ministro brunetta: l'italia sarebbe migliore senza napoli, caserta e la calabria.... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

ministro brunetta: l'italia sarebbe migliore senza napoli, caserta e la calabria....

Discussione in 'Politica' iniziata da pietro-bmw, 12 Settembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Più o meno.

    Cercherò di essere più esaustivo più tardi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Uno dei problemi è senz'altro l'ordine pubblico e su questo credo che non possiamo non essere d'accordo. Lo Stato deve garantire la legalità.

    Un altro problema è culturale. La storia, a partire da quella pre-unitaria, ha lasciato una retroterra di dipendenza delle decisioni (provvidenze) che vengono dall'alto.

    L'altro problema è finanziario. Prima del 1961 il sud scontava sì un'arretratezza di mezzi di produzione, ma aveva anche i forzieri delle banche pieni d'oro.

    Dopo l'unità rimasero in condizione di profonda sofferenza le campagne e in più l'oro era sparito.
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Scusami, ma sono una testa di legno:lol:: mi fai un esempio pratico di cosa vorrebbe dire che lo Stato dovrebbe "realmente riprendere il controllo sul territorio e sui suoi abitanti"?

    Io ho sempre concepito lo Stato come la massa degli individui e non come entità separata.

    Ecco perchè credo ed affermo che le rivoluzioni nascono dalla volontà e dalla capacità dei singoli individui.:wink:
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :-k

    il dibattito sta diventando interessante
     
  4. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ed è esattamente da questo punto che si dovrebbe partire per ripristinare la condizione del Mezzogiorno...

    Le condizioni storiche pregresse,hanno determinato profonde lacerazioni soprattutto con quello che oggi si può riassumere con "Potere istituzionale"...

    Oggi l'individuo concentra le sue forze per affermare il suo diritto,sentendosi di fatto,poco tutelato nelle sue azioni nelle sue scelte,in generale nel suo modus vivendi...è il senso di non appartenza e il coseguente sconforto unitario che creano le premesse per una differenziazione di mentalità tra nord e sud....mediamente...

    Poi c'è la problematica economica appunto...in questo senso le risorse vennero sicuramente trasferite sottoforma di capitale,ma sappiamo tutti che la loro "cattiva" gestione,fece si che l'intervento risultasse incoerente e degenerativo.....da qui la spaccatura contemporanea a livello sociale,e lo status di catalogazione dell'abitante medio del sud Italia...:rolleyes:
     
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Chiamiamo le cose con il loro nome..... bisogna che lo stato, tramite i suoi organi di polizia, di giudizio e sentenza, nonchè legislativi, si organizzi al fine di mettere al bando la mafia, di non essere invece connivente!

    Finiamola di fare i perbenisti, se c'è molto che non va (al di la dei singoli individui che perdono la retta via) è anche perchè chi regolamenta è chi infrange le regole! :evil:
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ecco la risposta a mio parere...ora mi spiego;

    PURTROPPO oggi,la distinzione tra Stato sociale e Stato politico (o istituzionale),non è più la stessa...la divaricazione dei due contesti aumenta costantemente...questo fa si che si crei uno Stato che rischia di divenire Super partes anche a livello ideologico ed interventista....grosso probelma,dimostrato sempre più dalla quotidianità....

    Ora,di fronte ad una realtà come quella descritta,dove esistono moltissime frizioni e limitazioni tradizionali-concettuali etc etc....l'idividualismo non può più creare condizioni generalizzanti....questa era una predisposizione degli stati contemporanei fino a qualche tempo fa....

    In conclusione,lo stato dovrebbe rirendere il controllo significa questo:

    Lo Stato Italiano,deve intervenire drasticamente,profondamente,capillarmente (si dice?spero di si:lol:),per;

    1)Pilotare razionalmente ed omogeneamente le risorse di capitali

    2)Iniziare una campagna rieducativa (dal far rispettare definitivamente il codice della strada alla lotta verso la malavita organizzata)

    3)Promuovere coerentemente le attività del mezzogiorno,incentivando il turisto ma al fine NON del semplice arricchimento individuale,ma allo scopo di Re-investire parte del pofitto....

    ....sono solo alcuni esempi...

    Oggi nulla di tutto questo è MAI RELAMENTE STATO FATTO.....
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Abbiamo proprio una diversa visione delle cose!:wink:

    Mi stai dicendo che gli abitanti del mezzogiorno, sentendosi meno tutelati (perchè?? poverini..), non hanno sviluppato lo stesso senso di appartenenza che hanno gli abitanti del nord e questo genera in loro uno sconforto tale da giustificare i loro comportamenti meno apprezzabili?!:lol:

    Se per far qualcosa nella vita ci fosse sempre bisogno di tutele da parte dello Stato non ci sarebbe stata neppure la rivoluzione francese!:lol:

    Ma la "cattiva gestione" delle risorse economiche non è opera di un Stato tanto astratto ed irraggiungibile, ma di singole persone!

    Quelle che c'erano han fatto male? Ok, si cambiano, ci sarà qualcuno in grado di smarcarsi dalle solite logiche?

    Scusa, ma queste sono tutte bellissime e condivisibilissime frasi che, per un praticone come me, significano molto poco.

    Ogni "azione" da parte delle Istituzioni si realizza tramite persone! Ecco perchè dico che devono essere i singoli a rimboccarsi le maniche, senza aspettare aiuti da entità astratte (o che si vogliono far sembrare astratte).
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Leggendo tutto quello che hai scritto,riassumo semplcemente dicendoti che...si tratta di diversi punti di vista.....:wink:

    Tu parti dalle persone,io no....:wink:
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Lo so, è per questo che ti chiedo: se non parti dalle persone, da cosa parti?:wink:
     
  10. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    E' qui forse l'equivoco.....io non ho detto che le persone non svolgano alcun ruolo....alla fine,sono sempre loro a determinare gli eventi...ma in questo caso,per tutto quello che ho scritto nei precedenti posts,il loro agire deve essere catalizzato da una figura ,quella Statale appunto,che non è mai relamente intervenuta come avrebbe dovuto....

    Lo Stato,pilota attivamente,capitali e gestioni di vario tipo,al fine di inizializzare un procedimento...ossia,agendo con tutte quelle soluzioni che hai reputato belle ma poco siginficative:wink:...questa è politica VERA,quella democratica e fine all'interesse della comunità...non si tratta di belle argomentazioni,non è un'utopia,è potenziale..

    Non dico che l'individuo si debba sedere li ed aspettare lo Stato che arrivi in Bmw pronto a risolvergli i problemi....dico che si deve agire biunivocamente ma non simultaneamente...bensi in successione....

    E aggiungo,che non condivido ne giustifico minimamente certe "cose" in uso al Sud.....bensi,vorrei debellarle...

    Diciamocelo in parole povere....una gravissima morsa che ha il sud è quella della criminalità organizata,adesso,chi è tanto stolto da pensare che siano gli stessi individui i fautori della propria liberazione??

    E se sostenessimo l'ìdeale emancipatorio basato sulla rivoluzione sociale...perchè ancora non si è fatto nulla a riguardo??ecco perchè non basta la famosa mano invisibile (non per l'economia in questo caso)...non c'è un'autogestione inividuale
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Eh, appunto...:rolleyes: E finché non ci sarà io penso proprio che la realtà non cambierà.

    Io sono "tanto stolto" da pensare che debbano essere i singoli abitanti a cercare di liberarsi dalla mafia...:wink:

    D'altra parte, cos'altro proporresti? GIà qualcun altro, che come te credeva che il problema si potesse risolvere "dall'alto", mandò giù l'esercito... ma i risultati li conosciamo.

    Ma chi è lo Stato se non i cittadini nel loro insieme??
     
  12. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Per me lo Stato in questo caso è rappresentato da Falcone,Borsellino,Dalla Chiesa...persone che rappresentavano lo Stato appunto e che hanno agito relamente per cambiare le cose...non è bastato purtroppo,ma da quel momento,non ci si è mai più relamente provato...

    La tanto amata rivoluzione non è mai arrivata....perchè l'individuo,OGGI,in Italia,non è in grado di coalizzarsi concretamente....non lo ha fatto e non lo farà.....(e aggiungo purtroppo perchè anche io come te vorrei che questo fosse il canale per raggiungere lo scopo):rolleyes:

    Questa mi sembra utopia aimè...quella secondo cui è l'uomo che un bel giorno si sveglia e decide di combattere le sue alienazioni....:rolleyes:

    Può farlo,ma ha bisogno di un CATALIZZATORE appunto,dal quale partire per inaugurare un cambiamento....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ovviamente volevo scrivere 1861.

    Tornando ai giorni nostri e a quello che si può fare per far uscire il sud dall'arretratezza in cui si trova, come salernitano d'adozione sono orgoglioso di ricordare come la nostra città sia cambiata in modo radicale grazie alla lungimiranza ed alla determinazione del sindaco De Luca.

    Opere pubbliche, parcheggi, riqualificazione del centro storico, valorizzazione della vocazione turistica dell'area, progetti ambiziosi che richiedono tempi lunghi e pugno di ferro per essere portati avanti con successo.

    Un salernitano che tornasse in città dopo 20 anni di assenza, farebbe fatica a riconoscere dove si trova tante sono le novità che troverebbe davanti a sé.

    Qualcosa dunque si può fare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2010
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Dipende sempre e solo dalle persone:wink:.
     
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quello che ha fatto De Luca sin dal primo mandato è stato prendere atto di un'equazione troppo semplice per essere compresa dagli altri politici: soldi=soldi!

    Ossia se lo Stato investe in infrastrutture, crea le condizioni ambientali adatte, si fa carico della riqualificazione delle aree urbane (con un occhio magari anche all'estetica), chi vive il cambiamento starà attento a non vanificarlo e chi vuole fare impresa sarà incentivato da prospettive economiche incoraggianti.

    Per troppi decenni si sono concessi finanziamenti anche a fondo perduto per impiantare attività industriali in zone che erano collegate male o addirittura completamente prive di infrastrutture.

    Se io fossi un imprenditore illuminato, farei un impianto per la produzione di tappi per bottiglia in una zona da dove poi non possono partire gli autotreni in quanto mancano le strade?

    No, a meno che non abbia intenzione di scappare ai Caraibi con il malloppo.
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    L'impeenditoria non prenderà mai piede se il primo esattore a batter cassa non è lo stato, esso viene in seconda battuta e si somma al primo.
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Posso essere diretto? Lascia perdere :wink: , ci provo da anni; come i governi non fanno niente perchè fa comodo che tutto rimanga così com'è, anche a moltissimi fa comodo non capire perchè è sempre bene tenersi in tasca il "diverso" da attaccare quando le cose non vanno.

    Ho promesso a me stesso tempo fa di non intervenire più in discussioni su Napoli, e non lo farò nel merito della città.

    Questo mio unico intervento vuole porre solo una domanda al Ministro: una affermazione del genere in qualsiasi parte del mondo (tranne in Italia) è un atto di resa ed una ammissione di sconfitta ed incapacità delle istituzioni. Perchè un governo sconfitto ed incapace rimane al suo posto? :-k
     
  18. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Quando un singolo post riassume tutto quello che ho voluto espriemere!!=D>=D>

    Grazie Emiliano (e grazie anche ad Alfo:wink:)
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Perchè dovrebbero dimettersi a rotazione di continuo, dato che nessuno è riuscito. E sappiamo anche perchè...

    Ci vogliono nuove facce e grosse p...le per riuscire!:wink:
     
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Emiliano, sei ironico vero?:wink:

    Di quale affermazione del Ministro stai parlando con esattezza?

    Un "governo sconfitto ed incapace" dovrebbe andarsene? Allora quale governo non lo sarebbe stato secondo te dal 1861?

    Ma sempre a criticare le Istituzioni?? Ora vi pongo una domanda:

    mi spiegate perchè, dopo la "pulizia" per il G8, Napoli è già tornata nello stato in cui era prima, mentre Genova ha conservato più a lungo un bell'aspetto?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina