si ho dovuto ripararli tutti.. al maggioliino buggy azzurro e bianco ho dovuto sbloccare tutti i ciscinetti della trasmissione primaria e del motore, perchè dopo asciugati si erano bloccati per l'ossidazione. al maggiolino GULF ho dovuto togliere il motore brushless e l'esc, perchè non funzionano più correttamente (eppure prima di dargli corrente li avevo aperti e asciugati-puliti perfettamente. Quindi ora gira con un normale motore a spazzole il maggiolino buggy grigio invece funzionava ancora, tranne che per il servo dello sterzo che faceva un pò il matto (mi era già successo anche al mare, ma quando si asciugava poi funzionava) Solo che poi l'ho provato e ho picchiato una ruota, e il colpo ha spaccato gli ingranaggi del servo stesso (quindi l'ho sostituito ugualmente) con l'occasione ho approfittato per rivedere la geometria di sterzo, perchè aveva l'angolo di ackermann al contrario..(la ruota esterna curvava più di quella interna, provocando strusciamenti e sottosterzo. ho modificato anche la sensibilità dello sterzo accorciando alcune leve, e ora va discretamente bene (il motore viaggia di brutto, e sono riuscito a regolare anche le impostazioni dei freni, ma ci vuole comunque una mano esperta per guidarlo ) (non la mia..) le radio erano sott'acqua, ma quelle più buone fortunatamente erano insacchettate ermeticamente. le altre le ho aperte e asciugate, e ne ho dovute buttare solo un paio. ho dovuto buttare anche alcuni caricabatteria, e altre cianfrusaglie elettroniche, perchè proprio non volevano saperne di funzionare. le pile si sono salvate perchè le tenevo nella cassetta portamunizioni, che è ermetica e bella tosta. la minuteria metallica la sto ripassando per pulirla e lubrificarla, e rimetterla in ordine, perchè le vaschette galleggiavano e si sono rovesciate (dopo che l'acqua è calata, il pavimento della cantina era ricoperto di migliaia di pezzetti (cuscinetto, viti, giunti, dadi, spinette, alberini, ecc ecc ecc.) ci sto mettendo una cifra a ritrovarli e risistemarli tutti -senza contare che tutte le scaffalature/mobilie in legno dove erano appoggiate sono crollate.. ora i modelli, le pile e le radio le ho spostate in casa gli ho trovato un posto e le lascio su.. quando devo metterci mano le porto in cantina e poi le riporto su.
1980 il pilota Alan Jones nel 1980 guardate il modello che tiene in mano (quello in basso) mi ricorda qualcosa: all'epoca infatti ci facevano anche le gare i buggy 1:10 elettrici erano quelli..
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> assomiglia vagamente ad un altro modello che ho già visto... ma dove lo avrò visto?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Buon giorno modelli sono tornato un periodo un po faticoso qui non si perde tempo siete sempre avanti io sto gia lavorando x fare una pista di buggy ma si come il tempo è poco si va x le lunge quindi a giorni metterò un po di foto e poi ci sarà un po da discutere della novità.
Ciao esatto MONELLISi hai capito bene sto facendo una pista buggy 2wd/4wd elettrico no scoppio e alla inaugurazione ci sarai anche tu VEROOOOO e anche Marco VEROOOOO
Ciao Marco ma diciamo che i lavori ci sono da fare e sono tanti abbiamo preso mezzo campo di calcio e abbiamo tirato la rete e abbiamo tagliato il prato a zero adesso è tutta terra c'è da mettere giu' i tubi c'è ancora dafere il palco e fare i box che ci stanno almeno 80persone quindi i lavori ci sono. x il periedo è piu' o meno MARZO/APRILE faremo l'apertura
però devi fare i salti che non attraversano la pista completamente da una parte all'altra. (fagli una via di fuga di lato, per poter aggirare il salto, come avevano fatto a novegro) in questo modo dai la possibilità di girare anche a chi non può effettuare il salto.. così vengo a girare col maggiolino.
Quello è il minimo i salti ti conviene costruire una buggy anche tu così ti diverti anche tu come noi.
mi piacciono troppo i maggiolini! in realtà i salti li fa pure.. il problema è che se atterro male e sbando vado contro un ostacolo con una ruota e spacco sicuramente l'avantreno se i salti sono bassi li faccio anche, ma se sono alti rischio troppo. in spiaggia è bello perchè non ci sono muri o tubi dove posso sbattere. però a novegro i salti più bassi li faceva.
I tubi sono di gomma i salti li fai a piano vedi che non rompi niente. comincia a costruire una buggy ai tempo circa 4 mesi.
no, basta.. per un pò non costruisco più niente. anzi, vorrei tenere solo 1 modello, o due al massimo. (solo che non riesco a venderli..)
Magari potessi, partecipare; significa che per Aprile avrei risolto un bel po' di problemi... Tra i quali (fondamentale) comprare o costriuire un modellino. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ti ricordo che in questo 3d sono solo un intruso che fa da spettatore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Prima devo venire a vedere l'autosalone, ma quel che mi preoccupa di più è l'assistenza. Ci sono centri autorizzati Volkswagenmarzo in Umbria :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
si, ho letto e risposto (vittorio mi sta aiutando a trovare dei pezzi perchè prima o poi vorrei costruire un altra jeep..)
Cari modellisti, oggi mi son messo ad accendere tutti i motorelli a scoppio, è stata una lotta ma alla fine ho vinto io! Il bello è che quelli scrausi partono benissimo, mentre i Novarossi fanno capricci assurdi. In totale 2 Thundertiger e 3 Nova. Puzzo ancora di nitrometano