Minimo irregolare? Un'epopea... | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Minimo irregolare? Un'epopea...

Discussione in 'BMW Z3M e BMW Z4M' iniziata da cappo, 3 Maggio 2010.

  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    scusate sono in ferie e nn misono potuto collegare...ice è vangelo!!!! che bello..

    la valvola del minimo che ho cambiato sulle e 36 è proprio quella nello schema di ICE, la numero 1 appunto!!!

    teneteci aggiornati!!
     
  2. cappo

    cappo Kartista

    173
    2
    25 Novembre 2008
    Reputazione:
    -10
    Z4Mc-Mini1300-Etype
    Il 24 porto la mia in concessionaria, ho appuntamento alle 8:30. Spero mi sappiano dire qualcosa di rassicurante. Io senza dubbio parlero' loro del motore della valvola del minimo, vediamo cosa mi dicono.
     
  3. ren70

    ren70 Kartista

    111
    2
    20 Febbraio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 323 CI - ANNO 1999
    Renato

    ciao a tutti, io ho una 323 ci del 99 a benzina, che fa un pò i vostri difetti, al minimo oscilla fino a soto i 500 giri, specialmente da calda e ogni tanto si spegne, ancor di più quando accendo ventole, fari, luci, lunotto, ecc... In diagnosi non c'è nulla, ho messo a posto il doppio vanos con il materiale della beysan, ora da fredda va decisamente meglio, però da calda non so più come fare, cambiato pure i sensori di fase su alberi a camme, qualcuno dice che ci sarebbe da cambiare pure il sensore su albero motore, ma cos'è, il sensore giri? ma non dovrebbe dare errori in diagnosi? mi hanno testato i gradi del vanos e corrispondono alle diagnosi in base al regime motore, altro non so più che dire, ciao
     
  4. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    di dove sei?
     
  5. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Ciao! Sei poi riuscito a risolvere il problema in concessionaria?? :-k:-k
     
  6. sebastianoVR

    sebastianoVR Kartista

    50
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    volvo c30
    sul mio vecchio mercedes a volte dava delle scosse (di movimento) da ferma ed era un cilindro sfasato :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è bastato cambiare tutti i cavi candela ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bmw nn ha quel problema ma possono essere le bobine cm ha detto giustamente Mpower
     
  7. cappo

    cappo Kartista

    173
    2
    25 Novembre 2008
    Reputazione:
    -10
    Z4Mc-Mini1300-Etype
    Ti diro', non lo so nemmeno io. Da quando l'ho ritirata (dopo aver saldato un conto da 1200€, eh!) non si spegne piu', ma le scosse al minimo sono sempre li' e ogni tanto scende ancora un po' di giri. Voglio risolvere questa cosa delle scosse, ma in bmw non ce la porto piu'. Sono dei bastardi incapaci.
     
  8. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    1200Eur??...:eek::eek:...hanno cambiato mezzo motore?? ](*,)](*,)
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    mi fai una lista di quello che hanno fatto?

    magari prendi spunto dalla fattura!:wink:

    i catalizzatori li hanno controllati?
     
  10. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Non ho letto tutte le risposte. Hai escluso che possa derivare da una fasatura non corretta?:wink:
     
  11. Hank Chinaski

    Hank Chinaski Aspirante Pilota

    28
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    30
    BMW Z4 M Road
    Ciao a tutti. Sono stato molto impegnato e non ho avuto modo di scrivere prima.

    In ogni caso, io ho saldato 1400Euri per la mia e....

    A distanza di 2 mesi di utilizzo (non eccessivo, avrò fatto 2000Km) è tornata esattamente come prima.

    Mi hanno cambiato (a detta loro e non mi fido più di tanto di quello che dicono...)

    Filtro benzina

    Motore comando farfalle

    Iniettori

    Valvola minimo (non ci credo...)

    Bobine

    Flussometro aria (dbmetro).

    Ora, siccome averla portata da un idraulico avrebbe portato lo stesso effetto e siccine BMW Italia non ha fatto NULLA, voglio scrivere (se trovo il modo) a BMW Germania spiegando loro cosa è successo e cosa posso fare.

    Il mio intento è andare da un preparatore.

    Adesso vedo.

    Qualcuno è riuscito a procurarsi il manuale di officina della nostra bestiola?

    A sto punto mi ci metto io!
     
  12. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Ma cosa hanno cambiato?
     
  13. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Ma una verifica di aspirazione eccessiva d'aria sui condotti d'aspirazione compresa la parte vapori olio è stata fatta? il separatore olio ed il relativo tubo che va in aspirazione è stato verificato o sostituito? Il cablaggio che comanda le bobine è stato controllato? Potrebbe essere anche il vanos il problema.
     
  14. Hank Chinaski

    Hank Chinaski Aspirante Pilota

    28
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    30
    BMW Z4 M Road
    Allora,

    a sentire il capofficina hanno cambiato tutto e hanno verificato tutto =D>.

    Il problema è ancora li.

    Corpo farfallato, pompa benzina, aspirazione e scarichi, insomma, tutto.

    Ora, io ho scritto a BMW Germania e loro mi hanno girato a BMW Italia (se volete vi giro la mail). Io resto però una voce nel deserto. Perché tutti coloro che hanno lo stesso problema non fanno come me? Scriviamo tutti ai tedeschi o agli Italiani se preferite, almeno saremo una coalizione decente e non potranno trattarci come i dei visionari.

    Sinceramente 1400 euro per avere la macchina praticamente come prima me li fanno girare non poco.

    Cosa ne dite?
     
  15. Hank Chinaski

    Hank Chinaski Aspirante Pilota

    28
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    30
    BMW Z4 M Road
    Ice,

    sto leggendo e rileggendo un po' tutto quello che trovo in rete e sto forse più confondendomi che chiarendomi. Permettimi delle domande.

    Sulla mia hanno cambiato sia la valvola del minimo che il misuratore flusso aria. Devo provare a sostituire una delle due sonde lambda secondo te? un altro problema è che dove sono andato io per cercare di "venirmi incontro" non mi hanno messo in fattura in teoria tutto quello che hanno cambiato e quando mi hanno detto che hanno sostituito la valvola minimo devo andare sulla fiducia. Che mi consigli? La ricambio?

    Altra cosa, se la valvola del minimo fosse otturata anche parzialmente il minimo non dovrebbe essere sempre basso? se fosse rimasta troppo aperta non alzerebbe il minimo? (queste domande derivano dalla chiacchierata con l'ultimo meccanico bmw con cui ho parlato). Perché invece la mia al rilascio del pedale (soprattutto dopo qualche chilometro col motore tra i 1500 e i 2000 rpm) ha il minimo che scende e poi risale?

    Io ho una leggera preparazione in automobili sportive, purtroppo però in quelle a carburatori ](*,). La sensazione è che la mia auto abbia una carburazione magra (Gli scarichi rimangono per lo più lucidi, anche a distanza di un migliaio di chilometri, non dovrebbero diventare neri?). Può essere? Questa aria in eccesso può causare il problema anche del minimo? Questa aria in eccesso da dove diavolo proviene con più probabilità?

    Ice, nel forum sembri (almeno a me e senza offesa a tutti gli altri :biggrin:) il più preparato. Per favore se puoi dammi un consiglio su come procedere, o risolvo il problema o la vendo!

    Grazi mille.
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    mandagi un pm, puo essere che nn ti legga qui!!
     
  17. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    magari è una stupidata...ma hai provato a far controllare i supporti motore?

    ad un amico, dopo la sostituzione di uno che si era rotto il minimo ballerino era sparito...
     
  18. Hank Chinaski

    Hank Chinaski Aspirante Pilota

    28
    1
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    30
    BMW Z4 M Road
    Ok, grazie del consiglio
     
  19. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    706
    bmw z4 m coupè
    La mia fa una specie di vuoto quando sono al minimo e do delle accellerate piccole e veloci, e a volte quasi si spegne...

    Ha sempre fatto così ma si era accentuato con terminali artigianali filtro KN e centralina rimappata, ho notato che con l'aria condizionata accesa e la pioggia era peggio!!

    Cmq adesso tutto originale , solo filtro kn lo fa ancora anche se meno..

    Da vero rompi scatole ho fatto fare di tutto in BMW Carzeta e la risposta è stata:

    Quando era elaborata che era per l'elaborazione

    Quando era originale perchè il motore è fatto così

    =D>=D>=D>

    Io una soluzione l'ho trovata:

    Non do più accellerate piccole e veloci per vedere se si spegne o se mi fa il difetto!!

    Sgaso un po di più in partenza quei giorni che sento che ha la tendenza a ''marcare''...

    Quindi ritengo non ci sia soluzione! ci consumeremo la frizione un po di più...
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    se hai dello spazio fatti un giro senza catalizzatori e vedi se va meglio!!
     

Condividi questa Pagina