modellismo dinamico Spettacolo! La mattina non ci sono, ,ma pomeriggio posso fare un salto! sent from my iPad AIR with Tapatalk
OK ti aspetto nel pomeriggio porta il drone.se ti serve un modellino da asfalto x giocare dimmelo ne uno da vendere. http://www.subito.it/altri-veicoli/auto-rc-novara-98676787.htm
modellismo dinamico Ho già pianificato gli investimenti da qua ai prossimi mesi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie comunque per la proposta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
accattatevi la 500 abarth di mandimandi. è ottima per divertirsi ed è pronto corsa per partecipare alle gare
modellismo dinamico Mi spiace non essere riuscito a passare /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono rientrato a casa solo ora /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
oggi ero in preda agli esperimenti. siccome il maggiolino da pista soffriva di "testacoda cronici", ho pensato di montare un dispositivo riciclato da un elicottero fuori uso. si tratta di un giroscopio. tale aggeggio si interpone tra la ricevente e il servo che comanda lo sterzo. è dotato di una cellula che rileva ogni minimo scostamento dell'asse longitudinale, e di conseguenza corregge il segnale al fine di ripristinare l'allineamento. sugli elicotteri serve per non farli girare su sè stessi, regolando automaticamente la forza del rotore di coda. su un automodello agirebbe come un "controsterzo" attuato automaticamente.. infatti, come il sensore si accorge che l'auto sta girando su sè stessa a mò di trottola interviene. Corregge il segnale che la ricevente manda al servo di sterzo, e lo fa curvare al contrario. l'auto controsterza, si raddrizza, e il dispositivo riallinea le ruote come in origine, terminando la "controsterzata". tutto ciò avviene in tempo reale, e in modo continuo, quindi graduale. ovviamente, la sensibilità del dispositivo è regolabile, e va regolata in modo che intervenga solo ad una determinata soglia, altrimenti non permetterebbe di fare curve strette ("sentirebbe che il veicolo ruota e controsterzerebbe) un giusto settaggio però permette di ottenere un comportamento equilibrato. ovviamente un ruolo fondamentale, dato che tutto avviene in una frazione di secondo, è la velocità del servo dello sterzo. io fin ora avevo servi lenti, tanto non i serviva correggere la traiettoria in modo velocissimo; Anzi, data l'instabilità del veicolo, meno erano repentini i movimenti del volante e meglio era. ma ora, dato che il controllo elettronico controsterzerebbe immediatamente per controllare la sbandata, appare chiaro che un servo in grado di rispondere in una frazione di secondo sia indispensabile. provato con i servi che ho ora, funziona, ma funzionando "in ritardo" a causa delle lentezza del servo che muove lo sterzo, sono costretto ad aumentare la sensibilità. questo però provoca che alla minima tendenza a curvare il dispositivo si metta in azione, facendo sì che quando cerchi di andare dritto l'auto curvi ripetutamente da sola "a zig zag", perchè il sensore cerca sempre di correggere controsterzando,, ma lo sterzo non arriva mai in tempo, e l'auto curva ancora provocando un altro ciclo di intervento. in pratica continua a curvare e controcurvare da sola in modo leggero. devo per forza trovare un servo più veloce, in modo da poter settare bene il dispositivo qui il fenomenale dispositivo installato a bordo: qui i pochi servi che ho disponibili, ma la velocità è ridotta. dicono che servirebbe una velocità di 0,08 secondi (il tempo che impiega il servo a fare una sterzata completa) come vediamo, i miei hanno una velocità di circa 0, 18 secondi, ossia MOLTO più lenti di quanto occorre.. il servo montato attualmente non so che velocità abbia (non trovo i dati da nessuna parte), ma provando i vari servi a vuoto non trovo differenze visive, quindi ipotizzo che sia simile agli altri (quindi ugualmente lento) per ora quindi ho installato il dispositivo, ma lo mantengo al minimo, o scollegato, nell'attesa di trovare un servo veloce. poi già che c'ero ho pensato di cambiare anche look. l'idea è un pò questa: ecco già le decals:
Buona sera modellisti. oggi ero a (RHO) a girare. la pista è bella ma scivolosa mettendo gomme giuste si girava bene ma stando in traetoria quando arrivavi lungo la buggy si metteva di traverso. i salti buoni e divertenti con visibili con mochet
modellismo dinamico Speriamo! É gia la seconda volta che devo venire e non riesco /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> sent from my iPad AIR with Tapatalk
no, mauro, non ho avuto tempo. ieri ho finito di istallare il giroscopio sull'altro maggiolino, poi ho messo via tutto. questa settimana lavoro e torno stanco morto, quindi la sera non ho tempo di fare prove varie. appena ho tempo smonto quelli del maggiolino grigio e li revisiono per bene (hanno preso troppa sabbia e salsedine)
Ciao a tutti sto facendo questa cosa con il mio club x fare divertire i bimbi e popolere questo sport se volete venire anche voi è tutto gratuito vi aspetto tutti grazie.
Bella iniziativa, chissà quanti bambini (non solo per età anagrafica) fate contenti. Un salto in Umbria proprio non ci riuscite? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao è una bella cosa x far vicinare le persone in questo sportma venire giu in umbria è molto difficile dovresti cercare delle piste nelle vicinaze o negozi li vicino magari amche loro lo fanno.
Ciao Marconon ho ancora provato x che questa domenica faccio una gara su terra. domenica faccio una manifestazione su un campo di calcio e li le provo x vedere come vanno. MA TU VIENI A FARE UN GIRO??????? e tutto gratuito.