Quello lo avevo io. Un electronic nero (antracite) con kit Pinasco in alluminio, carburo 19, espansione Sito e variatore modificato . Per i tempi un missile
Invecchiando sono arrivato alla conclusione che l'età vera non è quella anagrafica, ma quella che ci sentiamo. Io vado per i 42 (prox settembre) ma spesso me ne sento 18, altre volte 24/25 A 30 non ci sono ancora arrivato /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Obiettivamente, gli anni 70/80 sono stati grandiosi, abbiamo avuto la possibilità di relazionarci ed imparare da persone che hanno conosciuto la guerra e sopratutto il dopoguerra con i relativi sacrifici che ha comportato la ricostruzione. I giovannissimi dei nostri giorni non sanno (nella maggioranza dei casi) cosa sia il sacrificio e l'orgoglio di conquistarsi un qualcosa con il proprio lavoro. Quando volevo comprare la marmitta ad espansione per il motorino (avevo 14/15 anni) e mio papà mi disse picche andai a lavorare nel pomeriggio dopo aver studiato, in un distributore di benzina e quella marmitta per me ha avuto un valore molto particolare, il valore del lavoro. Scuola di vita :wink: Era bello verso i 17 anni tornare a casa d'estate alle 2 di notte e non aver mai avuto nessuno che ti infastidiva, perchè erano tempi così :wink: La pianto se no vi annoio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quando inizio...
Anch'io :wink::wink: Credete che l'età faccia cambiare ?? Quando esco con gli amici del Vespaclub, ci ingarelliamo ancora calandoci per essere il + aereodinamici possibile e ci sono amici vicini ai 50anni :wink:
e il sottoscritto allora? ho rimesso in sesto il ciao, ma in realtà mi sa che è stata una scusa per tornare indietro nel tempo..
quello che mi da fastidio è che una volta se volevi farti un cinquantino una vota preso,le spese per metterlo in strada erano nulle.Ora tra targa bollo assicurazione casco,è una botta sopratutto per usarlo ogni tanto...
questo è stato il motivo per cui ho deciso di darlo via. tenerlo inutilizzato non serviva. per usarlo una volta ogni tanto costava come il bmw..
salute ragazzi, su certe questioni anagrafiche ...beh, in fondo non avete torto... certo 40 anni è una cosa....60 altra, tuttavia...è anche una questione di "spirito".... io conservo ancora desideri e hobbies di un tempo e sono ancora sensibile al....... fascino femminile.... speriamo ancora a lungo, salutoni
io il mese scorso ho venvuto uno scooter preso nel 1995 da allora avevo fatto 4500 km ,erano 5 anni fermo e per metterlo in strada tra targa assicurazione bollo revisione,superava il valore.ma sono matti
proprio così,la cosa che è cambiato in me è che una volta sopportavo di più la donna ora gli trovo un sacco difetti,ero più accomodante ora meno....
grazie,vedo ora che sei quasi mio coetaneo,ti ricordi fonzie belfagor,che bei tempi,non c'era la delinquenza,non c'erano stranieri se non il marocchino il spiaggia a vendere il cocco .....