e30... sarebbe divertente fare un modellino elettrico oldstyle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> E30 m3 ce ne sono di sicuro, ne ho viste.