ogni mattina parto da casa, faccio 8/10 km, arrivo ad un semaforo mi fermo di prima tirando la frizione e il minimo mi oscilla tra i 400 e i 1200 giri all'impazzata, non lo fà sempre ma spesso. la mia auto è un 330 benzina
Forse ti sta partendo il sensore albero a camme oppure il motorino del minimo,devi fare una diagnosi in Bmw o centro specializzato.
corpo farfallato da pulire...mezz'ora di lavoro e spesa irrisoria. prima di andare in conce prova a farlo pulire da un meccanico di fiducia che tanto non ti costa niente!!!:wink:
penso anche io che sia il corpo farfallato, perchè il sensore albero a camme l'ho cambiato 30.000 km fà
capita spesso se si percorrono strade polverose...io una volta l'ho dovuto far pulire due volte in tre mesi....
Salve a tutti. Anch'io a volte ho il minimo irregolare ma strano, molto strano. La mia è una touring 318i del 2000. Per prima cosa quando il difetto mi è comparso la prima volta ho pulito il corpo farfallato. Niente, dopo un poco mi è tornato. Mi hanno detto di sostituire la valvola recupero vapori olio. Nella mia sembra (se c'è) attaccata al corpo carburazione. Ho guardato sul ETK, o meglio chi + esperto di me del forum ha guardato sul ETK e mi ha riferito che non riesce a trovare il n° del ricambio con il mio n° di telaio .C'è un motorino del minimo nella mia? Nel frattempo mi sono accorto di una cosa diversa. Più che minimo irregolare è che quando l'avvio NON PRENDE IL MINIMO. Poi magari la riavvio (accelerando prima della messa in moto due o tre volte o aspettando che si spengano le spie un paio di volte), e se prende il minimo subito, dopo non c'è nessun problema ed è sempre regolare. E' come che a volte non si attacca il supplemento del minimo. E' capitato anche che una volta mi ha preso il minimo a 1600 giri. Ho provato a fare un giro, ma è rimasto a 1600 fino a quando non l'ho spenta e riaccesa. Poi è ripartita ai soliti 800-900 giri. Una volta avviata bene, il minimo è regolarissimo. A qualcuno è capitato uno scherzo simile? Qualcuno conosce il codice del filtro di recupero vapori x il mio 318 a benzina. Magari si potrebbe essere sporco qualche orifizio e si può pulire? Ciao a tutti. Bello scherzo eh!!!!!!!
Non credo sia proprio la valvola recupero vapori olio più probabile peschi aria da uno dei suoi tubicini ormai cotti.
Ma la valvola ce l'ha? Quali tubicini intendi? Quello xò che mi sembra strano è che una volta avviata se il minimo è 800-900, fino a quando non la spengo rimane regolarissimo.Se fosse un'aspirazione d'aria dovrebbe variare quando è in moto. O no!
Certo che cel'hai,per i tubicini intendo quelli che collegano la valvola ciclonica(recupero vapori olio),i tubicini avvolte si possono tagliare e fanno passare aria che smagrisce la miscela e può far oscillare il minimo,se vai in Bmw o da un meccanico attrezzato fai una diagnosi completa e hai maggiori info,oltretutto se il meccanico è di fiducia la diagnosi elettronica tela può fare anche gratis,ci vogliono una decina di minuti circa.
La diagnosi è tutta negativa. Sia dal meccanico che in BMW (l'hanno fatta quanto ho settato l'antifurto). Mi hanno detto che non c'era errori in memoria. Io x il minimo xò non gli avevo detto niente x evitare che mi dicessero di lasciare lì la macchina. Il mio meccanico xò non trova errori e non sa dove guardare. Un'altra precisazione. Il minimo non oscilla. Se si mette a 500 giri rimane sempre a 500 giri. Quella volta che si è bloccato a 1300-1400, tutte le volte che rallentavo rimaneva costantemente a 1300-1400. E' per quello che mi sembra molto strano
Ma descritta così può essere tanta roba,fai una diagnosi in Bmw se telo rifà,dovrebbe memorizzare l'errore.
A me la cosa è un pò più strana,nessun errore memorizzato,se arrivo ad uno stop e schiaccio la frizione scende fino ai 400 poi risale a 600,ma la cosa strana è che se sto fermo al minimo e giro il volante scende il minimo finchè non rilascio lo sterzo...!...qualcuno sa spiegarmi il perchè.....?