Mistero su cambio gomme | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mistero su cambio gomme

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Exaudista, 30 Ottobre 2009.

  1. Exaudista

    Exaudista Aspirante Pilota

    16
    1
    23 Luglio 2009
    Reputazione:
    27
    E91 320d xdrive 177cv step.
    Un saluto a tutti i blogghisti.
    Ehm .. magari rischio di fare la figura del pivello :redface: ma è da tempo che ho una curiosità da togliermi.
    Leggo che molti di voi cambiano, per la stagione invernale, le gomme comprensive dei cerchi.
    Ma non è più semplice cambiare solo le gomme e, come propongono tantissimi gommisti, farsi tenere le estive in deposito fino al cambio successivo?
    :-k non riesco a capire dove sia il problema ... :-s
     
  2. BMWfabio

    BMWfabio Kartista

    81
    1
    10 Agosto 2009
    Reputazione:
    12
    E92
    Immagino sia una questione di praticita' soprattutto in termini di tempo.
     
  3. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    E' per il discorso "plug & play".. e per i costi..

    Se tu hai 4 cerchi con le gomme estive.. e 4 con le invernali.. devi solo cambiare (svita e avvita) nel tuo garage senza andare da nessuno e senza spendere soldi.. inoltre, cosi facendo, si possono avere 2 misure (io ad esempio ho i 16 per le invernali - che scavano meglio nella neve - e i 17 per l'estate).

    Penso sia principalmente questo il discorso!! ;)
     
  4. Manu 320d

    Manu 320d Direttore Corse

    2.367
    50
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.908
    320d Futura-Attiva
    inffatti a parte il costo superiore di un 17 per un 16, ma la gomma ivernale deve aver una spalla alta altrimenti non serve quasi a nulla
    Se ti interessa io michelin pilot invernali runflat con coprierchi bmw...
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Nessun problema , solo che molti hanno le estive su cerchi da 18-19 che non conviene mettere con le invernali sia per efficacia sia per il costo.

    Poi montare e smontare le gomme è un'operazione lunga e potenzialmente dannosa sia per il cerchio sia sopratutto per la carcassa della gomma stessa che sia per le invernali ed estive verrebbe montata e smontata almeno 4 volte in un anno.

    Poi per fare questa operazione ci perdi almeno 2 mezzi pomeriggi all'anno e anche il tempo costa ...

    Poi il gommista di chiede almeno 60€ per il cambio ed equilibratura moltiplicalo per 2 ed hai la spesa annuale moi per tre la durata di un treno di invernali e ti viene fuori la cifretta di 360€ cifra che ti permette di comprare un treno di cerchi usati originali in ottimo stato ....... e poi i cerchi rimangono...

    ho scritto le mie considerazioni che mi hanno convito a comprare i cerchi....
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    quoto...in estate vanno minimo con i 17 differenziati per non dire 18 o 19...in inverno con le termiche cè ki si accon enta dei 16
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi paiono considerazioni molto ragionevoli :wink:
    Condivido appieno!
     
  8. KAT

    KAT Secondo Pilota

    660
    10
    3 Ottobre 2007
    Reputazione:
    164
    E92 325D - Aprila RVS 1000 R
    Ripetuti cambi danneggiano sia la gomma che il cerchio
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ci sono anche tantissimi che fanno come dici tu.
    IMHO i problemi sono ben altri (:biggrin:) comunque le controindicazioni potrebbero essere:

    1) Per 2 volte all'anno andare dal gommista e : smontare gli estivi/montare gli invernali/smontare gli invernali/montare gli estivi con conseguente mettere e togliere piombi della bilanciatura.Le gomme bene o male si adattano sui cerchi ed è meglio non toglierle dopo averle messe sù...

    2) Spesa. L'operazione di cui sopra ti costa e neppure pochissimo...Perchè dovendo rimontare sul cerchio devi anche sempre bilanciarle... Due volte all'anno...

    3) Mera scomodità= ci va più tempo per il gommista= perdita tempo tua

    4) A qualcuno non va di "buttare" i cerchi estivi generalmente più belli degli invernali magari da 18-19 nella neve, nel fango, nel ghiaccio, nel sale , nella sabbia ecc. ecc.

    5) Ripetuti cambi danneggiano sia la gomma che il cerchio . Smonta/rimonta/smonta/rimonta piombi metti e togli ...

    6) Ho scoperto che qualcuno lo effettua personalmente nel suo garage saranno pochissimi ma se uno ha i cerchi preso alle strette ha pure questa possibilità altrimenti nisba
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2009
  10. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    Avere la gomma sul cerchio già montata comporta un minor tempo di attesa dal gommista per l'equilibratura... Inoltre, avendo le ruote già pronte, posso farmi io il cambio gomme in qualsiasi momento..
     
  11. Tommaso

    Tommaso Collaudatore

    359
    27
    15 Maggio 2009
    Reputazione:
    619
    (M3 E46 Coupé SMGII) andata !
    secondo me il motivo principale è proprio l'esigenza di installare una gomma più stretta, che quasi sempre non è compatibile con i cerchi "estivi"

    poi diciamo anche che si va meglio con un assetto più morbido nella neve, per cui meglio spalla più alta (quindi cerchi più piccoli)

    poi diciamo anche che sotto la neve non si vede, per cui meglio tenersi i cerchi "buoni" in casa. graffi, botte, sono sempre in agguato

    poi, più la gomma è ribassata più è stressante metterla e toglierla dal cerchio: meglio evitare se possibile

    si fa anche prima dal gommista

    si può fare anche da soli

    l'importante è che ci sia la misura sul libretto !
     
  12. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Concordo su tutto, io invece monto 225 45 17 sia di estive che di termiche, ma ho lo stesso due treni di cerchi.

    Sono scemo lo so (:mrgreen:), ma almeno il cambio me lo faccio da solo, e i due treni di cerchi li sfrutto anche in estate perchè su uno ci tengo anche le gomme dedicate per le uscite in pista.
     
  13. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    anche io come altri ho le estive su cerchi mod 286, e le invernali sui 16...
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Anch'io sull'A6 quattro ho 2 treni di cerchi esattamente uguali da 17 con gomme 235/45/17 : uno per le estive ed uno per le termiche : non è questione d'essere scemi ma di salvaguardare l'estetica. Eppoi mica tutto il mondo deve sapere che ho montato le termiche!
     

Condividi questa Pagina