Heheheh... no, sono tutta un'altra cosa! Credo che viaggino quanto quelli a scoppio se non di più! Poi leggevo di gente che li "elabora" dandogli più volt per 4-5 secondi in modo da avere un'effetto NOS! Cmq hanno delle accelerazioni brucianti Parlo di modelli ad uso stradale/asfalto... vedi scocche di 3er, 156, Viper & co. Per il fuoristrada o cmq sterrato non so se è godibile nello stesso modo un motore elettrico!
Direi anche io che c'è meno manutenzione, però non te lo posso assicurare perchè non ho mai avuto niente! Sicuramente hai meno rogne/sbattimenti come la carburazione, la miscela, la candeletta che si sputtana, sporco, avviamenti vari ecc... Poi c'è sempre chi ti rompe i maroni perchè fa rumone e puzza...
se stasera viene un amico con la digitale ti faccio qualche foto, ho la carrozzeria della focus del mondiale rally. per il prezzo ci si mette daccordo, non so quanto costa nuova. io ricordo di averla pagata intorno ai 420€ tutto compreso Quelle elettriche viaggiano ma non sono mai paragonabili a quelle a scoppio.
quelle a scoppio mi ispirano di + .... come anche gli elicotteri o meglio ancora un caccia a reazione...
Io sono un ex pilota di auto 1:10, gareggiavo sia nel regionale che nei trofei del "Prosciutto"... C'è grande differenza tra elettrico e scoppio...non possiamo sicuramente confrontarli tra loro Lo scoppio è bello perchè con una buona messa a punto ti può dare grandi soddisfazioni, ovviamente ha bisogno di più manutenzione e cura dei particolari; l'elettrico quando hai cariche le batterie vai e basta. Considera che in entrambe devi regolare al meglio l'assetto il carico areodinamico e quant'altro... Dipende cosa devi farci, se solamente per divertimento oppure con uno sguardo in futuro alle corse... Oggi i modelli a scoppio sono eccezzionali, mille regolazioni, perfetti in tutto, punta su Serpent, Kyosho o Mugen Io ne ho avute tante sia da pista che da off e da non molto ho venduto il mio monster revo... (approposito ho un sacco di ricambi e altro per chi avesse questo modello). Samu
beh allora la scelta è vasta, ora la seconda domanda che mi viene in mente è il tuo badget massimo che puoi spendere...sentiamoci se vuoi in MP e se posso darti una mano sono ben lieto Samu
Io no so se vale anche per le auto, ma sentivo un programma su SI di elicotteri elettrici che al giorno d'oggi vanno come a motore con riduzione di costi, cure varie e anche la durata è molto buona, circa una mezzoretta. Ma immagino che per le auto sia un pò più l'autonomia L'unica cosa che ti costerà tanto è il telecomando se lo vuoi buono...
Un'inserzione che dice 1000 cose ma non dice marca modello dei componenti! Io conosco Kyosho e Tamiya come marche famose... Un mio amico per una Kyosho ha speso più di 1.200.000 lire ai tempi! Le Tamiya da quanto ne so sono più economiche per le entry level e sono molto buone. Poi anche in queste ci sono i modelli di punta che costano un fottio...
allora cerchiamo di fare luce su dubbi e perplessità: - autonomia di un'auto a scoppio circa 8minuti - marche buone anzi ottime per scoppio Kyosho, Serpent, Mugen il telecomando per le auto non serve professionale, almeno per chi non gareggia quindi i costi sono nettamente ristretti.
guarda qui a vr le 2wd partono dai 250 e le 4wd dai 350, ti consiglio di partire con un 4wd spendi 100 in piu pero hai tutte le ruote ammortizzate e quindi meno rogne con i tombini del piazzale di casa. cmq non pensare che sia difficile farle andare, il difficile è farle andare BENE e indendo con tenuta in curva, velocità massima ottimale, convergenza ruote e co. il 4wd lo rivendi quando vuoi (anche se perdi 1/3 del valore solo mettendola in moto la prima volta) il 2wd è piu difficile essondo quasi da bambini, diciamo un giocattolo un po' sopra la media. Se pensi di essere il piu delle volte da solo allora prenditi un bigfoot o un rally che ti diverti di piu, ma se hai 2-3 amici che corrono nel piazzale di casa allora quella da corsa arriva dopo. E' vero che a scoppio devi farci piu manutenzione e spenderci dietro abbastanza (soprattutto in batterie) ma le soddisfazioni che sto avendo io ripagano quello che ci spendo dietro. E poi quando famo un raduno portimo anche le MINI e ci sportelliamo un po in qualche piazzale...
guarda qui a vr le 2wd partono dai 250 e le 4wd dai 350, ti consiglio di partire con un 4wd spendi 100 in piu pero hai tutte le ruote ammortizzate e quindi meno rogne con i tombini del piazzale di casa. cmq non pensare che sia difficile farle andare, il difficile è farle andare BENE e indendo con tenuta in curva, velocità massima ottimale, convergenza ruote e co. il 4wd lo rivendi quando vuoi (anche se perdi 1/3 del valore solo mettendola in moto la prima volta) il 2wd è piu difficile essondo quasi da bambini, diciamo un giocattolo un po' sopra la media. Se pensi di essere il piu delle volte da solo allora prenditi un bigfoot o un rally che ti diverti di piu, ma se hai 2-3 amici che corrono nel piazzale di casa allora quella da corsa arriva dopo. E' vero che a scoppio devi farci piu manutenzione e spenderci dietro abbastanza (soprattutto in batterie) ma le soddisfazioni che sto avendo io ripagano quello che ci spendo dietro. E poi quando famo un raduno portimo anche le MINI e ci sportelliamo un po in qualche piazzale...
Io faccio il modellismo dinamico........ e posso dirti ke se vuoi un modello da pista con i contro ka**i fatti na kyosho V-oneRRR costa un bel po'solo la spesa iniziale..poi x i ricambi nn spendi molto,i pezzi d ricambio della kyosho sn quelli che costano d meno!! Io ho na Thunder tiger Ts4n motorizzata picco.....e nn x vantami ma ho 1 motore bestiale...picco e novarossi sn i mejo!!!!! La Ts4n è un modello economico......ke viene considereto x aprendisti/professionisti...dipende da come è lavorata!!!! La Ts4n nuova la paghi circa 300€ ma è robusta è affidabile!!fidati d me!!! sè compri qualsiasi giornale ke ne parla (RCM,Hobby,ecc....) dove parlano della Ts4 t dikono quello ke t ho detto!!!!!poi t consiglio d visitare il mio forum!!!!x la radio cene sn certe ke kostano circa 60€ e sn molto buone certo nn sn all'ivello della PcM!!poi sè vuoi un Buggy t consiglio la thunder tiger Eb4 S2 motorizzata AXE o Kyosho inferno Mp777. Invece sè vuoi un monster il mejo è Hp sevage,Kyosho Giga krusher e gurda gli ofna!!
Bhè certo sè proprio hai soldi da spendere x le auto da pista il megli è la Serpent 950r o le mugen!!!io t consiglio la scala 1/10 sn le + divertenti!! Poi x il motore sè vuoi correre tanto fatti un novarossi se vuoi volare fatti un sirio e un picco!!!!!! Fidati!! CIAO!
Allora Davide, arrivo in ritardo ma con buoni consigli spero. Marca: Kiosho o Mugen Scala 1:8 con motore 3.5ccm, altrimenti sono zanzare... Motore: riogosamente O.S. Engines, sono i BMW dei motori. Io ho una Kiosho Inferno MP-5 "asfaltizzata" che fa spavento da quanto spinge e soprattutto quanto sia reattiva alle regolazioni di assetto, freni,... Quando la presi ero un pò deluso perchè essendo 4x4 facevo fatica a metterla di traverso su asfalto con gli slick. Poi quasi ridendo con un amico abbiamo pensato di tagliare 1 cm di alettone (la parte finale) e la cosa ê cambiata completamente. Incredibile ma vero.