Ottima spiegazione ; mi permettereì solo di aggiungere visti i continui spegnimenti del motore i sensori posizione asse a camme lato asp./scar. (pezzo 16-19) http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BT91&mospid=49344&btnr=11_2992&hg=11&fg=15 La curiosità è che solo chi possiede la z4m lamenta questi problemi a differenza di chi ha l' m3 che sembra non soffrirne.....
oppure non se ne lamenta troppo: io ho rinunciato a risolvere il problema del minimo della mia E36, un amico ha quasi rinunciato a capire perchè sale la temperatura dell'olio e non quella dell'acqua (termostati, radiatori, pompe ecc del circuito dell'olio ovviamente tutte a posto).
Le DME sono differenti: MSS70 per la Z4M MSS54 per la m3 e46 probabile che questo incida in qualche maniera
Procediamo, costa solo 800 e rotti euro, scontata ovviamente Era per dire che i motori e gli accessori non sono proprio identici, quindi magari ci sta che alcuni difetti della m3 non ci siano sulla z e viceversa :wink:
se fosse la soluzione ai problemi io 800 euri li spenderei volentieri!! e anche qualche cosa il piu x cambiare che sò qualche sensore che nn comunica!!
Innanzitutto grazie a tutti dei preziosi suggerimenti.. senza di voi mi sarebbe toccato l'impazzimento che ha subito qualche sfortunato propretario pioniere e martire della cosa. Oggi ho portato la macchina alla concessionaria.. dato quel che ho letto sui vari thread di questo forum e la acquisita consapevolezza della irrisolvibilità del problema ho spiegato tutto al capo officina e le ho detto di non stare ad impazzire.. per cui stasera la mia BMW avrà il minimo alzato di 100 giri o giù di lì ( quel che basta per far si che non si spenga più). Al diavolo i consumi e tutto il resto.. non voglio che la macchina si spenga.. e se per farlo devo mettere un chiodo nei corpi farfallati e piantarla a 2000 giri fissi ben venga..
Aspetta, non correre. Bmw ha costruito l'auto seguendo un progetto in cui dovrebbe conoscere tutte le eventuali anomalie. Pertanto le officine autorizzate ti devono risolvere il problema punto. E non mi sembra professionale da parte di bmw alzarti il minimo sperando che non si spenga più l'auto allo stop; e che siamo alla Dacia?? con rispetto parlando.. Se poi non si riesce a risolvere ci si sente con bmw italia è poi vediamo..... Tutte le z4m devono funzionare come uscite dalla fabbrica. Facci sapere.
Mi hanno riconsegnato la BMW. Cerco di riportare le parole proferite dal capo officina in merito al minimo: "non abbiamo alzato il minimo, abbiamo eseguito un aggiornamento della centralina che gestisce l'iniezione" ( mi sembra abbia nominato DME o qualcosa del genere) "Tuttavia la riprogrammazione necessita di tempo per adattarsi ai nuovi parametri perchè tiene traccia anche dei vecchi ed effettua il cambiamento gradualmente, pertanto sarà necessario percorrere almeno 1000 km prima di poter constatare l'effettiva risoluzione del problema" Appena sopra la macchina ho fatto un po' di km ( non ancora 1000 però) e poi ho provato a riprodurre le condizioni nelle quali solitamente si spegneva.. ancora NON mi si è spenta ( e questo è positivo), però è arrivata a toccare zona 500 giri vibrando ( per poi risalire), punto vicinissimo allo spegnimento. Ora effettuerò questi benedetti 1000 km e poi vedrò di tirare le somme, quel che nel frattempo vi chiederei è: Secondo voi mi hanno abbindolato con delle fesserie o quel che ha detto il capo officina era sensato? c'è qualche speranza che trascorsi i famosi 1000 km la macchina migliori e riesca a tenere il minimo? Grazie mille
La DME è quella che volgarmente viene chiamata "centralina", quindi è possibile che l' abbia nominata. Però non credo che sia possibile aumentare il minimo senza andare a modificare la mappatura stessa, e non mi pare che una officina bmw abbia l' attrezzatura nè sia autorizzata a farlo. Riguardo ai 1000km, direi che sia una boiata epica... la riprogrammazione tiene conto dei vecchi parametri e si adatta ai nuovi ? Quali sarebbero i nuovi parametri ? e i vecchi ? a questi signori il caldo ha dato un po' alla testa...
nn ho nessuna presunzione in genere..ma mi sembra una gran ca22ata!!!! se togli dei valori e ne metti altri..ne hai messo altri punto!!! spero vivamente tu mi possa contraddire!!!
a cube!!! ma se x assurdo togliessimo la mia centralina x montarla sulla z4 secondo te funzionerebbe,, apparte il problema chiave che potremmo risolvere!
Pur concedendo la possibilità di alzare il minimo, non credo sia una genialata. Rischi di perdere freno motore e depressione sulla pompa dei freni.
Neanche a dirlo... Ieri sera a Cesenatico, fermandomi ad un incrocio per svoltare, l'auto si è spenta nuovamente Secondo me tutti questi aggiornamenti e tutta questa elettronica sono dei bei stratagemmi per paccare il cliente... ho avuto tante macchine e non ho mai avuto problemi nel far tenere loro il minimo... questa è la prima che lo fa e che non sembra potersi risolvere.. Inoltre.. tanto per specificare anche un'altra cosa.. quella macchina non ha MAI ( ma proprio MAI, neanche una volta) assaggiato la benzina normale.. ho messo sempre Shell VPower o Agip BluSuper, nonostante questo ha il problema che ben conoscete ( non so se possa incidere ma avevo letto proprio in questo forum che usare benzine buone aiutava sotto quel punto di vista). Eppure si vede che alla BMW godono a NON risolvere i problemi ai clienti.. mi ero espressamente spiegato specificando di non impazzire a smanettare in chissà quali parametri, ordinando di procedere direttamente con l'alzare il minimo pur di risolvere la cosa! e questi che fanno? anzichè procedere con la soluzione facile con tanto di benestare del cliente mi effettuano un aggiornamento del tutto inefficace. Non voglio essere precipitoso ( dato che ho ordine di percorrere 1000 km) però ho la sensazione che il problema non si risolverà affatto.. nemmeno dopo 10.000. Da chi posso andare per alzare nettamente il minimo con tanto di dito medio all'elettronica inutile in eccesso?
A memoria mi pare che il cablaggio sia diverso, in ogni caso sono 2 modelli siemens differenti ( magari sono uguali eh, magari è solo una questione di marketing dichiarare un modello differente...). Però si potrebbe anche tentare
Non vorrei infierire, però imho il problema da correggere è un altro, tu ti accontenteresti di un palliativo, che magari per qualche tempo potrebbe anche funzionare... ma anche no...
La soluzione palliativa ho deciso di adottarla dopo aver letto le precedenti esperienze avute da diversi altri proprietari.. Volendo realmente risolvere il problema occorrerebbe cercare ed individuare l'anomalia che induce la macchina a spegnersi al normale regime minimo.. però questa ricerca ( analizzando lo storico del forum) sembra assai ardua e dispendiosa, se non in danaro ( dove forse potrebbe passare in garanzia dato che ho la estesa 2 + 2) sicuramente in termini di tempo e impazzimento. Inoltre alcuni, dopo un estenuante serie di tentativi.. sono rimasti con il problema... questo mi induce anche a pensare che più che un'anomalia si tratti addirittura di una carenza progettuale. A seguito di questo ho preferito scegliere il palliativo proprio perchè sicuramente risolutivo... ci sarà pure un dannatissimo modo di tenere i corpi farfallati sempre leggermente aperti in modo da non farla mai spegnere. oh poi se arriva a spegnersi anche così... allora il problema non sono i corpi farfallati.. ma la casa automobilistica... ( tutto questo imho naturalmente)