Ciao a tutti, sono da poco diventato possessore di una bmw Z3 2.0 (motore m52 per intenderci) e nonostante tutta la mia buona volontà (e anche quella di due meccanici) non sono riuscito a risolvere il problema del minimo irregolare quando l'auto è fredda. In sostanza il motore appena avviato trema e sossulta per un pò, quando inizia a scaldarsi aumenta i giri e di colpo si abbassa e si sistema e gira regolare. (alcune volte il problema si è presentato anche a motore caldo durante delle soste con motore al minimo) Nel tentativo di sistemare il problema mi hanno sostituito le candele, sostituito i tubi dei collettori di aspirazione, controllato e pulito il debimetro, sostituito filtro aria e pulito corpo farfallato, ma il problema resta. Ultimamente i meccanici interpellati mi hanno parlato di centralina, ma mi sembra strana come ipotesi, c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? in che modo lo avete risolto? Vi ringrazio per le gentili risposte. Ha dimenticavo l'auto ha 97.000 km.
Ciao lo hai fatto in bmw? Ti hanno consigliato cosi' dopo una diagnosi? Ho conosciuto un problema analogo esattamente su una z3 2.0 restyling. Ricordo che parlarono di sonda lambda ma aspetta conferme che ragazzi con competenze tecniche sulla z3 ce ne sono.
....la spia motore non si è mai accesa??? Non ho capito bene....macchina fredda,accendi,rimane a 1200 giri circa per un pò poi scende...giusto??? A macchina calda fa la stessa cosa??? Ti si è mai spenta? Del tipo in 3° ai 100 schiacci la frizione e il regime cade fino a farla spegnere...
Debimetro difettoso...legge valori strambi sull'aspirazione finchè il motore è freddo! Se a caldo è tutto regolare è quello al 99%!
Può essere...in determinate condizioni la macchina va bene e in altre dove il debimentro dovrebbe fare variazioni le fa "sbagliate". Non sono un elettronico ma il debimetro è una resistenza....si possono fare misurazioni col tester e si vede se è "andato".... Però dovrebbe spiegare meglio cosa fa il motore....sinceramente non ciò capito molto!!!
Mi scuso con tutti se non sono stato molto chiaro mea culpa !!! comunque rimedio subito: i meccanici che hanno avuto in cura l'auto sono concessionarie BMW una è Tullo Pezzo Mantova e l'altra Garage Europa di Manerba del Garda e devo comunche dire che sono veramente competenti difatti a volte alcuni problemi sono veramente difficili da capire e risolvere al primo colpo, inizialmente si accendeva la spia motore "peggioramento della composizione gas di scarico" e la diagnosi indicava mancata accensione del 6° cilindro, dopo gli interventi fatti ed in particolar modo dopo la pulitura del corpo farfallato che era molto sporco la spia non si è più accesa e non segnala più la mancata accensione del 6° cilindro, ma a macchina fredda all'accensione si sente vibrare molto con scossoni e il minimo borbotta irregolarmente fino a che trascorsi un paio di minuti e la temperatura ha passato la tacca blu del manometro aumenta improvvisamente i giri oltre i 1.000 per poi subito stabilizzarsi a 700/800 e girare regolarmente. A caldo il problema sembra non esistere se non in un paio di occasioni e in special modo dopo una bella galoppata che ha presentato sempre il minimo un pò irregolare, per il resto l'auto sembra andare bene. Ho notato inoltre che quando sono a bassi regimi e rilascio l'acceleratore si sentono ritorni allo scarico "borbottii" che assomigliano a quelli che avevano le auto di una volta scarburate. Per quanto riguarda il debimetro mi è stato smontato controllato e pulito con apposito detergente unitamente alla sostituzione del filtro aria e alla pulizia del corpo farfallato che sono tutti nella medesima zona motore senza riscontrare anomalie particolari. Oltretutto ho dimenticato di dire che abbiamo anche provato la strada degli iniettori sporchi utilizzando un'apposito pulitore. Per la sonda lambda in BMW mi hanno escluso il suo coinvolgimento anche se non hanno verificato manualmente. Non credo che restino molte strade da percorrere, voi che ne dite? Grazie a tutti.
Un problema identico lo dava una z3 a 4 cilindri.Scossoni,vibrazioni,minimo che borbotta in maniera irregolare ed all'improvviso schizza su' di giri.Passava senza logica da 4 a 3 cilindri.Sostituirono le candele,niente.Controllarono i cavi delle candele,filtro ed altre cose.Ancora niente.Erano gli iniettori ossidati.(cosi' diagnosticarono in bmw)Puliti mediante procedura apposita in bmw e da allora nessun problema.Te lo scrivo per sintomi identici,in tutto.Gli Iniettori li pulirono con un macchinario.Nessun prodotto.
...se girava a 5 lo sentivi anche di orecchio oltre che per le vibrazioni. Di sonde lambda ce ne sono 4 con 2 catalizzatori...quelle non le hai ancora guardate ...è stata pulita l'entrata dell'aria...il debimetro si può pulire ma se è andato è andato e non risorge più.
Il debimetro è stato controllato con apposito strumento ed è risultato funzionante al 100% anche perchè prima di sostituirlo visto il costo elevato ho chiesto che venisse verificato bene, per fortuna!! Per quanto riguarda gli iniettori ossidati potrebbe essere, non è che sapete quanto costerebbe fare una pulizia o alla male peggio la sostituzione? Sono agevoli da smontare o mi devo aspettare un milione di euro di manodopera BMW? altrimenti cerco un pompista Bosch che credo conosca ugualmente il problema.
da ignorante vado a intuito una bobina difettosa che inizia a partire. sonda lambda sensore albero cammes che da numeri debimetro ps cambia officina
Allora se il debimetro è sicuramente da escludere, escluderei anche la bobina, perchè se non funziona, il cilindro non va ne a caldo e ne a freddo. Potrebbe essere la lambda o sensore albero a cammes come dici! Cosa intendi per iniettori? mica è diesel o iniezione diretta la z3!
Gli iniettori costano 100 euro l'uno nuovi(il debimetro 230)...non sono scomodi da smontare....devi togliere la cover di plastica sopra i collettori di aspirazione... Di solito quando il sensore albero a camme parte ti dà l'errore sulla centralina...in effetti le bobine possono iniziare a dare problemi verso i 100000 km...diciamo che da qui non si scappa...come detto da Killer prova a cambiare mecca...
Dopo innumerevoli controlli e innumerevoli preoccupazioni penso che mi abbiano risolto il problema, infatti dopo aver riportato l'auto dal mecc affermando che potevano essere le bobine o gli iniettori ossidati ("mi hanno risposto che le bobine non hanno decadimenti ma vanno o non vanno, quindi se fossero state le bobine avrei avuto continue mancate accensioni ai cilindri inoltre gli iniettori in caso di difetto darebbero scompensi sia a caldo che a freddo") nel rismontare il corpo farfallato hanno trovato una lacerazione nel tubo collettore che porta aria al debimetro e poi al corpo farfallato, un piccolo taglio bastardo di tre centrimetri circa che era sfuggito ai vari controlli precedenti. Ora l'auto sembrerebbe girare bene anche a freddo, ma prima di cantare vittoria aspetterò qualche giorno per verificare bene. A proposito per DUKE FLEED per iniettori intendo iniettori la z3 mica ha il carburatore come le auto di 50 anni fà mentre l'iniezione diretta differisce dalla tradizionale solamente perchè la benzina non viene iniettata nei condotti di aspirazione ma direttamente nella camera di combustione da qui il nome di iniezione diretta. Ciao
...bene dicci poi come va....alla fine rimaneva un problema di alimentazione....speriamo sia completamente risolto.
Le valvole piegate??? assolutamente no!!! a parte che la macchina ora va bene ma se fossero state le valvole piegate la macchina non terrebbe MAI il minimo e ci sarebbero gravi scompensi come CONTINUE mancate accensioni e di questo ne sono sicuro visto che tre anni fà ad una alfa romeo 145 acquistata usata non sapendo che non era mai stata sostituita la cinghia della distribuzione la stessa prima di rompersi si era allentata provocando il piegamento delle valvole con rumori e scompensi da trattore senza considerare che non teneva assolutamente più il minimo. Saluti.