La mia è di aprile 2006. Da quello che so la differenza tra touring e berlina è che la prima non può montare le 275 dietro sia da 18" che da 19" per via delle sospensioni autolivellanti
Scusate se ritorno su questa discussione, ma sono un novellino e ho qualche dubbio. Le 245/40/18 invernali avendo un 535d rest devo metterle obbligatoriamente run flat per via delle sospensioni tarate sul maggior peso della gomma ? Fatico a trovare run flat invernali.... Tu monti run flat o normali ?
Ho le invernali 245 su cerchioni da 18. Le ho fatte mettere in concessionaria e sono run on flat. Non le avrei volute perchè sono dure da fare schifo, ma tant'è. Sulla neve la macchina va in modo incredibile pur essendo un 2wd. Salita, discesa, ripartenze da fermo in salita, passi di montagna ect.ect, mai messo una volta le catene nonostante abbia incontrato moltissime volte la neve quest'anno. Trovo che sia del tutto inutile mettere cerchioni con diametro inferiore o pneumatic + stretti, visto i risultati. Per chi lo conosce, andare su dal Maloja con una Sw 2wd senza catene e solo gomme da neve è una cosa direi da record. Aggiungo poi che ai più, di guidare sulla neve, non capita quasi mai, inutile dunque mettere "gommine" che peggiorano la guida su asfalto.
Beh, come hai notato anche tu al riguardo della "durezza", io i cerchi da 17 con gomme 225/50 invernali li ho messi anche per dare una tregua alla mia schiena! Infatti quando devo mettere i 18" estivi è sempre un momento "sofferto"! Inoltre con le nevicate del 2008 avrei voluto dei 155 al posto dei 225! Già con i 225 si faceva fatica a far le rampe, e chi se ne frega se sull'asfalto asciutto faccio 5 km/h in meno in curva: preferisco che al momento del vero bisogno mi traggano dall'impiccio! Per il resto ho i 18" estivi. PS: cmq anche con i 17" 225 RF, come handling e tenuta non è mica male, non c'è tanta differenza rispetto i 18" con i 245, ma sulle buche si sente eccome la differenza.
Alla fine sono orientato per le non run flat 245/40/18. Tra l'altro ho ritirato la macchina ieri (spettacolo) e ho trovato il ruotino nel baule, quindi non essendoci problemi di sospensioni metterò le gomme normali, penso le Nokian di cui ho letto bene qui. (van bene anche se sono V vero ?)
Come scritto io con le 245 sono andato veramente ovunque. E' la prima macchina 2wd che ho. Quando la presi pensavo che avrei dovuto mettere le catene 3.000 volte, ma ad oggi contro ogni previsione, non è ancora successo e come detto di neve ne ho già incontrata parecchia. Unica accortezza, appena preso un po' di abbrivio, anzichè affidarmi al controllo di trazione, ci penso io col piedino destro. Si sale sempre molto molto meglio
Guarda, io con le Dunlop winter sport 225/50 R17 mi sono bloccato su una rampetta da niente... un po' di ghiaccio e niente da fare, ho dovuto prender la rincorsa. Altra cosa, purtroppo le nostre non hanno un differenziale meccanico tipo il torsen delle bmw serie M o anche dell'alfa 147 Q2, che sono vera 2wd, quindi le nostre per differenziarle da quelle che hanno il differenziale meccanico sarebbe più corretto chiamarle 1 wd! La A4 quattro dei miei anche con le estive parte sempre a razzo da qualsiasi pendenza e condizione di ghiaccio e neve, ma è un torsen 4wd.
visto che forse si sta per concretizzare l'acquisto del set invernale (era ora ) ri volevo un parere. qualcuno monta le 16" invernali non rft?ci sarà molto differenza come tenuta e stile di guida rispetto ai 18" rft estivi? mio padre vorrebbe prendere i 16" (spero non coi cerchi in ferro ) solo che non sono sicuro di come ci si trova... voi che dite?lasciando perdere l'aspetto estetico... Asus
MOnto i 16 invernali no Run Flat e mi trovo bene. È un peletto più morbida chiaramente, peró penso che il Dynamic Drive non la fa diventare una gondola, ma sempre "tirata" a terra. Poi l´assetto BMW anche se standard è sempre un mezzo compromesso tra comfort e sportività.
Un mio collega ha i cerchi da 16" su una attiva con dynamic drive, l'auto è molto confortevole sulle buche ma in curva non cede troppo, rimane cmq divertente da guidare (tutto grazie al dynamic drive). ...però cerca di convincere tuo padre a prendere i 17", su :wink:
Io si che posso dire di essere stato ovunque.... e le catene infatti le ho dovute montare nonostante le termiche da 225 In alcune giornate sinceramente sono stato costretto a lasciarla ferma perchè la situazione era veramente complicata (ghiaccio e neve) e in un paio di occasioni ha fatto fatica anche il Range (gommato da neve) ... ma i miei hanno preso casa propio in Ku*o ai lupi. Sotto Natale ero diventato un fulmine a mettere e togliere le catene (almeno una o due volte al giorno... e se mi passate l'inglesismo aggiungo: CHE PALLE ) Giustamente qualcuno potrebbe dirmi che ho sbaglito macchina... ma alla fine è il male di un paio di settimane all'anno.
sono talmente tante le variabilineve/freddo/condizioni del tempo/sensazioni personali, che è difficile dire con sicurezza cosa va o non va bene: io momto le runflat pirelli sottozero e mi trovo discrfetamente bene. Però a volte sono in difficoltà e devo stare mooolto attento. Se poi si abita in certi posti, dove anche macchine con trazione integrale e gomme termiche fanno fatica...allora è veramente un dramma......